Compare Revisions
Come ripristinare una sessione di navigazione da un backup
Revision 258933:
Revisión 258933 de michro do
Revision 273760:
Revisión 273760 de michro do
Palabras clave:
Search results summary:
Utilizzando un browser è possibile che si verifichino delle situazioni speciali in cui una sessione di navigazione può andare persa. Questo articolo spiega come recuperare la sessione persa.
Utilizzando un browser è possibile che si verifichino delle situazioni speciali in cui una sessione di navigazione può andare persa. Questo articolo spiega come recuperare la sessione persa.
Contido:
A volte la sessione di navigazione del browser può andare persa, per esempio a causa di una chiusura inaspettata (crash) del programma. Normalmente, le schede e le finestre dell'ultima sessione vengono ripristinate automaticamente (per informazioni a riguardo, leggere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino della sessione]]). In caso contrario, provare uno dei metodi descritti in questo articolo.
__TOC__
=Ripristino tramite la pagina "about:sessionrestore"=
Se una sessione viene persa, al successivo riavvio la pagina di ripristino dovrebbero aprirsi automaticamente, in caso contrario digitare '''about:sessionrestore''' nella barra degli indirizzi e premere {key Invio}. Se la pagina visualizzata dovesse risultare vuota e il pulsante {button Ripristina sessione} presente nella pagina dovesse risultare inattivo (vedi immagine sottostante), leggere la procedura riportata nel paragrafo successivo.
;{for win}[[Image:Fx97RestoreSession]]{/for}{for not win}[[Image:session1]]{/for}
=Ripristino da un file di backup=
# Digitare '''about:support''' nella barra degli indirizzi e premere {key Invio}. Verrà aperta la pagina [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|Informazioni per la risoluzione dei problemi]].
# Nella sezione ''Informazioni di base'', accanto alla voce ''Cartella del profilo'', fare clic sul pulsante {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for} {for not win}(l'immagine sottostante è relativa a macOS){/for}.
#;{for win}[[Image:Fx97aboutsupportOpenProfileFolder]]{/for}{for not win}[[Image:session2]]{/for}
# Verrà aperta una finestra del proprio sistema operativo che contiene la cartella del profilo.
# Aprire la cartella del profilo (ad esempio, {filepath xxxxxxxx.default-release}) e individuare la cartella {filepath sessionstore-backups}.
# Fare una copia della cartella {filepath sessionstore-backups}.
# Chiudere Firefox. Generalmente occorre evitare operazioni del filesystem (spostamento, copia, eliminazione) in questa cartella mentre Firefox è in esecuzione. Tuttavia, la copia della cartella {filepath sessionstore-backups} (con i backup che contiene e a cui non si poteva accedere), è necessaria per consentire questa procedura e non dovrebbe mettere in pericolo i dati del proprio profilo.
# Spostare il file denominato {filepath sessionstore.jsonlz4} in un'altra posizione (come {for win}il proprio Desktop{/for}{for mac,linux}la propria Scrivania{/for}). Spostare il file piuttosto che eliminarlo è un passaggio precauzionale.
#;{note}'''Nota''': questo file non esiste mentre Firefox è in esecuzione.{/note}
# Passare alla cartella di backup {filepath sessionstore-backups} creata precedentemente.
# Esaminare i file in questa cartella ordinandoli per data di modifica (si possono ignorare i loro nomi, qualsiasi file in questa cartella dovrebbe essere ripristinabile). Se il file modificato più di recente è di dimensioni particolarmente ridotte rispetto agli altri, potrebbe essere vuoto e conseguentemente bisognerà utilizzare quello di dimensioni maggiori.
# Copiare il file scelto nella cartella del profilo principale.
# Rinominare il file scelto assegnandogli il nome {filepath sessionstore.jsonlz4}.
# Avviare Firefox.
{for win}
{warning}'''Attenzione''': assicurarsi che il proprio sistema operativo sia impostato per {for win7,win8,win10}[https://support.microsoft.com/it-it/windows/visualizzare-i-file-nascosti-0320fe58-0117-fd59-6851-9b7f9840fdb2 visualizzare cartelle e file nascosti]{/for}{for =win11}[https://support.microsoft.com/it-it/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_11 visualizzare cartelle e file nascosti]{/for} e per visualizzare le estensioni di file di tipo noto (come .js o .jsonlz4) per poter rinominare correttamente i file di backup.{/warning}
{/for}
=Conclusioni=
Se capita di frequente che la sessione vada persa (questo problema potrebbe manifestarsi in particolare per le sessioni con molte schede aperte) o se si desidera semplicemente avere una sicurezza in più, provare a utilizzare l'estensione [[Recommended Extensions program|consigliata]] [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/tab-session-manager/ Tabs Session Manager] che può risultare utile per mantenere le proprie sessioni al sicuro.
A volte la sessione di navigazione del browser può andare persa, per esempio a causa di una chiusura inaspettata (crash) del programma. Normalmente, le schede e le finestre dell'ultima sessione vengono ripristinate automaticamente (per informazioni a riguardo, leggere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino della sessione]]). In caso contrario, provare uno dei metodi descritti in questo articolo.
__TOC__
=Ripristino tramite la pagina "about:sessionrestore"=
Se una sessione viene persa, al successivo riavvio la pagina di ripristino dovrebbero aprirsi automaticamente, in caso contrario digitare '''about:sessionrestore''' nella barra degli indirizzi e premere {key Invio}. Se la pagina visualizzata dovesse risultare vuota e il pulsante {button Ripristina sessione} presente nella pagina dovesse risultare inattivo (vedi immagine sottostante), leggere la procedura riportata nel paragrafo successivo.
;{for win}[[Image:Fx97RestoreSession]]{/for}{for not win}[[Image:session1]]{/for}
=Ripristino da un file di backup=
# Digitare '''about:support''' nella barra degli indirizzi e premere {key Invio}. Verrà aperta la pagina [[Use the Troubleshooting Information page to help fix Firefox issues|Informazioni per la risoluzione dei problemi]].
# Nella sezione ''Informazioni di base'', accanto alla voce ''Cartella del profilo'', fare clic sul pulsante {for win}{button Apri cartella}{/for}{for mac}{button Mostra nel Finder}{/for}{for linux}{button Apri percorso}{/for} {for not win}(l'immagine sottostante è relativa a macOS){/for}.
#;{for win}[[Image:Fx97aboutsupportOpenProfileFolder]]{/for}{for not win}[[Image:session2]]{/for}
# Verrà aperta una finestra del proprio sistema operativo che contiene la cartella del profilo.
# Aprire la cartella del profilo (ad esempio, {filepath xxxxxxxx.default-release}) e individuare la cartella {filepath sessionstore-backups}.
# Fare una copia della cartella {filepath sessionstore-backups}.
# Chiudere Firefox. Generalmente occorre evitare operazioni del filesystem (spostamento, copia, eliminazione) in questa cartella mentre Firefox è in esecuzione. Tuttavia, la copia della cartella {filepath sessionstore-backups} (con i backup che contiene e a cui non si poteva accedere), è necessaria per consentire questa procedura e non dovrebbe mettere in pericolo i dati del proprio profilo.
# Spostare il file denominato {filepath sessionstore.jsonlz4} in un'altra posizione (come {for win}il proprio Desktop{/for}{for mac,linux}la propria Scrivania{/for}). Spostare il file piuttosto che eliminarlo è un passaggio precauzionale.
#;{note}'''Nota''': questo file non esiste mentre Firefox è in esecuzione.{/note}
# Passare alla cartella di backup {filepath sessionstore-backups} creata precedentemente.
# Esaminare i file in questa cartella ordinandoli per data di modifica (si possono ignorare i loro nomi, qualsiasi file in questa cartella dovrebbe essere ripristinabile). Se il file modificato più di recente è di dimensioni particolarmente ridotte rispetto agli altri, potrebbe essere vuoto e conseguentemente bisognerà utilizzare quello di dimensioni maggiori.
# Copiare il file scelto nella cartella del profilo principale.
# Rinominare il file scelto assegnandogli il nome {filepath sessionstore.jsonlz4}.
# Avviare Firefox.
{for win}
{warning}'''Attenzione''': assicurarsi che il proprio sistema operativo sia impostato per {for win7,win8,win10}[https://support.microsoft.com/it-it/windows/visualizzare-i-file-nascosti-0320fe58-0117-fd59-6851-9b7f9840fdb2 visualizzare cartelle e file nascosti]{/for}{for =win11}[https://support.microsoft.com/it-it/windows/visualizzare-cartelle-e-file-nascosti-in-windows-97fbc472-c603-9d90-91d0-1166d1d9f4b5#WindowsVersion=Windows_11 visualizzare cartelle e file nascosti]{/for} e per visualizzare le estensioni di file di tipo noto (come .js o .jsonlz4) per poter rinominare correttamente i file di backup.{/warning}
{/for}
=Conclusioni=
Se capita di frequente che la sessione vada persa (questo problema potrebbe manifestarsi in particolare per le sessioni con molte schede aperte) o se si desidera semplicemente avere una sicurezza in più, provare a utilizzare l'estensione [[Recommended Extensions program|consigliata]] [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/tab-session-manager/ Tabs Session Manager] che può risultare utile per mantenere le proprie sessioni al sicuro.