Compare Revisions
Trasferire i dati di Thunderbird su un nuovo computer
Revision 289765:
Revision 289765 by michro on
Revision 290876:
Revision 290876 by michro on
Keywords:
Search results summary:
Questo articolo spiega come trasferire i dati di Thunderbird (come, ad esempio, i dati dell'account e i messaggi) su un nuovo computer.
Questo articolo spiega come trasferire i dati di Thunderbird (come, ad esempio, i dati dell'account e i messaggi) su un nuovo computer.
Content:
{for win}
Il video sottostante è in lingua inglese.
[[Video:https://www.youtube.com/watch?v=ywJ6eQwhb78]]
{/for}
In Thunderbird le informazioni personali come i messaggi, le password e le preferenze dell'utente vengono salvate in un gruppo di file all'interno di una cartella denominata [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|cartella del profilo]] e situata in una posizione diversa rispetto ai file di installazione dell'applicazione. Per spostare i propri dati, è possibile copiare la cartella del profilo in una posizione equivalente sul computer di destinazione. Prima di tentare un trasferimento, assicurarsi che entrambe le versioni di Thunderbird siano aggiornate o identiche, altrimenti il trasferimento potrebbe non andare a buon fine.
{note}'''Nota''': se si è utilizzato il gestore profili sul computer da cui si stanno trasferendo i dati per memorizzare la propria cartella del profilo Thundebird in un'unità di archiviazione remota, [[Use multiple profiles in Thunderbird|creare un nuovo profilo]] sul computer di destinazione e impostare il profilo in modo che utilizzi la stessa posizione. La nuova installazione di Thunderbird utilizzerà i dati già esistenti.{/note}
*'''Operazioni da compiere sul computer da cui si stanno trasferendo i dati'''
*# Collegare un dispositivo per il trasferimento dei dati, o locale come un'unità flash USB o un'unità di archiviazione remota (un disco di rete o un server cloud).
*# {for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]] di Thunderbird, fare quindi clic su {menu Aiuto} e dal sottomenu fare clic su {menu Risoluzione dei problemi} o su {menu Altre informazioni per la risoluzione di problemi} (dipende dalla versione di Thunderbird utilizzata).{/for}{for mac}In Thunderbird, aprire il menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi} o {menu Altre informazioni per la risoluzione di problemi} (dipende dalla versione di Thunderbird utilizzata).{/for}
*# Individuare la voce "Cartella del profilo", fare quindi clic su {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for}.<br>Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird {for win}in Esplora risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}.
*# {for win,linux}Chiudere{/for}{for mac}Uscire da{/for} Thunderbird.
*# Dalla propria cartella del profilo Thunderbird {for win}in Esplora Risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}, {for win}salire di tre livelli{/for}{for linux}salire di due livelli{/for}{for mac}aprire il menu {menu Vai} e selezionare due volte {menu Cartella dell'elemento}{/for}.
*# [[T:contextmenu]] sulla cartella {filepath {for win, mac}Thunderbird{/for}{for linux}.thunderbird{/for}} e selezionare {for win,linux}{menu Copia}{/for}{for mac}{menu Copia "Thunderbird"}{/for}.{for linux}{note}'''Nota''': la cartella {filepath .thunderbird} è una cartella nascosta. Assicurarsi di avere impostato File manager per mostrare i file nascosti.{/note}{/for}
*# Aprire il dispositivo che si sta utilizzando per il trasferimento dei propri dati, quindi {for win,linux}fare clic col tasto destro del mouse{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key ctrl} mentre si fa clic{/for} all'interno dell'unità e selezionare {for win,linux}{menu Incolla}{/for}{for mac}{menu Incolla elemento}{/for}.
*# Se si sta utilizzando un dispositivo di trasferimento locale, rimuoverlo in modo sicuro dal computer da cui si stanno trasferendo i dati.
{note}'''Nota''': questa procedura può essere utilizzata anche per creare una copia di sicurezza (copia di backup) della cartella del profilo di Thunderbird.{/note}
*'''Operazioni da compiere sul computer di destinazione'''
*# Collegare lo stesso dispositivo di trasferimento utilizzato in precedenza per copiare la cartella del proprio profilo Thunderbird dal computer da cui si stanno trasferendo i dati.
*# [[T:contextmenu]] sulla copia della cartella del profilo Thunderbird creata sul dispositivo di trasferimento, quindi selezionare {for win,linux}{menu Copia}{/for}{for mac}{menu Copia "Thunderbird"}{/for}.
*# Avviare Thunderbird e chiudere la finestra di configurazione account, se visualizzata.
*# {for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]], fare quindi clic su {menu Aiuto} e dal sottomenu fare clic su {menu Risoluzione dei problemi}.{/for}{for mac}Aprire il menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi}.{/for}
*# Individuare la voce "Cartella del profilo", fare quindi clic su {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for}.<br>Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird {for win}in Esplora risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}.
*# {for win,linux}Chiudere{/for}{for mac}Uscire da{/for} Thunderbird.
*# Dalla propria cartella del profilo Thunderbird {for win}in Esplora Risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}, {for win}salire di tre livelli{/for}{for linux}salire di due livelli{/for}{for mac}aprire il menu {menu Vai} e selezionare due volte {menu Cartella dell'elemento}{/for}.
*# [[T:contextmenu]] all'interno della cartella e selezionare {for win,linux}{menu Incolla}{/for}{for mac}{menu Incolla elemento}{/for}.
*# Quando richiesto, scegliere di sostituire i dati correnti.
*'''Un metodo alternativo per macOS:'''
*# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
*# All'interno della Libreria è presente la cartella Thunderbird, che può essere copiata/incollata o condivisa (ad esempio, facendo clic con il tasto destro sulla cartella > Condividi e selezionando AirDrop se il computer ricevente è nelle vicinanze).
*# Assicurarsi di avere già l'app Thunderbird installata sul computer ricevente, ma non aprirla per controllare i messaggi. Eseguire la stessa procedura (fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}) e sostituire la cartella Thunderbird vuota (o vecchia) sul computer ricevente con la cartella Thunderbird esistente che contiene tutti i propri dati correnti
*# Provare Thunderbird sul computer ricevente: dovrebbe apparire identico all'originale sul computer mittente e contenere tutti gli stessi messaggi. ATTENZIONE: non aprire di nuovo Thunderbird sul computer originale, a meno di non ripetere la procedura al contrario per trasferire nuovamente il contenuto della cartella sul computer originale prima di aprire l'app.
*'''Un metodo alternativo per il trasferimento manuale tra computer Windows 10 e Windows 11'''
*# Questo paragrafo presuppone che l'utente abbia un'installazione predefinita di Windows e funzionerà su computer aggiornati a Windows 10 da versioni precedenti di Windows.
*# Individuare la cartella del profilo principale sul computer di origine come descritto in precedenza.
*# Tenere presente che il proprio nome utente (indicato da '''~''' qui di seguito) sui due computer potrebbe essere diverso, ma non farà alcuna differenza con un trasferimento manuale come quello descritto successivamente.
*# Chiudere Thunderbird su entrambi i computer (il programma non deve essere in esecuzione).
*# Copiare sul proprio dispositivo per il trasferimento dei dati (un'unità flash USB o un'unità di archiviazione remota), in cartelle separate in modo da non sovrascriverle, le cartelle di Thunderbird presenti in Windows C:\Users\~\AppData\Roaming e Windows C:\Users\~\Appdata\Local.
*# Rimuovere o rinominare (se si ha bisogno di un backup dei dati o per conservare il vecchio profilo) sul computer di destinazione tutte le cartelle di Thunderbird nelle cartelle di destinazione delle directory Windows C:\Users\~\AppData\Roaming e Windows C:\Users\~\Appdata\Local.
*# Copiare dal proprio dispositivo per il trasferimento dei dati le cartelle di Thunderbird corrette nelle due cartelle per sostituire quelle che sono state rimosse/rinominate.
*# Riavviare Thunderbird sul computer di destinazione e provarlo, tenendo presente che la scheda della posta in arrivo dovrebbe essere identica a quella di origine ma che altre schede potrebbero essersi aperte con messaggi di Thunderbird.
{for win}
Il video sottostante è in lingua inglese.
[[Video:https://www.youtube.com/watch?v=ywJ6eQwhb78]]
{/for}
In Thunderbird le informazioni personali come i messaggi, le password e le preferenze dell'utente vengono salvate in un gruppo di file all'interno di una cartella denominata [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|cartella del profilo]] e situata in una posizione diversa rispetto ai file di installazione dell'applicazione. Per spostare i propri dati, è possibile copiare la cartella del profilo in una posizione equivalente sul computer di destinazione. Prima di tentare un trasferimento, assicurarsi che entrambe le versioni di Thunderbird siano aggiornate o identiche, altrimenti il trasferimento potrebbe non andare a buon fine.
{note}'''Nota''': se si è utilizzato il gestore profili sul computer da cui si stanno trasferendo i dati per memorizzare la propria cartella del profilo Thundebird in un'unità di archiviazione remota, [[Use multiple profiles in Thunderbird|creare un nuovo profilo]] sul computer di destinazione e impostare il profilo in modo che utilizzi la stessa posizione. La nuova installazione di Thunderbird utilizzerà i dati già esistenti.{/note}
=Metodo che utilizza un dispositivo per il trasferimento dei dati=
*'''Operazioni da compiere sul computer da cui si stanno trasferendo i dati'''
*# Collegare un dispositivo per il trasferimento dei dati, o locale come un'unità flash USB o un'unità di archiviazione remota (un disco di rete o un server cloud).
*# {for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]] di Thunderbird, fare quindi clic su {menu Aiuto} e dal sottomenu fare clic su {menu Risoluzione dei problemi} o su {menu Altre informazioni per la risoluzione di problemi} (dipende dalla versione di Thunderbird utilizzata).{/for}{for mac}In Thunderbird, aprire il menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi} o {menu Altre informazioni per la risoluzione di problemi} (dipende dalla versione di Thunderbird utilizzata).{/for}
*# Individuare la voce "Cartella del profilo", fare quindi clic su {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for}.<br>Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird {for win}in Esplora risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}.
*# {for win,linux}Chiudere{/for}{for mac}Uscire da{/for} Thunderbird.
*# Dalla propria cartella del profilo Thunderbird {for win}in Esplora Risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}, {for win}salire di tre livelli{/for}{for linux}salire di due livelli{/for}{for mac}aprire il menu {menu Vai} e selezionare due volte {menu Cartella dell'elemento}{/for}.
*# [[T:contextmenu]] sulla cartella {filepath {for win, mac}Thunderbird{/for}{for linux}.thunderbird{/for}} e selezionare {for win,linux}{menu Copia}{/for}{for mac}{menu Copia "Thunderbird"}{/for}.{for linux}{note}'''Nota''': la cartella {filepath .thunderbird} è una cartella nascosta. Assicurarsi di avere impostato File manager per mostrare i file nascosti.{/note}{/for}
*# Aprire il dispositivo che si sta utilizzando per il trasferimento dei propri dati, quindi {for win,linux}fare clic col tasto destro del mouse{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key ctrl} mentre si fa clic{/for} all'interno dell'unità e selezionare {for win,linux}{menu Incolla}{/for}{for mac}{menu Incolla elemento}{/for}.
*# Se si sta utilizzando un dispositivo di trasferimento locale, rimuoverlo in modo sicuro dal computer da cui si stanno trasferendo i dati.
{note}'''Nota''': questa procedura può essere utilizzata anche per creare una copia di sicurezza (copia di backup) della cartella del profilo di Thunderbird.{/note}
*'''Operazioni da compiere sul computer di destinazione'''
*# Collegare lo stesso dispositivo di trasferimento utilizzato in precedenza per copiare la cartella del proprio profilo Thunderbird dal computer da cui si stanno trasferendo i dati.
*# [[T:contextmenu]] sulla copia della cartella del profilo Thunderbird creata sul dispositivo di trasferimento, quindi selezionare {for win,linux}{menu Copia}{/for}{for mac}{menu Copia "Thunderbird"}{/for}.
*# Avviare Thunderbird e chiudere la finestra di configurazione account, se visualizzata.
*# {for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]], fare quindi clic su {menu Aiuto} e dal sottomenu fare clic su {menu Risoluzione dei problemi}.{/for}{for mac}Aprire il menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi}.{/for}
*# Individuare la voce "Cartella del profilo", fare quindi clic su {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for}.<br>Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird {for win}in Esplora risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}.
*# {for win,linux}Chiudere{/for}{for mac}Uscire da{/for} Thunderbird.
*# Dalla propria cartella del profilo Thunderbird {for win}in Esplora Risorse{/for}{for linux}in File manager{/for}{for mac}nel Finder{/for}, {for win}salire di tre livelli{/for}{for linux}salire di due livelli{/for}{for mac}aprire il menu {menu Vai} e selezionare due volte {menu Cartella dell'elemento}{/for}.
*# [[T:contextmenu]] all'interno della cartella e selezionare {for win,linux}{menu Incolla}{/for}{for mac}{menu Incolla elemento}{/for}.
*# Quando richiesto, scegliere di sostituire i dati correnti.
{for mac}
=Un metodo alternativo per macOS=
# Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. Sulla barra dei menu del Mac, fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}. Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
# All'interno della Libreria è presente la cartella Thunderbird, che può essere copiata/incollata o condivisa (ad esempio tenendo premuto il tasto {key control}, facendo clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Condividi e selezionando AirDrop se il computer ricevente è nelle vicinanze).
# Assicurarsi di avere già l'app Thunderbird installata sul computer ricevente, ma non aprirla per controllare i messaggi. Eseguire la stessa procedura (fare clic sul menu {menu Vai}, tenere premuto il tasto {key option} o {key alt} e selezionare {menu Libreria}) e sostituire la cartella Thunderbird vuota (o vecchia) sul computer ricevente con la cartella Thunderbird esistente che contiene tutti i propri dati correnti
# Provare Thunderbird sul computer ricevente: dovrebbe apparire identico all'originale sul computer mittente e contenere tutti gli stessi messaggi. ATTENZIONE: non aprire di nuovo Thunderbird sul computer originale, a meno di non ripetere la procedura al contrario per trasferire nuovamente il contenuto della cartella sul computer originale prima di aprire l'app.
{/for}
{for win}
=Un metodo alternativo per il trasferimento manuale tra computer Windows 10 e Windows 11=
Questo paragrafo presuppone che l'utente abbia un'installazione predefinita di Windows e funzionerà su computer aggiornati a Windows 10 da versioni precedenti di Windows.
# Individuare la cartella del profilo principale sul computer di origine come descritto in precedenza.
# Individuare la cartella del profilo principale sul computer di destinazione come descritto in precedenza.
# Tenere presente che il proprio nome utente (indicato da '''~''' qui di seguito) sui due computer potrebbe essere diverso, ma non farà alcuna differenza con un trasferimento manuale come quello descritto successivamente.
# Chiudere Thunderbird su entrambi i computer (il programma non deve essere in esecuzione).
# Sul computer di origine, copiare sul proprio dispositivo per il trasferimento dei dati (un'unità flash USB o un'unità di archiviazione remota), in cartelle separate in modo da non sovrascriverle, le cartelle di Thunderbird presenti in {filepath Windows C:\Users\~\AppData\Roaming} e {filepath Windows C:\Users\~\Appdata\Local}.
# Sul computer di destinazione, rimuovere (o rinominare se si ha bisogno di un backup dei dati o per conservare il vecchio profilo) tutte le cartelle di Thunderbird nelle cartelle di destinazione delle directory {filepath Windows C:\Users\~\AppData\Roaming} e {filepath Windows C:\Users\~\Appdata\Local}.
# Copiare dal proprio dispositivo per il trasferimento dei dati le cartelle di Thunderbird corrette nelle due cartelle per sostituire quelle che sono state rimosse o rinominate.
# Riavviare Thunderbird sul computer di destinazione e provarlo, tenendo presente che la scheda della posta in arrivo dovrebbe essere identica a quella di origine ma che altre schede potrebbero essersi aperte con messaggi di Thunderbird.
{/for}