Compare Revisions
Firefox non si avvia
Revision 34322:
Revisión 34322 de michro do
Revision 46059:
Revisión 46059 de michro do
Palabras clave:
avvio riavviare
avvio riavviare
Search results summary:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Contido:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se viene visualizzato un messaggio di errore che non è possibile eliminare (del tipo ''"TypeError: Components.classes['@ ... ;1'] is undefined"'', ''"onload error TypeError: ..."'', ''"Exc in ev handl: ..."'') ma è possibile avviare Firefox, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Websites don't load - troubleshoot and fix error messages]].
__TOC__
= Messaggi di errore specifici =
== Mozilla Crash Reporter ==
Se viene visualizzata la finestra "''Mozilla Crash Reporter''" all'avvio di Firefox, leggere [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]] per le possibili soluzioni.
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
== Errori XULRunner ==
Se viene visualizzato il messaggio ''"XULRunner - Error: Platform version <x.x.x.x> is not compatible with minVersion <x.x.x.x>""'' (dove "<x.x.x.x>" dipende dal numero di versione) dopo un aggiornamento del programma, effettuare con un altro browser il download del programma di installazione di Firefox dal sito [http://www.mozilla.org/firefox mozilla.org/firefox], salvarlo sul Desktop o in un'altra cartella, cancellare la cartella di installazione di Firefox e {for win}[[Installing Firefox on Windows|reinstallare Firefox]]{/for}{for mac}[[Installing Firefox on Mac|reinstallare Firefox]]{/for}{for linux}[[Installing Firefox on Linux|reinstallare Firefox]]{/for}.
* Se ancora non è possibile avviare Firefox, leggere la sezione [[#w_firefox-non-si-avvia-dopo-un-aggiornamento|Firefox non si avvia dopo un aggiornamento]] in questo stesso articolo.
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona di lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura... ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
#* '''(Windows {for not fx13}2000/{/for}XP)''' Selezionare {menu Esegui come...}. Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
#* '''(Windows 7 e Vista)''' Selezionare {menu Esegui come amministratore}. Effettuare le altre operazioni come descritto in precedenza.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
== Altri messaggi di errore ==
Per altri messaggi di errore (come ad esempio ''"XML Parsing Error: undefined entity Location"'', ''"Connessione sicura non riuscita ... utilizza un certificato di sicurezza non valido."''), leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Nessun messaggio di errore =
Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
== Firefox non si avvia dopo un aggiornamento ==
*Se non è possibile avviare Firefox dopo un aggiornamento, consultare innanzitutto la sezione [/topics/hot In evidenza] del supporto Mozilla per verificare se è presente una soluzione al problema riscontrato.
*Se si utilizzano alcune versioni di ZoneAlarm o altri programmi di sicurezza per la navigazione in Internet che includono una funzione "Browsing virtuale", questa funzione può impedire l'avvio di Firefox. Se il programma di sicurezza Internet utilizzato include questa funzione, controllare le impostazioni di virtualizzazione e svuotare la cache virtuale oppure visitare il sito di supporto del fornitore del programma per ulteriori informazioni.
== Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi ==
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== L'errore si verifica improvvisamente ==
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Use the Profile Manager to create and remove Firefox profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for mac}
== Firefox non si avvia su sistemi operativi Mac OS X 10.4 o precedenti e su computer Mac con processore PowerPC ==
Per informazioni, leggere l'articolo [[Firefox no longer works with Mac OS X 10.4 or PowerPC processors]].
{/for}
{for linux}
== Firefox non si avvia su Linux a causa di librerie mancanti ==
Se Firefox non è stato installato utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.org/firefox/system-requirements.html requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Mqh7m3]]
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se viene visualizzato un messaggio di errore che non è possibile eliminare (del tipo ''"TypeError: Components.classes['@ ... ;1'] is undefined"'', ''"onload error TypeError: ..."'', ''"Exc in ev handl: ..."'') ma è possibile avviare Firefox, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Websites don't load - troubleshoot and fix error messages]].
__TOC__
= Messaggi di errore specifici =
== Mozilla Crash Reporter ==
Se viene visualizzata la finestra "''Mozilla Crash Reporter''" all'avvio di Firefox, leggere [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]] per le possibili soluzioni.
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
== Errori XULRunner ==
Se viene visualizzato il messaggio ''"XULRunner - Error: Platform version <x.x.x.x> is not compatible with minVersion <x.x.x.x>""'' (dove "<x.x.x.x>" dipende dal numero di versione) dopo un aggiornamento del programma, effettuare con un altro browser il download del programma di installazione di Firefox dal sito [http://www.mozilla.org/firefox mozilla.org/firefox], salvarlo sul Desktop o in un'altra cartella, cancellare la cartella di installazione di Firefox e {for win}[[Installing Firefox on Windows|reinstallare Firefox]]{/for}{for mac}[[Installing Firefox on Mac|reinstallare Firefox]]{/for}{for linux}[[Installing Firefox on Linux|reinstallare Firefox]]{/for}.
* Se ancora non è possibile avviare Firefox, leggere la sezione [[#w_firefox-non-si-avvia-dopo-un-aggiornamento|Firefox non si avvia dopo un aggiornamento]] in questo stesso articolo.
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona di lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura... ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
#* {for winxp}Selezionare {menu Esegui come...}.{/for}{for win7,win8}Selezionare {menu Esegui come amministratore}.{/for} Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
== Altri messaggi di errore ==
Per altri messaggi di errore (come ad esempio ''"XML Parsing Error: undefined entity Location"'', ''"Connessione sicura non riuscita ... utilizza un certificato di sicurezza non valido."''), leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Nessun messaggio di errore =
Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
== Firefox non si avvia dopo un aggiornamento ==
*Se non è possibile avviare Firefox dopo un aggiornamento, consultare innanzitutto la sezione [/it/products/firefox/hot In evidenza] del supporto Mozilla per verificare se è presente una soluzione al problema riscontrato.
*Se si utilizzano alcune versioni di ZoneAlarm o altri programmi di sicurezza per la navigazione in Internet che includono una funzione "Browsing virtuale", questa funzione può impedire l'avvio di Firefox. Se il programma di sicurezza Internet utilizzato include questa funzione, controllare le impostazioni di virtualizzazione e svuotare la cache virtuale oppure visitare il sito di supporto del fornitore del programma per ulteriori informazioni.
== Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi ==
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
== L'errore si verifica improvvisamente ==
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Use the Profile Manager to create and remove Firefox profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for mac}
== Firefox non si avvia su sistemi operativi Mac OS X 10.4 o precedenti e su computer Mac con processore PowerPC ==
Per informazioni, leggere l'articolo [[Firefox no longer works with Mac OS X 10.4 or PowerPC processors]].
{/for}
{for linux}
== Firefox non si avvia su Linux a causa di librerie mancanti ==
Se Firefox non è stato installato utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.org/firefox/system-requirements.html requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Mqh7m3]]