Compare Revisions

AUS: File XML di aggiornamento malformato (200)

Revision 3540:

Revision 3540 by underpass on

Revision 304697:

Revision 304697 by SumoBot on

Keywords:

Search results summary:

In questo articolo viene spiegato perché è possibile che venga visualizzato il messaggio '''AUS: Update XML File Malformed (200)''' quando Firefox verifica la disponibilità di aggiornamenti.

Content:

Questo articolo descrive le cause dell'errore '''File XML di aggiornamento malformato (200)''' che può capitare durante la [[Updating Firefox|ricerca degli aggiornamenti di Firefox]]. __TOC__ = Estensioni = È necessario disattivare ogni estensione che potrebbe bloccare l'accesso al server degli aggiornamenti, ad esempio '''Noscript'''. Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [[Troubleshooting extensions and themes]]. = Impossibilità di raggiungere i siti sicuri = Durante la fase di ricerca degli aggiornamenti viene instaurata una connessione sicura. Occorre quindi verificare che sia possibile accedere a siti sicuri con Firefox senza che vengano restituiti errori o altri tipi richieste. # [[T:closeFirefox]] # Avviare Firefox. # Nella barra degli indirizzi, digitare '''https://addons.mozilla.org''' e premere {key Invio}. * Se si ottiene un messaggio di errore nel caricamento della pagina, consultare l'articolo [[Error loading web sites]]. * Se viene richiesto l'inserimento della password principale o della password del proxy, significa che è impossibile procedere alla verifica degli aggiornamenti finché non si presenta quella richiesta e si inserisce la password corretta. È possibile, come espediente, aggirare l'errore [[Updating Firefox|controllando gli aggiornamenti manualmente]] dopo l'inserimento della password. = Impostazione sbagliata dell'indirizzo per gli aggiornamenti = È anche possibile che sia stato configurato un indirizzo non valido di ricerca per gli aggiornamenti di Firefox. # [[T:aboutconfig]] # Cercare la preferenza {pref app.update.ur<!-- -->l}. #{for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic su{/for} {pref app.update.ur<!-- -->l} e selezionare il comando {menu Ripristina}. ** Se il comando {menu Ripristina} non è disponibile, significa che l'indirizzo è configurato correttamente e quindi le cause del problema sono altre. Una volta configurato l'indirizzo corretto, dovrebbe essere possibile procedere all'aggiornamento senza errori. = Problema relativo ai cookie = Potrebbe verificarsi un problema relativo alla creazione o alla lettura di un cookie durante la verifica degli aggiornamenti. Verificare che non vi siano problemi relativi ai cookie e che l'estensione Stealther e tutte le altre estensioni relative a '''Privacy e sicurezza''' siano disattivate. # Disattivare l'estensione Stealther e tutte le altre estensioni relative a '''Privacy e sicurezza'''. # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Fare clic sul pulsante {button Mostra i cookie...} per aprire la finestra Cookie. # Trovare un cookie il cui nome inizi per '''aus2'''. Se esiste, selezionarlo e fare clic su {button Rimuovi cookie}.{for win}<br/> <br/>[[Image:f4f70b8a67822350076ea06452fde315-1241800878-854-1.png]] <br/>{/for} = Programmi di sicurezza Eset = Alcuni programmi di sicurezza sviluppati da [http://www.eset.com/ Eset] possono provocare questo problema a causa del loro sistema di controllo delle connessioni sicure. Se si utilizzano questi programmi, leggere [http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2371 questo articolo del sito di Eset] (in inglese) per risolvere il problema. = Aggiornamento manuale = Se nessuna soluzione si rivela efficace, è sempre possibile scaricare l'ultima versione di Firefox dal sito [http://www.getfirefox.com] e installarla sulla precedente. L'operazione preserverà i segnalibri e gli altri dati personali e le impostazioni. Per evitare la finestra di dialogo dell'errore '''File XML di aggiornamento malformato (200)''' è possibile in seguito [[Updating Firefox|disattivare gli aggiornamenti automatici]].
Questo articolo descrive le cause dell'errore '''File XML di aggiornamento malformato (200)''' che può capitare durante la [[Updating Firefox|ricerca degli aggiornamenti di Firefox]]. __TOC__ = Estensioni = È necessario disattivare ogni estensione che potrebbe bloccare l'accesso al server degli aggiornamenti, ad esempio '''Noscript'''. Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [[Troubleshooting extensions and themes]]. = Impossibilità di raggiungere i siti sicuri = Durante la fase di ricerca degli aggiornamenti viene instaurata una connessione sicura. Occorre quindi verificare che sia possibile accedere a siti sicuri con Firefox senza che vengano restituiti errori o altri tipi richieste. # [[T:closeFirefox]] # Avviare Firefox. # Nella barra degli indirizzi, digitare '''https://addons.mozilla.org''' e premere {key Invio}. * Se si ottiene un messaggio di errore nel caricamento della pagina, consultare l'articolo [[Error loading web sites]]. * Se viene richiesto l'inserimento della password principale o della password del proxy, significa che è impossibile procedere alla verifica degli aggiornamenti finché non si presenta quella richiesta e si inserisce la password corretta. È possibile, come espediente, aggirare l'errore [[Updating Firefox|controllando gli aggiornamenti manualmente]] dopo l'inserimento della password. = Impostazione sbagliata dell'indirizzo per gli aggiornamenti = È anche possibile che sia stato configurato un indirizzo non valido di ricerca per gli aggiornamenti di Firefox. # [[T:aboutconfig]] # Cercare la preferenza {pref app.update.url}. # {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic su{/for} {pref app.update.url} e selezionare il comando {menu Ripristina}. ** Se il comando {menu Ripristina} non è disponibile, significa che l'indirizzo è configurato correttamente e quindi le cause del problema sono altre. Una volta configurato l'indirizzo corretto, dovrebbe essere possibile procedere all'aggiornamento senza errori. = Problema relativo ai cookie = Potrebbe verificarsi un problema relativo alla creazione o alla lettura di un cookie durante la verifica degli aggiornamenti. Verificare che non vi siano problemi relativi ai cookie e che l'estensione Stealther e tutte le altre estensioni relative a '''Privacy e sicurezza''' siano disattivate. # Disattivare l'estensione Stealther e tutte le altre estensioni relative a '''Privacy e sicurezza'''. # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Fare clic sul pulsante {button Mostra i cookie...} per aprire la finestra Cookie. # Trovare un cookie il cui nome inizi per '''aus2'''. Se esiste, selezionarlo e fare clic su {button Rimuovi cookie}.{for win}<br/> <br/>[[Image:f4f70b8a67822350076ea06452fde315-1241800878-854-1.png]] <br/>{/for} = Programmi di sicurezza Eset = Alcuni programmi di sicurezza sviluppati da [http://www.eset.com/ Eset] possono provocare questo problema a causa del loro sistema di controllo delle connessioni sicure. Se si utilizzano questi programmi, leggere [http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2371 questo articolo del sito di Eset] (in inglese) per risolvere il problema. = Aggiornamento manuale = Se nessuna soluzione si rivela efficace, è sempre possibile scaricare l'ultima versione di Firefox dal sito [http://www.getfirefox.com] e installarla sulla precedente. L'operazione preserverà i segnalibri e gli altri dati personali e le impostazioni. Per evitare la finestra di dialogo dell'errore '''File XML di aggiornamento malformato (200)''' è possibile in seguito [[Updating Firefox|disattivare gli aggiornamenti automatici]].

Back to History