Compare Revisions

Guida alla risoluzione dei problemi per il supporto per Firefox

Revision 306194:

Revision 306194 by SumoBot on

Revision 306754:

Revision 306754 by michro on

Keywords:

Search results summary:

Guida per i collaboratori del forum di supporto, che documenta le tecniche di risoluzione dei problemi utilizzate per risolvere alcuni dei problemi più frequenti nel forum di supporto di Firefox. Reindirizzamento all'articolo in inglese.
Guida per i collaboratori del forum di supporto, che documenta le tecniche di risoluzione dei problemi utilizzate per risolvere alcuni dei problemi più frequenti nel forum di supporto di Firefox. Reindirizzamento all'articolo in inglese.

Content:

In questa pagina sono documentate le tecniche di risoluzione dei problemi più comuni utilizzate per risolvere alcuni dei problemi più frequenti posti nel forum di supporto per Firefox. La maggior parte delle informazioni necessarie per aiutare gli utenti è documentata negli [/contributors/articoli della Knowledge Base più visitati]. Per qualsiasi problema, provare a [[Answering questions on the Support Forum#w_finding-answers|trovare una risposta]] prima di passare alla risoluzione dei problemi. In qualità di collaboratore del forum, è possibile che si incontrino problemi per i quali non si riescono a trovare informazioni. Questa pagina può aiutare a trovare la causa di un problema, nonché a risolvere i problemi dopo averne determinato le possibili cause. Le informazioni apprese durante la risoluzione dei problemi dovrebbero essere condivise con gli altri. È possibile pubblicare tutto ciò che si impara in una discussione correlata nei [/forums/ forum per i collaboratori] o discuterne nella [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix]. Alcuni problemi di supporto comuni non hanno ancora una documentazione e necessitano di maggiori informazioni. __TOC__ = Procedure comuni per la risoluzione dei problemi = Per qualsiasi problema, [/kb effettuare una ricerca nella Knowledge Base] sempre prima di tentare di risolvere il problema da soli. Se un problema non è documentato o non si è sicuri di quale sia il problema, l'utilizzo delle procedure di risoluzione dei problemi descritte in questa pagina può aiutare a circoscrivere il problema. * Le procedure standard per la risoluzione dei problemi sono descritte nell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]]. == Verificare tutto == È importante capire esattamente qual è il problema prima di offrire consigli. Allo stesso tempo, è importante che l'utente spieghi tutti i sintomi e gli altri dettagli del problema. * Porre domande fondamentali come: cosa succede esattamente? Cosa ci si aspetta che accada? Con quale frequenza accade? Cosa si sta facendo quando accade? Il problema riguarda tutti i siti web? È stato installato o aggiornato qualche altro software? * Ottenere una schermata: se non si è sicuri di cosa stia accadendo in base alla descrizione dell'utente, [[#w_how-to-take-screenshots-on-all-three-operating-systems|richiedere una schermata]]. * Controllare la versione installata di Firefox, il sistema operativo, i componenti aggiuntivi installati e altri dettagli che possono aiutare a trovare l'origine del problema. Visualizzare sempre la sezione "Ulteriori dettagli di sistema" della richiesta di supporto per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi. Se la richiesta di supporto non include tali informazioni, chiedere all'utente di inviarle; per i dettagli, leggere l'articolo [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues]]. * Verificare i dettagli di altri software installati, come i nomi/versioni esatte di qualsiasi software antivirus, ecc. * Se si verifica un errore, verificarne il testo esatto. Molti messaggi di errore possono essere fonte di confusione, quindi la verifica del testo esatto (o di quanto l'utente riesce a ricordare) aiuta a identificare correttamente un problema. È importante conoscere la differenza tra un errore del sistema operativo, una pagina di errore di Firefox e un "alert()" di javascript. == Verificare il comportamento esatto per problemi di dati persi o mancanti (segnalibri, cronologia, impostazioni, cookie) == Sebbene la verifica dei sintomi sia importante per tutti i problemi, è particolarmente importante per i problemi che comportano la perdita di dati. Tali problemi includono la perdita di dati, il mancato salvataggio dei dati alla chiusura di Firefox e l'impossibilità di modificare i dati. * È utile sapere [[#w_where-firefox-stores-data|dove Firefox memorizza i dati]], poiché i file corrotti o bloccati spesso causano problemi di archiviazione dei dati. * Verificare il maggior numero di dettagli possibile. Chiedere cosa sta succedendo e cosa l'utente si aspetta che accada. ** Le modifiche ai dati (nuovi segnalibri, elementi della cronologia, cronologia dei pulsanti avanti/indietro, modifiche alle impostazioni, nuovi cookie) vengono visualizzate? Si verifica un errore? ** I nuovi dati vengono visualizzati dopo la chiusura e il riavvio di Firefox? ** La perdita di dati si è verificata più di una volta? Quando è successo/succede? ** Sono interessati solo alcuni utilizzi dei dati (come la modifica di un determinato segnalibro o il salvataggio dei cookie su determinati siti) o tutti gli utilizzi dei dati sono interrotti? ** Quali estensioni sono installate? == Problemi su un singolo sito web == Se un determinato sito web non si comporta correttamente o produce messaggi di errore, la causa del problema potrebbe essere un'estensione (come Adblock Plus), elementi non validi memorizzati nella cache o un cookie corrotto. * Per prima cosa, provare a [[How to clear the Firefox cache|svuotare la cache del browser]], poiché i problemi possono essere causati da file scaricati in modo errato或 da versioni obsolete memorizzate. * Se il problema persiste, controllare le estensioni installate. Se si sospetta che una delle estensioni possa essere la causa del problema, avviare Firefox in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]]. * Se il problema persiste, la causa potrebbe essere un cookie corrotto. In questo caso, l'utente deve [[Clear cookies and site data in Firefox|eliminare i cookie]] provenienti dal sito web che non funziona. == Controllare i componenti aggiuntivi e provare la Modalità di risoluzione dei problemi == Le estensioni sono la causa di molti problemi relativi a siti web che non funzionano o a un funzionamento non corretto di Firefox. Se un utente ha delle estensioni, spesso gli viene chiesto di provare a riprodurre il comportamento con le estensioni disattivate o in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]]. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {note}'''Nota''': oltre a disattivare i componenti aggiuntivi (estensioni e temi), la Modalità di risoluzione dei problemi disattiva anche l'[[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|accelerazione hardware e WebGL]], disattiva il [https://hacks.mozilla.org/2017/02/a-crash-course-in-just-in-time-jit-compilers/ compilatore JavaScript Just-in-time (JIT)] e ignora i file userContent.css e userChrome.css (se presenti). Anche il file xulstore.json, che salva le [[Changes to toolbars and window sizes are not saved|personalizzazioni della barra degli strumenti e delle finestre]], viene ignorato; tuttavia, le modifiche memorizzate nelle [[Configuration Editor for Firefox|preferenze modificate]] rimangono attive.{/note} == Ripristinare le preferenze == Se il problema segnalato si verifica ancora in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]] e le [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|informazioni per la risoluzione dei problemi]] dell'utente mostrano un gran numero di preferenze modificate, si può chiedere all'utente di ripristinare le singole preferenze [[#w_using-aboutconfig|utilizzando <nowiki>about:config</nowiki>]] (selezionare ogni preferenza modificata e fare clic sul pulsante "Ripristina" [[Image:Fx71aboutconfig-ResetButton]]) o di ripristinare tutte le preferenze ai valori predefiniti (per i dettagli, fare riferimento all'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]). In alternativa, chiedere all'utente di [[#w_try-a-new-firefox-profile|provare con un nuovo profilo di Firefox]]. Un'altra opzione è sempre quella di utilizzare la funzione [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristina Firefox]], ma in questo modo verranno rimosse tutte le estensioni, i temi aggiunti e le altre personalizzazioni dell'utente. == Ripristinare il file xulstore.json == Il file '''xulstore.json''' nella [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo di Firefox]] memorizza le informazioni sulle barre degli strumenti, sul posizionamento delle finestre e su altri elementi dell'interfaccia. Se [[Changes to toolbars and window sizes are not saved|le modifiche alle barre degli strumenti e alle dimensioni delle finestre non vengono salvate]], le icone della barra degli strumenti sono mancanti o se si verificano strani problemi con l'interfaccia del browser, il ripristino di questo file può essere d'aiuto. L'utilizzo della funzione [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristina Firefox]] ripristinerà il file xulstore.json alle sue impostazioni predefinite, ma rimuoverà altre personalizzazioni dell'utente come estensioni, temi e preferenze modificate. È anche possibile ripristinare il file [[#w_removing-files-from-the-profile-folder|rimuovendolo manualmente dalla cartella del profilo]]. == Ottenere i resoconti di crash == Se lo strumento Segnalazione crash di Mozilla si attiva e l'utente invia il resoconto, la ricerca dell'ID del crash è utile per risolvere il problema. Per i crash all'avvio, è necessario [[Mozilla Crash Reporter#w_viewing-reports-outside-of-firefox|ottenere manualmente gli ID dei crash]]. Se Firefox è in esecuzione, i crash possono essere visualizzati alla pagina ''about:crashes''. Per i dettagli su come ottenere i resoconti di crash, leggere l'articolo [[Mozilla Crash Reporter]]. * Se non si è sicuri di un resoconto di crash, chiedere sempre. Molti collaboratori e altri membri della comunità possono aiutare a esaminare i resoconti di crash. È possibile chiedere nella [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix] o nel [/forums/support-forum-contributors forum dei collaboratori per il supporto]. * Molti crash sono causati da software diversi da Firefox, come le estensioni di Firefox o i malware. Le schede ''Moduli'' ed ''Estensioni'' nel resoconto di crash possono essere utili per identificare le possibili cause di un crash. * Servono maggiori informazioni sui resoconti di crash? Nessun problema. Sono disponibili qui sotto. ** [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]] ** [[Helping with crashes]] == Controllare il software di sicurezza == È noto che alcuni problemi sono causati da vari software firewall e antivirus, in particolare i problemi di connessione ai siti web. Se viene segnalato un problema di questo tipo, è importante: * Chiedere il nome esatto di tutti i prodotti software di sicurezza installati. * Chiedere quale versione di ogni prodotto è installata. * Scoprire quando ogni prodotto è stato aggiornato e se è scaduto. ** ''I software di sicurezza scaduti che causano problemi dovrebbero essere rimossi poiché non possono essere aggiornati.'' * Tutte le estensioni di Firefox installate: molti prodotti di sicurezza le installano. * Chiedere se qualche software di sicurezza è stato disinstallato. Spesso, parti di software di sicurezza disinstallati vengono lasciate indietro senza che ce se ne accorga. Se è necessario rimuovere un software di sicurezza, la disinstallazione da Installazione applicazioni in Windows è sempre il metodo più sicuro. In caso di problemi di disinstallazione, alcune aziende offrono uno strumento di rimozione. == Installazione pulita == Alcuni problemi di Firefox sono causati da una cartella di installazione corrotta, da file obsoleti nella cartella di installazione o da componenti aggiuntivi installati. L'esecuzione di un'installazione pulita è un modo rapido per escludere questi fattori. ''Tutti i dati dell'utente sono memorizzati nella cartella del profilo, quindi l'esecuzione di un'installazione pulita non causerà la perdita di dati''. # Chiudere completamente Firefox ({menu File} &gt; {menu Exit} su Windows e Linux, {menu Firefox} &gt; {menu Quit} su Mac). # Rinominare la cartella di installazione di Firefox o spostarla altrove. #* '''Windows:''' di solito è {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox} per i sistemi a 32 bit e {menu C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox} per i sistemi a 64 bit. "Mozilla Firefox" può essere rinominato in "Old Firefox". #* '''Mac:''' di solito è {menu Macintosh HD/Applications/Firefox.app}. È possibile aprire {menu Macintosh HD/Applications} nel Finder e trascinare Firefox nel Cestino. #* '''Linux:''' il percorso di installazione varia in base alla distribuzione e al metodo di installazione. Le distribuzioni Linux di solito non inseriscono Firefox in una propria cartella, quindi questo metodo non può essere utilizzato. # Scaricare nuovamente Firefox da [https://www.mozilla.org/firefox mozilla.org] e installarlo secondo le istruzioni di installazione per [[How to install Firefox on Windows|Windows]], [[How to download and install Firefox on Mac|Mac]] o [[Install Firefox on Linux|Linux]]. # Se questo risolve il problema, si può opzionalmente controllare la ''vecchia'' cartella di installazione per estensioni globali, componenti o file corrotti/bloccati. = Metodi secondari = Se non si riesce a trovare un articolo della Knowledge Base o un'altra risorsa per risolvere un problema e i metodi di risoluzione di base non lo risolvono, provare questi metodi: == Provare un nuovo profilo di Firefox == Se non si vuole suggerire la [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|funzione Ripristina Firefox]] (ad esempio, l'utente ha molte impostazioni personalizzate o estensioni installate che non vuole rimuovere), si può suggerire un nuovo profilo di Firefox. La [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles|Gestione profili]] di Firefox viene utilizzata per creare e modificare i [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profili di Firefox]], ognuno dei quali ha segnalibri, preferenze, componenti aggiuntivi e dati unici (leggere [[#w_where-firefox-stores-data|dove Firefox memorizza i dati]]). * La Gestione profili viene eseguita all'inizio del processo di avvio, quindi è utile per verificare quando [[Firefox will not start|Firefox non si avvia]]. * È spesso utile creare un nuovo profilo per i test, per vedere se un problema è causato da qualcosa nel profilo dell'utente. * Se un nuovo profilo non risolve il problema, l'utente può facilmente tornare al suo profilo originale eseguendo nuovamente la Gestione profili. == Svuotare le cache di sistema di macOS == Alcuni problemi di Firefox possono essere causati da dati corrotti nelle cache di sistema di macOS. Questi includono: * Firefox non si installa a causa di un errore di montaggio del DMG. * Strani problemi grafici nelle applicazioni Mozilla. * Alcuni glifi dei caratteri sono confusi o errati nelle applicazioni Mozilla. Istruzioni per svuotare le cache: # Avviare il Mac in modalità sicura: #* Assicurarsi che il Mac sia spento, quindi premere il pulsante di accensione e tenere premuto il tasto {button SHIFT} subito dopo il segnale acustico di avvio del Mac. Per i dettagli, leggere l'articolo del supporto Apple [http://support.apple.com/kb/ht201262 Come utilizzare la modalità sicura sul Mac]. # Riavviare normalmente il Mac. == Suggerire un anti-spyware o un antivirus == Se un problema di Firefox è causato da un malware, può essere utile suggerire un software antivirus o anti-spyware. * È meglio consigliare agli utenti un software gratuito, piuttosto che raccomandare l'acquisto di un software specifico. * Mozilla non raccomanda né approva alcun prodotto specifico. I prodotti gratuiti più diffusi tra la comunità sono elencati nell'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. * Spetta al singolo collaboratore raccomandare un software specifico. Assicurarsi che l'utente sappia che il software raccomandato è una raccomandazione personale, non di Mozilla. == Ottenere un elenco di moduli nel processo di Firefox == Ottenere un elenco di moduli nel processo di Firefox può aiutare a identificare diversi problemi, di solito su Windows. * Molti crash, specialmente quelli che ''non attivano'' lo strumento [[Mozilla Crash Reporter]]. * Firefox si blocca, non risponde o si comporta in modo strano. * Firefox non si connette a determinati siti. * Altri sintomi [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware|associati a malware]]. Esistono due metodi principali per ottenere l'elenco dei processi: * '''Metodo 1: utilizzare ListDLLs (solo Windows)''' ** ListDLLs è un'applicazione Sysinternals in grado di elencare i moduli in esecuzione in qualsiasi processo senza riavviarlo. *# Scaricare ListDLLs da http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896656.aspx. *# Estrarre listdlls.exe da listdlls.zip; inserire listdlls.exe sul desktop. *# Aprire la finestra di dialogo Esegui (andare su {menu Start} … {menu Run} o tenere premuto il tasto Windows e premere {key R}). *# Digitare '''cmd''' e premere {button OK}. *# Si accederà a una riga di comando. Digitare: '''cd Desktop''' *# Premere Invio/Return; il prompt passerà alla riga successiva.<br>Digitare: '''listdlls firefox.exe > mozillabug.txt''' *# Premere di nuovo Invio/Return. Sul desktop verrà creato un file chiamato "mozillabug.txt". Questo file deve essere pubblicato su un sito come [http://pastebin.com PasteBin] affinché i volontari possano leggere il file di testo. * '''Metodo 2: generare un resoconto di crash (tutti i sistemi operativi)''' Un modo semplice per generare resoconti di crash è aprire ''about:crashcontent'' per far andare in crash il contenuto della scheda. Questo, però, non aprirà l'interfaccia utente del reporter di crash. Rif: [https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1490061 Bug 1490061] # Visitare '''about:crashcontent''' per generare un crash del contenuto. # Visitare '''about:crashes''' e inviare il resoconto del crash. # Utilizzare '''about:crashes''' per [[#w_get-crash-reports|ottenere il resoconto del crash appena creato]]. == Controllare i processi di Firefox in esecuzione == Alcuni problemi, specialmente quelli relativi al mancato avvio corretto di Firefox, possono essere causati da un processo di Firefox esistente, come quando [[Firefox hangs or is not responding - How to fix|Firefox si blocca]]. Quando Firefox non si avvia, un errore dice che è già in esecuzione, o se si sospetta che i file possano essere bloccati, controllare i processi in esecuzione è una buona idea. # '''Controllare l'elenco dei processi per vedere se Firefox è in esecuzione e, in caso affermativo, quante istanze sono in esecuzione.''' La procedura e il nome del file binario variano a seconda del sistema operativo. #* '''Windows''' (firefox.exe): aprire '''Gestione attività''' premendo {key Ctrl+Shift+Esc}, passare alla '''scheda Processi''', scorrere l'intero elenco per tutti i processi '''firefox.exe'''. #*'''Mac''' (firefox-bin): aprire '''Monitoraggio Attività''' da {menu Macintosh HD/Applications/Utilities}. Scorrere l'intero elenco per tutti i nomi di processo '''firefox-bin'''. #*'''Linux''' (firefox o firefox-bin): con la maggior parte delle distribuzioni basate su Gnome, selezionare {menu System} &gt; {menu Administration} &gt; {menu System Monitor}. Quindi selezionare la '''scheda Processi''' e cercare tutti i processi '''firefox-bin e/o firefox'''. # Potrebbe essere necessario terminare i processi, specialmente se c'è più di un processo di Firefox o se Firefox non si avvia. #* '''Windows:''' fare clic sul nome del processo da terminare, quindi fare clic su {button End Process}. #* '''Mac:''' fare clic sul nome del processo da terminare, quindi fare clic su {button Quit Process}. #* '''Linux:''' fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del processo da terminare, quindi scegliere {menu Kill Process}. {note}'''Nota:''' se un problema è causato dal blocco di Firefox, potrebbe essere necessario terminare tutti i processi di Firefox dopo ogni riavvio. In questi casi, è necessario ''riavviare Firefox due volte'' dopo aver terminato tutti i processi per verificare che il problema sia stato risolto.{/note} = Cose utili da sapere = Quando si fornisce supporto agli utenti, ci sono molte cose che è utile sapere. == Trovare la cartella del profilo == * Le istruzioni per trovare la cartella del profilo sono [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|fornite nella Knowledge Base]]. Per istruzioni su un sistema operativo diverso, è sufficiente scegliere un altro sistema operativo sul lato sinistro della pagina sotto "Strumenti di modifica". == Dove Firefox memorizza i dati == Durante la risoluzione dei problemi, è spesso importante sapere dove sono memorizzati i dati di Firefox. '''È importante non causare mai una perdita involontaria di dati, inclusi i cookie.''' Ad esempio, questi sono alcuni dei file importanti che sono memorizzati nella cartella del profilo di Firefox (per i dettagli, leggere [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_what-information-is-stored-in-my-profile]]). * '''places.sqlite''' – Segnalibri e cronologia, in alcuni casi può corrompersi. * '''cookies.sqlite''' – Tutti i cookie salvati, in alcuni casi può corrompersi. * '''prefs.js''' – Questo file memorizza tutte le preferenze dell'utente, tra cui: la pagina iniziale, il tema attivato, il comportamento dei cookie, le opzioni per cancellare tutta la cronologia, le impostazioni delle estensioni e le impostazioni della stampante. Se questo file è corrotto, può essere ripristinato per riportare tutte le preferenze ai loro valori predefiniti. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]. * '''handlers.json''' – I tipi di contenuto e le azioni di download sono configurati nel pannello Generale nella sezione '''Applicazioni''' delle [[Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]] (per i dettagli, leggere l'articolo [[Manage file types and download actions in Firefox]]). Se il file handlers.json viene rimosso, tutte le impostazioni personalizzate per i tipi di file e i protocolli verranno ripristinate ai valori predefiniti. Tuttavia, da Firefox 98 in poi, verrà rimossa anche la voce del tipo di contenuto '''mailto''', quindi un [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristino di Firefox]] è un'opzione migliore. <!-- see https://support.mozilla.org/en-US/kb/change-firefox-behavior-when-open-file/discuss/10697 for details --> * '''extensions.ini, extensions.sqlite, extensions.sqlite-journal extensions.json''' (se presenti) – File temporanei per le estensioni installate. Questi potrebbero corrompersi e [[Unable to install add-ons or extensions#w_corrupt-extension-files|devono essere eliminati]]. * '''logins.json''' e '''key4.db''' – Questi file memorizzano le password salvate e le eccezioni. Per eseguirne il backup, è necessario copiare sia il file delle credenziali sia il file della chiave. * '''cert9.db''' – Certificati di sicurezza salvati. == Differenze tra i sistemi operativi == Il forum di supporto riceve utenti che necessitano di aiuto con Firefox su tutti e tre i sistemi operativi, oltre alla sua piattaforma mobile (Android). Supportare più sistemi operativi non è difficile, a patto di avere familiarità con alcune differenze chiave tra i sistemi operativi.<!-- since we had a mixture of full-stops (BE, I know) and none throughout the following table I removed all of them to avoid it looking messy. If generally is agreed on, this comment can be deleted during next edits (Artist, Nov. 11, 2015) --> {| |- |'''Windows''' |'''Mac''' |'''Linux''' |- |Su Windows a 32 bit, Firefox è solitamente installato in {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox}. Su Windows a 64 bit, Firefox a 32 bit si trova in {menu C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox} e Firefox a 64 bit in {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox}. |Firefox è installato nella cartella {menu /Applications} |Il percorso di installazione varia; la maggior parte delle distribuzioni non ne ha uno |- |Ai file sul disco rigido si accede con Esplora file di Windows, avviato aprendo {menu My Computer} |Ai file sul disco rigido si accede con il Finder, avviato facendo clic su {menu Macintosh HD} |Ai file si accede tramite Nautilus o Konqueror, di solito dal desktop{PATH} |- |Il clic con il pulsante destro del mouse viene utilizzato per accedere ai menu contestuali |Sui Mac senza pulsante destro del mouse, si utilizza {key Command+Click} per accedere ai menu contestuali |Il clic con il pulsante destro del mouse viene utilizzato per accedere ai menu contestuali |- |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra o '''la barra dei menu globale nella parte superiore dello schermo (utilizzata per tutte le applicazioni)''' |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra |- |Impostazioni: pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Settings} |Preferenze: barra dei menu {menu Firefox} -> {menu Preferences} (o pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Settings}) |Impostazioni: pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Settings} |- |Per uscire da Firefox, chiudere tutte le finestre di Firefox o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Exit} |La chiusura di tutte le finestre di Firefox '''non''' comporterà l'uscita dall'applicazione. Utilizzare {menu Firefox} … {menu Quit Firefox} o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Quit Firefox} |Per uscire da Firefox, chiudere tutte le finestre di Firefox o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Exit} |- |Processi in esecuzione disponibili tramite Gestione attività, {key Ctrl+Shift+Esc} |Processi in esecuzione disponibili tramite Monitoraggio Attività, disponibile in {menu /Applications} |Processi in esecuzione disponibili eseguendo '''ps -e''' in una finestra di Terminale |- |L'ultima versione di Firefox richiede attualmente Windows 10 o superiore (leggere l'articolo [[Firefox users on Windows 7, 8 and 8.1 moving to Extended Support Release]]). |Firefox richiede attualmente macOS 10.15 (Catalina) o superiore (leggere l'articolo [[Firefox users on macOS 10.12, 10.13 and 10.14 moving to Extended Support Release]]). |Firefox richiede GTK 3.14 o superiore (leggere la pagina [https://www.mozilla.org/firefox/system-requirements/ Requisiti di sistema di Firefox]). |} Altre differenze includono l'[[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|individuazione della cartella del profilo]]. == Utilizzare about:config == '''about:config''' è un'interfaccia utente (UI) per la modifica delle preferenze avanzate di Firefox, che è spesso necessaria per risolvere i problemi quando sono impostate in modo errato. {warning}'''Attenzione:''' ''about:config'' può essere uno strumento utile, ma può anche essere pericoloso e rendere Firefox inutilizzabile. Prestare attenzione quando si modifica ''about:config''.{/warning} * Lo screencast qui sotto mostra come utilizzare ''about:config'' per risolvere i problemi di User Agent. [[Video:ea87f10da5f2a0ebdafa0e259a00b129-1249154303-228-0]] '''Nota:''' lo screencast qui sopra mostra una vecchia interfaccia utente di ''about:config''. Per le istruzioni attuali, leggere l'articolo [[Configuration Editor for Firefox]]. == Come creare schermate su tutti e tre i sistemi operativi == Ottenere una schermata è utile quando non si è sicuri di quale sia il problema di un utente. Una schermata può consentire di vedere rapidamente a cosa si riferisce un utente. * '''Windows:''' *# Premere il pulsante {key Print Screen} sulla tastiera. *# Aprire un editor di immagini come Microsoft Paint. (Microsoft Paint si trova nel {menu Start Menu} in {menu All Programs} &gt; {menu Accessories}). *# Dal menu {menu Edit}, selezionare {menu Paste}. *# Salvare l'immagine risultante come file PNG, quindi caricarla sul forum. * '''Mac:''' *# Premere {key Command+Shift+3} per salvare una schermata in formato PNG sul desktop. *# Caricare il file dal desktop al forum. * '''Linux:''' *# Premere il pulsante {key Print Screen} per salvare una schermata in formato PNG. *# Caricare il file dal desktop al forum. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[How do I create a screenshot of my problem?]]. == Conoscere le funzioni che comunemente confondono gli utenti == In qualità di collaboratori, è necessario avere un'eccezionale familiarità con le aree di Firefox in cui gli utenti si bloccano. Molti collaboratori non utilizzano tutte le funzioni di Firefox, quindi è importante un rapido ripasso di alcune nozioni di base. * '''Segnalibri e Barra degli indirizzi (precedentemente chiamata "Barra straordinaria"):''' per saperne di più, leggere gli articoli [[Bookmarks in Firefox]] e [[Address bar autocomplete suggestions in Firefox]]. * '''Opzioni di avvio:''' all'avvio di Firefox, è possibile visualizzare la pagina iniziale, una pagina vuota o le finestre e le schede della sessione precedente. Questa opzione è configurata nel pannello Inizio delle [[Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]]. Per ulteriori informazioni sulla funzione di ripristino della sessione, leggere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]]. * '''Posizioni di download:''' la posizione di download predefinita è configurata nel pannello {menu General} nelle Impostazioni di Firefox. In Windows, i download vengono salvati per impostazione predefinita nella cartella Download. * '''Gestione delle applicazioni:''' le associazioni dei tipi di file sono configurate nella sezione ''Applicazioni'' del pannello {menu General} nelle Impostazioni di Firefox. Ciò include se salvare i file, aprirli con un'applicazione specifica o chiederlo all'utente ogni volta. == Rimozione di file dalla cartella del profilo == Se i file nella cartella del profilo sono corrotti, possono essere rimossi (Firefox rigenererà i file, se necessario). {warning}Per evitare la perdita di dati, rinominare sempre i file e le cartelle invece di eliminarli.{/warning} # Aprire la [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|cartella del profilo]]. Per istruzioni specifiche, leggere la sezione [[#w_differences-between-operating-systems|Differenze tra i sistemi operativi]] qui sopra. # Assicurarsi che Firefox sia chiuso. # Fare clic con il pulsante destro del mouse (Mac: {key Command}+clic) sul file da rimuovere e selezionare '''Rinomina'''. # Digitare un nuovo nome per il file. Una pratica comune è semplicemente aggiungere '''.old''' o '''.bak''' alla fine del nome del file. #* Se il file non può essere rimosso, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione. Leggere la sezione [[#w_check-for-running-firefox-processes|Controllare i processi di Firefox in esecuzione]] qui sopra. # Riavviare Firefox per consentire la rigenerazione del file. == Come sapere quando un problema non è causato da Firefox == Molte domande poste dagli utenti sono in realtà relative ad altri programmi o al sistema operativo. '''È importante essere il più educati possibile e verificare le informazioni prima di informare l'utente che la colpa è di un altro programma.''' * Far provare all'utente un altro browser. Se gli stessi sintomi si verificano in entrambi i browser, molto probabilmente il problema non è Firefox. Controllare il software firewall, lo spyware e le connessioni di rete. * Controllare se il problema potrebbe essere causato da un malware. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Dove trovare aiuto = * È possibile inoltrare le domande difficili per ottenere aiuto. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Support forum - How to escalate]]. * È possibile utilizzare il forum di risoluzione avanzata dei problemi dei [/forums/support-forum-contributors Collaboratori del forum di supporto] per discutere le domande difficili e per vedere se altri collaboratori sono in grado di aiutare. * Per conoscere le risorse disponibili per i volontari del supporto, leggere l'articolo [[Contributor News & Resources]]. * [/kb Effettuare una ricerca nella Knowledge Base] – La maggior parte delle domande può trovare una risposta completa con una rapida ricerca nella Knowledge Base. * Per la chat dei collaboratori, unirsi alla [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix]. * Se si hanno suggerimenti o feedback sul supporto, o se si pensa di aver riscontrato un nuovo problema, è possibile pubblicare un messaggio nel [/forums/contributors forum delle discussioni della comunità SUMO].
In questa pagina sono documentate le tecniche di risoluzione dei problemi più comuni utilizzate per risolvere alcuni dei problemi più frequenti posti nel forum di supporto per Firefox. La maggior parte delle informazioni necessarie per aiutare gli utenti è documentata negli [/contributors/articoli della Knowledge Base più visitati]. Per qualsiasi problema, provare a [[Answering questions on the Support Forum#w_finding-answers|trovare una risposta]] prima di passare alla risoluzione dei problemi. In qualità di collaboratore del forum, è possibile che si incontrino problemi per i quali non si riescono a trovare informazioni. Questa pagina può aiutare a trovare la causa di un problema, nonché a risolvere i problemi dopo averne determinato le possibili cause. Le informazioni apprese durante la risoluzione dei problemi dovrebbero essere condivise con gli altri. È possibile pubblicare tutto ciò che si impara in una discussione correlata nei [/forums/ forum per i collaboratori] o discuterne nella [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix]. Alcuni problemi di supporto comuni non hanno ancora una documentazione e necessitano di maggiori informazioni. __TOC__ = Procedure comuni per la risoluzione dei problemi = Per qualsiasi problema, [/kb effettuare una ricerca nella Knowledge Base] sempre prima di tentare di risolvere il problema da soli. Se un problema non è documentato o non si è sicuri di quale sia il problema, l'utilizzo delle procedure di risoluzione dei problemi descritte in questa pagina può aiutare a circoscrivere il problema. * Le procedure standard per la risoluzione dei problemi sono descritte nell'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]]. == Verificare tutto == È importante capire esattamente qual è il problema prima di offrire consigli. Allo stesso tempo, è importante che l'utente spieghi tutti i sintomi e gli altri dettagli del problema. * Porre domande fondamentali come: che cosa succede esattamente? Che cosa ci si aspetta che accada? Con quale frequenza accade? Che operazioni/azioni si stanno facendo quando accade? Il problema riguarda tutti i siti web? È stato installato o aggiornato qualche altro software? * Ottenere una schermata: se non si è sicuri di cosa stia accadendo in base alla descrizione dell'utente, [[#w_how-to-take-screenshots-on-all-three-operating-systems|richiedere una schermata]]. * Controllare la versione installata di Firefox, il sistema operativo, i componenti aggiuntivi installati e altri dettagli che possono aiutare a trovare l'origine del problema. Visualizzare sempre la sezione "Ulteriori dettagli di sistema" della richiesta di supporto per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi. Se la richiesta di supporto non include tali informazioni, chiedere all'utente di inviarle; per i dettagli, leggere l'articolo [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues]]. * Verificare i dettagli di altri software installati, come i nomi/versioni esatte di qualsiasi software antivirus, ecc. * Se si verifica un errore, verificarne il testo esatto. Molti messaggi di errore possono essere fonte di confusione, quindi la verifica del testo esatto (o di quanto l'utente riesce a ricordare) aiuta a identificare correttamente un problema. È importante conoscere la differenza tra un errore del sistema operativo, una pagina di errore di Firefox e un "alert()" di javascript. == Verificare il comportamento esatto per problemi di dati persi o mancanti (segnalibri, cronologia, impostazioni, cookie) == Sebbene la verifica dei sintomi sia importante per tutti i problemi, è particolarmente importante per i problemi che comportano la perdita di dati. Tali problemi includono la perdita di dati, il mancato salvataggio dei dati alla chiusura di Firefox e l'impossibilità di modificare i dati. * È utile sapere [[#w_where-firefox-stores-data|dove Firefox memorizza i dati]], poiché i file corrotti o bloccati spesso causano problemi di archiviazione dei dati. * Verificare il maggior numero di dettagli possibile. Chiedere che cosa sta succedendo e che cosa l'utente si aspetta che accada. ** Le modifiche ai dati (nuovi segnalibri, elementi della cronologia, cronologia dei pulsanti avanti/indietro, modifiche alle impostazioni, nuovi cookie) vengono visualizzate? Si verifica un errore? ** I nuovi dati vengono visualizzati dopo la chiusura e il riavvio di Firefox? ** La perdita di dati si è verificata più di una volta? Quando è successo/succede? ** Sono interessati solo alcuni utilizzi dei dati (come la modifica di un determinato segnalibro o il salvataggio dei cookie su determinati siti) o tutti gli utilizzi dei dati sono interrotti? ** Quali estensioni sono installate? == Problemi su un singolo sito web == Se un determinato sito web non si comporta correttamente o produce messaggi di errore, la causa del problema potrebbe essere un'estensione (come Adblock Plus), elementi non validi memorizzati nella cache o un cookie corrotto. * Per prima cosa, provare a [[How to clear the Firefox cache|svuotare la cache del browser]], poiché i problemi possono essere causati da file scaricati in modo errato da versioni obsolete memorizzate. * Se il problema persiste, controllare le estensioni installate. Se si sospetta che una delle estensioni possa essere la causa del problema, avviare Firefox in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]]. * Se il problema persiste, la causa potrebbe essere un cookie corrotto. In questo caso, l'utente deve [[Clear cookies and site data in Firefox|eliminare i cookie]] provenienti dal sito web che non funziona. == Controllare i componenti aggiuntivi e provare la Modalità di risoluzione dei problemi == Le estensioni sono la causa di molti problemi relativi a siti web che non funzionano o a un funzionamento non corretto di Firefox. Se un utente ha delle estensioni, spesso gli viene chiesto di provare a riprodurre il comportamento con le estensioni disattivate o in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]]. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {note}'''Nota''': oltre a disattivare i componenti aggiuntivi (estensioni e temi), la Modalità di risoluzione dei problemi disattiva anche l'[[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|accelerazione hardware e WebGL]], disattiva il [https://hacks.mozilla.org/2017/02/a-crash-course-in-just-in-time-jit-compilers/ compilatore JavaScript Just-in-time (JIT)] e ignora i file userContent.css e userChrome.css (se presenti). Anche il file xulstore.json, che salva le [[Changes to toolbars and window sizes are not saved|personalizzazioni della barra degli strumenti e delle finestre]], viene ignorato; tuttavia, le modifiche memorizzate nelle [[Configuration Editor for Firefox|preferenze modificate]] rimangono attive.{/note} == Ripristinare le preferenze == Se il problema segnalato si verifica ancora in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità di risoluzione dei problemi]] e le [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|informazioni per la risoluzione dei problemi]] dell'utente mostrano un gran numero di preferenze modificate, si può chiedere all'utente di ripristinare le singole preferenze [[#w_using-aboutconfig|utilizzando <nowiki>about:config</nowiki>]] (selezionare ogni preferenza modificata e fare clic sul pulsante "Ripristina" [[Image:Fx71aboutconfig-ResetButton]]) o di ripristinare tutte le preferenze ai valori predefiniti (per i dettagli, fare riferimento all'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]). In alternativa, chiedere all'utente di [[#w_try-a-new-firefox-profile|provare con un nuovo profilo di Firefox]]. Un'altra opzione è sempre quella di utilizzare la funzione [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristina Firefox]], ma in questo modo verranno rimosse tutte le estensioni, i temi aggiunti e le altre personalizzazioni dell'utente. == Ripristinare il file xulstore.json == Il file '''xulstore.json''' nella [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo di Firefox]] memorizza le informazioni sulle barre degli strumenti, sul posizionamento delle finestre e su altri elementi dell'interfaccia. Se [[Changes to toolbars and window sizes are not saved|le modifiche alle barre degli strumenti e alle dimensioni delle finestre non vengono salvate]], le icone della barra degli strumenti sono mancanti o se si verificano strani problemi con l'interfaccia del browser, il ripristino di questo file può essere d'aiuto. L'utilizzo della funzione [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristina Firefox]] ripristinerà il file xulstore.json alle sue impostazioni predefinite, ma rimuoverà altre personalizzazioni dell'utente come estensioni, temi e preferenze modificate. È anche possibile ripristinare il file [[#w_removing-files-from-the-profile-folder|rimuovendolo manualmente dalla cartella del profilo]]. == Ottenere i resoconti di crash == Se lo strumento Segnalazione crash di Mozilla si attiva e l'utente invia il resoconto, la ricerca dell'ID del crash è utile per risolvere il problema. Per i crash all'avvio, è necessario [[Mozilla Crash Reporter#w_viewing-reports-outside-of-firefox|ottenere manualmente gli ID dei crash]]. Se Firefox è in esecuzione, i crash possono essere visualizzati alla pagina ''about:crashes''. Per i dettagli su come ottenere i resoconti di crash, leggere l'articolo [[Mozilla Crash Reporter]]. * Se non si è sicuri di un resoconto di crash, chiedere sempre. Molti collaboratori e altri membri della comunità possono aiutare a esaminare i resoconti di crash. È possibile chiedere nella [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix] o nel [/forums/support-forum-contributors forum dei collaboratori per il supporto]. * Molti crash sono causati da software diversi da Firefox, come le estensioni di Firefox o i malware. Le schede ''Moduli'' ed ''Estensioni'' nel resoconto di crash possono essere utili per identificare le possibili cause di un crash. * Servono maggiori informazioni sui resoconti di crash? Nessun problema. Sono disponibili qui sotto. ** [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]] ** [[Helping with crashes]] == Controllare il software di sicurezza == È noto che alcuni problemi sono causati da vari software firewall e antivirus, in particolare i problemi di connessione ai siti web. Se viene segnalato un problema di questo tipo, è importante: * Chiedere il nome esatto di tutti i prodotti software di sicurezza installati. * Chiedere quale versione di ogni prodotto è installata. * Scoprire quando ogni prodotto è stato aggiornato e se è scaduto. ** ''I software di sicurezza scaduti che causano problemi dovrebbero essere rimossi poiché non possono essere aggiornati.'' * Tutte le estensioni di Firefox installate: molti prodotti di sicurezza le installano. * Chiedere se qualche software di sicurezza è stato disinstallato. Spesso, parti di software di sicurezza disinstallati vengono lasciate indietro senza che ce se ne accorga. Se è necessario rimuovere un software di sicurezza, la disinstallazione da Installazione applicazioni in Windows è sempre il metodo più sicuro. In caso di problemi di disinstallazione, alcune aziende offrono uno strumento di rimozione. == Installazione pulita == Alcuni problemi di Firefox sono causati da una cartella di installazione corrotta, da file obsoleti nella cartella di installazione o da componenti aggiuntivi installati. L'esecuzione di un'installazione pulita è un modo rapido per escludere questi fattori. ''Tutti i dati dell'utente sono memorizzati nella cartella del profilo, quindi l'esecuzione di un'installazione pulita non causerà la perdita di dati''. # Chiudere completamente Firefox ({menu File} &gt; {menu Exit} su Windows e Linux, {menu Firefox} &gt; {menu Quit} su Mac). # Rinominare la cartella di installazione di Firefox o spostarla altrove. #* '''Windows:''' di solito è {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox} per i sistemi a 32 bit e {menu C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox} per i sistemi a 64 bit. "Mozilla Firefox" può essere rinominato in "Old Firefox". #* '''Mac:''' di solito è {menu Macintosh HD/Applications/Firefox.app}. È possibile aprire {menu Macintosh HD/Applications} nel Finder e trascinare Firefox nel Cestino. #* '''Linux:''' il percorso di installazione varia in base alla distribuzione e al metodo di installazione. Le distribuzioni Linux di solito non inseriscono Firefox in una propria cartella, quindi questo metodo non può essere utilizzato. # Scaricare nuovamente Firefox da [https://www.mozilla.org/firefox mozilla.org] e installarlo secondo le istruzioni di installazione per [[How to install Firefox on Windows|Windows]], [[How to download and install Firefox on Mac|Mac]] o [[Install Firefox on Linux|Linux]]. # Se questo risolve il problema, si può opzionalmente controllare la ''vecchia'' cartella di installazione per estensioni globali, componenti o file corrotti/bloccati. = Metodi secondari = Se non si riesce a trovare un articolo della Knowledge Base o un'altra risorsa per risolvere un problema e i metodi di risoluzione di base non lo risolvono, provare questi metodi: == Provare un nuovo profilo di Firefox == Se non si vuole suggerire la [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|funzione Ripristina Firefox]] (ad esempio, l'utente ha molte impostazioni personalizzate o estensioni installate che non vuole rimuovere), si può suggerire un nuovo profilo di Firefox. La [[Profile Manager - Create, remove or switch Firefox profiles|Gestione profili]] di Firefox viene utilizzata per creare e modificare i [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profili di Firefox]], ognuno dei quali ha segnalibri, preferenze, componenti aggiuntivi e dati unici (leggere [[#w_where-firefox-stores-data|dove Firefox memorizza i dati]]). * La Gestione profili viene eseguita all'inizio del processo di avvio, quindi è utile per verificare quando [[Firefox will not start|Firefox non si avvia]]. * È spesso utile creare un nuovo profilo per i test, per vedere se un problema è causato da qualcosa nel profilo dell'utente. * Se un nuovo profilo non risolve il problema, l'utente può facilmente tornare al suo profilo originale eseguendo nuovamente la Gestione profili. == Svuotare le cache di sistema di macOS == Alcuni problemi di Firefox possono essere causati da dati corrotti nelle cache di sistema di macOS. Questi includono: * Firefox non si installa a causa di un errore di montaggio del DMG. * Strani problemi grafici nelle applicazioni Mozilla. * Alcuni glifi dei caratteri sono confusi o errati nelle applicazioni Mozilla. Istruzioni per svuotare le cache: # Avviare il Mac in modalità sicura: #* Assicurarsi che il Mac sia spento, quindi premere il pulsante di accensione e tenere premuto il tasto {button SHIFT} subito dopo il segnale acustico di avvio del Mac. Per i dettagli, leggere l'articolo del supporto Apple [http://support.apple.com/kb/ht201262 Come utilizzare la modalità sicura sul Mac]. # Riavviare normalmente il Mac. == Suggerire un anti-spyware o un antivirus == Se un problema di Firefox è causato da un malware, può essere utile suggerire un software antivirus o anti-spyware. * È meglio consigliare agli utenti un software gratuito, piuttosto che raccomandare l'acquisto di un software specifico. * Mozilla non raccomanda né approva alcun prodotto specifico. I prodotti gratuiti più diffusi tra la comunità sono elencati nell'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. * Spetta al singolo collaboratore raccomandare un software specifico. Assicurarsi che l'utente sappia che il software raccomandato è una raccomandazione personale, non di Mozilla. == Ottenere un elenco di moduli nel processo di Firefox == Ottenere un elenco di moduli nel processo di Firefox può aiutare a identificare diversi problemi, di solito su Windows. * Molti crash, specialmente quelli che ''non attivano'' lo strumento [[Mozilla Crash Reporter]]. * Firefox si blocca, non risponde o si comporta in modo strano. * Firefox non si connette a determinati siti. * Altri sintomi [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware|associati a malware]]. Esistono due metodi principali per ottenere l'elenco dei processi: * '''Metodo 1: utilizzare ListDLLs (solo Windows)''' ** ListDLLs è un'applicazione Sysinternals in grado di elencare i moduli in esecuzione in qualsiasi processo senza riavviarlo. *# Scaricare ListDLLs da http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896656.aspx. *# Estrarre listdlls.exe da listdlls.zip; inserire listdlls.exe sul desktop. *# Aprire la finestra di dialogo Esegui (andare su {menu Start} … {menu Run} o tenere premuto il tasto Windows e premere {key R}). *# Digitare '''cmd''' e premere {button OK}. *# Si accederà a una riga di comando. Digitare: '''cd Desktop''' *# Premere Invio/Return; il prompt passerà alla riga successiva.<br>Digitare: '''listdlls firefox.exe > mozillabug.txt''' *# Premere di nuovo Invio/Return. Sul desktop verrà creato un file chiamato "mozillabug.txt". Questo file deve essere pubblicato su un sito come [http://pastebin.com PasteBin] affinché i volontari possano leggere il file di testo. * '''Metodo 2: generare un resoconto di crash (tutti i sistemi operativi)''' Un modo semplice per generare resoconti di crash è aprire ''about:crashcontent'' per far andare in crash il contenuto della scheda. Questo, però, non aprirà l'interfaccia utente del reporter di crash. Rif: [https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1490061 Bug 1490061] # Visitare '''about:crashcontent''' per generare un crash del contenuto. # Visitare '''about:crashes''' e inviare il resoconto del crash. # Utilizzare '''about:crashes''' per [[#w_get-crash-reports|ottenere il resoconto del crash appena creato]]. == Controllare i processi di Firefox in esecuzione == Alcuni problemi, specialmente quelli relativi al mancato avvio corretto di Firefox, possono essere causati da un processo di Firefox esistente, come quando [[Firefox hangs or is not responding - How to fix|Firefox si blocca]]. Quando Firefox non si avvia, un errore dice che è già in esecuzione, o se si sospetta che i file possano essere bloccati, controllare i processi in esecuzione è una buona idea. # '''Controllare l'elenco dei processi per vedere se Firefox è in esecuzione e, in caso affermativo, quante istanze sono in esecuzione.''' La procedura e il nome del file binario variano a seconda del sistema operativo. #* '''Windows''' (firefox.exe): aprire '''Gestione attività''' premendo {key Ctrl+Shift+Esc}, passare alla '''scheda Processi''', scorrere l'intero elenco per tutti i processi '''firefox.exe'''. #*'''Mac''' (firefox-bin): aprire '''Monitoraggio Attività''' da {menu Macintosh HD/Applications/Utilities}. Scorrere l'intero elenco per tutti i nomi di processo '''firefox-bin'''. #*'''Linux''' (firefox o firefox-bin): con la maggior parte delle distribuzioni basate su Gnome, selezionare {menu System} &gt; {menu Administration} &gt; {menu System Monitor}. Quindi selezionare la '''scheda Processi''' e cercare tutti i processi '''firefox-bin e/o firefox'''. # Potrebbe essere necessario terminare i processi, specialmente se c'è più di un processo di Firefox o se Firefox non si avvia. #* '''Windows:''' fare clic sul nome del processo da terminare, quindi fare clic su {button End Process}. #* '''Mac:''' fare clic sul nome del processo da terminare, quindi fare clic su {button Quit Process}. #* '''Linux:''' fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del processo da terminare, quindi scegliere {menu Kill Process}. {note}'''Nota:''' se un problema è causato dal blocco di Firefox, potrebbe essere necessario terminare tutti i processi di Firefox dopo ogni riavvio. In questi casi, è necessario ''riavviare Firefox due volte'' dopo aver terminato tutti i processi per verificare che il problema sia stato risolto.{/note} = Cose utili da sapere = Quando si fornisce supporto agli utenti, ci sono molte cose che è utile sapere. == Trovare la cartella del profilo == * Le istruzioni per trovare la cartella del profilo sono [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|fornite nella Knowledge Base]]. Per istruzioni su un sistema operativo diverso, è sufficiente scegliere un altro sistema operativo sul lato sinistro della pagina sotto "Strumenti di modifica". == Dove Firefox memorizza i dati == Durante la risoluzione dei problemi, è spesso importante sapere dove sono memorizzati i dati di Firefox. '''È importante non causare mai una perdita involontaria di dati, inclusi i cookie.''' Ad esempio, questi sono alcuni dei file importanti che sono memorizzati nella cartella del profilo di Firefox (per i dettagli, leggere [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_what-information-is-stored-in-my-profile]]). * '''places.sqlite''' – Segnalibri e cronologia, in alcuni casi può corrompersi. * '''cookies.sqlite''' – Tutti i cookie salvati, in alcuni casi può corrompersi. * '''prefs.js''' – Questo file memorizza tutte le preferenze dell'utente, tra cui: la pagina iniziale, il tema attivato, il comportamento dei cookie, le opzioni per cancellare tutta la cronologia, le impostazioni delle estensioni e le impostazioni della stampante. Se questo file è corrotto, può essere ripristinato per riportare tutte le preferenze ai loro valori predefiniti. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]. * '''handlers.json''' – I tipi di contenuto e le azioni di download sono configurati nel pannello Generale nella sezione '''Applicazioni''' delle [[Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]] (per i dettagli, leggere l'articolo [[Manage file types and download actions in Firefox]]). Se il file handlers.json viene rimosso, tutte le impostazioni personalizzate per i tipi di file e i protocolli verranno ripristinate ai valori predefiniti. Tuttavia, da Firefox 98 in poi, verrà rimossa anche la voce del tipo di contenuto '''mailto''', quindi un [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|Ripristino di Firefox]] è un'opzione migliore. <!-- see https://support.mozilla.org/en-US/kb/change-firefox-behavior-when-open-file/discuss/10697 for details --> * '''extensions.ini, extensions.sqlite, extensions.sqlite-journal extensions.json''' (se presenti) – File temporanei per le estensioni installate. Questi potrebbero corrompersi e [[Unable to install add-ons or extensions#w_corrupt-extension-files|devono essere eliminati]]. * '''logins.json''' e '''key4.db''' – Questi file memorizzano le password salvate e le eccezioni. Per eseguirne il backup, è necessario copiare sia il file delle credenziali sia il file della chiave. * '''cert9.db''' – Certificati di sicurezza salvati. == Differenze tra i sistemi operativi == Il forum di supporto riceve utenti che necessitano di aiuto con Firefox su tutti e tre i sistemi operativi, oltre alla sua piattaforma mobile (Android). Supportare più sistemi operativi non è difficile, a patto di avere familiarità con alcune differenze chiave tra i sistemi operativi.<!-- since we had a mixture of full-stops (BE, I know) and none throughout the following table I removed all of them to avoid it looking messy. If generally is agreed on, this comment can be deleted during next edits (Artist, Nov. 11, 2015) --> {| |- |'''Windows''' |'''Mac''' |'''Linux''' |- |Su Windows a 32 bit, Firefox è solitamente installato in {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox}. Su Windows a 64 bit, Firefox a 32 bit si trova in {menu C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox} e Firefox a 64 bit in {menu C:\Program Files\Mozilla Firefox}. |Firefox è installato nella cartella {menu /Applications} |Il percorso di installazione varia; la maggior parte delle distribuzioni non ne ha uno |- |Ai file sul disco rigido si accede con Esplora file di Windows, avviato aprendo {menu My Computer} |Ai file sul disco rigido si accede con il Finder, avviato facendo clic su {menu Macintosh HD} |Ai file si accede tramite Nautilus o Konqueror, di solito dal desktop{PATH} |- |Il clic con il tasto destro del mouse viene utilizzato per accedere ai menu contestuali |Sui Mac senza tasto destro del mouse, si utilizza {key Command+Click} per accedere ai menu contestuali |Il clic con il tasto destro del mouse viene utilizzato per accedere ai menu contestuali |- |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra o '''la barra dei menu globale nella parte superiore dello schermo (utilizzata per tutte le applicazioni)''' |Pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} su ogni finestra |- |Impostazioni: pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Impostazioni} |Preferenze: barra dei menu {menu Firefox} -> {menu Preferenze} (o pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Impostazioni}) |Impostazioni: pulsante dei menu {button [[Image:Fx89menuButton]]} -> {menu Impostazioni} |- |Per uscire da Firefox, chiudere tutte le finestre di Firefox o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Esci} |La chiusura di tutte le finestre di Firefox '''non''' comporterà l'uscita dall'applicazione. Utilizzare {menu Firefox} … {menu Esci da Firefox} o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Chiudi Firefox} |Per uscire da Firefox, chiudere tutte le finestre di Firefox o utilizzare {button [[Image:Fx89menuButton]]} … {menu Esci} |- |Processi in esecuzione disponibili tramite Gestione attività, {key Ctrl+Maiusc+Esc} |Processi in esecuzione disponibili tramite Monitoraggio Attività, disponibile in {menu /Applications} |Processi in esecuzione disponibili eseguendo '''ps -e''' in una finestra di Terminale |- |L'ultima versione di Firefox richiede attualmente Windows 10 o superiore (leggere l'articolo [[Firefox users on Windows 7, 8 and 8.1 moving to Extended Support Release]]). |Firefox richiede attualmente macOS 10.15 (Catalina) o superiore (leggere l'articolo [[Firefox users on macOS 10.12, 10.13 and 10.14 moving to Extended Support Release]]). |Firefox richiede GTK 3.14 o superiore (leggere la pagina [https://www.mozilla.org/firefox/system-requirements/ Requisiti di sistema di Firefox]). |} Altre differenze includono l'[[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|individuazione della cartella del profilo]]. == Utilizzare about:config == '''about:config''' è un'interfaccia utente (UI) per la modifica delle preferenze avanzate di Firefox, che è spesso necessaria per risolvere i problemi quando sono impostate in modo errato. {warning}'''Attenzione:''' ''about:config'' può essere uno strumento utile, ma può anche essere pericoloso e rendere Firefox inutilizzabile. Prestare attenzione quando si modifica ''about:config''.{/warning} * Lo screencast qui sotto mostra come utilizzare ''about:config'' per risolvere i problemi di User Agent. [[Video:ea87f10da5f2a0ebdafa0e259a00b129-1249154303-228-0]] '''Nota:''' lo screencast qui sopra mostra una vecchia interfaccia utente di ''about:config''. Per le istruzioni attuali, leggere l'articolo [[Configuration Editor for Firefox]]. == Come creare schermate su tutti e tre i sistemi operativi == Ottenere una schermata è utile quando non si è sicuri di quale sia il problema di un utente. Una schermata può consentire di vedere rapidamente a cosa si riferisce un utente. * '''Windows:''' *# Premere il pulsante {key Print Screen} sulla tastiera. *# Aprire un editor di immagini come Microsoft Paint. (Microsoft Paint si trova nel {menu Start Menu} in {menu All Programs} &gt; {menu Accessories}). *# Dal menu {menu Edit}, selezionare {menu Paste}. *# Salvare l'immagine risultante come file PNG, quindi caricarla sul forum. * '''Mac:''' *# Premere {key Command+Maiusc+3} per salvare una schermata in formato PNG sul desktop. *# Caricare il file dal desktop al forum. * '''Linux:''' *# Premere il pulsante {key Print Screen} per salvare una schermata in formato PNG. *# Caricare il file dal desktop al forum. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[How do I create a screenshot of my problem?]]. == Conoscere le funzioni che comunemente confondono gli utenti == In qualità di collaboratori, è necessario avere un'eccezionale familiarità con le aree di Firefox in cui gli utenti si bloccano. Molti collaboratori non utilizzano tutte le funzioni di Firefox, quindi è importante un rapido ripasso di alcune nozioni di base. * '''Segnalibri e Barra degli indirizzi (precedentemente chiamata "Barra straordinaria"):''' per saperne di più, leggere gli articoli [[Bookmarks in Firefox]] e [[Address bar autocomplete suggestions in Firefox]]. * '''Opzioni di avvio:''' all'avvio di Firefox, è possibile visualizzare la pagina iniziale, una pagina vuota o le finestre e le schede della sessione precedente. Questa opzione è configurata nel pannello Inizio delle [[Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]]. Per ulteriori informazioni sulla funzione di ripristino della sessione, leggere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]]. * '''Posizioni di download:''' la posizione di download predefinita è configurata nel pannello {menu General} nelle Impostazioni di Firefox. In Windows, i download vengono salvati per impostazione predefinita nella cartella Download. * '''Gestione delle applicazioni:''' le associazioni dei tipi di file sono configurate nella sezione ''Applicazioni'' del pannello {menu General} nelle Impostazioni di Firefox. Ciò include se salvare i file, aprirli con un'applicazione specifica o chiederlo all'utente ogni volta. == Rimozione di file dalla cartella del profilo == Se i file nella cartella del profilo sono corrotti, possono essere rimossi (Firefox rigenererà i file, se necessario). {warning}Per evitare la perdita di dati, rinominare sempre i file e le cartelle invece di eliminarli.{/warning} # Aprire la [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data#w_how-do-i-find-my-profile|cartella del profilo]]. Per istruzioni specifiche, leggere la sezione [[#w_differences-between-operating-systems|Differenze tra i sistemi operativi]] qui sopra. # Assicurarsi che Firefox sia chiuso. # Fare clic con il pulsante destro del mouse (Mac: {key Command}+clic) sul file da rimuovere e selezionare '''Rinomina'''. # Digitare un nuovo nome per il file. Una pratica comune è semplicemente aggiungere '''.old''' o '''.bak''' alla fine del nome del file. #* Se il file non può essere rimosso, Firefox potrebbe essere ancora in esecuzione. Leggere la sezione [[#w_check-for-running-firefox-processes|Controllare i processi di Firefox in esecuzione]] qui sopra. # Riavviare Firefox per consentire la rigenerazione del file. == Come sapere quando un problema non è causato da Firefox == Molte domande poste dagli utenti sono in realtà relative ad altri programmi o al sistema operativo. '''È importante essere il più educati possibile e verificare le informazioni prima di informare l'utente che la colpa è di un altro programma.''' * Far provare all'utente un altro browser. Se gli stessi sintomi si verificano in entrambi i browser, molto probabilmente il problema non è Firefox. Controllare il software firewall, lo spyware e le connessioni di rete. * Controllare se il problema potrebbe essere causato da un malware. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. = Dove trovare aiuto = * È possibile inoltrare le domande difficili per ottenere aiuto. Per i dettagli, leggere l'articolo [[Support forum - How to escalate]]. * È possibile utilizzare il forum di risoluzione avanzata dei problemi dei [/forums/support-forum-contributors Collaboratori del forum di supporto] per discutere le domande difficili e per vedere se altri collaboratori sono in grado di aiutare. * Per conoscere le risorse disponibili per i volontari del supporto, leggere l'articolo [[Contributor News & Resources]]. * [/kb Effettuare una ricerca nella Knowledge Base] – La maggior parte delle domande può trovare una risposta completa con una rapida ricerca nella Knowledge Base. * Per la chat dei collaboratori, unirsi alla [https://chat.mozilla.org/#/room/#SUMO:mozilla.org stanza SUMO su Matrix]. * Se si hanno suggerimenti o feedback sul supporto, o se si pensa di aver riscontrato un nuovo problema, è possibile pubblicare un messaggio nel [/forums/contributors forum delle discussioni della comunità SUMO].

Back to History