Compare Revisions
Utilizzo eccessivo della CPU
Revision 125280:
Revision 125280 by michro on
Revision 137136:
Revision 137136 by underpass on
Keywords:
uso utilizzo processore lento lentezza
uso utilizzo processore lento lentezza
Search results summary:
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web, causando dei picchi nell'utilizzo della CPU ("central processing unit", unità centrale di elaborazione). In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web, causando dei picchi nell'utilizzo della CPU ("central processing unit", unità centrale di elaborazione). In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
Content:
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web, causando dei picchi nell'utilizzo della CPU (''central processing unit'', unità centrale di elaborazione). In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
* La CPU è il '''cervello''' del computer. Se la CPU viene utilizzata in maniera intensiva, le prestazioni generali del computer possono risentirne.
* A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo della CPU mediante appositi strumenti. {for win}Su Windows 7 ad esempio si potrà avviare il programma Gestione Attività per verificare il carico della CPU.{/for}
{note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Share telemetry data with Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della CPU in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Aggiornare il programma all'ultima versione =
L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di stabilità. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest version|tenere aggiornato Firefox]].
= Estensioni e temi =
== Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sulla CPU ==
Alcune estensioni e alcuni temi potrebbero essere causa di un utilizzo della CPU più alto del normale.
Per determinare se un'estensione o un tema è la causa del problema, occorre avviare Firefox in [[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|modalità provvisoria]] e osservare l'utilizzo della CPU. In modalità provvisoria vengono disattivate le estensioni e i temi cosicché se si riscontra un miglioramento sostanziale si può provare a disattivare o disinstallare selettivamente i componenti aggiuntivi.
* Per ulteriori informazioni su queste procedure, fare riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== Nascondere contenuti indesiderati ==
Molte pagine web presentano contenuti di cui si può fare a meno (come gli annunci pubblicitari) che possono causare un utilizzo anomalo della CPU (vedere anche la sezione plugin [[#w_plugin|più avanti]]). Alcune estensioni consentono di nascondere tali contenuti:
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/adblock-plus/ Adblock Plus] permette di nascondere le informazioni pubblicitarie.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flashblock Flashblock] permette di attivare o disattivare selettivamente i contenuti Flash.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di scegliere se attivare o disattivare l'esecuzione di tutti gli script eseguiti dalle pagine visitate.
= Plugin =
I plugin, in particolar modo quelli non aggiornati, possono avere un impatto altissimo sul consumo della CPU.
== Aggiornare i plugin ==
Per sincerarsi di avere sempre le ultime versioni dei plugin, visitare la [https://www.mozilla.org/plugincheck pagina di verifica plugin].
== Disattivare i plugin problematici ==
È possibile verificare se uno dei plugin installati è causa di utilizzo eccessivo della CPU disattivando selettivamente alcuni dei plugin installati:
# [[T:Open Add-ons|type=Plugin]]
# Fare clic su uno dei plugin in elenco per selezionarlo e scegliere l'opzione {button Non attivare mai} per disattivarlo.
# Ripetere questa operazione per altri plugin elencati.
Dopo aver disattivato i plugin, chiudere e avviare nuovamente Firefox; se osservando l'andamento del consumo della CPU non si riscontrano miglioramenti, è possibile riattivare i plugin disattivati ed effettuare l'operazione descritta in precedenza su altri plugin.
Se invece si ottengono miglioramenti sensibili nell'utilizzo della CPU dopo aver disattivato un certo plugin, è possibile lasciarlo disattivato. Se il plugin è tra quelli di utilizzo comune, provare a cercare un'alternativa ugualmente funzionale ma più "leggera".
== Controllare l'accelerazione hardware per i contenuti Flash ==
Per alcuni plugin per la riproduzione di contenuti video, come Flash, l'esecuzione del contenuto a schermo intero può essere agevolata dall'accelerazione hardware in quanto in questo modo il carico della CPU viene alleggerito.
# Aprire una pagina che presenti contenuti Flash.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul video e fare clic su {menu Impostazioni...} dal menu contestuale. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di Adobe Flash Player.
# Fare clic sull'icona in basso a sinistra della finestra per aprire il pannello Visualizzazione.
# Verificare che l'opzione '''Abilita accelerazione hardware ''' sia contrassegnata.
# Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra.
= Controllare l'accelerazione hardware in Firefox =
L'accelerazione hardware di Firefox alleggerisce il carico della CPU.
Verificare che l'accelerazione hardware sia [[Settings for network, updates and encryption#w_navigazione|attiva]] e che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver video siano aggiornati]].
= File content-prefs.sqlite danneggiato =
In Firefox, i dati vengono memorizzati in vari file contenuti nella cartella del profilo. Il file utilizzato per il salvataggio delle singole impostazioni di un sito web potrebbe essere danneggiato. Se si elimina il file, le impostazioni del livello dello zoom verranno ripristinate ma ciò dovrebbe consentire di ridurre l'utilizzo della CPU.
# [[T:OpenProfileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Nella cartella del profilo, eliminare il file {filepath content-prefs.sqlite}. Il file verrà ricreato automaticamente al successivo riavvio di Firefox.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_CPU_usage Firefox CPU usage (mozillaZine KB)]'''''
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web, causando dei picchi nell'utilizzo della CPU (''central processing unit'', unità centrale di elaborazione). In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
* La CPU è il '''cervello''' del computer. Se la CPU viene utilizzata in maniera intensiva, le prestazioni generali del computer possono risentirne.
* A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo della CPU mediante appositi strumenti. {for win}Su Windows 7 ad esempio si potrà avviare il programma Gestione Attività per verificare il carico della CPU.{/for}
{note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Share telemetry data with Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della CPU in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Aggiornare il programma all'ultima versione =
L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di stabilità. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest version|tenere aggiornato Firefox]].
= Estensioni e temi =
== Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sulla CPU ==
Alcune estensioni e alcuni temi potrebbero essere causa di un utilizzo della CPU più alto del normale.
Per determinare se un'estensione o un tema è la causa del problema, occorre avviare Firefox in [[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|modalità provvisoria]] e osservare l'utilizzo della CPU. In modalità provvisoria vengono disattivate le estensioni e i temi cosicché se si riscontra un miglioramento sostanziale si può provare a disattivare o disinstallare selettivamente i componenti aggiuntivi.
* Per ulteriori informazioni su queste procedure, fare riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== Nascondere contenuti indesiderati ==
Molte pagine web presentano contenuti di cui si può fare a meno (come gli annunci pubblicitari) che possono causare un utilizzo anomalo della CPU (vedere anche la sezione plugin [[#w_plugin|più avanti]]). Alcune estensioni consentono di nascondere tali contenuti:
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/adblock-plus/ Adblock Plus] e [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/ublock-origin/ uBlock Origin] permettono di nascondere le informazioni pubblicitarie.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flashblock Flashblock] permette di attivare o disattivare selettivamente i contenuti Flash.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di scegliere se attivare o disattivare l'esecuzione di tutti gli script eseguiti dalle pagine visitate.
= Plugin =
[[T:PluginSupportEOL]]
I plugin, in particolar modo quelli non aggiornati, possono avere un impatto altissimo sul consumo della CPU.
== Aggiornare i plugin ==
Per sincerarsi di avere sempre le ultime versioni dei plugin, visitare la [https://www.mozilla.org/plugincheck pagina di verifica plugin].
== Disattivare i plugin problematici ==
È possibile verificare se uno dei plugin installati è causa di utilizzo eccessivo della CPU disattivando selettivamente alcuni dei plugin installati:
# [[T:Open Add-ons|type=Plugin]]
# Fare clic su uno dei plugin in elenco per selezionarlo e scegliere l'opzione {button Non attivare mai} per disattivarlo.
# Ripetere questa operazione per altri plugin elencati.
Dopo aver disattivato i plugin, chiudere e avviare nuovamente Firefox; se osservando l'andamento del consumo della CPU non si riscontrano miglioramenti, è possibile riattivare i plugin disattivati ed effettuare l'operazione descritta in precedenza su altri plugin.
Se invece si ottengono miglioramenti sensibili nell'utilizzo della CPU dopo aver disattivato un certo plugin, è possibile lasciarlo disattivato. Se il plugin è tra quelli di utilizzo comune, provare a cercare un'alternativa ugualmente funzionale ma più "leggera".
== Controllare l'accelerazione hardware per i contenuti Flash ==
Per alcuni plugin per la riproduzione di contenuti video, come Flash, l'esecuzione del contenuto a schermo intero può essere agevolata dall'accelerazione hardware in quanto in questo modo il carico della CPU viene alleggerito.
# Aprire una pagina che presenti contenuti Flash.
# {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul video e fare clic su {menu Impostazioni...} dal menu contestuale. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di Adobe Flash Player.
# Fare clic sull'icona in basso a sinistra della finestra per aprire il pannello Visualizzazione.
# Verificare che l'opzione '''Abilita accelerazione hardware ''' sia contrassegnata.
# Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra.
= Controllare l'accelerazione hardware in Firefox =
L'accelerazione hardware di Firefox alleggerisce il carico della CPU.
Verificare che l'accelerazione hardware sia [[Settings for network, updates and encryption#w_navigazione|attiva]] e che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver video siano aggiornati]].
= File content-prefs.sqlite danneggiato =
In Firefox, i dati vengono memorizzati in vari file contenuti nella cartella del profilo. Il file utilizzato per il salvataggio delle singole impostazioni di un sito web potrebbe essere danneggiato. Se si elimina il file, le impostazioni del livello dello zoom verranno ripristinate ma ciò dovrebbe consentire di ridurre l'utilizzo della CPU.
# [[T:OpenProfileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Nella cartella del profilo, eliminare il file {filepath content-prefs.sqlite}. Il file verrà ricreato automaticamente al successivo riavvio di Firefox.
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_CPU_usage Firefox CPU usage (mozillaZine KB)]'''''