Compare Revisions

I dati inseriti nei moduli non vengono salvati

Revision 28686:

Revisión 28686 de michro do

Revision 52665:

Revisión 52665 de underpass do

Palabras clave:

dati moduli completamento automatico
dati moduli completamento automatico

Search results summary:

Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Nel caso in cui si riscontri l'impossibilità di riutilizzare i dati precedentemente immessi, seguire le istruzioni riportate nel presente articolo.
Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Nel caso in cui si riscontri l'impossibilità di riutilizzare i dati precedentemente immessi, seguire le istruzioni riportate nel presente articolo.

Contido:

Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Dopo aver inserito un testo in un modulo di una pagina, come ad esempio in un campo di ricerca, alla successiva visita della pagina i dati immessi in precedenza potranno essere nuovamente utilizzati. Nel caso in cui si riscontri l'impossibilità di riutilizzare i dati precedentemente immessi, seguire le istruzioni riportate nel presente articolo. * Per maggiori informazioni sulla caratteristica del completamento automatico, leggere l'articolo [[Form autocomplete]]. __TOC__ = Il completamento automatico non funziona in alcuni moduli = Nel caso in cui si riscontri che Firefox salva i dati inseriti nei moduli di alcuni siti web ma non in tutti, è probabile che il sito non consenta il salvataggio della cronologia dei moduli. Ciò è vero in particolar modo per i siti bancari e le caselle di posta elettronica via web. = Il completamento automatico non funziona in tutti i moduli = Nel caso in cui si riscontri che Firefox non salva alcun testo immesso nei moduli, seguire le successive istruzioni. == Controllare le impostazioni di Firefox == Assicurarsi che nella configurazione di Firefox siano attive le opzioni di salvataggio dei dati immessi nei moduli e che questi non vengano automaticamente cancellati: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Dal menu a discesa '''Impostazioni cronologia:''' selezionare '''utilizza impostazioni personalizzate'''. # Assicurarsi che la casella alla voce '''Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli''' sia selezionata. #* L'attivazione del completamento automatico dei moduli permette a Firefox di conservare anche la cronologia delle ricerche effettuate quando si utilizza la [[Search bar|Barra di ricerca]] presente sulla [[Navigation Toolbar items|Barra di navigazione]]. # Trovare la voce '''Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox'''. Nel caso in cui risulti selezionata: ## Fare clic sul pulsante {button Impostazioni...}. ## Assicurarsi che '''non''' sia selezionata la casella alla voce '''Dati salvati nei moduli e cronologia ricerche'''. ## Click {button OK}. # [[T:closeOptionsPreferences]] Se entrambe queste opzioni non sono configurate correttamente, l'impostazione descritta nella procedura sopra riportata dovrebbe attivare il completamento automatico dei moduli. == Possibile conflitto con le estensioni == Se le impostazioni di Firefox sono corrette ma ancora il completamento automatico non funziona quando si immettono i dati nei moduli, verificare la presenza di estensioni problematiche: # [[T:Open Add-ons|type=Estensioni]] # Verificare la presenza di estensioni che notoriamente vanno in conflitto con la funzione di completamento automatico dei moduli e fare clic su di esse per selezionarle. #* '''RealPlayer Browser Record Plugin''' è una delle estensioni note come causa di questo problema. # Se risulta presente un'estensione problematica, selezionarla. # Fare clic sul pulsante {button Disattiva}. # Chiudere la {for fx35}finestra dei componenti aggiuntivi{/for}{for fx4}scheda di gestione dei componenti aggiuntivi{for}. # [[T:closeFirefox]] Dopo aver disattivato l'estensione problematica e riavviato Firefox, la funzionalità di completamento automatico dovrebbe essere ripristinata. == Verificare le impostazioni di altri programmi == Alcuni programmi utilizzati per garantire la sicurezza in Internet (come i programmi antivirus, antispyware e specialmente i firewall) potrebbero cancellare la cronologia dei moduli di Firefox. Nel caso in cui uno o più programmi per la sicurezza risultassero installati nel computer utilizzato, verificarne le impostazioni. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/La619q]]
Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Dopo aver inserito un testo in un modulo di una pagina, come ad esempio in un campo di ricerca, alla successiva visita della pagina i dati immessi in precedenza potranno essere nuovamente utilizzati. Nel caso in cui si riscontri l'impossibilità di riutilizzare i dati precedentemente immessi, seguire le istruzioni riportate nel presente articolo. * Per maggiori informazioni sulla caratteristica del completamento automatico, leggere l'articolo [[Form autocomplete]]. __TOC__ = Il completamento automatico non funziona in alcuni moduli = Nel caso in cui si riscontri che Firefox salva i dati inseriti nei moduli di alcuni siti web ma non in tutti, è probabile che il sito non consenta il salvataggio della cronologia dei moduli. Ciò è vero in particolar modo per i siti bancari e le caselle di posta elettronica via web. = Il completamento automatico non funziona in tutti i moduli = Nel caso in cui si riscontri che Firefox non salva alcun testo immesso nei moduli, seguire le successive istruzioni. == Controllare le impostazioni di Firefox == Assicurarsi che nella configurazione di Firefox siano attive le opzioni di salvataggio dei dati immessi nei moduli e che questi non vengano automaticamente cancellati: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Dal menu a discesa '''Impostazioni cronologia:''' selezionare '''utilizza impostazioni personalizzate'''. # Assicurarsi che la casella alla voce '''Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli''' sia selezionata. #* L'attivazione del completamento automatico dei moduli permette a Firefox di conservare anche la cronologia delle ricerche effettuate quando si utilizza la [[Search bar|Barra di ricerca]] presente sulla [[Navigation Toolbar items|Barra di navigazione]]. # Trovare la voce '''Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox'''. Nel caso in cui risulti selezionata: ## Fare clic sul pulsante {button Impostazioni...}. ## Assicurarsi che '''non''' sia selezionata la casella alla voce '''Dati salvati nei moduli e cronologia ricerche'''. ## Click {button OK}. # [[T:closeOptionsPreferences]] Se entrambe queste opzioni non sono configurate correttamente, l'impostazione descritta nella procedura sopra riportata dovrebbe attivare il completamento automatico dei moduli. == Possibile conflitto con le estensioni == Se le impostazioni di Firefox sono corrette ma ancora il completamento automatico non funziona quando si immettono i dati nei moduli, verificare la presenza di estensioni problematiche: # [[T:Open Add-ons|type=Estensioni]] # Verificare la presenza di estensioni che notoriamente vanno in conflitto con la funzione di completamento automatico dei moduli e fare clic su di esse per selezionarle. #* '''RealPlayer Browser Record Plugin''' è una delle estensioni note come causa di questo problema. # Se risulta presente un'estensione problematica, selezionarla. # Fare clic sul pulsante {button Disattiva}. # Chiudere la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. # [[T:closeFirefox]] Dopo aver disattivato l'estensione problematica e riavviato Firefox, la funzionalità di completamento automatico dovrebbe essere ripristinata. == Verificare le impostazioni di altri programmi == Alcuni programmi utilizzati per garantire la sicurezza in Internet (come i programmi antivirus, antispyware e specialmente i firewall) potrebbero cancellare la cronologia dei moduli di Firefox. Nel caso in cui uno o più programmi per la sicurezza risultassero installati nel computer utilizzato, verificarne le impostazioni. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/La619q]]

Volver ao historial