Compare Revisions

Impossibile riprodurre audio o video

Revision 251072:

Revision 251072 by michro on

Revision 302369:

Revision 302369 by michro on

Keywords:

Search results summary:

In questo articolo viene spiegato come risolvere i problemi relativi alla riproduzione audio e video nelle pagine web.
In questo articolo viene spiegato come risolvere i problemi relativi alla riproduzione audio e video nelle pagine web.

Content:

Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio o video di una pagina web. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi. __TOC__ {for win} = Controllare il volume per Firefox nel mixer del volume = Il mixer del volume ha un controllo del volume specifico per Firefox. [[What to do if Firefox won't play any sounds#w_controllare-il-mixer-del-volume|Controllare il mixer del volume]] e assicurarsi che il livello del volume per ''Mozilla Firefox'' non sia basso o disattivato. ;{for winxp,win7,win8}[[Image:VolumeMixer-Win7]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Win10 Volume Mixer]]{/for} {/for} = Ricaricare il sito web = A volte una modifica apportata alle impostazioni di sistema, come la selezione di un altro dispositivo audio{for win} nel mixer del volume{/for}, potrebbe non essere applicata correttamente in una scheda già aperta. Prova a ricaricare il sito per vedere se risolve il problema. = Consentire la riproduzione di contenuti multimediali con audio = Potrebbe essere attivo il blocco automatico dei contenuti multimediali con audio. Per sapere come consentire la riproduzione di questi contenuti, leggere l'articolo [[Allow or block media autoplay in Firefox]]. {for linux} = Mancanza del programma Pulseaudio = Se compare un messaggio di notifica che dice "''Per riprodurre l’audio potrebbe essere necessario installare il software PulseAudio''" significa che non è stato possibile verificare la presenza del componente di sistema [https://www.freedesktop.org/wiki/Software/PulseAudio/ PulseAudio], necessario per la riproduzione audio in Firefox. Nella maggior parte delle distribuzioni Linux, PulseAudio è preinstallato: assicurarsi tramite il gestore pacchetti della distribuzione Linux in uso che PulseAudio sia installato correttamente. {/for} = Audio e video HTML5 = In Firefox è presente il supporto per i formati multimediali aperti normalmente associati ai contenuti MP3, WebM, Ogg e Wave. Tuttavia i contenuti MP4 dipendono di norma dai codec multimediali per AAC e H.264 audio e video presenti sul sistema in uso. Per ulteriori informazioni leggere [[HTML5 audio and video in Firefox]]. {for win} = Mancanza del Media Feature Pack più recente per le versioni N di Windows = Nelle edizioni N di Windows non sono compresi il Windows Media Player e il relativo programma per le funzioni multimediali. Potrebbe essere necessario installare o aggiornare il Media Feature Pack dal sito Microsoft. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Fix video and audio problems on Firefox for Windows N editions]]. {/for} = Video protetti da Digital Rights Management (DRM) = In caso di problemi con la riproduzione di contenuti protetti da DRM su Amazon Prime, Netflix, Hulu, Disney+ e altri servizi di streaming, assicurarsi che per l'impostazione '''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)''' nel pannello Generale delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox, la casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM'' sia contrassegnata e che il plugin Google Widevine sia attivato. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Watch DRM content on Firefox]]. {for linux}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1710880 http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075388 -->{note}'''Nota''': Google Widevine ha terminato il supporto per Linux a 32 bit il 31 maggio 2021. A partire da quella data viene supportato solo Linux a 64 bit.{/note}{/for}{for mac}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1706393#c9 https://support.mozilla.org/en-US/forums/contributors/715017#post-81268 -->{note}'''Nota''': l'attuale versione di Google Widevine non è più compatibile con i vecchi sistemi operativi Mac come OS X 10.9 e 10.10. Sono supportate solo le versioni OS X 10.11 e successive.{/note}{/for} = Pulire la cache = Per istruzioni, leggere l'articolo [[How to clear the Firefox cache]].<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=594327 --> = Disattivare estensioni o programmi di blocco dei contenuti pubblicitari = Sistemi di blocco dei contenuti pubblicitari inclusi nei programmi di sicurezza per la navigazione in Internet o estensioni come uBlock Origin o Adblock Plus possono impedire la riproduzione di contenuti audio o video. *Se un sito web non dà problemi disattivando il programma o l'estensione, è opportuno aggiungerlo alla lista dei siti permessi. *Se non si riscontrano problemi con l'audio o il video disattivando tutte le estensioni installate, è segno che una di esse sta causando il problema. Per ulteriori dettagli, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. = Verificare le impostazioni di Firefox = *Cookie: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e scorrere alla sezione '''Cookie e dati dei siti web'''. *#Verificare che i cookie siano attivi e che nell'elenco delle eccezioni per i cookie il sito non sia tra quelli bloccati. *Cronologia: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e scorrere alla sezione '''Cronologia'''. *#Assicurarsi che Firefox sia impostato su {menu salva la cronologia}. *Finestre pop-up: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione '''Permessi'''. *#Consentire al sito web l'apertura delle finestre pop-up. = Ripristinare le preferenze = Per istruzioni, leggere l'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]. = Rimuovere riferimenti specifici dal file hosts (per utenti avanzati) = Se si utilizza il file '''hosts''' ([http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_%28file%29 informazioni in inglese]), provare a disattivarlo temporaneamente rinominandolo ad esempio {filepath Xhosts} oppure provare a modificarlo in modo da rimuovere indirizzi specifici che possono impedire la corretta riproduzione di alcuni video - vedere ad esempio [https://support.mozilla.org/questions/1275882 questa discussione] sul forum di SuMo (in inglese). Per rendere attive le modifiche al file hosts, potrebbe essere necessario svuotare la cache del DNS. {for win}Per effettuare questa operazione, aprire la finestra di dialogo ''Esegui...'' e inserire il seguente comando: <code>ipconfig /flushdns</code>{/for} = Link ad articoli correlati = {for win} * [[I can’t play audio on a Remote Desktop Connection]] * [[Videos don't have sound on Citrix]] {/for} * [[What to do if Firefox won't play any sounds]] * [[Manage file types and download actions in Firefox]] * [[Mixed content blocking in Firefox]] <!-- MZ credit --> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Video_or_audio_does_not_play Video or audio does not play (mozillaZine KB)]'''''
Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio o video di una pagina web. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi. __TOC__ {for win} = Controllare il volume per Firefox nel mixer del volume = Il mixer del volume ha un controllo del volume specifico per Firefox. [[What to do if Firefox won't play any sounds#w_controllare-il-mixer-del-volume|Controllare il mixer del volume]] e assicurarsi che il livello del volume per ''Mozilla Firefox'' non sia basso o disattivato. ;{for winxp,win7,win8}[[Image:VolumeMixer-Win7]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Win10 Volume Mixer]]{/for} {/for} = Ricaricare il sito web = A volte una modifica apportata alle impostazioni di sistema, come la selezione di un altro dispositivo audio{for win} nel mixer del volume{/for}, potrebbe non essere applicata correttamente in una scheda già aperta. Prova a ricaricare il sito per vedere se risolve il problema. = Consentire la riproduzione di contenuti multimediali con audio = Potrebbe essere attivo il blocco automatico dei contenuti multimediali con audio. Per sapere come consentire la riproduzione di questi contenuti, leggere l'articolo [[Allow or block media autoplay in Firefox]]. {for linux} = Mancanza del programma Pulseaudio = Se compare un messaggio di notifica che dice "''Per riprodurre l’audio potrebbe essere necessario installare il software PulseAudio''" significa che non è stato possibile verificare la presenza del componente di sistema [https://www.freedesktop.org/wiki/Software/PulseAudio/ PulseAudio], necessario per la riproduzione audio in Firefox. Nella maggior parte delle distribuzioni Linux, PulseAudio è preinstallato: assicurarsi tramite il gestore pacchetti della distribuzione Linux in uso che PulseAudio sia installato correttamente. {/for} = Audio e video HTML5 = In Firefox è presente il supporto per i formati multimediali aperti normalmente associati ai contenuti MP3, WebM, Ogg e Wave. Tuttavia i contenuti MP4 dipendono di norma dai codec multimediali per AAC e H.264 audio e video presenti sul sistema in uso. Per ulteriori informazioni leggere [[Audio and video in Firefox]]. {for win} = Mancanza del Media Feature Pack più recente per le versioni N di Windows = Nelle edizioni N di Windows non sono compresi il Windows Media Player e il relativo programma per le funzioni multimediali. Potrebbe essere necessario installare o aggiornare il Media Feature Pack dal sito Microsoft. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Fix video and audio problems on Firefox for Windows N editions]]. {/for} = Video protetti da Digital Rights Management (DRM) = In caso di problemi con la riproduzione di contenuti protetti da DRM su Amazon Prime, Netflix, Hulu, Disney+ e altri servizi di streaming, assicurarsi che per l'impostazione '''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)''' nel pannello Generale delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox, la casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM'' sia contrassegnata e che il plugin Google Widevine sia attivato. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Watch DRM content on Firefox]]. {for linux}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1710880 http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075388 -->{note}'''Nota''': Google Widevine ha terminato il supporto per Linux a 32 bit il 31 maggio 2021. A partire da quella data viene supportato solo Linux a 64 bit.{/note}{/for}{for mac}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1706393#c9 https://support.mozilla.org/en-US/forums/contributors/715017#post-81268 -->{note}'''Nota''': l'attuale versione di Google Widevine non è più compatibile con i vecchi sistemi operativi Mac come OS X 10.9 e 10.10. Sono supportate solo le versioni OS X 10.11 e successive.{/note}{/for} = Pulire la cache = Per istruzioni, leggere l'articolo [[How to clear the Firefox cache]].<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=594327 --> = Disattivare estensioni o programmi di blocco dei contenuti pubblicitari = Sistemi di blocco dei contenuti pubblicitari inclusi nei programmi di sicurezza per la navigazione in Internet o estensioni come uBlock Origin o Adblock Plus possono impedire la riproduzione di contenuti audio o video. *Se un sito web non dà problemi disattivando il programma o l'estensione, è opportuno aggiungerlo alla lista dei siti permessi. *Se non si riscontrano problemi con l'audio o il video disattivando tutte le estensioni installate, è segno che una di esse sta causando il problema. Per ulteriori dettagli, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. = Verificare le impostazioni di Firefox = *Cookie: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e scorrere alla sezione '''Cookie e dati dei siti web'''. *#Verificare che i cookie siano attivi e che nell'elenco delle eccezioni per i cookie il sito non sia tra quelli bloccati. *Cronologia: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e scorrere alla sezione '''Cronologia'''. *#Assicurarsi che Firefox sia impostato su {menu salva la cronologia}. *Finestre pop-up: *#[[T:optionspreferences]] *#Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione '''Permessi'''. *#Consentire al sito web l'apertura delle finestre pop-up. = Ripristinare le preferenze = Per istruzioni, leggere l'articolo [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems]]. = Rimuovere riferimenti specifici dal file hosts (per utenti avanzati) = Se si utilizza il file '''hosts''' ([http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_%28file%29 informazioni in inglese]), provare a disattivarlo temporaneamente rinominandolo ad esempio {filepath Xhosts} oppure provare a modificarlo in modo da rimuovere indirizzi specifici che possono impedire la corretta riproduzione di alcuni video - vedere ad esempio [https://support.mozilla.org/questions/1275882 questa discussione] sul forum di SuMo (in inglese). Per rendere attive le modifiche al file hosts, potrebbe essere necessario svuotare la cache del DNS. {for win}Per effettuare questa operazione, aprire la finestra di dialogo ''Esegui...'' e inserire il seguente comando: <code>ipconfig /flushdns</code>{/for} = Link ad articoli correlati = {for win} * [[I can’t play audio on a Remote Desktop Connection]] * [[Videos don't have sound on Citrix]] {/for} * [[What to do if Firefox won't play any sounds]] * [[Manage file types and download actions in Firefox]] * [[Mixed content blocking in Firefox]] <!-- MZ credit --> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Video_or_audio_does_not_play Video or audio does not play (mozillaZine KB)]'''''

Back to History