Compare Revisions

Impostazioni di Firefox - pannello Avanzate

Revision 138767:

Revision 138767 by underpass on

Revision 141082:

Revision 141082 by underpass on

Keywords:

opzioni parametri preferenze
opzioni parametri preferenze

Search results summary:

Questo articolo contiene informazioni su tutte le opzioni disponibili nel pannello Avanzate della finestra Opzioni (o Preferenze su Mac/Linux) di Firefox.
Questo articolo contiene informazioni su tutte le opzioni disponibili nel pannello Avanzate della finestra Opzioni (o Preferenze su Mac/Linux) di Firefox.

Content:

Questo articolo contiene informazioni su tutte le impostazioni disponibili nel pannello '''Avanzate''' della pagina {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} di Mozilla Firefox. Dal pannello Avanzate è possibile accedere a molte impostazioni di utilizzo non frequente, come ad esempio la configurazione del proxy e altri parametri avanzati che alcuni utenti potrebbero aver bisogno di configurare. __TOC__ = Generale = [[Image:adv_general_fx40]] == Accessibilità == * '''Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine''': se questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà visualizzato un cursore mobile all'interno della pagina consentendo la selezione di testo con la tastiera. È possibile disattivare questa modalità premendo {key F7}. * '''Cerca nel testo quando si digita qualcosa''': quando questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà effettuata la ricerca, relativamente alla pagina web visualizzata, di ciò che viene digitato con la tastiera. Durante la ricerca apparirà automaticamente la barra di ricerca nella parte inferiore della finestra e mostrerà le informazioni relative a quanto è stato trovato. * '''Avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina''': quando questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} viene attivata, verrà impedito ai siti web di reindirizzare la navigazione a un'altra pagina, o ricaricare le pagine automaticamente. == Navigazione == * '''Utilizza lo scorrimento automatico''': attivando questa caratteristica è possibile scorrere la pagina semplicemente tenendo premuto il tasto centrale del mouse (di solito la rotellina di scorrimento) e muovendo il mouse in alto o in basso. Alcune persone considerano inutile questa caratteristica: per disattivarla è sufficiente deselezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for}. * '''Utilizza lo scorrimento continuo''': lo scorrimento continuo può essere molto utile a chi legge di frequente pagine di una certa lunghezza. Normalmente premendo il tasto {key Pagina giù} il cursore si abbassa direttamente di una pagina; attivando lo scorrimento continuo la visualizzazione si muoverà in basso in modo più graduale, così da vedere di quanto effettivamente si sposta il cursore. Questo rende più semplice riprendere la lettura dal punto in cui era stata interrotta. *'''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile''': per la visualizzazione di speciali pagine web contenenti video e animazioni in Firefox è possibile consentire l'utilizzo del processore della scheda grafica installata nel computer. Ciò aumenta la velocità del programma dal momento che il processore della scheda grafica è più performante del processore principale nella gestione di questo tipo di contenuti. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita ma la caratteristica non è disponibile per tutte le schede grafiche. Ulteriori informazioni (in inglese) sull'accelerazione hardware possono essere trovate a [https://hacks.mozilla.org/2010/09/hardware-acceleration/ questa pagina.]{note}Per rendere effettiva la modifica di questa impostazione occorre riavviare Firefox.{/note} Per riavviare Firefox: *#[[T:closeFirefox]] *#Avviare Firefox come di consueto. *'''Controllo ortografico durante la digitazione''' se questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà effettuato un [[How do I use the Firefox spell checker?|controllo ortografico]] durante la digitazione nei moduli web. Potrebbe essere necessario scaricare e installare un dizionario per la propria lingua; {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}premere {key Ctrl} e fare clic{/for} in un qualsiasi campo di testo, se necessario attivare il controllo ortografico e utilizzare il menu {menu Aggiungi dizionari...} per scaricare nuovi dizionari. =Condivisione dati= {for not fx51}[[Image:adv_data_fx40]]{/for}{for fx51}[[Image:adv_data_fx51]]{/for} *'''Attiva analisi integrità di Firefox''': l'[[Firefox Health Report - understand your browser performance|analisi integrità di Firefox]] fornisce importanti informazioni sulle prestazioni e la stabilità di Firefox nel tempo. Questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva per impostazione predefinita. Gli sviluppatori di Mozilla utilizzano questi dati per fornire comparazioni e suggerimenti. Inoltre questi dati servono a stilare importanti statistiche per rendere Firefox sempre migliore. :*'''Condividi ulteriori dati (telemetria)''': attivando anche questa impostazione verranno inviati in forma anonima agli sviluppatori di Mozilla una serie di dati non sensibili relativi alle prestazioni del browser utili a capire il comportamento di Firefox durante il normale utilizzo. Queste informazioni verranno utilizzate per rendere Firefox sempre migliore. Per maggiori informazioni sulla telemetria e su quali dati vengono inviati, leggere l'articolo [[Share telemetry data with Mozilla to help improve Firefox]]. {for not fx51} *'''Attiva segnalazione arresti anomali''': in caso di chiusure inaspettate (''crash'') di Firefox, verrà visualizzato il [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] con la richiesta di inviare a Mozilla (se desiderato) la segnalazione relativa al crash. Contrassegnando questa impostazione, la casella ''Segnala a Mozilla questo problema'' presente nella finestra del Mozilla Crash Reporter verrà attivata per impostazione predefinita. {/for} {for fx51} * '''Consenti a Firefox di inviare automaticamente le segnalazioni di arresto anomalo in sospeso''': in caso di chiusure inaspettate (''crash'') di Firefox, verrà visualizzato il [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] con la richiesta di inviare a Mozilla (se desiderato) la segnalazione relativa al crash. Talvolta potrebbero essere presenti segnalazioni precedenti non ancora inviate. Quando si attiva questa impostazione, queste segnalazioni raccolte in precedenza verranno inviate a Mozilla. {/for} = Rete = [[Image:adv_network_fx40]] == Connessione == La propria azienda o il proprio fornitore di accesso a Internet potrebbero offrire o imporre l'uso di un proxy. Un proxy agisce come un intermediario tra il computer e Internet, intercettando tutte le richieste dirette verso la rete per verificare se sia possibile soddisfarle sfruttando la propria cache. I proxy sono inoltre utilizzati per migliorare le performance della rete, per filtrare i contenuti e per nascondere i propri computer da Internet migliorando la sicurezza. I proxy sono spesso integrati con il firewall aziendale. == Impostazioni di connessione == * '''Nessun proxy''': selezionare questa opzione se non si vuole utilizzare un proxy. * '''Individua automaticamente le impostazioni proxy per questa rete''': selezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} per individuare automaticamente le impostazioni dei proxy per la propria rete. * '''Utilizza le impostazioni proxy del sistema''': selezionare questa opzione per utilizzare le impostazione del proxy configurate per il proprio sistema operativo. ** Questa è l'impostazione predefinita. * '''Configurazione manuale dei proxy''': selezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} per inserire manualmente uno o più server proxy. Chiedere al proprio amministratore di sistema i nomi e i numeri delle porte dei server per ogni servizio di rete e inserire le informazioni negli appositi campi. ** Se viene utilizzato lo stesso server proxy e la stessa porta per tutti i protocolli, selezionare '''Utilizzare lo stesso proxy per tutti i protocolli'''. ** '''Nessun proxy per''': inserire l'elenco degli host o degli indirizzi IP per i quali non vengano applicate le impostazioni relative ai proxy. * '''Configurazione automatica dei proxy (URL)''': se nella propria azienda viene utilizzato un file di [http://en.wikipedia.org/wiki/Proxy_auto-config configurazione dei proxy] (.pac), inserire l'indirizzo del file in questa posizione. Fare clic su {button OK} per salvare le modifiche e caricare la configurazione. ** {button Ricarica}: questo pulsante serve per ricaricare la configurazione impostata. ==Contenuti web in cache== Le pagine visitate vengono normalmente conservate in una speciale cartella di cache per consentire un accesso più rapido per le successive visite. È possibile specificare lo spazio disco da allocare per la cache. Inoltre è possibile svuotare immediatamente il contenuto della cache. * {button Cancella adesso}: elimina immediatamente il contenuto corrente della cache liberando lo spazio utilizzato sul disco. * '''Non utilizzare la gestione automatica della cache''': selezionando questa casella si potrà specificare la dimensione massima in megabyte da assegnare alla cache sul computer. ==Dati non in linea e informazioni utente== * {button Cancella adesso}: cancella immediatamente tutti i dati salvati dai siti web per l'utilizzo non in linea. * '''Avvisa quando un sito richiede di salvare dati per l'utilizzo non in linea''': questa impostazione consente ai siti web di salvare i dati necessari da usare anche in assenza di connessione ad internet. Se ad un sito web è stato precedentemente impedito il salvataggio di dati per l'utilizzo non in linea, è possibile annullare questa restrizione attraverso il tasto {button Eccezioni…}. Selezionare il sito a cui si desidera consentire l'accesso e fare clic su {button Rimuovi sito}. Per eliminare tutti i siti web dall'elenco, fare clic su {button Rimuovi tutti i siti}. = Aggiornamenti = {for not fx49} {for win}[[Image:adv_update_fx40_win]]{/for} {for mac,linux}[[Image:adv_update_fx40_mac_linux]]{/for} {/for} {for fx49} {for win}[[Image:adv_update_fx51_win]]{/for} {for mac,linux}[[Image:adv_update_fx51_mac_linux]]{/for} {/for} {for win} ==Aggiornamenti di Firefox== *'''Installa automaticamente aggiornamenti (consigliato: maggiore sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata gli aggiornamenti di Firefox verranno scaricati e installati automaticamente.{for not fx49} ** '''Avvisa se verranno disattivati dei componenti aggiuntivi''': selezionare questa impostazione per ricevere un avviso nel caso in cui in seguito ad un aggiornamento verranno disattivati uno o più componenti aggiuntivi installati.{/for} *'''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''': questa opzione consentirà di scegliere se scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili per Firefox. La scelta non è irreversibile ed essi potranno essere scaricati in seguito. *'''Non cercare aggiornamenti (non consigliato: rischi per la sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata non verrà controllata la disponibilità di aggiornamenti per Firefox . {warning}'''Attenzione''': in questo modo non verranno recepiti aggiornamenti critici per la sicurezza della propria navigazione online, a meno di non effettuare frequentemente un controllo manuale degli aggiornamenti.{/warning} * È possibile visualizzare le informazioni relative agli aggiornamenti installati facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti}. *'''Utilizza un servizio di sistema per installare gli aggiornamenti''': selezionando questa casella verrà utilizzato il [[What is the Mozilla Maintenance Service?|Mozilla Maintenance Service]] per l'installazione degli aggiornamenti. In questo modo non vi sarà ulteriore bisogno di autorizzare il programma ad effettuare modifiche al sistema mediante la finestra di dialogo del Controllo Account Utente (UAC) in Windows 7 e Windows Vista. {note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con un utente con privilegi amministrativi o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note} ==Aggiorna automaticamente== *'''Motori di ricerca''': attivare questa opzione per aggiornare automaticamente i motori di ricerca. {/for} {for mac,linux} {for linux}{note}'''Nota''': le opzioni di aggiornamento di Firefox potrebbero non essere presenti se gli aggiornamenti del programma sono controllati dal [https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_gestione_dei_pacchetti sistema di gestione dei pacchetti] della distribuzione Linux utilizzata. {/note}{/for} ==Aggiornamenti di Firefox== *'''Installa automaticamente aggiornamenti (consigliato: maggiore sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata gli aggiornamenti di Firefox verranno scaricati e installati automaticamente.{for not fx49} ** '''Avvisa se verranno disattivati dei componenti aggiuntivi''': selezionare questa impostazione per ricevere un avviso nel caso in cui in seguito ad un aggiornamento verranno disattivati uno o più componenti aggiuntivi installati.{/for} *'''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''': questa opzione consentirà di scegliere se scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili per Firefox. La scelta non è irreversibile ed essi potranno essere scaricati in seguito. *'''Non cercare aggiornamenti (non consigliato: rischi per la sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata non verrà controllata la disponibilità di aggiornamenti per Firefox . {warning}'''Attenzione''': in questo modo non verranno recepiti aggiornamenti critici per la sicurezza della propria navigazione online, a meno di non effettuare frequentemente un controllo manuale degli aggiornamenti.{/warning} * È possibile visualizzare le informazioni relative agli aggiornamenti installati facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti}. {for mac}{note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con un utente admin o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note}{/for}{for linux}{note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con l'utente root o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note}{/for} ==Aggiorna automaticamente== *'''Motori di ricerca''': attivare questa opzione per aggiornare automaticamente i motori di ricerca. {/for} = Certificati = [[Image:adv_cert_fx40]] I [http://it.wikipedia.org/wiki/Certificato_digitale certificati] servono per le procedure di cifratura e decifrazione in connessioni a siti sicuri. * '''Quando un sito web richiede il mio certificato personale''': alcuni server chiedono l'identificazione per mezzo di un certificato personale. A tal fine, domandano a Firefox di generarlo per l'utente. Quando un sito web richiede una connessione sicura, per impostazione predefinita verrà utilizzato il certificato appropriato. Quando si visita nuovamente il sito web, verrà chiesto quale certificato utilizzare. Se si desidera che il certificato venga scelto automaticamente, contrassegnare {for win}l'opzione{/for}{for mac,linux}la preferenza{/for} '''Selezionane uno automaticamente'''. {note}'''Nota:''' un certificato personale può contenere informazioni sensibili come il nome o l'indirizzo dell'utente. Se si sceglie di selezionare automaticamente il certificato, non si riceverà alcun messaggio di avviso nel caso in cui un sito web richieda un certificato personale. Dal momento che in questo modo risulterà più difficile capire chi può accedere a tali informazioni sensibili, ciò costituisce un rischio per la privacy.{/note} * '''Interroga risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati''': con Firefox è possibile effettuare una richiesta a un server OCSP (''Online Certificate Status Protocol'') per confermare che il certificato è ancora valido. Per impostazione predefinita, un certificato è considerato valido se il certificato stesso contiene il riferimento a un server OCSP. Non dovrebbe essere necessario variare questo parametro a meno di non trovarsi in condizioni particolari in cui ciò è richiesto. * {button Mostra certificati}: fare clic su questo pulsante per visualizzare i certificati memorizzati, importare nuovi certificati, salvare o cancellare i vecchi certificati presenti in Firefox. * {button Dispositivi di sicurezza}: i dispositivi di sicurezza possono cifrare e decifrare le connessioni e memorizzare certificati e password. Se si ha la necessità di utilizzare un dispositivo di sicurezza diverso da quello incluso in Firefox o si deve cambiare la propria password principale, fare clic sul pulsante {button Dispositivi di sicurezza}.
Questo articolo contiene informazioni su tutte le impostazioni disponibili nel pannello '''Avanzate''' della pagina {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for} di Mozilla Firefox. Dal pannello Avanzate è possibile accedere a molte impostazioni di utilizzo non frequente, come ad esempio la configurazione del proxy e altri parametri avanzati che alcuni utenti potrebbero aver bisogno di configurare. __TOC__ = Generale = {for not fx55}[[Image:adv_general_fx40]]{/for}{for fx55}[[Image:adv_general_fx55]]{/for} == Accessibilità == * '''Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine''': se questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà visualizzato un cursore mobile all'interno della pagina consentendo la selezione di testo con la tastiera. È possibile disattivare questa modalità premendo {key F7}. * '''Cerca nel testo quando si digita qualcosa''': quando questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà effettuata la ricerca, relativamente alla pagina web visualizzata, di ciò che viene digitato con la tastiera. Durante la ricerca apparirà automaticamente la barra di ricerca nella parte inferiore della finestra e mostrerà le informazioni relative a quanto è stato trovato. * '''Avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina''': quando questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} viene attivata, verrà impedito ai siti web di reindirizzare la navigazione a un'altra pagina, o ricaricare le pagine automaticamente. == Navigazione == * '''Utilizza lo scorrimento automatico''': attivando questa caratteristica è possibile scorrere la pagina semplicemente tenendo premuto il tasto centrale del mouse (di solito la rotellina di scorrimento) e muovendo il mouse in alto o in basso. Alcune persone considerano inutile questa caratteristica: per disattivarla è sufficiente deselezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for}. * '''Utilizza lo scorrimento continuo''': lo scorrimento continuo può essere molto utile a chi legge di frequente pagine di una certa lunghezza. Normalmente premendo il tasto {key Pagina giù} il cursore si abbassa direttamente di una pagina; attivando lo scorrimento continuo la visualizzazione si muoverà in basso in modo più graduale, così da vedere di quanto effettivamente si sposta il cursore. Questo rende più semplice riprendere la lettura dal punto in cui era stata interrotta. {for not fx55} *'''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile''': per la visualizzazione di speciali pagine web contenenti video e animazioni in Firefox è possibile consentire l'utilizzo del processore della scheda grafica installata nel computer. Ciò aumenta la velocità del programma dal momento che il processore della scheda grafica è più performante del processore principale nella gestione di questo tipo di contenuti. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita ma la caratteristica non è disponibile per tutte le schede grafiche. Ulteriori informazioni (in inglese) sull'accelerazione hardware possono essere trovate a [https://hacks.mozilla.org/2010/09/hardware-acceleration/ questa pagina.]{note}Per rendere effettiva la modifica di questa impostazione occorre riavviare Firefox.{/note} Per riavviare Firefox: *#[[T:closeFirefox]] *#Avviare Firefox come di consueto. {/for} *'''Controllo ortografico durante la digitazione''' se questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva, verrà effettuato un [[How do I use the Firefox spell checker?|controllo ortografico]] durante la digitazione nei moduli web. Potrebbe essere necessario scaricare e installare un dizionario per la propria lingua; {for win,linux}fare clic con il tasto destro{/for}{for mac}premere {key Ctrl} e fare clic{/for} in un qualsiasi campo di testo, se necessario attivare il controllo ortografico e utilizzare il menu {menu Aggiungi dizionari...} per scaricare nuovi dizionari. =Condivisione dati= {for not fx51}[[Image:adv_data_fx40]]{/for}{for fx51}[[Image:adv_data_fx51]]{/for} *'''Attiva analisi integrità di Firefox''': l'[[Firefox Health Report - understand your browser performance|analisi integrità di Firefox]] fornisce importanti informazioni sulle prestazioni e la stabilità di Firefox nel tempo. Questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} è attiva per impostazione predefinita. Gli sviluppatori di Mozilla utilizzano questi dati per fornire comparazioni e suggerimenti. Inoltre questi dati servono a stilare importanti statistiche per rendere Firefox sempre migliore. :*'''Condividi ulteriori dati (telemetria)''': attivando anche questa impostazione verranno inviati in forma anonima agli sviluppatori di Mozilla una serie di dati non sensibili relativi alle prestazioni del browser utili a capire il comportamento di Firefox durante il normale utilizzo. Queste informazioni verranno utilizzate per rendere Firefox sempre migliore. Per maggiori informazioni sulla telemetria e su quali dati vengono inviati, leggere l'articolo [[Share telemetry data with Mozilla to help improve Firefox]]. {for not fx51} *'''Attiva segnalazione arresti anomali''': in caso di chiusure inaspettate (''crash'') di Firefox, verrà visualizzato il [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] con la richiesta di inviare a Mozilla (se desiderato) la segnalazione relativa al crash. Contrassegnando questa impostazione, la casella ''Segnala a Mozilla questo problema'' presente nella finestra del Mozilla Crash Reporter verrà attivata per impostazione predefinita. {/for} {for fx51} * '''Consenti a Firefox di inviare automaticamente le segnalazioni di arresto anomalo in sospeso''': in caso di chiusure inaspettate (''crash'') di Firefox, verrà visualizzato il [[Mozilla Crash Reporter|Mozilla Crash Reporter]] con la richiesta di inviare a Mozilla (se desiderato) la segnalazione relativa al crash. Talvolta potrebbero essere presenti segnalazioni precedenti non ancora inviate. Quando si attiva questa impostazione, queste segnalazioni raccolte in precedenza verranno inviate a Mozilla. {/for} = Rete = [[Image:adv_network_fx40]] == Connessione == La propria azienda o il proprio fornitore di accesso a Internet potrebbero offrire o imporre l'uso di un proxy. Un proxy agisce come un intermediario tra il computer e Internet, intercettando tutte le richieste dirette verso la rete per verificare se sia possibile soddisfarle sfruttando la propria cache. I proxy sono inoltre utilizzati per migliorare le performance della rete, per filtrare i contenuti e per nascondere i propri computer da Internet migliorando la sicurezza. I proxy sono spesso integrati con il firewall aziendale. == Impostazioni di connessione == * '''Nessun proxy''': selezionare questa opzione se non si vuole utilizzare un proxy. * '''Individua automaticamente le impostazioni proxy per questa rete''': selezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} per individuare automaticamente le impostazioni dei proxy per la propria rete. * '''Utilizza le impostazioni proxy del sistema''': selezionare questa opzione per utilizzare le impostazione del proxy configurate per il proprio sistema operativo. ** Questa è l'impostazione predefinita. * '''Configurazione manuale dei proxy''': selezionare questa {for win}opzione{/for}{for mac,linux}preferenza{/for} per inserire manualmente uno o più server proxy. Chiedere al proprio amministratore di sistema i nomi e i numeri delle porte dei server per ogni servizio di rete e inserire le informazioni negli appositi campi. ** Se viene utilizzato lo stesso server proxy e la stessa porta per tutti i protocolli, selezionare '''Utilizzare lo stesso proxy per tutti i protocolli'''. Utilizzare <local> per evitare il proxy per tutti quei nomi host che non contengono punti. ** '''Nessun proxy per''': inserire l'elenco degli host o degli indirizzi IP per i quali non vengano applicate le impostazioni relative ai proxy. * '''Configurazione automatica dei proxy (URL)''': se nella propria azienda viene utilizzato un file di [http://en.wikipedia.org/wiki/Proxy_auto-config configurazione dei proxy] (.pac), inserire l'indirizzo del file in questa posizione. Fare clic su {button OK} per salvare le modifiche e caricare la configurazione. ** {button Ricarica}: questo pulsante serve per ricaricare la configurazione impostata. ==Contenuti web in cache== Le pagine visitate vengono normalmente conservate in una speciale cartella di cache per consentire un accesso più rapido per le successive visite. È possibile specificare lo spazio disco da allocare per la cache. Inoltre è possibile svuotare immediatamente il contenuto della cache. * {button Cancella adesso}: elimina immediatamente il contenuto corrente della cache liberando lo spazio utilizzato sul disco. * '''Non utilizzare la gestione automatica della cache''': selezionando questa casella si potrà specificare la dimensione massima in megabyte da assegnare alla cache sul computer. ==Dati non in linea e informazioni utente== * {button Cancella adesso}: cancella immediatamente tutti i dati salvati dai siti web per l'utilizzo non in linea. * '''Avvisa quando un sito richiede di salvare dati per l'utilizzo non in linea''': questa impostazione consente ai siti web di salvare i dati necessari da usare anche in assenza di connessione ad internet. Se ad un sito web è stato precedentemente impedito il salvataggio di dati per l'utilizzo non in linea, è possibile annullare questa restrizione attraverso il tasto {button Eccezioni…}. Selezionare il sito a cui si desidera consentire l'accesso e fare clic su {button Rimuovi sito}. Per eliminare tutti i siti web dall'elenco, fare clic su {button Rimuovi tutti i siti}. = Aggiornamenti = {for not fx49} {for win}[[Image:adv_update_fx40_win]]{/for} {for mac,linux}[[Image:adv_update_fx40_mac_linux]]{/for} {/for} {for fx49} {for win}[[Image:adv_update_fx51_win]]{/for} {for mac,linux}[[Image:adv_update_fx51_mac_linux]]{/for} {/for} {for win} ==Aggiornamenti di Firefox== *'''Installa automaticamente aggiornamenti (consigliato: maggiore sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata gli aggiornamenti di Firefox verranno scaricati e installati automaticamente.{for not fx49} ** '''Avvisa se verranno disattivati dei componenti aggiuntivi''': selezionare questa impostazione per ricevere un avviso nel caso in cui in seguito ad un aggiornamento verranno disattivati uno o più componenti aggiuntivi installati.{/for} *'''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''': questa opzione consentirà di scegliere se scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili per Firefox. La scelta non è irreversibile ed essi potranno essere scaricati in seguito. *'''Non cercare aggiornamenti (non consigliato: rischi per la sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata non verrà controllata la disponibilità di aggiornamenti per Firefox . {warning}'''Attenzione''': in questo modo non verranno recepiti aggiornamenti critici per la sicurezza della propria navigazione online, a meno di non effettuare frequentemente un controllo manuale degli aggiornamenti.{/warning} * È possibile visualizzare le informazioni relative agli aggiornamenti installati facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti}. *'''Utilizza un servizio di sistema per installare gli aggiornamenti''': selezionando questa casella verrà utilizzato il [[What is the Mozilla Maintenance Service?|Mozilla Maintenance Service]] per l'installazione degli aggiornamenti. In questo modo non vi sarà ulteriore bisogno di autorizzare il programma ad effettuare modifiche al sistema mediante la finestra di dialogo del Controllo Account Utente (UAC) in Windows 7 e Windows Vista. {note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con un utente con privilegi amministrativi o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note} ==Aggiorna automaticamente== *'''Motori di ricerca''': attivare questa opzione per aggiornare automaticamente i motori di ricerca. {/for} {for mac,linux} {for linux}{note}'''Nota''': le opzioni di aggiornamento di Firefox potrebbero non essere presenti se gli aggiornamenti del programma sono controllati dal [https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_gestione_dei_pacchetti sistema di gestione dei pacchetti] della distribuzione Linux utilizzata. {/note}{/for} ==Aggiornamenti di Firefox== *'''Installa automaticamente aggiornamenti (consigliato: maggiore sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata gli aggiornamenti di Firefox verranno scaricati e installati automaticamente.{for not fx49} ** '''Avvisa se verranno disattivati dei componenti aggiuntivi''': selezionare questa impostazione per ricevere un avviso nel caso in cui in seguito ad un aggiornamento verranno disattivati uno o più componenti aggiuntivi installati.{/for} *'''Controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli''': questa opzione consentirà di scegliere se scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili per Firefox. La scelta non è irreversibile ed essi potranno essere scaricati in seguito. *'''Non cercare aggiornamenti (non consigliato: rischi per la sicurezza)''': quando questa opzione è selezionata non verrà controllata la disponibilità di aggiornamenti per Firefox . {warning}'''Attenzione''': in questo modo non verranno recepiti aggiornamenti critici per la sicurezza della propria navigazione online, a meno di non effettuare frequentemente un controllo manuale degli aggiornamenti.{/warning} * È possibile visualizzare le informazioni relative agli aggiornamenti installati facendo clic sul pulsante {button Mostra cronologia aggiornamenti}. {for mac}{note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con un utente admin o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note}{/for}{for linux}{note}'''Nota''': per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Firefox con l'utente root o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Firefox.{/note}{/for} ==Aggiorna automaticamente== *'''Motori di ricerca''': attivare questa opzione per aggiornare automaticamente i motori di ricerca. {/for} = Certificati = [[Image:adv_cert_fx40]] I [http://it.wikipedia.org/wiki/Certificato_digitale certificati] servono per le procedure di cifratura e decifrazione in connessioni a siti sicuri. * '''Quando un sito web richiede il mio certificato personale''': alcuni server chiedono l'identificazione per mezzo di un certificato personale. A tal fine, domandano a Firefox di generarlo per l'utente. Quando un sito web richiede una connessione sicura, per impostazione predefinita verrà utilizzato il certificato appropriato. Quando si visita nuovamente il sito web, verrà chiesto quale certificato utilizzare. Se si desidera che il certificato venga scelto automaticamente, contrassegnare {for win}l'opzione{/for}{for mac,linux}la preferenza{/for} '''Selezionane uno automaticamente'''. {note}'''Nota:''' un certificato personale può contenere informazioni sensibili come il nome o l'indirizzo dell'utente. Se si sceglie di selezionare automaticamente il certificato, non si riceverà alcun messaggio di avviso nel caso in cui un sito web richieda un certificato personale. Dal momento che in questo modo risulterà più difficile capire chi può accedere a tali informazioni sensibili, ciò costituisce un rischio per la privacy.{/note} * '''Interroga risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati''': con Firefox è possibile effettuare una richiesta a un server OCSP (''Online Certificate Status Protocol'') per confermare che il certificato è ancora valido. Per impostazione predefinita, un certificato è considerato valido se il certificato stesso contiene il riferimento a un server OCSP. Non dovrebbe essere necessario variare questo parametro a meno di non trovarsi in condizioni particolari in cui ciò è richiesto. * {button Mostra certificati}: fare clic su questo pulsante per visualizzare i certificati memorizzati, importare nuovi certificati, salvare o cancellare i vecchi certificati presenti in Firefox. * {button Dispositivi di sicurezza}: i dispositivi di sicurezza possono cifrare e decifrare le connessioni e memorizzare certificati e password. Se si ha la necessità di utilizzare un dispositivo di sicurezza diverso da quello incluso in Firefox o si deve cambiare la propria password principale, fare clic sul pulsante {button Dispositivi di sicurezza}.

Back to History