Pesquisar no site de suporte

Evite golpes de suporte. Nunca pedimos que você ligue ou envie uma mensagem de texto para um número de telefone, ou compartilhe informações pessoais. Denuncie atividades suspeitas usando a opção “Denunciar abuso”.

Learn More

Gestisci eccezioni cancella continuamente i siti aggiunti all elenco eccezioni

  • 3 respostas
  • 1 tem este problema
  • 1 visualização
  • Última resposta de next

more options

Sia "gestisci eccezioni" in "Protezione antitracciamento avanzata", che "gestisci eccezioni" in "Cookie e dati dei siti web" sembrano non funzionare piú.

Se vado in Cookie e dati dei siti web clicco gestisci eccezioni>inserisco l indirizzo>clicco salva modifiche vedo correttamente il sito nella lista delle eccezioni. Lo stesso per le eccezioni in protezione antritracciamento.

Il problema é se chiudo firefox alla sua riapertura le liste delle eccezioni sono vuote.

questo succede solo da quando firefox si é aggiornato alla versione 90.0.2 (64 bit). Ho linux ubuntu 20

Sia "gestisci eccezioni" in "Protezione antitracciamento avanzata", che "gestisci eccezioni" in "Cookie e dati dei siti web" sembrano non funzionare piú. Se vado in Cookie e dati dei siti web clicco gestisci eccezioni>inserisco l indirizzo>clicco salva modifiche vedo correttamente il sito nella lista delle eccezioni. Lo stesso per le eccezioni in protezione antritracciamento. Il problema é se chiudo firefox alla sua riapertura le liste delle eccezioni sono vuote. questo succede solo da quando firefox si é aggiornato alla versione 90.0.2 (64 bit). Ho linux ubuntu 20

Todas as respostas (3)

more options

Usi il repo di Mozilla o quello di Canonical? Puoi fare una regressione alla versione 90.0.1 per verificare se il problema era già presente? (eventualmente il tar.bz lo trovi qui -> http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/90.0.1/linux-x86_64/it/)

more options

Ciao, uso Firefox che si trova gia installato nell installazione di ubuntu 20. Ti confermo che regredendo alla versione 90.0.1 il problema sparisce e tutto funziona perfettamente. Tornando a 90.0.2 il problema si ripropone.

grazie

more options

Sembra quindi un problema della specifica sottoversione. Il mio suggerimenti è di restare per un po' sulla versione 90.0.1. Il 10/08 uscirà Firefox 91, magari attendi che arrivi nei repository di Ubuntu e poi prova ad aggiornare a questa nuova versione.