Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Aggiornamento di Firefox su Linux

  • 5 odgovori
  • 0 ima ovaj problem
  • 32 views
  • Posljednji odgovor poslao next

more options

Buongiorno. In vista della scadenza del 14 marzo 2025 ho tentato di aggiornare la mia vecchia versione di Firefox alla più recente, seguendo le istruzioni canoniche. Tuttavia, dopo il download dell'aggiornamento non parte l'installazione dello stesso, e non il browser rimane fermo alla vecchia versione. L'aggiornamento rimane nella cartella scaricati come Firefox-136.0.tar.xz. Grazie a chi potrà aiutarmi.

Buongiorno. In vista della scadenza del 14 marzo 2025 ho tentato di aggiornare la mia vecchia versione di Firefox alla più recente, seguendo le istruzioni canoniche. Tuttavia, dopo il download dell'aggiornamento non parte l'installazione dello stesso, e non il browser rimane fermo alla vecchia versione. L'aggiornamento rimane nella cartella scaricati come Firefox-136.0.tar.xz. Grazie a chi potrà aiutarmi.

All Replies (5)

more options

Linux purtroppo non significa quasi nulla. Quale distribuzione? Quale versione? Quale tipologia di pacchetti?

Che versione hai di Firefox?

more options

Buon pomeriggio. Chiedo scusa per le indicazioni troppo generiche che ho fornito. Ecco alcuni dati. Utilizzo Lubuntu 18.04, e la versione di Firefox da aggiornare è la 113.0.2. Serve altro? Grazie in anticipo.

more options

Il problema non è Firefox in se, è Il tuo sistema operativo che non riceve aggiornamenti da quasi 4 anni.

Prova ad installare Firefox direttamente dal sito di Mozilla -> https://www.mozilla.org/it/firefox/all/

Qui trovi la guida per -> https://support.mozilla.org/it/kb/installare-firefox-linux?#w_installare-firefox-con-i-file-distribuiti-da-mozilla

more options

Buonasera. Ho seguito le istruzioni di cui alla risposta precedente, e sono riuscito a installare la versione più aggiornata di Firefox. Grazie! Purtroppo non ho potuto importare dalla precedente versione segnalibri e password, ma pazienza... L'unico vero problema è che la convivenza di due versioni di Firefox sembra dare la precedenza alla più vecchia, e per utilizzare la più recente devo cercare l'eseguibile attraverso il gestore file, volta per volta. Comunque probabilmente tenuto conto della vetustà del sistema operativo di più non potevo chiedere... Grazie ancora.

more options

Sicuramente puoi rimuovere la vecchia versione e puoi procedere all'integrazione di Firefox con il desktop. Tuttavia ogni distribuzione Linux ha procedure diverse per fare queste cose per cui non posso essere più preciso.