Compare Revisions

Impostare Firefox come browser predefinito per iOS

Revision 202180:

Revision 202180 by michro on

Revision 207354:

Revision 207354 by michro on

Keywords:

Search results summary:

Apple non consente di modificare il browser predefinito sui dispositivi iOS. Questo articolo spiega come inviare pagine web da Safari a Firefox e come disattivare Safari.
A partire da iOS 14, sarà possibile modificare il browser predefinito. Questo articolo spiega come impostare Firefox come browser predefinito e include altre opzioni per le versioni iOS precedenti la versione 14.

Content:

Attualmente, Apple non consente di modificare il browser predefinito su dispositivi iPad, iPhone e iPod touch. Ciò sarà possibile con il rilascio di iOS 14. In un [https://www.apple.com/ios/ios-14-preview/features/ elenco di funzionalità per iOS 14] (in inglese), Apple ha confermato che ci sarà un'opzione per "impostare un browser web e un'app per la posta elettronica predefiniti che si avvieranno quando si farà clic su un link o si vorrà comporre un nuovo messaggio di posta elettronica". Al momento è tuttavia possibile inviare pagine da Safari a Firefox. Un'altra opzione è quella di disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy. Qui di seguito vengono riportate le procedure per utilizzare queste opzioni. __TOC__ =Inviare pagine da Safari a Firefox= [[Video:https://youtu.be/DwVWRij8nBc]] #Da Safari, toccare l'icona di condivisione [[Image:share button ios]] nella parte inferiore dello schermo per visualizzare il menu di condivisione. '''Nota''': per visualizzare il menu di condivisione, è anche possibile tenere premuto con un tocco prolungato su un link in una pagina. #;[[Image:share button ios full]] #Nel menu di condivisione, scegliere Firefox come destinazione. #;[[Image:send to firefox ios]] #Se Firefox non è elencato nelle opzioni, toccare il pulsante Altro nella prima riga del menu di condivisione. #;[[Image:more button ios]] #Toccare l'interruttore accanto a Firefox per attivarlo. #;[[Image:add firefox share ios]] {note}'''Suggerimento''': trascinare Firefox all'inizio del pannello di condivisione in modo che appaia per primo nell'elenco.{/note} Se si desidera che in futuro venga consentita la possibilità di modificare il browser predefinito, lasciare una segnalazione ("feedback") a Apple sul loro sito: [http://www.apple.com/feedback/ Apple feedback]. =Disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy= #Toccare l'icona {menu Impostazioni} sul proprio dispositivo. #Selezionare {menu Tempo di utilizzo} e successivamente {menu Restrizioni contenuti e privacy}. #;[[Image:ios-content-restrictions]] #Selezionare {menu App consentite}, toccare quindi in pulsante a forma di interruttore accanto a {menu Safari} per attivarlo o disattivarlo [[Image:switchonios]]. {note}'''Nota''': la disattivazione del browser Safari potrebbe causare la mancata apertura di alcuni link per impostazione predefinita e la necessità che vengano condivisi con Firefox (come descritto nel paragrafo precedente "Inviare pagine da Safari a Firefox"). Alcune app che hanno un'opzione "Apri in Safari" potrebbero non funzionare e richiedono che il link venga copiato in Firefox.{/note}
A partire da iOS 14, Apple ora consente di [[Set Firefox as the default browser for iOS#set-firefox-as-default-browser|modificare il browser predefinito]] sul proprio dispositivo iOS. Per poter usufruire di questa funzione è inoltre necessario utilizzare Firefox per iOS versione 29 o successiva. Nelle versioni precedenti iOS 14, non è possibile modificare il browser predefinito ma è possibile [[Set Firefox as the default browser for iOS#send-pages-from-safari-to-firefox|inviare pagine da Safari a Firefox to Firefox]]. Un'altra opzione è quella di [[Set Firefox as the default browser for iOS#turn-off-safari-in-privacy-settings|disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy]]. __TOC__ =Impostare Firefox come browser predefinito (richiede iOS 14)= {note}Per impostare Firefox come browser predefinito sul proprio dispositivo iOS, è necessario disporre di iOS 14 (o superiore) e Firefox per iOS versione 29 (o superiore).{/note} #Visitare le '''Impostazioni app''' per individuare l'app Firefox. L'app può essere trovata andando su '''Impostazioni''' e quindi scorrendo verso il basso finché non si visualizza Firefox nell'elenco delle app. #Sotto {menu ALLOW FIREFOX TO ACCESS}, toccare '''Default Browser App''' e selezionare Firefox. #Verrà visualizzata una richiesta iOS per confermare che si desidera che i siti web o gli indirizzi email vengano aperti in Firefox, questo richiesta non verrà più visualizzata dopo aver confermato per la prima volta. =Versioni iOS precedenti la versione 14= Apple non consente la modifica del browser predefinito nelle versioni di iOS precedenti la versione 14. Se si utilizza una versione precedente è possibile provare le seguenti soluzioni alternative: ==Inviare pagine da Safari a Firefox== #Da Safari, toccare l'icona di condivisione [[Image:share button ios]] nella parte inferiore dello schermo per visualizzare il menu di condivisione. '''Nota''': per visualizzare il menu di condivisione, è anche possibile tenere premuto con un tocco prolungato su un link in una pagina. #;[[Image:share button ios full]] #Nel menu di condivisione, scegliere Firefox come destinazione. #;[[Image:send to firefox ios]] #Se Firefox non è elencato nelle opzioni, toccare il pulsante Altro nella prima riga del menu di condivisione. #;[[Image:more button ios]] #Toccare l'interruttore accanto a Firefox per attivarlo. #;[[Image:add firefox share ios]] {note}'''Suggerimento''': trascinare Firefox all'inizio del pannello di condivisione in modo che appaia per primo nell'elenco.{/note} Se si desidera che in futuro venga consentita la possibilità di modificare il browser predefinito, lasciare una segnalazione ("feedback") a Apple sul loro sito: [http://www.apple.com/feedback/ Apple feedback]. ==Disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy== #Toccare l'icona {menu Impostazioni} sul proprio dispositivo. #Selezionare {menu Tempo di utilizzo} e successivamente {menu Restrizioni contenuti e privacy}. #;[[Image:ios-content-restrictions]] #Selezionare {menu App consentite}, toccare quindi in pulsante a forma di interruttore accanto a {menu Safari} per attivarlo o disattivarlo [[Image:switchonios]]. {note}'''Nota''': la disattivazione del browser Safari potrebbe causare la mancata apertura di alcuni link per impostazione predefinita e la necessità che vengano condivisi con Firefox (come descritto nel paragrafo precedente "Inviare pagine da Safari a Firefox"). Alcune app che hanno un'opzione "Apri in Safari" potrebbero non funzionare e richiedono che il link venga copiato in Firefox.{/note}

Back to History