Compare Revisions

Quando e come utilizzare le parole chiave

Revision 223734:

Revision 223734 by underpass on

Revision 301526:

Revision 301526 by michro on

Keywords:

Search results summary:

The keywords field in an article can be used to improve search results. It should be used only under specific circumstances though as misuse can hurt search.
The keywords field in an article can be used to improve search results. It should be used only under specific circumstances though as misuse can hurt search.

Content:

REDIRECT [https://support.mozilla.org/en-US/kb/when-and-how-to-use-keywords?redirect=no] <!-- No need to localize, see https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=951617 -->
Il campo Parole chiave in un articolo può essere utilizzato per migliorare i risultati di ricerca. Tuttavia, dovrebbe essere utilizzato solo in circostanze specifiche, poiché un uso improprio può compromettere la ricerca. Questo articolo spiega quando è appropriato aggiungere parole chiave. [[Video:https://youtu.be/rkuW5oTNTH8]] {note}'''Nota''': il campo Parole chiave non è disponibile quando si modifica un articolo esistente, a meno che non si sia un revisore della Knowledge Base.{/note} __TOC__ =Come indicizza il motore di ricerca?= Qualsiasi parola in qualsiasi campo (titolo, parole chiave, riepilogo, contenuto di un articolo della knowledge base) viene indicizzata dal nostro motore di ricerca nella sua forma radice basata sullo stemmer inglese (attualmente non sono supportate altre lingue). Pertanto, quando indicizziamo "cookie" o qualcuno cerca "cookie", lo stemmer la riduce a qualcosa come "cook". =Come funziona il campo parole chiave?= Il campo parole chiave viene indicizzato come qualsiasi altro campo. Ciò significa che se il termine di ricerca appare nel campo delle parole chiave, quell'articolo riceverà un certo numero di punti per la corrispondenza in questo campo. L'articolo con il punteggio più alto in tutti i campi indicizzati verrà visualizzato in cima all'elenco dei risultati di ricerca. Il campo delle parole chiave (e tutti i campi dei contenuti) ha un numero massimo di punti preimpostato. Tuttavia, non tutte le corrispondenze ottengono il punteggio massimo per quel campo. Gli algoritmi di ricerca tengono conto del numero totale di parole nel campo e lo utilizzano per calcolare quanti punti vale la corrispondenza sul totale dei punti possibili. Ad esempio, se il campo dei contenuti ha un totale di 10 punti possibili e ci sono 10 parole in totale in questo campo e una è una corrispondenza, allora si riceverà 1 punto per quella corrispondenza. Ora, se prende in considerazione lo stesso campo e ci sono solo 2 parole e una di queste è una corrispondenza, si riceveranno 5 punti totali. Questa è una semplificazione eccessiva dell'intero processo, ma il principio è corretto. Più parole si hanno in un campo, minore sarà il valore di ogni corrispondenza. Ciò significa che se si aggiungiungono 10 parole chiave a un articolo che originariamente conteneva solo 1 parola, si è appena danneggiato il posizionamento nei risultati di ricerca di quella parola chiave originale. È possibile vedere un esempio dell'intero algoritmo di punteggio di ricerca [/en-US/search?q=test&explain=1 qui] o per qualsiasi ricerca aggiungendo "&explain=1" senza virgolette all'URL. =Quando si dovrebbe utilizzare il campo parole chiave?= Il campo parole chiave dovrebbe essere utilizzato come ultima risorsa per ottenere il posizionamento di ricerca appropriato per un articolo. Chiamiamo questo processo "Content Tuning" (Ottimizzazione dei contenuti). Nel Content Tuning modifichiamo le parole di un articolo in base alle parole utilizzate dai nostri utilizzatori. Questo aiuta a far salire l'articolo più in alto nei risultati di ricerca, in modo che i nostri utenti possano trovare ciò che stanno cercando. Il campo parole chiave è un potente strumento di ricerca, ma dovrebbe essere utilizzato solo come ultima risorsa. Se il proprio articolo ottiene un basso posizionamento nei risultati di ricerca (le visite all'articolo sono disponibili solo per la Knowledge Base in inglese), si dovrebbe seguire questi passaggi: # '''Titolo assegnato''': il titolo descrive accuratamente le circostanze in cui questo articolo sarebbe utile? # '''Riepilogo della ricerca''': il riepilogo della ricerca contiene le parole che un utente userebbe per descrivere ciò che desidera trovare? # '''Corpo dell'articolo''': esaminare il corpo dell'articolo e assicurarsi di aver utilizzato il linguaggio che utilizzerebbe un utente. Se ci sono due modi diversi per descrivere il problema, provare a utilizzarli entrambi. Si tenga presente che la brevità aumenterà l'efficacia delle corrispondenze, quindi è meglio scrivere in modo conciso. # '''Manipolazione delle parole chiave''': se hai provato tutti gli altri passaggi di Content Tuning sopra descritti e si ottiengono ancora risultati scarsi, si può provare ad aggiungere una parola chiave. La parola chiave dovrebbe essere la parola più importante che l'utente finale userebbe per descrivere il problema. '''NON''' elencare semplicemente tutti i modi possibili per descrivere l'argomento dell'articolo nel campo delle parole chiave. Si tenga presente che in questo modo ogni corrispondenza varrà meno punti nella classifica di ricerca.

Back to History