Compare Revisions

Come rimuovere la barra, il motore di ricerca e la pagina iniziale di Babylon

Revision 33779:

Revision 33779 by michro on

Revision 88069:

Revision 88069 by underpass on

Keywords:

Search results summary:

Il programma Babylon aggiunge una barra degli strumenti e modifica le impostazioni dei browser installati. In questo articolo è spiegato come rimuovere Babylon e ripristinare Firefox.
Il programma Babylon aggiunge una barra degli strumenti e modifica le impostazioni dei browser installati. In questo articolo è spiegato come rimuovere Babylon e ripristinare Firefox.

Content:

Il programma di traduzione Babylon aggiunge una barra degli strumenti e altri componenti aggiuntivi ai browser installati sul sistema. Modifica inoltre alcune preferenze di Firefox come la pagina iniziale e il motore di ricerca. Queste modifiche sono effettuate in modo sottile e difficile da eliminare. In questo articolo viene spiegato come rimuovere completamente Babylon e riportare le impostazioni di Firefox ai parametri normali. {for linux} {note}'''Nota''': questo articolo si applica solamente ai sistemi Windows e Mac OS X. Per vedere le istruzioni, spostare il selettore per i sistemi operativi (in alto) a Windows o Mac OS X. {/note} {/for} {for win,mac} {for not fx13} {warning}'''Importante''': le istruzioni riportate in questo articolo contemplano l'utilizzo della [[Reset Firefox – easily fix most problems|funzione di ripristino di Firefox]], disponibile nelle ultime versioni del browser. Si raccomanda l'installazione dell'ultima versione di Firefox (scaricabile da mozilla.org/firefox<!-- -->) prima di continuare. Per ulteriori dettagli, leggere {for win}[[Install Firefox on Windows]]{/for}{for mac}[[Install Firefox on Mac]]{/for}.{/warning} {/for} __TOC__ =1. Disinstallare il programma Babylon= {for winxp} # Fare clic sul menu Start e selezionare {menu Pannello di controllo} per aprire la finestra del Pannello di controllo. #:<br>[[Image:Control Panel - WinXP]] # Dal pannello di controllo, selezionare '''Installazione applicazioni'''. # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Rimuovi} posto alla destra di '''Babylon'''. #:<br>[[Image:Remove Babylon - WinXP]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for win7} # Fare clic sul menu Start e selezionare {menu Pannello di controllo} per aprire la finestra del Pannello di controllo. #:<br>[[Image:Control Panel - Win7]] # Dalla finestra del Pannello di controllo, fare clic sul collegamento '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi. #:<br>[[Image:Uninstall a program - Win7]] # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Disinstalla} posto in cima all'elenco. #:<br>[[Image:Remove Babylon - Win7]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for win8} # Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''. # Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi. # Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}. #:<br>[[Image:Control Panel - Win8]] # Dal Pannello di controllo, fare clic su '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi. #:<br>[[Image:Uninstall a program - Win7]] # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Disinstalla} posto in cima all'elenco. #:<br>[[Image:Remove Babylon - Win7]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for mac} #Fare clic sull'icona Finder nel dock. Verrà aperta una finestra con selezionata la propria cartella "home" (di solito il nome del proprio account utente Mac). Nel lato sinistro della finestra, fare clic sulla cartella Applicazioni per aprirla. #Individuare '''Babylon''' nella cartella Applicazioni e trascinarla nel Cestino #Fare clic e tenere premuto il puntatore del mouse sull'icona Cestino e selezionare {menu Vuota il Cestino} nel menu contestuale per eliminare Babylon. {/for} L'applicazione è stata ora disinstallata. È possibile procedere alla rimozione dei componenti aggiuntivi, modifiche alle preferenze e altri residui. =2. Rimuovere i componenti aggiuntivi, correggere la pagina iniziale e il motore di ricerca utilizzando la funzione di ripristino di Firefox = La funzione di ripristino di Firefox farà in modo di rimuovere la barra degli strumenti di Babylon e reimpostare le preferenze modificate, mantenendo intatti i dati personali riportando tuttavia ogni impostazione ai valori predefiniti. Informazioni dettagliate su questa caratteristica si trovano nell'articolo [[Reset Firefox – easily fix most problems]]. {for not fx13} {note}'''Nota''': la versione di Firefox attualmente utilizzata non comprende questa caratteristica. Se non è possibile aggiornare Firefox all'ultima versione, seguire le istruzioni riportate alla pagina [[Remove a toolbar that has taken over your Firefox search or home page]].{/note} {/for} [[T:resetsteps]] In questo modo Babylon dovrebbe essere stato completamente eliminato da Firefox. Le ulteriori istruzioni riportate di seguito potranno essere utili per rimuovere altre tracce del programma dal computer. =3. Rimuovere i componenti aggiuntivi dagli altri browser = Se si utilizzano altri browser, si potrebbe desiderare di ripristinarli o rimuovere i componenti aggiuntivi relativi a Babylon. Leggere a tal proposito i seguenti articoli: {for win} * [http://support.microsoft.com/kb/923737 Utilizzo della funzionalità Reimposta Internet Explorer] * [http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=113907 Chrome: Disinstallazione delle estensioni] *[http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=142059 Chrome: Creazione di un nuovo profilo utente sul browser] {/for} {for mac} * [http://support.apple.com/kb/TS3230?viewlocale=it_IT Safari: componenti aggiuntivi di terze parti non supportati possono causare la chiusura improvvisa di Safari o altri problemi relativi alle prestazioni] * [http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=113907 Chrome: Disinstallazione delle estensioni] *[http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=142059 Chrome: Creazione di un nuovo profilo utente sul browser] {/for} {for win} =4. Controllare la presenza di malware sul computer= Dopo aver completato i passi descritti è anche opportuno controllare la presenza di malware sul computer utilizzato. Leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware#w_come-eliminare-i-programmi-malevoli|Come eliminare i programmi malevoli]] per informazioni su alcuni programmi utili alla rimozione del malware. {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/UoMznp]]
Il programma di traduzione Babylon aggiunge una barra degli strumenti e altri componenti aggiuntivi ai browser installati sul sistema. Modifica inoltre alcune preferenze di Firefox come la pagina iniziale e il motore di ricerca. Queste modifiche sono effettuate in modo sottile e difficile da eliminare. In questo articolo viene spiegato come rimuovere completamente Babylon e riportare le impostazioni di Firefox ai parametri normali. {for linux} {note}'''Nota''': questo articolo si applica solamente ai sistemi Windows e Mac OS X. Per vedere le istruzioni, spostare il selettore per i sistemi operativi (in alto) a Windows o Mac OS X. {/note} {/for} {for win,mac} {for not fx13} {warning}'''Importante''': le istruzioni riportate in questo articolo contemplano l'utilizzo della [[Reset Firefox – easily fix most problems|funzione di ripristino di Firefox]], disponibile nelle ultime versioni del browser. Si raccomanda l'installazione dell'ultima versione di Firefox (scaricabile da mozilla.org/firefox<!-- -->) prima di continuare. Per ulteriori dettagli, leggere {for win}[[Install Firefox on Windows]]{/for}{for mac}[[Install Firefox on Mac]]{/for}.{/warning} {/for} __TOC__ =1. Disinstallare il programma Babylon= {for winxp} # Fare clic sul menu Start e selezionare {menu Pannello di controllo} per aprire la finestra del Pannello di controllo. #:<br>[[Image:Control Panel - WinXP]] # Dal pannello di controllo, selezionare '''Installazione applicazioni'''. # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Rimuovi} posto alla destra di '''Babylon'''. #:<br>[[Image:Remove Babylon - WinXP]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for win7} # Fare clic sul menu Start e selezionare {menu Pannello di controllo} per aprire la finestra del Pannello di controllo. #:<br>[[Image:Control Panel - Win7]] # Dalla finestra del Pannello di controllo, fare clic sul collegamento '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi. #:<br>[[Image:Uninstall a program - Win7]] # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Disinstalla} posto in cima all'elenco. #:<br>[[Image:Remove Babylon - Win7]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for win8} # Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop'''. # Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi. # Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}. #:<br>[[Image:Control Panel - Win8]] # Dal Pannello di controllo, fare clic su '''Disinstalla un programma''' nella sezione Programmi. #:<br>[[Image:Uninstall a program - Win7]] # Dall'elenco dei programmi installati selezionare '''Babylon'''. # Dare inizio alla disinstallazione facendo clic sul pulsante {button Disinstalla} posto in cima all'elenco. #:<br>[[Image:Remove Babylon - Win7]] # Dalla successiva finestra di disinstallazione di Babylon, fare clic su {button Disinstalla} e seguire le istruzioni proposte. #:<br>[[Image:Uninstall Babylon]] #Ripetere questi passi per ciascun altro programma installato relativo a Babylon come '''Babylon Toolbar''', '''Browser Manager''' o '''Browser Protection'''. {/for} {for mac} #Fare clic sull'icona Finder nel dock. Verrà aperta una finestra con selezionata la propria cartella "home" (di solito il nome del proprio account utente Mac). Nel lato sinistro della finestra, fare clic sulla cartella Applicazioni per aprirla. #Individuare '''Babylon''' nella cartella Applicazioni e trascinarla nel Cestino #Fare clic e tenere premuto il puntatore del mouse sull'icona Cestino e selezionare {menu Vuota il Cestino} nel menu contestuale per eliminare Babylon. {/for} L'applicazione è stata ora disinstallata. È possibile procedere alla rimozione dei componenti aggiuntivi, modifiche alle preferenze e altri residui. =2. Rimuovere i componenti aggiuntivi, correggere la pagina iniziale e il motore di ricerca utilizzando la funzione di ripristino di Firefox = La funzione di ripristino di Firefox farà in modo di rimuovere la barra degli strumenti di Babylon e reimpostare le preferenze modificate, mantenendo intatti i dati personali riportando tuttavia ogni impostazione ai valori predefiniti. {for not fx13} {note}'''Nota''': la versione di Firefox attualmente utilizzata non comprende questa caratteristica. Se non è possibile aggiornare Firefox all'ultima versione, seguire le istruzioni riportate alla pagina [[Remove a toolbar that has taken over your Firefox search or home page]].{/note} {/for} [[T:resetsteps]] In questo modo Babylon dovrebbe essere stato completamente eliminato da Firefox. Le ulteriori istruzioni riportate di seguito potranno essere utili per rimuovere altre tracce del programma dal computer. Informazioni dettagliate su questa caratteristica si trovano nell'articolo [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings]]. =3. Rimuovere i componenti aggiuntivi dagli altri browser = Se si utilizzano altri browser, si potrebbe desiderare di ripristinarli o rimuovere i componenti aggiuntivi relativi a Babylon. Leggere a tal proposito i seguenti articoli: {for win} * [http://support.microsoft.com/kb/923737 Utilizzo della funzionalità Reimposta Internet Explorer] * [http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=113907 Chrome: Disinstallazione delle estensioni] *[http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=142059 Chrome: Creazione di un nuovo profilo utente sul browser] {/for} {for mac} * [http://support.apple.com/kb/TS3230?viewlocale=it_IT Safari: componenti aggiuntivi di terze parti non supportati possono causare la chiusura improvvisa di Safari o altri problemi relativi alle prestazioni] * [http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=113907 Chrome: Disinstallazione delle estensioni] *[http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hlrm=en&answer=142059 Chrome: Creazione di un nuovo profilo utente sul browser] {/for} {for win} =4. Controllare la presenza di malware sul computer= Dopo aver completato i passi descritti è anche opportuno controllare la presenza di malware sul computer utilizzato. Leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware#w_come-eliminare-i-programmi-malevoli|Come eliminare i programmi malevoli]] per informazioni su alcuni programmi utili alla rimozione del malware. {/for}

Back to History