Compare Revisions
Configurazione automatica di un account
Revision 208349:
Revision 208349 by michro on
Revision 277314:
Revision 277314 by michro on
Keywords:
configurazione account ISP ISPdb
configurazione account ISP ISPdb
Search results summary:
In questo articolo vengono illustrate le procedure per la configurazione di un nuovo account in Thunderbird. La configurazione può essere eseguita utilizzando la procedura di configurazione automatica o manuale.
In questo articolo vengono illustrate le procedure per la configurazione di un nuovo account in Thunderbird. La configurazione può essere eseguita utilizzando la procedura di configurazione automatica o manuale.
Content:
{note}'''Importante''': per coloro che sono stati reindirizzati a questa pagina dai suggerimenti del sito web di Yahoo, si consiglia di leggere il paragrafo ''"Modifiche importanti al metodo di autenticazione"'' dell'articolo di supporto [[Thunderbird and Yahoo]].{/note}
La configurazione di un nuovo account in Thunderbird è semplice. È sufficiente fornire il nome utente e la password per l'accesso al servizio e l'indirizzo di posta elettronica. In Thunderbird i parametri di connessione (come porte, nome dei server, protocolli di sicurezza, ecc.) sono individuati automaticamente, attraverso la ricerca del fornitore di servizi Internet indicato, in un database contenente le informazioni di connessione dei maggiori fornitori di tali servizi (ISP, Internet Service Provider). Dopo aver individuato l'ISP dell'account (indicato dopo il simbolo "@" dell'indirizzo di posta elettronica), i dettagli sono resi disponibili in Thunderbird.
{note}Per consentire in Thunderbird la creazione automatica di un account il computer deve essere connesso a Internet.{/note}
Al primo avvio di Thunderbird dopo l'installazione, è richiesta la creazione del profilo. Chiudere le eventuali finestre che propongono la creazione di un servizio di posta elettronica e proseguire. Quindi inserire i dati di dettaglio relativi all'account di posta elettronica nella finestra di dialogo visualizzata sotto. La stessa finestra di dialogo viene anche visualizzata mentre si aggiunge un nuovo account di posta elettronica (utilizzando {menu File > Nuovo > Crea un nuovo account email} oppure utilizzando {menu Impostazioni account}). Un altro modo per aggiungere un nuovo account è fare clic su un nome account esistente (ovvero sull'indirizzo di posta elettronica visualizzato). Nella sezione "Account" ci sono due opzioni: "Visualizza impostazioni per questo account" e {for not tb60}"Crea un nuovo account:"{/for}{for tb60}"Impostare un account:"{/for}. Da {for not tb60}"Crea un nuovo account:"{/for}{for tb60}"Impostare un account:"{/for} fare clic su "Email" per visualizzare la finestra di dialogo mostrata di seguito.
[[Image:img1ConfigAutomAccount]]
Dopo aver fatto clic sul pulsante {button Continua}, in Thunderbird si avvia la ricerca del fornitore del servizio di posta e l'individuazione delle impostazioni server.
[[Image:img2ConfigAutomAccount]]
Nell'esempio sopra, i dati ottenuti dal fornitore di servizi Internet sono stati utilizzati per configurare i parametri dell'account e i servizi offerti.
* Posta in arrivo: IMAP su imap.gmx.<!-- -->net, con protocollo Secure Socket Layer (SSL)
* Posta in uscita: SMTP su mail.gmx.<!-- -->net, con protocollo SSL
È disponibile l'opzione per scegliere IMAP oppure POP come protocollo della posta in arrivo. IMAP e POP sono i protocolli standard per il recupero dei messaggi di posta elettronica. Il protocollo IMAP, che è il più recente, permette di salvare contemporaneamente i messaggi sul server di posta e sul proprio computer. Il protocollo POP permette solo il salvataggio dei messaggi sul proprio computer. I fornitori di servizi Internet possono permettere la connessione con protocollo IMAP o POP, o con entrambi. Per una migliore comprensione dei dettagli tecnici per entrambi i protocolli, leggere gli articoli [[Glossary of Terms including types of Accounts]] e [[IMAP Synchronization]].
Per completare la configurazione dell'account:
*{button Registrare un nuovo account}: fare clic su questo tasto per creare un nuovo account.
*{button Annulla}: interrompe la configurazione automatica dell'account.
*{button Configurazione Manuale...}: configura manualmente l'account. In Thunderbird verrà creato un nuovo account con i parametri visualizzati e si aprirà la finestra di dialogo {menu Impostazioni Account} per consentire ulteriori cambiamenti. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Manual Account Configuration]] .
Dopo la creazione, il nuovo account sarà visualizzato in Thunderbird:
[[Image:img3ConfigAutomAccount]]
Se in Thunderbird l'account non può essere configurato automaticamente, è necessario configurarlo manualmente. Ciò è possibile utilizzando la finestra di dialogo '''Impostazioni Account''' raggiungibile dal menu {menu Strumenti}. Di norma, i parametri di connessione possono essere reperiti consultando il sito web del fornitore di servizi Internet. Per istruzioni complete sulla procedura, leggere l'articolo [[Manual Account Configuration]]. Consultare l'articolo [[FAQ Changing IMAP to POP]] se è necessario cambiare il server della posta in arrivo da IMAP a POP.
= Aggiungere un nuovo ISP =
Il team di Thunderbird vuole raccogliere informazioni sui server per il maggior numero possibile di fornitori di servizi Internet e webmail. Potete aiutarci! Se nel creare un nuovo account non è possibile effettuare la configurazione automatica, è necessario configurare manualmente l'account. Tuttavia, è consigliable chiedere al fornitore di servizi Internet di inviare le proprie informazioni di connessione ISP.
Per ulteriori informazioni dettagliate sul database ISP, sulla configurazione automatica, su come utilizzarla e su come aggiungere elementi all'elenco, leggere l'articolo [https://developer.mozilla.org/docs/Mozilla/Thunderbird/Autoconfiguration Autoconfiguration in Thunderbird] (in inglese) su Mozilla Developer Network.
{note}'''Importante''': per coloro che sono stati reindirizzati a questa pagina dai suggerimenti del sito web di Yahoo o AOL, si consiglia di leggere il paragrafo ''"Modifiche importanti al metodo di autenticazione"'' dell'articolo di supporto [[Thunderbird and Yahoo]].{/note}
=Per iniziare:=
Aggiungere un account di posta elettronica esistente dei fornitori di servizi Internet (Internet Service Provider) è molto semplice in Thunderbird. Per iniziare, è necessario disporre delle credenziali di accesso alla posta elettronica: nome utente e password. Thunderbird cercherà di confrontare i dati inseriti con il suo database interno per configurare correttamente la connessione (protocollo, indirizzi del server, autenticazione) per il provider specifico. Se il profilo non è disponibile, non c'è problema. Si può anche configurare manualmente il tutto.
==Istruzioni passo-passo==
{note}Il computer utilizzato deve essere connesso a Internet affinché Thunderbird crei automaticamente l'account.{/note}
===1. Configurazione dell'account di accesso===
Il processo di aggiunta di un nuovo account può essere avviato in due modi. Per una nuova installazione, al primo avvio di Thunderbird viene richiesto automaticamente di inserire i dati dell'account di posta elettronica esistente.
Per un'installazione esistente, è possibile accedere alla schermata di impostazione tramite {menu ≡} > {menu Nuovo account} > {menu Email esistente}.
[[Image:Existing E-mail Setup]]
===2. Inserire i dettagli dell'account di posta===
Ora è possibile inserire il nome utente e la password nella schermata di configurazione. Verrà inoltre richiesto di inserire il proprio nome da visualizzare nella corrispondenza da associare a questo specifico account.
Al termine, fare clic su {button Continua}.
===3. Convalida dell'esistenza del profilo del fornitore del servizio===
In questa fase, Thunderbird verifica se il fornitore del servizio di posta elettronica è disponibile nel database e fornisce le opzioni di configurazione disponibili. Nella maggior parte dei casi l'impostazione preferita è IMAP (tipo di protocollo).
Se Thunderbird non è stato in grado di recuperare il proprio fornitore del servizio di posta elettronica, si ha comunque la possibilità di configurarlo manualmente. È necessario verificare presso il sito del proprio fornitore le sue impostazioni specifiche per la posta elettronica. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Manual Account Configuration]].
[[Image:Thunderbird Email Provider]]
È possibile scegliere tra IMAP e POP come protocollo della posta in arrivo. IMAP e POP sono quindi i protocolli standard per lo scaricamento delle email. IMAP, il protocollo più moderno, consente di archiviare i messaggi sul server di posta e contemporaneamente sul computer locale. Il protocollo POP consente di archiviare i messaggi solo a livello locale. I fornitori di posta elettronica possono fornire l'accesso tramite il protocollo IMAP o POP, oppure possono supportare entrambi. Per una migliore comprensione dei dettagli tecnici di entrambi i protocolli, consultare gli articoli [[Glossary of Terms including types of Accounts]] e [[IMAP Synchronization]].
Dopo avere selezionato il protocollo, fare clic su {button Fatto}.
===4. Concedere l'accesso all'account Thunderbird===
A seconda del provider del servizio di posta elettronica, potrebbe aprirsi una nuova finestra di Thunderbird che chiede di effettuare il login tramite il sito web del fornitore stesso per concedere l'accesso a Thunderbird.
Inserire le credenziali di accesso e fare clic su {button Permetti} o equivalente.
[[Image:Thunderbird Provider Authentication]]
===5. Terminare la configurazione===
Thunderbird inizierà a recuperare le cartelle e i messaggi dal fornitore del servizio di posta elettronica.
Si prega di notare che questa operazione potrebbe richiedere del tempo; una barra di avanzamento sarà visibile in basso a destra dello schermo.
Congratulazioni per aver completato la configurazione!
[[Image:Thunderbird Interface Empty]]
= Integrare il proprio provider Webmail / ISP su Thunderbird =
Il team di Thunderbird vuole raccogliere informazioni sui server per il maggior numero possibile di fornitori di servizi Internet e webmail. Potete aiutarci! Se nel creare un nuovo account non è possibile effettuare la configurazione automatica, è necessario configurare manualmente l'account. Tuttavia, è consigliable chiedere al fornitore di servizi Internet di inviare le proprie informazioni di connessione ISP.
Per ulteriori informazioni dettagliate sul database ISP, sulla configurazione automatica, su come utilizzarla e su come aggiungere elementi all'elenco, leggere l'articolo [https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Autoconfiguration:ConfigFileFormat Autoconfiguration in Thunderbird] (in inglese) su Mozilla Wiki.