Compare Revisions

Risolvere i problemi di connessione di Mozilla VPN

Revision 255555:

Revision 255555 by michro on

Revision 256577:

Revision 256577 by michro on

Keywords:

Search results summary:

Questo articolo spiega che cosa fare se Mozilla VPN si disconnette o si disattiva dopo essere stata attivata o se i siti web non vengono caricati anche se Mozilla VPN è connessa.
Questo articolo spiega che cosa fare se Mozilla VPN si disconnette o si disattiva dopo essere stata attivata o se i siti web non vengono caricati anche se Mozilla VPN è connessa.

Content:

Se si scopre che Mozilla VPN si disconnette o si disattiva dopo essere stata attivata, si possono provare i passaggi seguenti per risolvere questo problema. Questi passaggi sono utili anche se la VPN di Mozilla è connessa, ma i siti web non vengono caricati. __TOC__ =Attivare l'inoltro tramite la porta 53 (tutte le piattaforme)= #Aprire l'applicazione Mozilla VPN. #Fare clic (o toccare) sull'icona delle impostazioni [[Image:vpn settings icon|width=20]]. #Fare clic (o toccare) su {menu Impostazioni di rete}. #Selezionare l'opzione {menu Utilizza tunnel sulla porta 53/DNS per la VPN}. #Attivare la VPN. Per ulteriori informazioni su come mascherare Mozilla VPN in modo che i dati appaiano come traffico DNS, leggere [[Disguise Mozilla VPN as DNS traffic|questo articolo]]. =Disattivare il firewall (computer desktop)= Se si dispone di un firewall o di un antivirus che monitorano anche la propria connessione Internet, è una buona idea disattivarli o consentire un'eccezione per Mozilla VPN. Per fare ciò, si dovrà fare riferimento alla documentazione di supporto della propria applicazione specifica. ==Firewall Windows Defender== #Nella barra di ricerca del menu ''Start'' di Windows, digitare '''Consenti app attraverso Windows Firewall''' e fare clic sul primo risultato. #Fare clic sul pulsante '''Modifica impostazioni''' in alto a destra nella finestra per apportare le modifiche. #Dovrebbe evidenziarsi il pulsante ''Consenti un'altra app…''. Fare clic sul pulsante '''Consenti un'altra app…''' vicino alla parte inferiore della finestra. #Fare clic su '''Sfoglia''' e seguire questo percorso per navigare fino alla VPN: '''Questo PC > Windows (C:) > Program Files > Mozilla > Mozilla VPN > MozillaVPN.exe''' #Fare clic su '''Apri'''. #Fare clic su '''Aggiungi'''. #Tornando indietro alla finestra ''App consentite'', assicurarsi che entrambe le caselle '''Privato''' e '''Pubblico''' accanto a ''mozillavpn'' siano selezionate. #Fare clic su '''OK''' in fondo. #Riavviare il sistema. ==Firewall macOS== #Aprire '''Preferenze di sistema'''. #Fare clic sull'icona '''Sicurezza e Privacy'''. #Fare clic sulla scheda '''Firewall'''. #Fare clic sull'icona del lucchetto nel pannello delle preferenze, quindi inserire nome e password di amministratore. #Fare clic sul pulsante '''Opzioni Firewall'''. #Fare clic sul pulsante '''Aggiungi (+)'''. #Selezionare '''Mozilla VPN'''. #Fare clic su '''Aggiungi'''. #Fare clic su '''OK'''. =Ripristinare Mozilla VPN (tutte le piattaforme)= Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona e Mozilla VPN continua a disconnettersi, si può provare a ripristinare Mozilla VPN: #Aprire l'applicazione Mozilla VPN. #Fare clic (o toccare) sull'icona delle impostazioni ([[Image:Relay gear icon]]). #Selezionare l'opzione ''Ottieni assistenza''. #Nel menu ''Ottieni assistenza'' nella parte superiore dello schermo, fare clic (o toccare) sul titolo ''Ottieni assistenza'' per 6 volte consecutive finché non vengono visualizzate le ''Opzioni per gli sviluppatori'' in basso. #;[[Image:Open the Developer Options|width=320]] #Selezionare ''Opzioni per gli sviluppatori''. #Scorrere verso il basso e fare clic (o toccare) {button Reset and Quit} (Ripristina e chiudi) 6 volte consecutive. L'app si ripristinerà e si chiuderà, rimuovendo i dati. #;[[Image:Reset and quit VPN settings|width=320]] #Riavviare l'app Mozilla VPN e accedere nuovamente con le proprie [[Access Mozilla Services with a Firefox Account|credenziali dell'account Firefox]]. <!-- The following links contain UTM tags. UTM tags are only required for the en-US links. Localizers can use wiki links.--> =Articoli correlati= *[[Troubleshooting speed issues on Mozilla VPN]] *[[The language of the websites I visit changes when I turn Mozilla VPN on - What to do]] '''Ulteriori informazioni''': *[[I can't print wirelessly when Mozillla VPN is on]]
Se si scopre che Mozilla VPN si disconnette o si disattiva dopo essere stata attivata, si possono provare i passaggi seguenti per risolvere questo problema. Questi passaggi sono utili anche se la VPN di Mozilla è connessa, ma i siti web non vengono caricati. __TOC__ =Disattivare il firewall (computer desktop)= Se si dispone di un firewall o di un antivirus che monitorano anche la propria connessione Internet, è una buona idea disattivarli o consentire un'eccezione per Mozilla VPN. Per fare ciò, si dovrà fare riferimento alla documentazione di supporto della propria applicazione specifica. ==Firewall Windows Defender== #Nella barra di ricerca del menu ''Start'' di Windows, digitare '''Consenti app attraverso Windows Firewall''' e fare clic sul primo risultato. #Fare clic sul pulsante '''Modifica impostazioni''' in alto a destra nella finestra per apportare le modifiche. #Dovrebbe evidenziarsi il pulsante ''Consenti un'altra app…''. Fare clic sul pulsante '''Consenti un'altra app…''' vicino alla parte inferiore della finestra. #Fare clic su '''Sfoglia''' e seguire questo percorso per navigare fino alla VPN: '''Questo PC > Windows (C:) > Program Files > Mozilla > Mozilla VPN > MozillaVPN.exe''' #Fare clic su '''Apri'''. #Fare clic su '''Aggiungi'''. #Tornando indietro alla finestra ''App consentite'', assicurarsi che entrambe le caselle '''Privato''' e '''Pubblico''' accanto a ''mozillavpn'' siano selezionate. #Fare clic su '''OK''' in fondo. #Riavviare il sistema. ==Firewall macOS== #Aprire '''Preferenze di sistema'''. #Fare clic sull'icona '''Sicurezza e Privacy'''. #Fare clic sulla scheda '''Firewall'''. #Fare clic sull'icona del lucchetto nel pannello delle preferenze, quindi inserire nome e password di amministratore. #Fare clic sul pulsante '''Opzioni Firewall'''. #Fare clic sul pulsante '''Aggiungi (+)'''. #Selezionare '''Mozilla VPN'''. #Fare clic su '''Aggiungi'''. #Fare clic su '''OK'''. =Ripristinare Mozilla VPN (tutte le piattaforme)= Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona e Mozilla VPN continua a disconnettersi, si può provare a ripristinare Mozilla VPN: #Aprire l'applicazione Mozilla VPN. #Fare clic (o toccare) sull'icona ''Impostazioni'' [[Image:vpn settings icon|width=20]]. #Selezionare l'opzione '''Ottieni assistenza'''. #Nella parte superiore della schermata che si apre, fare clic (o toccare) sul titolo '''Ottieni assistenza''' per 6 volte consecutive finché non vengono visualizzate le ''Opzioni per gli sviluppatori'' in basso. #;[[Image:Open the Developer Options|width=320]] #Selezionare '''Opzioni per gli sviluppatori'''. #Scorrere verso il basso e fare clic (o toccare) {button Reset and Quit} (Ripristina e chiudi) 6 volte consecutive. L'app si ripristinerà e si chiuderà, rimuovendo i dati. #;[[Image:Reset and quit VPN settings|width=320]] #Riavviare l'app Mozilla VPN e accedere nuovamente con le proprie [[Access Mozilla Services with a Firefox Account|credenziali dell'account Firefox]]. <!-- The following links contain UTM tags. UTM tags are only required for the en-US links. Localizers can use wiki links.--> =Articoli correlati= *[[Troubleshooting speed issues on Mozilla VPN]] *[[The language of the websites I visit changes when I turn Mozilla VPN on - What to do]] '''Ulteriori informazioni''': *[[I can't print wirelessly when Mozillla VPN is on]]

Back to History