Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

perso e-mail ricevute negli ultimi due mesi

  • 7 replies
  • 1 has this problem
  • 21 views
  • Last reply by next

more options

Come descritto nell'oggetto dopo l'ultimo agggiornamento non riuscivo a leggere delle e-mail che avevo ricevutonei giorni scorsi, poi sono sparite proprio

Come descritto nell'oggetto dopo l'ultimo agggiornamento non riuscivo a leggere delle e-mail che avevo ricevutonei giorni scorsi, poi sono sparite proprio

All Replies (7)

more options

Di tutti i messaggi o solo di alcuni? A quando risale l'ultimo backup di cui disponi? L'account è IMAP o POP3? Gli stessi messaggi sono visibili tramite webmail?

more options

Confermo di avere il medesimo problema su alcuni PC aziendali dopo l'aggiornamento all'ultima versione (128) di un paio di giorni fa.

E' possibile leggere solo le ultime mail inviate o ricevute, se si compattano le cartelle si perde l'intero contenuto recente.

Il file "Sent" nella cartella del profilo dopo la compattazione è di 0 Kb, vedo l'elenco di tutte le mail inviate, ma cliccandole il riquadro è vuoto.

Mentre il file relativo alla posta in arrivo sembra essersi corrotto dopo l'aggiornamento, alcune mail vengono visualizzate come una serie di caratteri strani o vuote.

Ho recuperato un backup alla scorsa settimana, ma purtroppo ho perso tutte le mail ricevute e inviate nel mezzo dagli utenti...

Questo è un bug grave, molto molto grave per un'azienda...

more options

Aggiungo: la ricerca dal filtro veloce è diventata di una lentezza esasperante; dopo ogni lettera digitata bisogna attendere, il programma va in freeze (anche con tutte le estensioni disabilitate) e mentre prima venivano visualizzati immediatamente i risultati ora Thunderbird impiega un po' di tempo (diversi secondi) prima di mostrarli.

Inoltre se il mittente chiede la conferma di lettura, cliccando sul pulsante "letto" la mail scorre fino al primo indirizzo email della stessa evidenziandolo con un riquadro blu...

E poi l'aggiornamento del menu contestuale ora richiede di fare due clic per poter leggere i messaggi correlati a quello evidenziato, dovendolo fare più volte al giorno è veramente una scocciatura...

Modified by Sergio

more options

Sergio ha detto

Questo è un bug grave, molto molto grave per un'azienda...

Scrivo a te quello che ho scritto ad altri: -> Hai letto la licenza d'uso di Thunderbird? Il software è offerto senza alcuna garanzia. Non puoi aspettarti di usare un software gratuito e poi avere i servizi di assistenza tecnica. Chi paga? -> Un'azienda che non ha una seria politica di backup sta cercando guai. E no, un backup settimanale non è una buona strategia di backup. Inoltre un backup prima di un aggiornamento è una delle regole più vecchie del mondo. -> Siete in tanti a segnalare questo problema, però nessuno ha ancora risposto alle quattro domande che ho fatto. Sembra quasi che vi aspettiate che qualcuno sistemi le cose da remoto. Ma Thunderbird è un programma locale, gli unici a poter intervenire siete voi.

Modified by next

more options

AGGIORNAMENTO: In una pagina del forum di Mozilla Italia stiamo raccogliendo le informazioni su questo bug e riporteremo eventuali nuovi aggiornamenti -> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79061.0

more options

Ti rispondo in ordine: 1. Il software è offerto gratuitamente ma ogni anno come azienda facciamo una donazione proprio per sostenere il progetto. 2. Ovvio che abbiamo una politica di backup, tanto che il ripristino dello stesso ha permesso di recuperare le mail fino al giorno precedente


Mentre per le tue domande: Di tutti i messaggi o solo di alcuni? TUTTI A quando risale l'ultimo backup di cui disponi? 2 giorni prima L'account è IMAP o POP3? POP3 Gli stessi messaggi sono visibili tramite webmail? No, li scarichiamo dal server

more options

Una donazione è, appunto, una donazione. Non un contratto di assistenza tecnica. Come già segnalato sopra, gli aggiornamenti su questo problema sono raccolti qui -> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79061.0