Wersije přirunać

Invio e ricezione dei messaggi in Thunderbird

Wersija 266027:

Wersija 266027 wot wužiwarja michro

Wersija 295721:

Wersija 295721 wot wužiwarja michro

Klučowe słowa:

Zjeće pytanskich wuslědkow:

Questo articolo spiega come inviare e ricevere i messaggi in Thunderbird.
Questo articolo spiega come inviare e ricevere i messaggi in Thunderbird.

Wobsah:

__TOC__ = Primi passi = Dopo aver [[Automatic Account Configuration|configurato un account di posta]], è possibile cominciare a inviare e ricevere messaggi in Thunderbird. Ecco come procedere. == Inviare un nuovo messaggio == # Fare clic sul pulsante {button Scrivi} nella barra dei messaggi in Thunderbird. Verrà aperta la finestra '''Scrivi''' conosciuta anche come ''finestra di composizione''. #;<br>[[Image:TB91_barra_strumenti_pulsante_Scrivi]] # Nel campo '''A:''', inserire l'indirizzo di posta elettronica della persona o del contatto a cui si vuole inviare il messaggio. Premere {button Invio} o {button Tab} dopo l'inserimento di ogni indirizzo. Ogni indirizzo diventerà un elemento relativo a uno specifico destinatario. È inoltre possibile utilizzare i pulsanti {button Cc} e {button Ccn} o {button >>} per aggiungere altri tipi di destinatari. Dopo aver inserito tutti i destinatari, premere nuovamente {button Invio} per spostarsi sul campo relativo all'Oggetto. #;<br>'''Per informazioni dettagliate sull'inserimento degli indirizzi e sull'utilizzo efficiente degli elementi destinatario, fare riferimento all'articolo [[Addressing an Email]]'''. #;<br>[[Image:TB91_campo_indirizzi_A_autocompletamento]] #;{note}'''Suggerimento: inserire i destinatari più velocemente con il completamento automatico'''.<br>Quando si invia un messaggio, in Thunderbird l'indirizzo email verso il quale è stato inviato il messaggio, viene automaticamente salvato nella rubrica. Quando si scrive un nuovo messaggio, tramite Thunderbird verranno completati automaticamente gli indirizzi conosciuti presenti nella rubrica mentre vengono digitati. È sufficiente premere il tasto {key Tab} o {button Invio} subito dopo la comparsa dell'indirizzo desiderato oppure selezionarne uno dall'elenco di quelli proposti; l'indirizzo verrà inserito e si potrà inserirne un altro. Per ulteriori informazioni sulle ricerche di completamento automatico, leggere l'articolo [[Addressing an Email]].{/note} # Nel campo '''Oggetto''' digitare l'oggetto del messaggio, premere quindi {button Invio} per spostarsi nel riquadro relativo alla composizione del messaggio. #;<br>[[Image:TB91_scrivi_campo_Oggetto]] # Digitare e formattare il messaggio nel riquadro dei messaggi. #;<br>[[Image:TB91_barra_formattazione]] #;{for tb24}{note}'''Suggerimento''': è possibile personalizzare l'aspetto del messaggio tramite le funzioni di formattazione testo di Thunderbird. Queste funzioni sono disponibili sulla barra di formattazione posizionata al di sopra del riquadro dei messaggi. È possibile applicare facilmente la formattazione del testo o inserire link, immagini, tabelle o emoticon [[Image:smiley number 3]]. Tramite Thunderbird verranno inviati automaticamente messaggi formattati in formato HTML e messaggi non formattati come testo normale.{/note}{/for} # Fare clic sul pulsante {button Invia} o premere la combinazione di tasti {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for}+{key Invio}. #;<br>[[Image:TB91_pulsante_Invia]] {note}'''Nota''': in Thunderbird una copia di tutti i messaggi inviati viene salvata nella cartella '''Posta inviata''' relativa all'account.{/note} == Ricezione dei messaggi == In Thunderbird, per impostazione predefinita, ad ogni avvio del programma viene verificata la presenza di nuovi messaggi. Il controllo è ripetuto automaticamente ogni 10 minuti mentre l'applicazione è in esecuzione. Questo comportamento può essere personalizzato per entrambe le azioni (per ulteriori informazioni, leggere [[#w_controllo-automatico-dei-nuovi-messaggi-in-arrivo|queste istruzioni]]). Per verificare la presenza di nuovi messaggi in qualunque altro momento, fare clic sul pulsante {for tb31}{button Scarica messaggi}{/for}{for not tb31}{button Scarica posta}{/for} nella barra dei messaggi. ;[[Image:TB91_pulsante_Scarica_messaggi]] == Personalizzare l'invio e la ricezione dei messaggi == In Thunderbird è possibile configurare il programma nel modo desiderato dall'utente! Molte impostazioni possono essere facilmente personalizzate. === Controllo automatico dei nuovi messaggi in arrivo === Per impostare in Thunderbird la frequenza con la quale controllare automaticamente la presenza di nuovi messaggi: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni account} (oppure dalla barra dei menu, fare clic su {menu {for win,mac}Strumenti{/for}{for linux}Modifica{/for}} > {menu Impostazioni account}). # Nel riquadro degli account, fare clic su '''Impostazioni server''' sotto l'account. # Inserire l'intervallo di tempo per il controllo nell'impostazione '''Controlla nuovi messaggi ogni'''. Se non si desidera che in Thunderbird il controllo venga eseguito automaticamente, deselezionare questa impostazione. # Per attivare o disattivare il controllo dei nuovi messaggi all'avvio, selezionare o deselezionare l'impostazione '''Controlla nuovi messaggi all'avvio'''. === Salvataggio automatico === Durante la composizione di un nuovo messaggio, il lavoro viene salvato automaticamente ogni cinque minuti ma è possibile aumentare o diminuire l'intervallo: # [[T:optionspreferences TB]] # Fare clic sul pannello '''Composizione'''. # Scegliere l'intervallo di tempo per il salvataggio automatico nelle impostazioni '''Salvataggio automatico ogni'''. Se non si desidera che in Thunderbird avvenga il salvataggio automatico, deselezionare questa impostazione. === Avviso sonoro per i nuovi messaggi === È possibile scegliere un avviso sonoro per i nuovi messaggi: # [[T:optionspreferences TB]] # Fare clic su '''Generale'''. # Nella sezione ''Posta in arrivo'', selezionare l'opzione '''Utilizza questo file audio'''. # Fare clic sul pulsante {button Sfoglia…}. # Scegliere il file audio e fare clic sul pulsante {button Apri}. # È possibile ascoltare l'anteprima del segnale acustico facendo clic sul pulsante {button Ascolta}. === Segnare un messaggio come già letto === In Thunderbird i messaggi ''non letti'' vengono visualizzati in carattere grassetto, mentre quelli già ''letti'' vengono visualizzati con il carattere normale dopo aver fatto clic sul messaggio. Se si desidera un comportamento diverso, è possibile cambiare in Thunderbird l'intervallo di tempo dopo il quale i messaggi vengono segnati come già letti: # [[T:optionspreferences TB]] # Fare clic su '''Generale'''. # Scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lettura e visualizzazione''. # Selezionare l'opzione '''dopo averlo mostrato per … secondi'''{/for} e impostare il tempo di attesa prima che in Thunderbird il messaggio venga marcato come letto. = Avanzate = == Configurazione di un account di posta == Durante la ricezione dei messaggi, in Thunderbird viene utilizzata la configurazione presente nella pagina ''Impostazioni server'' di ciascun account. A ciascun indirizzo di posta elettronica è associato il relativo server di posta in arrivo (sia esso POP che IMAP). Per modificare le impostazioni server di un account: # Fare clic sul menu {for win,mac}{menu Strumenti}{/for}{for linux}{menu Modifica}{/for} e successivamente su {for tb31}{menu Impostazioni account}{/for}{for not tb31}{menu Impostazioni account}…}{/for} oppure fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]], selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e successivamente fare clic su {menu Impostazioni account} dal sotto menu. # Sul riquadro account, fare clic su '''Impostazioni server''' posizionato sotto l'account. In Thunderbird i messaggi vengono inviati al server SMTP assegnato per ciascun account selezionato: # Fare clic sul menu {for win,mac}{menu Strumenti}{/for}{for linux}{menu Modifica}{/for} e successivamente su {for tb31}{menu Impostazioni account}{/for}{for not tb31}{menu Impostazioni account}…}{/for} oppure fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]], selezionare {for win}{menu Opzioni}{/for}{for mac,linux}{menu Preferenze}{/for} e successivamente fare clic su {menu Impostazioni account} dal sotto menu. # Nel riquadro degli account, scorrere l'elenco account. L'ultima voce è '''Server posta in uscita (SMTP)'''. Fare clic su questa voce. # Selezionare un server dall'elenco e fare clic sul pulsante {button Modifica…}. # Effettuare le modifiche nella finestra ''Server SMTP'', poi fare clic sul pulsante {button OK} per salvare le modifiche e chiudere la finestra. Quindi, il server di posta in uscita è assegnato ad ogni account: # Fare clic sull'account e selezionare il server desiderato dal menu contestuale '''Server di posta in uscita (SMTP)'''. In Thunderbird ciascun account è elencato nel pannello ''Tutte le cartelle'' situato a sinistra della finestra principale. Per informazioni sulla configurazione manuale di un account, leggere l'articolo [[Configure an Account]]. Per informazioni relative alla configurazione automatica di un account, leggere l'articolo [[Automatic Account Configuration]]. == Scaricamento dei messaggi in arrivo == Per impostazione predefinita, in Thunderbird il controllo di nuovi messaggi sulla posta in arrivo è eseguito all'avvio dell'applicazione, oppure ''automaticamente'' come descritto precedentemente in questo articolo. Inoltre è possibile controllare ''manualmente'' la presenza di nuovi messaggi in qualunque momento. Per '''scaricare i nuovi messaggi ''per l'account selezionato''''', è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Dal pulsante dei menu: ** Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]]. ** Selezionare {menu File}, quindi {menu Scarica nuovi messaggi per} e {menu Account corrente} dal sotto menu. * Fare clic sul pulsante {button Scarica messaggi} nell'angolo superiore sinistro della finestra principale di Thunderbird. * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. * Fare clic con il tasto destro del mouse sull'account nel riquadro cartelle e selezionare {menu Scarica messaggi}. * Dalla barra dei menu: ** Fare clic sul menu {menu File}. ** Selezionare {menu Scarica nuovi messaggi per} e fare clic {menu Account corrente} dal sotto menu (dove ''Account corrente'' è l'account selezionato nel riquadro cartelle). Per '''scaricare i nuovi messaggi ''per tutti gli account''''', è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Dal pulsante dei menu: ** Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]]. ** Selezionare {menu File}, quindi {menu Scarica nuovi messaggi per} e {menu Tutti gli account} dal sotto menu. * Nella barra dei messaggi di Thunderbird, fare clic sul pulsante con la freccia in basso {button Scarica messaggi &dArr;} e successivamente selezionare {menu Scarica tutti i nuovi messaggi}. * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. * Dalla barra dei menu: ** Fare clic sul menu {menu File}. ** Scegliere {menu Scarica nuovi messaggi per} e fare clic su {menu Tutti gli account} dal sotto menu. == Composizione di un nuovo messaggio == Per comporre un nuovo messaggio, è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Dal pulsante dei menu: fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Nuovo} > {menu Messaggio}. * Fare clic sul pulsante {button Scrivi} nella ''Barra dei messaggi'' di Thunderbird. * Nella barra dei menu di Thunderbird, fare clic sul menu {menu Messaggio} e selezionare {menu Nuovo messaggio} * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. Durante la composizione del messaggio l'indirizzo che compare nel campo ''Da:'' è per impostazione predefinita quello dell'account o del gruppo selezionato nel pannello ''Tutte le cartelle''. Se non è stato specificato alcun account, l'indirizzo che compare nel campo "Da:" è relativo al primo account configurato in ''Impostazioni Account'' . Fare clic nel campo '''Da:''' dall'elenco a discesa per selezionate un account diverso. Per maggiori dettagli sull'aggiunta e la gestione degli elementi del destinatario nell'area di indirizzamento, incluse ulteriori informazioni sul completamento automatico del destinatario, consultare l'articolo [[Addressing an Email]]. Per inserire un destinatario dagli indirizzi della rubrica, iniziare semplicemente a digitare i caratteri iniziali del nominativo nel campo desiderato, per esempio il campo '''A:'''. Un elenco a discesa mostrerà tutti gli indirizzi in rubrica dove il nome o il cognome inizia con il carattere o i caratteri digitati nel campo{for tb31}, o le voci in cui il testo immesso corrisponde{/for}. Ad esempio se è stato digitato '''se''', tutti gli indirizzi con il cognome ''Serrano''{for tb31}, o ''Casey''{/for} o il nome ''Sean''{for tb31}, o ''Jesse''{/for} saranno mostrati nel menu contestuale. È anche possibile trascinare un indirizzo dalla rubrica e rilasciarlo sul nuovo messaggio. È sufficiente aprire la rubrica, selezionare l'indirizzo desiderato e trascinarlo rilasciandolo nell'apposita area di destinazione del nuovo messaggio. == Rispondere a un messaggio == Per rispondere a un messaggio, è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Dal pulsante dei menu: ** Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]]. ** Selezionare {menu Messaggio} e quindi {menu Rispondi} o {menu Rispondi a tutti} quando il messaggio è visualizzato. * Fare clic sul pulsante {button Rispondi} o {button Rispondi a tutti} nella barra delle intestazioni del messaggio quando il messaggio è visualizzato in anteprima. * Fare clic con il tasto destro del mouse nell'elenco dei messaggi e selezionare {menu Rispondi solo al mittente} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + R}), {menu Rispondi a tutti} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + Maiusc + R}) o {menu Rispondi alla lista} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + Maiusc + L}). = Vedere anche = * The [http://archive.flossmanuals.net/thunderbird/composing-messages.html Composing and Formatting Messages Chapter in the Thunderbird FLOSS manual] * [[Automatic Account Configuration]] == Risoluzione dei problemi== Se si riscontrano problemi di invio o ricezione dei messaggi, leggere i seguenti articoli: * [[Cannot send messages]] * [[Cannot receive messages]]
Dopo aver [[Automatic Account Configuration|configurato un account di posta]], è possibile cominciare a inviare e ricevere messaggi in Thunderbird. Ecco come procedere. __TOC__ == Inviare un nuovo messaggio == # Nella barra dei messaggi di Thunderbird, fare clic sul pulsante {button Scrivi}. #;<br>[[Image:TB91_barra_strumenti_pulsante_Scrivi]]oppure, nella barra degli strumenti di Thunderbird, fare clic sul pulsante {button + Nuovo messaggio}. #;<br>[[Image:TB115_barra_messaggi_pulsante_Scrivi|width=350]] #;Verrà aperta la finestra '''Scrivi''' conosciuta anche come ''finestra di composizione''. # Nel campo '''A:''', inserire l'indirizzo di posta elettronica della persona o del contatto a cui si vuole inviare il messaggio. Premere {key Invio} o {key Tab} dopo l'inserimento di ogni indirizzo. Ogni indirizzo diventerà un elemento relativo a uno specifico destinatario. È inoltre possibile utilizzare i pulsanti {button Cc} e {button Ccn} o {button >>} per aggiungere altri tipi di destinatari. Dopo aver inserito tutti i destinatari, premere nuovamente {button Invio} per spostarsi sul campo relativo all'Oggetto. #;<br>'''Per informazioni dettagliate sull'inserimento degli indirizzi e sull'utilizzo efficiente degli elementi destinatario, fare riferimento all'articolo [[Addressing an Email]]'''. #;<br>[[Image:TB91_campo_indirizzi_A_autocompletamento]] #;{note}'''Suggerimento: inserire i destinatari più velocemente con il completamento automatico'''.<br>Quando si invia un messaggio, in Thunderbird l'indirizzo email verso il quale è stato inviato il messaggio, viene automaticamente salvato nella rubrica. Quando si scrive un nuovo messaggio, tramite Thunderbird verranno completati automaticamente gli indirizzi conosciuti presenti nella rubrica mentre vengono digitati. È sufficiente premere il tasto {key Tab} o {key Invio} subito dopo la comparsa dell'indirizzo desiderato oppure selezionarne uno dall'elenco di quelli proposti; l'indirizzo verrà inserito e si potrà inserirne un altro. Per ulteriori informazioni sulle ricerche di completamento automatico, leggere l'articolo [[Addressing an Email]].{/note} # Nel campo '''Oggetto''' digitare l'oggetto del messaggio, premere quindi {key Invio} o {key Tab} per spostarsi nel riquadro relativo alla composizione del messaggio. #;<br>[[Image:TB91_scrivi_campo_Oggetto]] # Digitare e formattare il messaggio nel riquadro dei messaggi. #;<br>[[Image:TB91_barra_formattazione]] #;{note}'''Suggerimento''': è possibile personalizzare l'aspetto del messaggio tramite le funzioni di formattazione testo di Thunderbird. Queste funzioni sono disponibili sulla barra di formattazione posizionata al di sopra del riquadro dei messaggi. È possibile applicare facilmente la formattazione del testo o inserire link, immagini, tabelle o emoticon (ad esempio 😁). Tramite Thunderbird verranno inviati automaticamente messaggi formattati in formato HTML e messaggi non formattati come testo normale.{/note}{/for} # Fare clic sul pulsante {button Invia} o premere la combinazione di tasti {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for}+{key Invio}. #;<br>[[Image:TB91_pulsante_Invia]] {note}'''Nota''': in Thunderbird una copia di tutti i messaggi inviati viene salvata nella cartella '''Posta inviata''' relativa all'account.{/note} == Ricezione dei messaggi == In Thunderbird, per impostazione predefinita, ad ogni avvio del programma viene verificata la presenza di nuovi messaggi. Il controllo è ripetuto automaticamente ogni 10 minuti mentre l'applicazione è in esecuzione. Questo comportamento può essere personalizzato per entrambe le azioni (per ulteriori informazioni, leggere [[#w_controllo-automatico-dei-nuovi-messaggi-in-arrivo|queste istruzioni]]). Per verificare la presenza di nuovi messaggi in qualunque altro momento, fare clic sul pulsante {button Scarica messaggi} nella barra dei messaggi. ;[[Image:TB91_pulsante_Scarica_messaggi]] oppure fare clic sul pulsante {button [[Image:tb115-official-getmessages-icon16x16]]} nella barra degli strumenti. ;[[Image:TB115_pulsante_Scarica_messaggi|width=350]] == Personalizzare l'invio e la ricezione dei messaggi == In Thunderbird è possibile configurare il programma nel modo desiderato dall'utente! Molte impostazioni possono essere facilmente personalizzate. === Controllo automatico dei nuovi messaggi in arrivo === Per impostare in Thunderbird la frequenza con la quale controllare automaticamente la presenza di nuovi messaggi: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni account}. # Nel riquadro degli account, fare clic su '''Impostazioni server''' sotto l'account. # Inserire l'intervallo di tempo per il controllo nell'impostazione '''Controlla nuovi messaggi ogni'''. Se non si desidera che in Thunderbird il controllo venga eseguito automaticamente, deselezionare questa impostazione. # Per attivare o disattivare il controllo dei nuovi messaggi all'avvio, selezionare o deselezionare l'impostazione '''Controlla nuovi messaggi all'avvio'''. === Salvataggio automatico === Durante la composizione di un nuovo messaggio, il lavoro viene salvato automaticamente ogni cinque minuti ma è possibile aumentare o diminuire l'intervallo: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni}. # Fare clic sul pannello '''Composizione'''. # Scegliere l'intervallo di tempo per il salvataggio automatico nelle impostazioni '''Salvataggio automatico ogni'''. Se non si desidera che in Thunderbird avvenga il salvataggio automatico, deselezionare questa impostazione. === Avviso sonoro per i nuovi messaggi === È possibile scegliere un avviso sonoro per i nuovi messaggi: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni}. # Fare clic su '''Generale'''. # Nella sezione ''Posta in arrivo'', selezionare l'opzione '''Utilizza questo file audio'''. # Fare clic sul pulsante {button Sfoglia…}. # Scegliere il file audio e fare clic sul pulsante {button Apri}. # È possibile ascoltare l'anteprima del segnale acustico facendo clic sul pulsante {button Ascolta}. === Segnare un messaggio come già letto === In Thunderbird i messaggi ''non letti'' vengono visualizzati in carattere grassetto, mentre quelli già ''letti'' vengono visualizzati con il carattere normale dopo aver fatto clic sul messaggio. Se si desidera un comportamento diverso, è possibile cambiare in Thunderbird l'intervallo di tempo dopo il quale i messaggi vengono segnati come già letti: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni}. # Fare clic su '''Generale'''. # Scorrere verso il basso fino alla sezione ''Lettura e visualizzazione''. # Selezionare l'opzione '''dopo averlo mostrato per … secondi'''{/for} e impostare il tempo di attesa prima che in Thunderbird il messaggio venga marcato come letto. = Avanzate = == Configurazione di un account di posta == Durante la ricezione dei messaggi, in Thunderbird viene utilizzata la configurazione presente nella pagina ''Impostazioni server'' di ciascun account. A ciascun indirizzo di posta elettronica è associato il relativo server di posta in arrivo (sia esso POP che IMAP). Per modificare le impostazioni server di un account: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni account}. # Sul riquadro account, fare clic su '''Impostazioni server''' posizionato sotto l'account. In Thunderbird i messaggi vengono inviati al server SMTP assegnato per ciascun account selezionato: # Fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Impostazioni account}. # Nel riquadro degli account, scorrere l'elenco account. L'ultima voce è '''Server posta in uscita (SMTP)'''. Fare clic su questa voce. # Selezionare un server dall'elenco e fare clic sul pulsante {button Modifica…}. # Effettuare le modifiche nella finestra ''Server SMTP'', poi fare clic sul pulsante {button OK} per salvare le modifiche e chiudere la finestra. Quindi, il server di posta in uscita è assegnato ad ogni account: # Fare clic sull'account e selezionare il server desiderato dal menu contestuale '''Server di posta in uscita (SMTP)'''. In Thunderbird ciascun account è elencato nel pannello ''Tutte le cartelle'' situato a sinistra della finestra principale. Per informazioni sulla configurazione manuale di un account, leggere l'articolo [[Manual Account Configuration]]. Per informazioni relative alla configurazione automatica di un account, leggere l'articolo [[Automatic Account Configuration]]. == Scaricamento dei messaggi in arrivo == Per impostazione predefinita, in Thunderbird il controllo di nuovi messaggi sulla posta in arrivo è eseguito all'avvio dell'applicazione, oppure ''automaticamente'' come descritto precedentemente in questo articolo. Inoltre è possibile controllare ''manualmente'' la presenza di nuovi messaggi in qualunque momento. Per '''scaricare i nuovi messaggi ''per l'account selezionato''''', è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: <!-- I don't think the following is in TB115 but could be implemented in a future release * Click the {button [[Image:tb115-get-messages-16x16]]} button in the top left corner of Thunderbird's main window. --> * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. * Fare clic con il tasto destro del mouse (control + clic su macOS) sull'account nel riquadro cartelle e selezionare {menu Scarica messaggi}. * Dalla barra dei menu: ** Fare clic sul menu {menu File}. ** Selezionare {menu Scarica nuovi messaggi per} e fare clic {menu Account corrente} dal sotto menu (dove ''Account corrente'' è l'account selezionato nel riquadro cartelle). Per '''scaricare i nuovi messaggi ''per tutti gli account''''', è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Fare clic sul pulsante {button [[Image:tb115-official-getmessages-icon16x16]]} nell'angolo in alto a sinistra della finestra principale di Thunderbird. * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. * Dalla barra dei menu: ** Fare clic sul menu {menu File}. ** Scegliere {menu Scarica nuovi messaggi per} e fare clic su {menu Tutti gli account} dal sotto menu. == Composizione di un nuovo messaggio == Per comporre un nuovo messaggio, è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Dal pulsante dei menu: fare clic sul pulsante dei menu {button ≡} > {menu Crea} > {menu Messaggio}. * Fare clic sul pulsante {button Scrivi} nella ''Barra dei messaggi'' di Thunderbird o sul pulsante {button + Nuovo messaggio} nella barra degli strumenti di Thunderbird. * Nella barra dei menu di Thunderbird, fare clic sul menu {menu Messaggio} e selezionare {menu Nuovo messaggio} * Utilizzare la [[Keyboard Shortcuts TB|scorciatoia da tastiera]]. Durante la composizione del messaggio l'indirizzo che compare nel campo ''Da:'' è per impostazione predefinita quello dell'account o del gruppo selezionato nel pannello ''Tutte le cartelle''. Se non è stato specificato alcun account, l'indirizzo che compare nel campo "Da:" è relativo al primo account configurato in ''Impostazioni Account'' . Fare clic nel campo '''Da:''' dall'elenco a discesa per selezionate un account diverso. Per maggiori dettagli sull'aggiunta e la gestione degli elementi del destinatario nell'area di indirizzamento, incluse ulteriori informazioni sul completamento automatico del destinatario, consultare l'articolo [[Addressing an Email]]. Per inserire un destinatario dagli indirizzi della rubrica, iniziare semplicemente a digitare i caratteri iniziali del nominativo nel campo desiderato, per esempio il campo '''A:'''. Un elenco a discesa mostrerà tutti gli indirizzi in rubrica dove il nome o il cognome inizia con il carattere o i caratteri digitati nel campo{for tb31}, o le voci in cui il testo immesso corrisponde{/for}. Ad esempio se è stato digitato '''se''', tutti gli indirizzi con il cognome ''Serrano''{for tb31}, o ''Casey''{/for} o il nome ''Sean''{for tb31}, o ''Jesse''{/for} saranno mostrati nel menu contestuale. È anche possibile trascinare un indirizzo dalla rubrica e rilasciarlo sul nuovo messaggio. È sufficiente aprire la rubrica, selezionare l'indirizzo desiderato e trascinarlo rilasciandolo nell'apposita area di destinazione del nuovo messaggio. == Rispondere a un messaggio == Per rispondere a un messaggio, è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi: * Fare clic sul pulsante {button Rispondi} o {button Rispondi a tutti} nella barra delle intestazioni del messaggio quando il messaggio è visualizzato in anteprima. * Fare clic con il tasto destro del mouse nell'elenco dei messaggi e selezionare {menu Rispondi solo al mittente} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + R}), {menu Rispondi a tutti} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + Maiusc + R}) o {menu Rispondi alla lista} ({key {for linux,win}Ctrl{/for}{for mac}Comando{/for} + Maiusc + L}). = Vedere anche = * Il capitolo [http://archive.flossmanuals.net/thunderbird/composing-messages.html Composing and Formatting Messages] del manuale FLOSS di Thunderbird (in inglese) * [[Automatic Account Configuration]] == Risoluzione dei problemi== Se si riscontrano problemi di invio o ricezione dei messaggi, leggere i seguenti articoli: * [[Cannot send messages]] * [[Cannot receive messages]]

Wróćo k historiji