Compare Revisions

Installare le app Android utilizzando il Marketplace

Revision 76674:

Revision 76674 by user1113533 on

Revision 81847:

Revision 81847 by michro on

Keywords:

mobile
mobile

Search results summary:

Questo articolo illustra come trovare, installare e gestire le app utilizzando il Marketplace per Android.
Questo articolo illustra come trovare, installare e gestire le app utilizzando il Marketplace per Android.

Content:

Il Marketplace è un negozio online che consente di trovare e installare app gratuite e a pagamento per i dispositivi Android. Le app del Marketplace sono sviluppate tramite la tecnologia Open Web che consente di accedere alle app scaricate o acquistate da più dispositivi. {note}'''Installare app dal Marketplace sul proprio dispositivo''': prima di iniziare è necessario modificare le Impostazioni del dispositivo per consentire l'installazione di app dal Marketplace sul dispositivo stesso: toccare il menu ''Impostazioni'' del dispositivo, quindi ''Sicurezza'' o ''Applicazioni'' (dipende dal dispositivo). Nel menu Sicurezza (o Applicazioni), selezionare ''Origini sconosciute'' oppure un'opzione simile che consenta l'installazione di app da fonti diverse da Google Play.{/note} __TOC__ =Trovare e installare le app Open Web su Android= Nel Marketplace è possibile cercare un'app specifica o scorrere fra le app per popolarità o categoria. #Per accedere al Marketplace, toccare sul pulsante Menu [[Template:AndroidMenuLocation]], successivamente su {menu Strumenti}, e infine su {menu App} (per le versioni Android meno recenti toccare sul pulsante Menu, toccare su {menu Altro} e infine su {menu App}). #Sulla schermata successiva verranno visualizzate le app attualmente installate e un collegamento al Marketplace. Toccare su {menu Apri Firefox Marketplace} per trovare nuove app. #;[[Image:new marketplace]] #Per visualizzare le nuove app e quelle più diffuse, toccare sui link Novità o Popolari posti in alto sulla schermata. È anche possibile scorrere tra le app della categoria cui si è interessati. #:[[Image:marketplace categories]] #*Se si conosce il nome dell'app è possibile cercarla nel campo di ricerca posto in alto sulla schermata: #:[[Image:new marketplace search]] #Toccare su un'app per visualizzarne la descrizione dettagliata, le schermate e i commenti degli utenti. #Quando si trova un'app che si desidera installare, toccare il pulsante blu. Il pulsante riporterà la dicitura ''Gratuita'' se l'app viene distribuita gratuitamente, in caso contrario il pulsante riporterà il prezzo dell'applicazione. #:[[Image:Free and paid apps]] #:{note}'''Nota''': nel caso si voglia acquistare un'app non gratuita verrà richiesto di effettuare l'autenticazione al Marketplace. Il processo per l'acquisto di un'app differisce a seconda del fornitore di telefonia e dalla nazione in cui ci si trova. È sufficiente seguire le semplici istruzioni sullo schermo.{/note} #Confermare che si desidera installare l'app toccando il pulsante {button Installa} e seguire le istruzioni indicate. #*Al termine del download dell'app verrà visualizzata un'icona sulla Schermata principale. #*:[[Image:app home screen]] =Accedere alle app acquistate tramite il Marketplace= Come già menzionato sopra, le app del Marketplace sono sviluppate con la tecnologia Open Web ed è possibile utilizzarle sul proprio computer desktop o sui dispositivi Android e Firefox OS tramite la registrazione di un account. #Per effettuare l'accesso al Marketplace, toccare il pulsante a forma di ingranaggio in alto a destra dello schermo e scegliere {button Accedi o Registrati}. #Accedere al Marketplace utilizzando le credenziali del proprio [[What is Persona and how does it work? | account Persona]] o seguire le indicazioni per creare un nuovo account. <!--Dal 15 Ottobre sostituire con: " Accedere al Marketplace tramite il proprio account Firefox o [[Use Firefox Accounts to manage your Marketplace apps | create a new account]].--> #Dopo essersi identificati, sarà possibile accedere alle app precedentemente installate sul dispositivo toccando il pulsante a forma di ingranaggio in alto a destra sulla schermata principale del Marketplace e toccando ''Le mie app''. #:[[Image:new my apps]] =Rimuovere o disinstallare le app Open Web= È possibile disinstallare le app acquistate sul Marketplace seguendo la stessa procedura che si utilizza per disinstallare le app native di Android: #Per rimuovere un'app dalla schermata principale premere a lungo sull'icona dell'app e trascinarla sul menu {menu Rimuovi} posto in alto sulla schermata (su alcune versioni Android meno recenti {menu Rimuovi} è posizionato in basso). #Per disinstallare un'app, accedere alla schermata in cui vengono visualizzate tutte le app installate, quindi tenere premuta a lungo l'icona dell'app che si desidera disinstallare e trascinarla sull'opzione {menu Disinstalla} posta in alto sulla schermata. {note}'''Suggerimento''': se sul dispositivo utilizzato non viene visualizzata l'opzione {menu Disinstalla} dopo aver premuto a lungo, rimuovere l'app tramite il menu ''Impostazioni'': #Toccare sul menu ''Impostazioni'', quindi toccare ''Applicazioni'' (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare successivamente su ''Gestisci applicazioni''). #Scegliere l'app da disinstallare toccando su di essa, quindi nella schermata successiva toccare su {menu Disinstalla}.{/note}
Il Marketplace è un negozio online che consente di trovare e installare app gratuite e a pagamento per i dispositivi Android. Le app del Marketplace sono sviluppate tramite la tecnologia Open Web che consente di accedere alle app scaricate o acquistate da più dispositivi. {note}'''Installare app dal Marketplace sul proprio dispositivo''': prima di iniziare è necessario modificare le Impostazioni del dispositivo per consentire l'installazione di app dal Marketplace sul dispositivo stesso: toccare il menu ''Impostazioni'' del dispositivo, quindi ''Sicurezza'' o ''Applicazioni'' (dipende dal dispositivo). Nel menu Sicurezza (o Applicazioni), selezionare ''Origini sconosciute'' oppure un'opzione simile che consenta l'installazione di app da fonti diverse da Google Play.{/note} __TOC__ =Trovare e installare le app Open Web su Android= Nel Marketplace è possibile cercare un'app specifica o scorrere fra le app per popolarità o categoria. #Per accedere al Marketplace, toccare sul pulsante Menu [[Template:AndroidMenuLocation]], successivamente su {menu Strumenti}, e infine su {menu App} (per le versioni Android meno recenti toccare sul pulsante Menu, toccare su {menu Altro} e infine su {menu App}). #Sulla schermata successiva verranno visualizzate le app attualmente installate e un collegamento al Marketplace. Toccare su {menu Apri Firefox Marketplace} per trovare nuove app. #;[[Image:new marketplace]] #Per visualizzare le nuove app e quelle più diffuse, toccare sui link Novità o Popolari posti in alto sulla schermata. È anche possibile scorrere tra le app della categoria cui si è interessati. #:[[Image:marketplace categories]] #*Se si conosce il nome dell'app è possibile cercarla nel campo di ricerca posto in alto sulla schermata: #:[[Image:new marketplace search]] #Toccare su un'app per visualizzarne la descrizione dettagliata, le schermate e i commenti degli utenti. #Quando si trova un'app che si desidera installare, toccare il pulsante blu. Il pulsante riporterà la dicitura ''Gratuita'' se l'app viene distribuita gratuitamente, in caso contrario il pulsante riporterà il prezzo dell'applicazione. #:[[Image:Free and paid apps]] #:{note}'''Nota''': nel caso si voglia acquistare un'app non gratuita verrà richiesto di effettuare l'autenticazione al Marketplace. Il processo per l'acquisto di un'app differisce a seconda del fornitore di telefonia e dalla nazione in cui ci si trova. È sufficiente seguire le semplici istruzioni sullo schermo.{/note} #Confermare che si desidera installare l'app toccando il pulsante {button Installa} e seguire le istruzioni indicate. #*Al termine del download dell'app verrà visualizzata un'icona sulla Schermata principale. #*:[[Image:app home screen]] =Accedere alle app acquistate tramite il Marketplace= Come già menzionato sopra, le app del Marketplace sono sviluppate con la tecnologia Open Web ed è possibile utilizzarle sul proprio computer desktop o sui dispositivi Android e Firefox OS tramite la registrazione di un account. #Per effettuare l'accesso al Marketplace, toccare il pulsante a forma di ingranaggio in alto a sinistra sulla schermata principale del Marketplace e nella schermata successiva scegliere il pulsante {button Accedi}. Se non si dispone di un account è possibile crearne uno. #Seguire le istruzioni per accedere al Marketplace o creare un nuovo [[Use Firefox Accounts to manage your Marketplace apps|Firefox Account]]. #Dopo essersi identificati, sarà possibile accedere alle app precedentemente installate sul dispositivo toccando il pulsante a forma di ingranaggio in alto a sinistra sulla schermata principale del Marketplace e toccando ''Le mie app''. #:[[Image:new my apps]] =Rimuovere o disinstallare le app Open Web= È possibile disinstallare le app acquistate sul Marketplace seguendo la stessa procedura che si utilizza per disinstallare le app native di Android: #Per rimuovere un'app dalla schermata principale premere a lungo sull'icona dell'app e trascinarla sul menu {menu Rimuovi} posto in alto sulla schermata (su alcune versioni Android meno recenti {menu Rimuovi} è posizionato in basso). #Per disinstallare un'app, accedere alla schermata in cui vengono visualizzate tutte le app installate, quindi tenere premuta a lungo l'icona dell'app che si desidera disinstallare e trascinarla sull'opzione {menu Disinstalla} posta in alto sulla schermata. {note}'''Suggerimento''': se sul dispositivo utilizzato non viene visualizzata l'opzione {menu Disinstalla} dopo aver premuto a lungo, rimuovere l'app tramite il menu ''Impostazioni'': #Toccare sul menu ''Impostazioni'', quindi toccare ''Applicazioni'' (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare successivamente su ''Gestisci applicazioni''). #Scegliere l'app da disinstallare toccando su di essa, quindi nella schermata successiva toccare su {menu Disinstalla}.{/note}

Back to History