Hampitsaha Fanitsiana

Procedure consigliate per l'installazione e l'aggiornamento di Firefox in ambito aziendale

Fanitsiana 231270:

Fanitsiana 231270 nataon'i michro t@

Fanitsiana 290295:

Fanitsiana 290295 nataon'i michro t@

Teny lakile:

Famintinana voka-pikarohana:

Questo articolo spiega come disattivare gli aggiornamenti automatici tramite il criterio DisableAppUpdate e scaricare le versioni beta di Firefox per testare le funzionalità nel proprio ambiente aziendale prima della distribuzione.
Questo articolo spiega come disattivare gli aggiornamenti automatici tramite il criterio DisableAppUpdate e scaricare le versioni beta di Firefox per testare le funzionalità nel proprio ambiente aziendale prima della distribuzione.

Atiny:

[[Template:enterprise]] =Opzioni di configurazione= In Firefox, gli aggiornamenti automatici sono attivati per impostazione predefinita. Mozilla consiglia gli amministratori di sistema di mantenere attivata questa funzione in modo che i propri utenti possano disporre delle ultime patch e funzionalità di sicurezza. Se dovesse essere necessario disattivare gli aggiornamenti automatici, è possibile farlo utilizzando il criterio [https://github.com/mozilla/policy-templates/blob/master/README.md#disableappupdate-machine-only DisableAppUpdate]. Per ulteriori informazioni sui criteri, consultare la sezione [https://support.mozilla.org/it/products/firefox-enterprise/policies-customization-enterprise/policies-overview-enterprise Panoramica sui criteri] sul sito di supporto Mozilla. =Le versioni Beta= Le versioni beta di Firefox consentono di sperimentare funzionalità prima che vengano rilasciate nella versione normale di Firefox. Sono un buon modo per identificare i problemi con le nuove caratteristiche e gli aggiornamenti imminenti prima che vengano rilasciati al resto dell'organizzazione. Per scaricare la versione beta o altre versioni di test di Firefox, collegarsi a [https://www.mozilla.org/firefox/channel/desktop/ questa pagina] del sito Mozilla. =Directory di installazione= Per la massima sicurezza, Firefox dovrebbe essere installato nella directory predefinita su Windows, Program Files o Programs Files (x86). Firefox eredita i permessi della directory di installazione e altre directory possono consentire la modifica dell'installazione da parte di altri utenti sulla macchina.
[[Template:enterprise]] =Opzioni di configurazione= In Firefox, gli aggiornamenti automatici sono attivati per impostazione predefinita. Mozilla consiglia gli amministratori di sistema di mantenere attivata questa funzione in modo che i propri utenti possano disporre delle ultime patch e funzionalità di sicurezza. Se dovesse essere necessario disattivare gli aggiornamenti automatici, è possibile farlo utilizzando il criterio [https://mozilla.github.io/policy-templates/#disableappupdate DisableAppUpdate]. Per ulteriori informazioni sui criteri, consultare la sezione [https://support.mozilla.org/it/topics/settings/firefox-enterprise Panoramica sui criteri] sul sito di supporto Mozilla. =Le versioni Beta= Le versioni beta di Firefox consentono di sperimentare funzionalità prima che vengano rilasciate nella versione normale di Firefox. Sono un buon modo per identificare i problemi con le nuove caratteristiche e gli aggiornamenti imminenti prima che vengano rilasciati al resto dell'organizzazione. Per scaricare la versione beta o altre versioni di test di Firefox, collegarsi a [https://www.mozilla.org/firefox/channel/desktop/ questa pagina] del sito Mozilla. =Directory di installazione= Per la massima sicurezza, Firefox dovrebbe essere installato nella directory predefinita su Windows, Program Files o Program Files (x86). Firefox eredita i permessi della directory di installazione. La scelta di altre directory, potrebbe consentire la modifica dell'installazione da parte di altri utenti sulla macchina.

Hiverina @ Tantara