Compare Revisions
Impossibile inviare messaggi
Revision 145617:
Revision 145617 by michro on
Revision 158114:
Revision 158114 by underpass on
Keywords:
Impossibile inviare messaggi email
Impossibile inviare messaggi email
Search results summary:
Se non si riesce a inviare messaggi, questa pagina fornisce una serie di procedure da seguire per cercare di risolvere i problemi più comuni.
Se non si riesce a inviare messaggi, questa pagina fornisce una serie di procedure da seguire per cercare di risolvere i problemi più comuni.
Content:
Se non si riesce a inviare messaggi, questa pagina fornisce una serie di procedure da seguire per cercare di risolvere i problemi più comuni.
__TOC__
= Verificare le impostazioni SMTP per le email in uscita =
* Nella Barra dei menu di Thunderbird, fare clic su {menu {for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for} > Impostazioni account} o fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]] e selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e {menu Impostazioni account} dal sottomenu, selezionare quindi '''Server in uscita (SMTP)''' in fondo all'elenco nel lato sinistro del pannello. Verificare che le impostazioni siano uguali a quelle riportate nell'articolo presente nella [https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird sezione di SUMO dedicata a Thunderbird] e riguardante le impostazioni per il fornitore di posta elettronica utilizzato, ad esempio [[Thunderbird and Gmail|Gmail]], [[Thunderbird and Yahoo|Yahoo]], [[Thunderbird and Comcast|Comcast]], [[Thunderbird and Hotmail|Hotmail]], [[Thunderbird and Sympatico|Sympatico]] '''oppure'''
* Se nella [https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird sezione di SUMO dedicata a Thunderbird] non esiste l'articolo sulle impostazioni per il fornitore di posta elettronica utilizzato, cercare nel sito di tale fornitore un articolo sulle impostazioni SMTP. Questo articolo di solito si trova nella sezione di supporto del sito web; la ricerca delle parole chiave "impostazioni di posta" o "SMTP" dà sovente risultati positivi. Verificare che le impostazioni in Thunderbird corrispondano a quelle della documentazione del fornitore di posta utilizzato.
[[Image:IMPOSTAZIONI SERVER SMTP]]
= Verificare che venga utilizzato il server SMTP corretto =
* Nella Barra dei menu di Thunderbird, fare clic su {menu {for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for} > Impostazioni account} o fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]] e selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e {menu Impostazioni account} dal sottomenu, selezionare quindi il nome dell'account. Verificare che si stia utilizzando il corretto server SMTP per l'indirizzo email. Nella maggior parte dei casi non si può inviare un messaggio con un account utilizzando il fornitore di servizi di un altro account. Per esempio, non si può inviare la posta di "joe@gmail.com" tramite il server SMTP di Yahoo.
[[Image:IMPOSTAZIONI ACCOUNT GMAIL]]
= Verificare che la posta in uscita non sia bloccata =
Verificare che la posta in uscita non sia bloccata dal firewall, dal programma antivirus o dal fornitore di servizi Internet:
* Provare a disattivare temporaneamente l'antivirus e il firewall, inviare una email di prova, riattivarli ed inviare un'altra email di prova.
* Molti fornitori di servizi Internet bloccano le email in uscita sulla porta 25. Provare ad utilizzare altre porte (ad esempio 587 o 465). Contattare il supporto del fornitore di servizi Internet per verificare se sia stata bloccata la porta per la posta in uscita.
{note}'''Nota''': una delle cause più comuni di problemi nella ricezione dei messaggi dopo l'aggiornamento di Thunderbird è la presenza di antivirus e firewall, che possono essere configurati per considerare attendibile la versione precedente di Thunderbird ma non riconoscono l'attendibilità dell'ultima versione. Per risolvere, rimuovere Thunderbird dall'elenco dei programmi fidati o riconosciuti e aggiungerlo manualmente o quando richiesto.{/note}
= Cancellare la password SMTP =
Provare a [[Configuration Options for Security#w_view-or-delete-passwords-for-email-accounts|cancellare la password SMTP]]. Tuttavia, non effettuare questa procedura come primo passo, specialmente se non è possibile inviare messaggi dopo l'aggiornamento di Thunderbird mentre l'invio era possibile prima dell'aggiornamento. In tal caso, in genere non c'è niente di errato per una password SMTP memorizzata in Thunderbird. Il problema, come scritto nella nota precedente, potrebbe essere causato dal firewall o dal programma antivirus.
= Reimpostare la password SMTP =
Provare a reimpostare la password SMTP. Solitamente è possibile effettuare questa procedura utilizzando il modulo "Reimposta la password di posta" nel sito web del fornitore di servizi Internet.
= Se questo elenco non è di aiuto =
[https://support.mozilla.org/it/kb/get-community-support Creare una nuova richiesta di supporto] con l'immagine della schermata delle impostazioni SMTP avendo cura di oscurare l'ID utente e di includere le informazioni seguenti: il fornitore della posta elettronica (ad esempio Gmail), il fornitore di servizi Internet (ad esempio Comcast), la versione del firewall (se presente), la versione del programma antivirus (se presente), la versione del sistema operativo (ad esempio Windows 7 o Mac OS X Mavericks) e la versione di Thunderbird (ad esempio Thunderbird 38.2.0). Per un aiuto su come ottenere l'immagine della schermata leggere le istruzioni all'articolo [[How do I create a screenshot of my problem?]].
= Ulteriori risorse =
*[http://kb.mozillazine.org/Cannot_send_mail Articolo tecnico ma molto utile della Knowledge Base di MozillaZine su questo argomento] (in lingua inglese).
* [https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Testing:Antivirus_Related_Performance_Issues Thunderbird and antivirus related issues] (in lingua inglese).
Se non si riesce a inviare messaggi, questa pagina fornisce una serie di procedure da seguire per cercare di risolvere i problemi più comuni. Se si riscontrano problemi nella ricezione dei messaggi, leggere l'articolo [[Cannot receive messages]].
__TOC__
= Verificare le impostazioni SMTP per le email in uscita =
* Nella Barra dei menu di Thunderbird, fare clic su {menu {for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for} > Impostazioni account} o fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]] e selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e {menu Impostazioni account} dal sottomenu, selezionare quindi '''Server in uscita (SMTP)''' in fondo all'elenco nel lato sinistro del pannello. Verificare che le impostazioni siano uguali a quelle riportate nell'articolo presente nella [https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird sezione di SUMO dedicata a Thunderbird] e riguardante le impostazioni per il fornitore di posta elettronica utilizzato, ad esempio [[Thunderbird and Gmail|Gmail]], [[Thunderbird and Yahoo|Yahoo]], [[Thunderbird and Comcast|Comcast]], [[Thunderbird and Hotmail|Hotmail]], [[Thunderbird and Sympatico|Sympatico]] '''oppure'''
* Se nella [https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird sezione di SUMO dedicata a Thunderbird] non esiste l'articolo sulle impostazioni per il fornitore di posta elettronica utilizzato, cercare nel sito di tale fornitore un articolo sulle impostazioni SMTP. Questo articolo di solito si trova nella sezione di supporto del sito web; la ricerca delle parole chiave "impostazioni di posta" o "SMTP" dà sovente risultati positivi. Verificare che le impostazioni in Thunderbird corrispondano a quelle della documentazione del fornitore di posta utilizzato.
[[Image:IMPOSTAZIONI SERVER SMTP]]
= Verificare che venga utilizzato il server SMTP corretto =
* Nella Barra dei menu di Thunderbird, fare clic su {menu {for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for} > Impostazioni account} o fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]] e selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e {menu Impostazioni account} dal sottomenu, selezionare quindi il nome dell'account. Verificare che si stia utilizzando il corretto server SMTP per l'indirizzo email. Nella maggior parte dei casi non si può inviare un messaggio con un account utilizzando il fornitore di servizi di un altro account. Per esempio, non si può inviare la posta di "joe@gmail.com" tramite il server SMTP di Yahoo.
[[Image:IMPOSTAZIONI ACCOUNT GMAIL]]
= Verificare che la posta in uscita non sia bloccata =
Verificare che la posta in uscita non sia bloccata dal firewall, dal programma antivirus o dal fornitore di servizi Internet:
* Provare a disattivare temporaneamente l'antivirus e il firewall, inviare una email di prova, riattivarli ed inviare un'altra email di prova.
* Molti fornitori di servizi Internet bloccano le email in uscita sulla porta 25. Provare ad utilizzare altre porte (ad esempio 587 o 465). Contattare il supporto del fornitore di servizi Internet per verificare se sia stata bloccata la porta per la posta in uscita.
{note}'''Nota''': una delle cause più comuni di problemi nella ricezione dei messaggi dopo l'aggiornamento di Thunderbird è la presenza di antivirus e firewall, che possono essere configurati per considerare attendibile la versione precedente di Thunderbird ma non riconoscono l'attendibilità dell'ultima versione. Per risolvere, rimuovere Thunderbird dall'elenco dei programmi fidati o riconosciuti e aggiungerlo manualmente o quando richiesto.{/note}
= Cancellare la password SMTP =
Provare a [[Configuration Options for Security#w_view-or-delete-passwords-for-email-accounts|cancellare la password SMTP]]. Tuttavia, non effettuare questa procedura come primo passo, specialmente se non è possibile inviare messaggi dopo l'aggiornamento di Thunderbird mentre l'invio era possibile prima dell'aggiornamento. In tal caso, in genere non c'è niente di errato per una password SMTP memorizzata in Thunderbird. Il problema, come scritto nella nota precedente, potrebbe essere causato dal firewall o dal programma antivirus.
= Reimpostare la password SMTP =
Provare a reimpostare la password SMTP. Solitamente è possibile effettuare questa procedura utilizzando il modulo "Reimposta la password di posta" nel sito web del fornitore di servizi Internet.
= Se questo elenco non è di aiuto =
[https://support.mozilla.org/it/kb/get-community-support Creare una nuova richiesta di supporto] con l'immagine della schermata delle impostazioni SMTP avendo cura di oscurare l'ID utente e di includere le informazioni seguenti: il fornitore della posta elettronica (ad esempio Gmail), il fornitore di servizi Internet (ad esempio Comcast), la versione del firewall (se presente), la versione del programma antivirus (se presente), la versione del sistema operativo (ad esempio Windows 7 o Mac OS X Mavericks) e la versione di Thunderbird (ad esempio Thunderbird 38.2.0). Per un aiuto su come ottenere l'immagine della schermata leggere le istruzioni all'articolo [[How do I create a screenshot of my problem?]].
= Ulteriori risorse =
*[http://kb.mozillazine.org/Cannot_send_mail Articolo tecnico ma molto utile della Knowledge Base di MozillaZine su questo argomento] (in lingua inglese).
* [https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Testing:Antivirus_Related_Performance_Issues Thunderbird and antivirus related issues] (in lingua inglese).