Compare Revisions

Problemi nell'utilizzo di Facebook con Firefox

Revision 63119:

Revision 63119 by michro on

Revision 147027:

Revision 147027 by michro on

Keywords:

chat risoluzione problemi fb
chat risoluzione problemi fb

Search results summary:

Questo articolo descrive le procedure da seguire per risolvere i problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Facebook con Firefox.
Questo articolo descrive le procedure da seguire per risolvere i problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Facebook con Firefox.

Content:

Questo articolo descrive le procedure da seguire per risolvere i problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Facebook con Firefox. {note}'''Nota''': se si condivide il computer in uso con altre persone '''ma si desidera mantenere riservato l'accesso al proprio account di Facebook''', leggere l'articolo [[How do I share Firefox between people on a computer?]]{/note} __TOC__ = Impossibile caricare giochi = <!-- http://zynga.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/923/session/L3NpZC9fVmotSFotag%3D%3D --> Per poter caricare giochi su Facebook come YoVille, FarmVille, Cafe o Fishworld, è necessario impostare il [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems|plugin Flash]] in modo tale da consentire il contenuto di terze parti. #[[T:contextmenu]] su un qualunque contenuto Flash e selezionare {menu Impostazioni globali...}. Verrà aperta a questo punto la finestra delle impostazioni di Flash Player. # Selezionare la scheda {menu Memorizzazione}. # Fare clic su {button Impostazioni memoria locale in base al sito}. Si aprirà la finestra Impostazioni memoria locale in base al sito. # Selezionare '''www.facebook.com''' dall'elenco in basso e alla voce '''Quando il sito selezionato richiede di utilizzare la memoria locale:''', scegliere un'opzione diversa da '''Blocca'''. # Fare clic su {button Chiudi}. # Chiudere la finestra delle impostazioni di Flash Player. = Impossibile connettersi a Facebook = Nel caso in cui non sia assolutamente possibile connettersi al sito web di Facebook con Firefox: * Verificare se utilizzando un altro browser (ad esempio {for win}Internet Explorer{/for}{for linux}Epiphany{/for}{for mac}Safari{/for}) la connessione risulti possibile. ** Nel caso in cui sia possibile connettersi utilizzando un altro browser ma non Firefox: **# Seguire le procedure per la risoluzione dei problemi di seguito riportate iniziando dal paragrafo [[#w_eliminare-i-cookie-e-il-contenuto-della-cache|Eliminare i cookie e il contenuto della cache]]. **# Assicurarsi che il programma utilizzato per garantire la sicurezza in Internet (come i programmi antivirus, antispyware e specialmente i firewall) sia configurato per permettere l'accesso alla rete con Firefox. Per informazioni specifiche su come configurare i firewall più comuni, leggere l'articolo [[Configure firewalls so that Firefox can access the Internet]]. * Se la connessione dovesse risultare impossibile con qualsiasi browser, è probabile che il sito di Facebook non sia disponibile per problemi tecnici. = Altri tipi di problemi relativi a Facebook = Il [http://www.facebook.com/help Centro di assistenza di Facebook] fornisce una [http://www.facebook.com/KnownIssues pagina per la risoluzione dei problemi] in cui sono elencati i bug e i problemi noti relativi al sito web. Nel caso in cui il problema riscontrato risulti presente tra quelli elencati, significa che gli sviluppatori di Facebook ne sono a conoscenza e stanno lavorando per trovare una soluzione. Nel caso in cui il problema riscontrato non risulti presente tra quelli elencati nella pagina dell'assistenza di Facebook, proseguire con la lettura di questo articolo e provare le altre soluzioni di seguito riportate. == Eliminare i cookie e il contenuto della cache == La cancellazione dei cookie presenti sul computer in uso e l'eliminazione del contenuto della cache di Firefox può risolvere la maggior parte dei problemi riscontrati con Facebook (ad esempio i problemi con Farmville). [[T:clearCookiesCache]] == Controllare le impostazioni dei cookie == Nel caso in cui, dopo aver eliminato i cookie e il contenuto della cache di Firefox, venga visualizzato un messaggio di errore che menzioni i [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]]: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Alla voce '''Impostazioni cronologia''' selezionare l'opzione '''utilizza impostazioni personalizzate'''. # Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia attiva. # {for not fx22}Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia attiva.{/for}{for fx22}Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia impostata su ''sempre'' o su ''dai siti visitati''. # Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}. # Assicurarsi che il sito '''it-it.facebook.com''' non sia presente nell'elenco. ** Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}. {for not fx23} == Controllare le impostazioni relative a JavaScript == Alcuni errori di Facebook possono essere provocati da problemi con [[JavaScript settings and preferences for interactive web pages|JavaScript]]. In Firefox, JavaScript è attivato per impostazione predefinita. Per controllare lo stato delle impostazioni di Ja<!-- -->vaScript: # [[T:optionspreferences]] # Fare clic sul pannello {menu Contenuti} per selezionarlo. # Assicurarsi che la casella '''Attiva JavaScript''' risulti contrassegnata. # [[T:closeOptionsPreferences]] È anche opportuno verificare se alcune tra le estensioni installate (come ad esempio NoScript) o programmi per la sicurezza (antivirus, antispyware o firewall) possano bloccare l'esecuzione di codice JavaScript. {/for} {for fx23} == Controllare se JavaScript è stato bloccato== È opportuno verificare se alcune tra le estensioni installate (come ad esempio NoScript) o programmi per la sicurezza (antivirus, antispyware o firewall) possano bloccare l'esecuzione di codice JavaScript. {/for} == Controllare le estensioni, i temi e i plugin == Se le procedure suggerite in precedenza non dovessero risolvere il problema riscontrato con Facebook: # Verificare se il problema può essere causato da un'estensione o da un tema. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. # Verificare se il problema può essere causato da un plugin. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]]. == Verificare la presenza di un programma malevolo == Alcuni tipi di ''malware'' (programmi malevoli) possono causare problemi di connessione a Facebook. Per informazioni e istruzioni sulla risoluzione dei problemi relativi ai programmi malevoli, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Modifiche a Facebook = È noto che al sito di Facebook vengono apportate spesso modifiche. Controllare il [http://developers.facebook.com/blog blog dedicato agli sviluppatori di Facebook ] (in inglese) per sapere quali modifiche sono state effettuate di recente. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LHJ8Vm]]
Questo articolo descrive le procedure da seguire per risolvere i problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Facebook con Firefox. {note}'''Nota''': se si condivide il computer in uso con altre persone '''ma si desidera mantenere riservato l'accesso al proprio account di Facebook''', leggere l'articolo [[How do I share Firefox between people on a computer?]]{/note} __TOC__ = Impossibile caricare giochi = <!-- http://zynga.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/923/session/L3NpZC9fVmotSFotag%3D%3D --> Per poter caricare giochi su Facebook come YoVille, FarmVille, Cafe o Fishworld, è necessario impostare il [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems|plugin Flash]] in modo tale da consentire il contenuto di terze parti. #[[T:contextmenu]] su un qualunque contenuto Flash e selezionare {menu Impostazioni globali...}. Verrà aperta a questo punto la finestra delle impostazioni di Flash Player. # Selezionare la scheda {menu Memorizzazione}. # Fare clic su {button Impostazioni memoria locale in base al sito}. Si aprirà la finestra Impostazioni memoria locale in base al sito. # Selezionare '''www.facebook.com''' dall'elenco in basso e alla voce '''Quando il sito selezionato richiede di utilizzare la memoria locale:''', scegliere un'opzione diversa da '''Blocca'''. # Fare clic su {button Chiudi}. # Chiudere la finestra delle impostazioni di Flash Player. = Impossibile connettersi a Facebook = Nel caso in cui non sia assolutamente possibile connettersi al sito web di Facebook con Firefox: * Verificare se utilizzando un altro browser (ad esempio {for win}Internet Explorer{for win10} o Edge{/for}{/for}{for linux}Epiphany{/for}{for mac}Safari{/for}) la connessione risulti possibile. ** Nel caso in cui sia possibile connettersi utilizzando un altro browser ma non Firefox: **# Seguire le procedure per la risoluzione dei problemi di seguito riportate iniziando dal paragrafo [[#w_eliminare-i-cookie-e-il-contenuto-della-cache|Eliminare i cookie e il contenuto della cache]]. **# Assicurarsi che il programma utilizzato per garantire la sicurezza in Internet (come i programmi antivirus, antispyware e specialmente i firewall) sia configurato per permettere l'accesso alla rete con Firefox. Per informazioni specifiche su come configurare i firewall più comuni, leggere l'articolo [[Configure firewalls so that Firefox can access the Internet]]. * Se la connessione dovesse risultare impossibile con qualsiasi browser, è probabile che il sito di Facebook non sia disponibile per problemi tecnici. = Altri tipi di problemi relativi a Facebook = Visitare il [http://www.facebook.com/help Centro di assistenza di Facebook] o il [https://www.facebook.com/help/community Forum di assistenza di Facebook] per verificare se il problema riscontrato è un problema noto del sito web di Facebook. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, proseguire con la lettura di questo articolo e provare le altre soluzioni di seguito riportate. == Eliminare i cookie e il contenuto della cache == La cancellazione dei cookie presenti sul computer in uso e l'eliminazione del contenuto della cache di Firefox può risolvere la maggior parte dei problemi riscontrati con Facebook (ad esempio i problemi con Farmville). [[T:clearCookiesCache]] == Controllare le impostazioni dei cookie == Nel caso in cui, dopo aver eliminato i cookie e il contenuto della cache di Firefox, venga visualizzato un messaggio di errore che menzioni i [[Cookies - Information that websites store on your computer|cookie]]: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {for not fx56}{menu Privacy}{/for}{for fx56}{menu Privacy e sicurezza}{/for}. # Alla voce '''Impostazioni cronologia''' selezionare l'opzione {menu utilizza impostazioni personalizzate}. # Assicurarsi che l'opzione {for not fx56}'''Accetta i cookie dai siti'''{/for}{for fx56}'''Accetta i cookie dai siti web'''{/for} sia attiva. #;{for not fx56}[[Image:privacycookie_fx38]]{/for}{for fx56}[[Image:privacycookie_fx56]]{/for} # Fare clic sul pulsante {button Eccezioni...}. # Assicurarsi che il sito '''it-it.facebook.com''' non sia presente nell'elenco. #* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}. == Controllare se JavaScript è stato bloccato== È opportuno verificare se alcune tra le estensioni installate (come ad esempio NoScript) o programmi per la sicurezza (antivirus, antispyware o firewall) possano bloccare l'esecuzione di codice JavaScript. == Controllare le estensioni, i temi e i plugin == Se le procedure suggerite in precedenza non dovessero risolvere il problema riscontrato con Facebook: # Verificare se il problema può essere causato da un'estensione o da un tema. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. # Verificare se il problema può essere causato da un plugin. Per informazioni su come effettuare questa verifica, leggere l'articolo [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]]. == Verificare la presenza di un programma malevolo == Alcuni tipi di ''malware'' (programmi malevoli) possono causare problemi di connessione a Facebook. Per informazioni e istruzioni sulla risoluzione dei problemi relativi ai programmi malevoli, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Modifiche a Facebook = È noto che al sito di Facebook vengono apportate spesso modifiche. Controllare il [http://developers.facebook.com/blog blog dedicato agli sviluppatori di Facebook ] (in inglese) per sapere quali modifiche sono state effettuate di recente.

Back to History