Compare Revisions

Utilizzare la pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi

Revision 227075:

Revision 227075 by underpass on

Revision 234179:

Revision 234179 by michro on

Keywords:

problema problemi about:support
problema problemi about:support

Search results summary:

La pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi contiene informazioni molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum).
La pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi contiene informazioni molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum).

Content:

In Firefox è possibile richiamare una pagina contenente molte informazioni relative all'installazione di Firefox come ad esempio la versione del browser utilizzata, i componenti aggiuntivi installati, le impostazioni modificate e le informazioni sulla grafica. Tali ''Informazioni per la risoluzione dei problemi'' possono rivelarsi molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum). In questo articolo viene spiegato come accedere a queste informazioni a come utilizzarle. __TOC__ = Visualizzare la pagina di Informazioni per la risoluzione dei problemi = Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]] e successivamente su {menu Aiuto}, quindi selezionare {for not fx88}{menu Risoluzione dei problemi}{/for}{for fx88}{menu Altre info per la risoluzione di problemi}. Verrà aperta in una nuova scheda la pagina con indirizzo ''about:support''. È anche possibile accedere a quella pagina digitando '''about:support''' nella barra degli indirizzi e premendo {button Invio}. {for fx88}[[Image:about_support_fx88_win]] {for not fx79}[[Image:about_support_fx69_mac_it]]{/for}{for =fx87,=fx86,=fx85,=fx84,=fx83,=fx82,=fx81,=fx80,=fx79}[[Image:about_support_fx79_win]]{/for} =Esegui una messa a punto di Firefox= [[Template:reset-fx]] {for fx88} = Diagnosi problemi = È possibile riavviare Firefox in Modalità risoluzione di problemi per disattivare temporaneamente l'accelerazione hardware, ripristinare alcune impostazioni e disattivare i componenti aggiuntivi che potrebbero causare problemi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode]]. {/for} {for not fx88} = Prova in modalità provvisoria= È possibile riavviare Firefox in modalità provvisoria per disattivare temporaneamente l'accelerazione hardware, ripristinare alcune impostazioni e disattivare i componenti aggiuntivi che potrebbero causare problemi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode]]. {/for} {for fx79} = Prova a cancellare la cache di avvio = In Firefox alcuni dati temporanei vengono memorizzati in una [https://wiki.mozilla.org/StartupCache cache di avvio] (informazioni in inglese) per migliorare la velocità di avvio. Cancellare la cache di avvio e riavviare Firefox a volte può risolvere vari problemi, come ad esempio la presenza di voci in lingue diverse nell'interfaccia utente dopo un aggiornamento. Questa operazione non modificherà i dati del proprio profilo o i componenti aggiuntivi. {/for} = Copia il testo negli appunti = È possibile copiare il contenuto di questa pagina negli {for win}appunti di Windows{/for}{for mac}appunti di Mac{/for}{for linux}appunti{/for}. {/for}Facendo clic sul pulsante {button Copia di dati non elaborati negli appunti} i dati verranno copiati in formato ''Json''. Facendo invece clic sul pulsante {button Copia il testo negli appunti}, gli stessi dati verranno copiati in maniera ordinata. Per motivi di privacy la riga delle [[#w_informazioni-di-base|informazioni di base]] relativa alla voce '''Cartella del profilo''' non verrà copiata. In questo modo, quando occorrerà fornire queste informazioni, sarà sufficiente fare clic sul comando {menu Incolla} nel menu {menu Modifica} della finestra del programma che si sta utilizzando (o premere contemporaneamente i tasti {key {for win,linux}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for}} e {key V}) per incollarle come testo. = Informazioni di base = * '''Nome''': visualizza il nome del programma utilizzato. Normalmente dovrebbe riportare il nome "Firefox". * '''Versione''': indica qual è la versione del programma. *'''ID build''': questo codice è creato automaticamente per identificare in modo univoco l'ambiente in cui questa installazione di Firefox è stata compilata. {for not linux} * '''ID distribuzione''': sui sistemi diversi da Linux, questo campo apparirà vuoto. {/for} {for linux} * '''ID distribuzione''': visualizza il nome della distribuzione Linux (ad esempio Ubuntu, Arch o OpenSuse). * Se Firefox è stato installato manualmente senza utilizzare il gestore dei pacchetti della distribuzione Linux, saranno riportate anche le seguenti informazioni: ;* '''Cartella aggiornamento''': mostra il percorso della directory contenente i file {filepath update-config.json} e {filepath updates.xml} (e anche il file {filepath active-update.xml} se è stato scaricato un aggiornamento ma non è stato ancora applicato) e la sottodirectory {filepath updates}. Facendo clic su {button Apri percorso} si verrà indirizzati alla directory di aggiornamento. ;*'''Cronologia aggiornamenti''': facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti} verrà visualizzata la cronologia di tutti gli aggiornamenti di Firefox installati. ;* '''Canale di aggiornamento''': l'indicazione [https://wiki.mozilla.org/Software_Update:Channels canale di aggiornamento] specifica se la versione di Firefox è una versione standard (release), una versione Extended Support Release (ESR) o una versione di sviluppo come Beta, Developer Edition o Nightly. {/for} {for win,mac} * '''Cartella aggiornamento''': mostra il percorso della directory contenente i file {filepath update-config.json} e {filepath updates.xml} (e anche il file {filepath active-update.xml} se è stato scaricato un aggiornamento ma non è stato ancora applicato) e la sottocartella {filepath updates}. Facendo clic su {for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for win}{button Apri cartella}{/for} si verrà indirizzati alla directory di aggiornamento. *'''Cronologia aggiornamenti''': facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti} verrà visualizzata la cronologia di tutti gli aggiornamenti di Firefox installati. * '''Canale di aggiornamento''': l'indicazione [https://wiki.mozilla.org/Software_Update:Channels canale di aggiornamento] specifica se la versione di Firefox è una versione standard (release), una versione Extended Support Release (ESR) o una versione di sviluppo come Beta, Developer Edition o Nightly. {/for} * '''User Agent''': in aggiunta al browser utilizzato e alla versione, la stringa User Agent fornisce ulteriori dettagli come ad esempio il sistema operativo utilizzato e la sua versione. * '''SO''': mostra il proprio sistema operativo. * '''File binario dell'applicazione''': mostra il percorso di installazione di Firefox. {for linux} * '''Cartella del profilo''': la cartella del profilo in uso è una speciale cartella del computer in cui vengono salvati tutti i dati personali di Firefox come i segnalibri, le password e le impostazioni utente. Facendo clic sul pulsante {button Apri percorso} verrà aperta la cartella del profilo in modo da poterne visualizzare il contenuto. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data]]. {/for} {for win,mac} * '''Cartella del profilo''': la cartella del profilo in uso è una speciale cartella del computer in cui vengono salvati tutti i dati personali di Firefox come i segnalibri, le password e le impostazioni utente. Facendo clic sul pulsante {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for} verrà aperta la cartella del profilo in modo da poterne visualizzare il contenuto. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data]]. {/for} * '''Plugin attivi''': facendo clic sul link ''about:plugins'' verrà aperta una pagina in cui sono elencati tutti i plugin installati. Per ulteriori informazioni, leggere gli articoli [[Watch DRM content on Firefox]] e [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]]. * '''Configurazione build''': facendo clic sul link ''about:buildconfig'' verrà aperta una pagina che consente di capire se si sta utilizzando una versione standard del programma o una versione personalizzata. * '''Segnalazioni di errore''': fare clic su ''about:crashes'' per visualizzare la pagina con elencate tutte le segnalazioni di errore riportate da Firefox. Per ulteriori informazioni leggere [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]]. * '''Utilizzo memoria''': fare clic sul link ''about:memory'' per visualizzare la pagina relativa all'utilizzo della memoria. Per ulteriori informazioni, leggere [https://blog.mozilla.org/nnethercote/2013/04/26/recent-aboutmemory-improvements/ questo articolo] (in inglese). *'''Prestazioni''': facendo clic sul link ''about:performance'' verrà aperta la pagina ''Gestione attività''. Per ulteriori informazioni, leggere [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox]]. * '''Service worker registrati''': fare clic sul link ''about:serviceworkers'' per sapere se la funzione [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/API/Service_Worker_API Service Worker] è attiva e quali degli attuali URL worker sono registrati. I service worker sono utilizzati per offrire caratteristiche web avanzate come le [[Web Push notifications in Firefox|notifiche push]]. {for win} *'''Processo launcher''': mostra lo stato della caratteristica di Firefox su Windows relativa alla sicurezza del [https://wiki.mozilla.org/Platform/Integration/InjectEject/Launcher_Process/ Processo launcher] (attivata per impostazione predefinita a partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 68). Per ulteriori informazioni, leggere [[Drag and Drop errors with Firefox Launcher Process enabled and Windows UAC disabled - How to Fix|questo articolo]]. {/for} * '''Finestre multiprocesso''': mostra il numero di finestre multiprocesso di Firefox (se presenti) e il numero totale di finestre aperte. Per ulteriori informazioni, leggere [http://billmccloskey.wordpress.com/2013/12/05/multiprocess-firefox/ questo articolo] (in inglese). * '''Criteri a livello aziendale''': mostra se il browser viene gestito dai [[Customizing Firefox Using Group Policy (Windows)|criteri di gruppo di Windows]] o da un file [[Customizing Firefox Using policies.json|policies.json]]. Se il browser è gestito dai criteri a livello aziendale, facendo clic su ''Attivi'' verrà visualizzato un elenco dei criteri attualmente attivi su Firefox. * '''Modalità provvisoria''': indica se Firefox è attualmente avviato in {for not fx88}[[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|Modalità provvisoria]]]{/for}{for fx88}[[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|Modalità risoluzione di problemi]]{/for}. * '''Profili''': facendo clic su ''about:profiles'' si verrà indirizzati al [[Use the Profile Manager to create and remove Firefox profiles|gestore profili]]. = Segnalazioni di arresto anomalo degli ultimi 3 giorni = In questa sezione sono elencati gli identificativi delle ultime segnalazioni di arresto anomalo inviate dal [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] durante gli ultimi tre giorni. Facendo clic su uno di questi link si verrà reindirizzati alla pagina dei dettagli del ''crash''. Facendo clic sul link ''Tutte le segnalazioni'' si aprirà la pagina about:crashes contenente l'elenco completo di tutte le segnalazioni inviate. Per ulteriori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]]. = Caratteristiche di Firefox = Alcune funzionalità incluse in Firefox, come ad esempio [[Save web pages for later with Pocket for Firefox|Pocket]] e [[Firefox Screenshots|Firefox Screenshots]], vengono installate come estensioni in modo che possono essere aggiornate autonomamente dal programma. Queste estensioni (talvolta chiamate ''system add-ons'' ovvero ''componenti aggiuntivi di sistema'') non compaiono nell'elenco della finestra di gestione dei componenti aggiuntivi. = {for not fx80}Estensioni{/for}{for fx80}Componenti aggiuntivi{/for} = Le [[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensioni]] sono componenti aggiuntivi in grado di ampliare le funzionalità di Firefox. In questa sezione per ciascuna estensione installata è elencato il nome, il numero di versione, se è attiva o meno, il suo identificativo. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alle estensioni installate, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {for win10, win8} = Software di sicurezza = In questa sezione sono riportate le informazioni relative ai programmi di sicurezza installati sul computer, ad esempio i programmi antivirus, antispyware e firewall. La mancanza di programmi di sicurezza può comportare la vulnerabilità del sistema: per ulteriori informazioni sui problemi causati dai malware, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. {/for} = Grafica = È possibile configurare Firefox in modo da utilizzare il processore grafico del computer in uso per velocizzare il caricamento di alcune pagine contenenti video e animazioni (caratteristica detta [http://it.wikipedia.org/wiki/Acceleratore_hardware accelerazione hardware]) e visualizzare contenuto di tipo [http://en.wikipedia.org/wiki/WebGL WebGL]. In questa sezione {for win} vengono fornite informazioni sulla dotazione grafica del computer in uso e {/for} viene riportato se l'accelerazione hardware e il WebGL sono attivi o meno in Firefox. È da notare che queste caratteristiche possono essere disattivate a causa dell'obsolescenza dei driver grafici. Per informazioni sull'aggiornamento dei driver grafici, leggere l'articolo [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL]]. = Media = In questa sezione sono riportate le informazioni relative ai dispositivi audio presenti sul sistema in uso. Nell'elenco compaiono le impostazioni audio predefinite del computer in uso, le periferiche di input (come i microfoni) e quelle di output (come le casse e le cuffie); è anche possibile controllare lo stato di ciascun dispositivo e vedere alcune informazioni relative ai formati audio. Per ulteriori informazioni su come risolvere i problemi relativi all'audio, leggere l'articolo [What to do if Firefox won't play any sounds]]. {for fx81} = Variabili d'ambiente = In questa sezione compariranno le [https://it.wikipedia.org/wiki/Variabile_d%27ambiente variabili d'ambiente] utilizzate da Firefox e i loro valori, come ad esempio la variabile MOZ_CRASHREPORTER_DATA_DIRECTORY in cui viene specificato qual è la cartella del sistema in uso in cui vengono salvati i risultati delle segnalazioni di arresto anomalo. Altre variabili d'ambiente, se impostate, possono modificare il comportamento di Firefox. Ad esempio, la protezione dal downgrade di Firefox può essere aggirata utilizzando la variabile d'ambiente MOZ_ALLOW_DOWNGRADE, come descritto in [[Understanding in depth the profile per installation feature|questo articolo]] relativo alla versione di Firefox per le aziende. {/for} {for fx79} = Funzioni sperimentali = In questa sezione viene mostrato se alcune alcune funzioni considerate come sperimentali sono attive o meno. Queste funzioni possono essere attivate in Firefox Beta, Developer Edition e Nightly ma nella maggior parte dei casi saranno disattivate per impostazione predefinita nelle versioni release. {/for} = Preferenze importanti modificate = In questa sezione viene riportato l'elenco di tutte le impostazioni del programma che abbiano un valore diverso da quello predefinito. Tali informazioni possono essere utili a capire se l'installazione di Firefox è stata modificata (ad esempio da un programma esterno). Nell'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]] sono contenute le istruzioni per riportare le impostazioni di Firefox ai loro valori predefiniti. = Preferenze importanti bloccate = In Firefox è possibile bloccare alcune preferenze in modo che esse non possano essere modificate dagli utenti. Ciò è particolarmente utile nelle aziende. Per ulteriori informazioni sul blocco delle preferenze, leggere l'articolo [[Customizing Firefox Using AutoConfig]]. = Database Places= Periodicamente viene effettuata la manutenzione automatica del database relativo alla cronologia e ai segnalibri (detto anche database Places). Con il pulsante {button Verifica integrità} è possibile avviare questo controllo manualmente. Se si stanno riscontrando problemi con cronologia e segnalibri, questa operazione ''potrebbe'' risolverli. = Accessibilità = Questa sezione riporta l'eventuale presenza di programmi per l'accesso facilitato in Firefox. = Versioni librerie = In questa sezione vengono mostrate le versioni utilizzate di alcune delle librerie di runtime. = Sandbox = Ai fini di aumentare la sicurezza e le prestazioni di Firefox, Mozilla ha creato il Progetto Electrolysis (spesso indicato come ''e10s'') che implementa in Firefox una funzione detta ''sandbox''. La sandbox assicura che ogni contenuto web sia eseguito in un processo separato dal programma principale di Firefox. In questa sezione vengono mostrati i dettagli relativi ai livelli di sicurezza della sandbox. Per ulteriori informazioni su questa caratteristica, leggere [https://wiki.mozilla.org/Security/Sandbox la pagina dedicata alla sandbox] sul Wiki di Mozilla. = Internazionalizzazione e localizzazione = In questa sezione sono riportate le informazioni relative alla lingua e alle preferenze internazionali di Firefox e del sistema operativo in uso. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei pacchetti per le lingue in Firefox, leggere l'articolo [[Use the Firefox interface in other languages with language packs]]. {for fx83} = Stampa = Questa sezione potrebbe essere di aiuto nella [[Fix printing problems in Firefox|risoluzione dei problemi di stampa in Firefox]]. In questa sezione il pulsante {button Rimuovi impostazioni di stampa salvate} consente di ripristinare tutte le preferenze di stampa modificate. = Impostazioni di stampa modificate = In questa sezione vengono elencate le preferenze di stampa modificate. {/for}
In Firefox è possibile richiamare una pagina contenente molte informazioni relative all'installazione di Firefox come ad esempio la versione del browser utilizzata, i componenti aggiuntivi installati, le impostazioni modificate e le informazioni sulla grafica. Tali ''Informazioni per la risoluzione dei problemi'' possono rivelarsi molto utili nel caso in cui si stia domandando supporto (ad esempio su un forum). In questo articolo viene spiegato come accedere a queste informazioni a come utilizzarle. __TOC__ = Visualizzare la pagina di Informazioni per la risoluzione dei problemi = Fare clic sul pulsante dei menu {for not fx89}[[Image:Fx57Menu]]{/for}{for fx89}[[Image:Fx89menuButton]]{/for} e successivamente su {menu Aiuto}, quindi selezionare {for not fx88}{menu Risoluzione dei problemi}{/for}{for fx88}{menu Altre info per la risoluzione di problemi}. Verrà aperta in una nuova scheda la pagina con indirizzo ''about:support''. È anche possibile accedere a quella pagina digitando '''about:support''' nella barra degli indirizzi e premendo {button Invio}. {for fx88}[[Image:about_support_fx88_win]] {for not fx79}[[Image:about_support_fx69_mac_it]]{/for}{for =fx87,=fx86,=fx85,=fx84,=fx83,=fx82,=fx81,=fx80,=fx79}[[Image:about_support_fx79_win]]{/for} =Esegui una messa a punto di Firefox= [[Template:reset-fx]] {for fx88} = Diagnosi problemi = È possibile riavviare Firefox in Modalità risoluzione di problemi per disattivare temporaneamente l'accelerazione hardware, ripristinare alcune impostazioni e disattivare i componenti aggiuntivi che potrebbero causare problemi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode]]. {/for} {for not fx88} = Prova in modalità provvisoria= È possibile riavviare Firefox in modalità provvisoria per disattivare temporaneamente l'accelerazione hardware, ripristinare alcune impostazioni e disattivare i componenti aggiuntivi che potrebbero causare problemi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode]]. {/for} {for fx79} = Prova a cancellare la cache di avvio = In Firefox alcuni dati temporanei vengono memorizzati in una [https://wiki.mozilla.org/StartupCache cache di avvio] (informazioni in inglese) per migliorare la velocità di avvio. Cancellare la cache di avvio e riavviare Firefox a volte può risolvere vari problemi, come ad esempio la presenza di voci in lingue diverse nell'interfaccia utente dopo un aggiornamento. Questa operazione non modificherà i dati del proprio profilo o i componenti aggiuntivi. {/for} = Copia il testo negli appunti = È possibile copiare il contenuto di questa pagina negli {for win}appunti di Windows{/for}{for mac}appunti di Mac{/for}{for linux}appunti{/for}. {/for}Facendo clic sul pulsante {button Copia di dati non elaborati negli appunti} i dati verranno copiati in formato ''Json''. Facendo invece clic sul pulsante {button Copia il testo negli appunti}, gli stessi dati verranno copiati in maniera ordinata. Per motivi di privacy la riga delle [[#w_informazioni-di-base|informazioni di base]] relativa alla voce '''Cartella del profilo''' non verrà copiata. In questo modo, quando occorrerà fornire queste informazioni, sarà sufficiente fare clic sul comando {menu Incolla} nel menu {menu Modifica} della finestra del programma che si sta utilizzando (o premere contemporaneamente i tasti {key {for win,linux}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for}} e {key V}) per incollarle come testo. = Informazioni di base = * '''Nome''': visualizza il nome del programma utilizzato. Normalmente dovrebbe riportare il nome "Firefox". * '''Versione''': indica qual è la versione del programma. *'''ID build''': questo codice è creato automaticamente per identificare in modo univoco l'ambiente in cui questa installazione di Firefox è stata compilata. {for not linux} * '''ID distribuzione''': sui sistemi diversi da Linux, questo campo apparirà vuoto. {/for} {for linux} * '''ID distribuzione''': visualizza il nome della distribuzione Linux (ad esempio Ubuntu, Arch o OpenSuse). * Se Firefox è stato installato manualmente senza utilizzare il gestore dei pacchetti della distribuzione Linux, saranno riportate anche le seguenti informazioni: ;* '''Cartella aggiornamento''': mostra il percorso della directory contenente i file {filepath update-config.json} e {filepath updates.xml} (e anche il file {filepath active-update.xml} se è stato scaricato un aggiornamento ma non è stato ancora applicato) e la sottodirectory {filepath updates}. Facendo clic su {button Apri percorso} si verrà indirizzati alla directory di aggiornamento. ;*'''Cronologia aggiornamenti''': facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti} verrà visualizzata la cronologia di tutti gli aggiornamenti di Firefox installati. ;* '''Canale di aggiornamento''': l'indicazione [https://wiki.mozilla.org/Software_Update:Channels canale di aggiornamento] specifica se la versione di Firefox è una versione standard (release), una versione Extended Support Release (ESR) o una versione di sviluppo come Beta, Developer Edition o Nightly. {/for} {for win,mac} * '''Cartella aggiornamento''': mostra il percorso della directory contenente i file {filepath update-config.json} e {filepath updates.xml} (e anche il file {filepath active-update.xml} se è stato scaricato un aggiornamento ma non è stato ancora applicato) e la sottocartella {filepath updates}. Facendo clic su {for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for win}{button Apri cartella}{/for} si verrà indirizzati alla directory di aggiornamento. *'''Cronologia aggiornamenti''': facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti} verrà visualizzata la cronologia di tutti gli aggiornamenti di Firefox installati. * '''Canale di aggiornamento''': l'indicazione [https://wiki.mozilla.org/Software_Update:Channels canale di aggiornamento] specifica se la versione di Firefox è una versione standard (release), una versione Extended Support Release (ESR) o una versione di sviluppo come Beta, Developer Edition o Nightly. {/for} * '''User Agent''': in aggiunta al browser utilizzato e alla versione, la stringa User Agent fornisce ulteriori dettagli come ad esempio il sistema operativo utilizzato e la sua versione. * '''SO''': mostra il proprio sistema operativo. * '''File binario dell'applicazione''': mostra il percorso di installazione di Firefox. {for linux} * '''Cartella del profilo''': la cartella del profilo in uso è una speciale cartella del computer in cui vengono salvati tutti i dati personali di Firefox come i segnalibri, le password e le impostazioni utente. Facendo clic sul pulsante {button Apri percorso} verrà aperta la cartella del profilo in modo da poterne visualizzare il contenuto. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data]]. {/for} {for win,mac} * '''Cartella del profilo''': la cartella del profilo in uso è una speciale cartella del computer in cui vengono salvati tutti i dati personali di Firefox come i segnalibri, le password e le impostazioni utente. Facendo clic sul pulsante {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for} verrà aperta la cartella del profilo in modo da poterne visualizzare il contenuto. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data]]. {/for} * '''Plugin attivi''': facendo clic sul link ''about:plugins'' verrà aperta una pagina in cui sono elencati tutti i plugin installati. Per ulteriori informazioni, leggere gli articoli [[Watch DRM content on Firefox]] e [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]]. * '''Configurazione build''': facendo clic sul link ''about:buildconfig'' verrà aperta una pagina che consente di capire se si sta utilizzando una versione standard del programma o una versione personalizzata. * '''Segnalazioni di errore''': fare clic su ''about:crashes'' per visualizzare la pagina con elencate tutte le segnalazioni di errore riportate da Firefox. Per ulteriori informazioni leggere [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]]. * '''Utilizzo memoria''': fare clic sul link ''about:memory'' per visualizzare la pagina relativa all'utilizzo della memoria. Per ulteriori informazioni, leggere [https://blog.mozilla.org/nnethercote/2013/04/26/recent-aboutmemory-improvements/ questo articolo] (in inglese). *'''Prestazioni''': facendo clic sul link ''about:performance'' verrà aperta la pagina ''Gestione attività''. Per ulteriori informazioni, leggere [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox]]. * '''Service worker registrati''': fare clic sul link ''about:serviceworkers'' per sapere se la funzione [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/API/Service_Worker_API Service Worker] è attiva e quali degli attuali URL worker sono registrati. I service worker sono utilizzati per offrire caratteristiche web avanzate come le [[Web Push notifications in Firefox|notifiche push]]. {for win} *'''Processo launcher''': mostra lo stato della caratteristica di Firefox su Windows relativa alla sicurezza del [https://wiki.mozilla.org/Platform/Integration/InjectEject/Launcher_Process/ Processo launcher] (attivata per impostazione predefinita a partire dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione di Firefox]] 68). Per ulteriori informazioni, leggere [[Drag and Drop errors with Firefox Launcher Process enabled and Windows UAC disabled - How to Fix|questo articolo]]. {/for} * '''Finestre multiprocesso''': mostra il numero di finestre multiprocesso di Firefox (se presenti) e il numero totale di finestre aperte. Per ulteriori informazioni, leggere [http://billmccloskey.wordpress.com/2013/12/05/multiprocess-firefox/ questo articolo] (in inglese). {for fx94} * '''Finestre Fission''': mostra il numero di finestre [https://hacks.mozilla.org/2021/05/introducing-firefox-new-site-isolation-security-architecture/ Fission (isolamento dei siti)] (se presenti), il numero totale di finestre aperte e il motivo per cui questa funzione è attivata o disattivata. Fission è una funzione sperimentale che, isolando ogni sito in un processo separato, rende più difficile l'accesso da parte di siti dannosi alle informazioni di altre pagine visitate. {/for} <!-- '''Remote Processes''': (Description is missing.) --> * '''Criteri a livello aziendale''': mostra se il browser viene gestito dai [[Customizing Firefox Using Group Policy (Windows)|criteri di gruppo di Windows]] o da un file [[Customizing Firefox Using policies.json|policies.json]]. Se il browser è gestito dai criteri a livello aziendale, facendo clic su ''Attivi'' verrà visualizzato un elenco dei criteri attualmente attivi su Firefox. * '''Modalità provvisoria''': indica se Firefox è attualmente avviato in {for not fx88}[[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|Modalità provvisoria]]]{/for}{for fx88}[[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|Modalità risoluzione di problemi]]{/for}. * '''Profili''': facendo clic su ''about:profiles'' si verrà indirizzati al [[Use the Profile Manager to create and remove Firefox profiles|gestore profili]]. = Segnalazioni di arresto anomalo degli ultimi 3 giorni = In questa sezione sono elencati gli identificativi delle ultime segnalazioni di arresto anomalo inviate dal [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] durante gli ultimi tre giorni. Facendo clic su uno di questi link si verrà reindirizzati alla pagina dei dettagli del ''crash''. Facendo clic sul link ''Tutte le segnalazioni'' si aprirà la pagina about:crashes contenente l'elenco completo di tutte le segnalazioni inviate. Per ulteriori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]]. = Caratteristiche di Firefox = Alcune funzionalità incluse in Firefox, come ad esempio [[Save web pages for later with Pocket for Firefox|Pocket]] e [[Firefox Screenshots|Firefox Screenshots]], vengono installate come estensioni in modo che possono essere aggiornate autonomamente dal programma. Queste estensioni (talvolta chiamate ''system add-ons'' ovvero ''componenti aggiuntivi di sistema'') non compaiono nell'elenco della finestra di gestione dei componenti aggiuntivi. = {for not fx80}Estensioni{/for}{for fx80}Componenti aggiuntivi{/for} = Le [[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensioni]] sono componenti aggiuntivi in grado di ampliare le funzionalità di Firefox. In questa sezione per ciascuna estensione installata è elencato il nome, il numero di versione, se è attiva o meno, il suo identificativo. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alle estensioni installate, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. {for win10, win8} = Software di sicurezza = In questa sezione sono riportate le informazioni relative ai programmi di sicurezza installati sul computer, ad esempio i programmi antivirus, antispyware e firewall. La mancanza di programmi di sicurezza può comportare la vulnerabilità del sistema: per ulteriori informazioni sui problemi causati dai malware, leggere l'articolo [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. {/for} = Grafica = È possibile configurare Firefox in modo da utilizzare il processore grafico del computer in uso per velocizzare il caricamento di alcune pagine contenenti video e animazioni (caratteristica detta [http://it.wikipedia.org/wiki/Acceleratore_hardware accelerazione hardware]) e visualizzare contenuto di tipo [http://en.wikipedia.org/wiki/WebGL WebGL]. In questa sezione {for win} vengono fornite informazioni sulla dotazione grafica del computer in uso e {/for} viene riportato se l'accelerazione hardware e il WebGL sono attivi o meno in Firefox. È da notare che queste caratteristiche possono essere disattivate a causa dell'obsolescenza dei driver grafici. Per informazioni sull'aggiornamento dei driver grafici, leggere l'articolo [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL]]. = Media = In questa sezione sono riportate le informazioni relative ai dispositivi audio presenti sul sistema in uso. Nell'elenco compaiono le impostazioni audio predefinite del computer in uso, le periferiche di input (come i microfoni) e quelle di output (come le casse e le cuffie); è anche possibile controllare lo stato di ciascun dispositivo e vedere alcune informazioni relative ai formati audio. Per ulteriori informazioni su come risolvere i problemi relativi all'audio, leggere l'articolo [What to do if Firefox won't play any sounds]]. {for fx81} = Variabili d'ambiente = In questa sezione compariranno le [https://it.wikipedia.org/wiki/Variabile_d%27ambiente variabili d'ambiente] utilizzate da Firefox e i loro valori, come ad esempio la variabile MOZ_CRASHREPORTER_DATA_DIRECTORY in cui viene specificato qual è la cartella del sistema in uso in cui vengono salvati i risultati delle segnalazioni di arresto anomalo. Altre variabili d'ambiente, se impostate, possono modificare il comportamento di Firefox. Ad esempio, la protezione dal downgrade di Firefox può essere aggirata utilizzando la variabile d'ambiente MOZ_ALLOW_DOWNGRADE, come descritto in [[Understanding in depth the profile per installation feature|questo articolo]] relativo alla versione di Firefox per le aziende. {/for} {for fx79} = Funzioni sperimentali = In questa sezione viene mostrato se alcune alcune funzioni considerate come sperimentali sono attive o meno. Queste funzioni possono essere attivate in Firefox Beta, Developer Edition e Nightly ma nella maggior parte dei casi saranno disattivate per impostazione predefinita nelle versioni release. {/for} = Preferenze importanti modificate = In questa sezione viene riportato l'elenco di tutte le impostazioni del programma che abbiano un valore diverso da quello predefinito. Tali informazioni possono essere utili a capire se l'installazione di Firefox è stata modificata (ad esempio da un programma esterno). Nell'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]] sono contenute le istruzioni per riportare le impostazioni di Firefox ai loro valori predefiniti. = Preferenze importanti bloccate = In Firefox è possibile bloccare alcune preferenze in modo che esse non possano essere modificate dagli utenti. Ciò è particolarmente utile nelle aziende. Per ulteriori informazioni sul blocco delle preferenze, leggere l'articolo [[Customizing Firefox Using AutoConfig]]. = Database Places= Periodicamente viene effettuata la manutenzione automatica del database relativo alla cronologia e ai segnalibri (detto anche database Places). Con il pulsante {button Verifica integrità} è possibile avviare questo controllo manualmente. Se si stanno riscontrando problemi con cronologia e segnalibri, questa operazione ''potrebbe'' risolverli. = Accessibilità = Questa sezione riporta l'eventuale presenza di programmi per l'accesso facilitato in Firefox. = Versioni librerie = In questa sezione vengono mostrate le versioni utilizzate di alcune delle librerie di runtime. = Sandbox = Ai fini di aumentare la sicurezza e le prestazioni di Firefox, Mozilla ha creato il Progetto Electrolysis (spesso indicato come ''e10s'') che implementa in Firefox una funzione detta ''sandbox''. La sandbox assicura che ogni contenuto web sia eseguito in un processo separato dal programma principale di Firefox. In questa sezione vengono mostrati i dettagli relativi ai livelli di sicurezza della sandbox. Per ulteriori informazioni su questa caratteristica, leggere [https://wiki.mozilla.org/Security/Sandbox la pagina dedicata alla sandbox] sul Wiki di Mozilla. = Internazionalizzazione e localizzazione = In questa sezione sono riportate le informazioni relative alla lingua e alle preferenze internazionali di Firefox e del sistema operativo in uso. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei pacchetti per le lingue in Firefox, leggere l'articolo [[Use the Firefox interface in other languages with language packs]]. {for fx83} = Stampa = Questa sezione potrebbe essere di aiuto nella [[Fix printing problems in Firefox|risoluzione dei problemi di stampa in Firefox]]. In questa sezione il pulsante {button Rimuovi impostazioni di stampa salvate} consente di ripristinare tutte le preferenze di stampa modificate. = Impostazioni di stampa modificate = In questa sezione vengono elencate le preferenze di stampa modificate. {/for}

Back to History