Compare Revisions

Effettuare il backup dei dati personali

Revision 28578:

Revisión 28578 de michro do

Revision 36704:

Revisión 36704 de underpass do

Palabras clave:

profilo backup copia di sicurezza dati utente effettuare ripristinare
profilo backup copia di sicurezza dati utente effettuare ripristinare

Search results summary:

In Firefox tutti i dati utente (come ad esempio i segnalibri, le password e le estensioni) vengono salvati in una speciale cartella del computer utilizzato - diversa da quella in cui è installato il programma - denominata ''cartella del profilo''. In questo articolo viene spiegato come effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo, come ripristinarla e come spostare il profilo in una nuova posizione o su un altro computer.
In Firefox tutti i dati utente (come ad esempio i segnalibri, le password e le estensioni) vengono salvati in una speciale cartella del computer utilizzato - diversa da quella in cui è installato il programma - denominata ''cartella del profilo''. In questo articolo viene spiegato come effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo, come ripristinarla e come spostare il profilo in una nuova posizione o su un altro computer.

Contido:

In Firefox tutti i dati utente (come ad esempio i segnalibri, le password e le estensioni) vengono salvati in una speciale cartella del computer utilizzato - diversa da quella in cui è installato il programma - denominata '''cartella del [[Profiles|profilo]]'''. In questo articolo viene spiegato come effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo, come ripristinarla e come spostare il profilo in una nuova posizione o su un altro computer. * '''Segnalibri''': nel caso in cui si voglia effettuare soltanto una copia di sicurezza dei segnalibri di Firefox oppure ripristinarli o spostarli, leggere l'articolo [[Backing up and restoring bookmarks]]. __TOC__ = Individuare la cartella del profilo = {for win} La posizione predefinita della cartella del profilo di Firefox è '''{filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\}'''. *{filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%} è una scorciatoia per la cartella {filepath C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\} (in Windows 7/Vista) o la cartella {filepath C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati applicazioni\} (in Windows XP/2000), che dipende dal nome utente utilizzato per l'accesso a Windows. {/for} {for mac} Ogni profilo viene salvato sul disco fisso una speciale cartella del profilo. Per impostazione predefinita il profilo di Firefox è '''{filepath ~/Libreria/Application Support/Firefox/Profiles/xxxxxxxx.default/}'''. {/for} {for linux} Ogni profilo viene salvato sul disco fisso in una speciale cartella del profilo. L'impostazione predefinita per il profilo di Firefox è '''{filepath ~/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/}'''. {/for} * {filepath xxxxxxxx} è una stringa casuale di 8 caratteri. È possibile individuare la cartella del profilo seguendo queste istruzioni: {for fx35} == Firefox 3.6 == # {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic su {menu Aiuto} e selezionare {menu Risoluzione dei problemi...}. Verrà aperta la pagina di Informazioni per la risoluzione dei problemi in una nuova scheda. # Alla voce '''Informazioni di base''' fare clic su {button {for win,linux}Apri cartella{/for}{for mac}Mostra in Finder{/for}}. In questo modo verrà aperta la cartella del profilo (cioè la cartella di nome {filepath xxxxxxxx.default}). {note}'''Nota:''' se non è possibile avviare Firefox, leggere le istruzioni relative a Firefox 3.5 (di seguito). {/note} == Firefox 3.5 == {/for} {for win} ==Windows 7 e Vista== # Fare clic sul pulsante {button Start}, e digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} nella casella di ricerca posta accanto alla base del menu Start, senza premere Invio. # Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start. È possibile fare clic su uno dei profili (ad esempio xxxxxxxx.default) per aprirlo con Esplora risorse. <br/> <br/>[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1258914329-163-1.png]] ==Windows XP e 2000== # Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui...}.<br/> <br/>[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1257532338-612-2.png]]<br/> # Digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} quindi fare clic su {button OK}.<br/> <br/>[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1257532338-612-3.png]] Verrà aperta in Esplora risorse la cartella {filepath Profiles}, che contiene a sua volta le cartelle di ciascun profilo. {/for} {for mac} # Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. # Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai} e selezionare {menu Vai alla cartella…}. # Nella finestra '''Vai alla cartella''', incollare il testo seguente: '''~/Library/Application Support/Firefox/Profiles''' e fare clic sul pulsante {button Vai}. # Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili. # Fare doppio clic sulla cartella che riporta nella parte finale del nome il termine “default” per aprirla. {/for} {for linux} # '''(Ubuntu)''' Selezionare la propria Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file. # Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato. # Fare doppio clic sulla cartella chiamata {filepath .mozilla}. # Fare doppio clic sulla cartella {filepath firefox}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella. {/for} = Effettuare un backup del profilo = Per effettuare il backup del profilo, è necessario per prima cosa chiudere completamente Firefox e successivamente copiare la cartella in un'altra destinazione: # [[T:closeFirefox]] # Individuare la cartella del profilo, come spiegato in precedenza. # Salire di un livello nella visualizzazione delle cartelle del profilo, ad esempio {filepath {for win}<nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\{/for}{for mac}~/Libreria/Application Support/Firefox/Profiles/{/for}{for linux}~/.mozilla/firefox/{/for}} # {for win,linux}Con il clic destro{/for}{for mac}Tenendo premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella del profilo (ad esempio {filepath xxxxxxxx.default}) selezionare {menu Copia}. # {for win,linux}Con il clic destro{/for}{for mac}Tenendo premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella in cui posizionare il backup (ad esempio una pen-drive USB o un CD registrabile vuoto) selezionare {menu Incolla{for mac} Elemento{/for}}. = Ripristinare un backup del profilo = # [[T:closeFirefox]] # Se la cartella del profilo esistente e quella del backup del profilo hanno lo stesso nome, è sufficiente sostituire quella esistente con il backup e riavviare Firefox. {note}'''Importante:''' perché questa procedura funzioni, i nomi delle cartelle devono essere esattamente identici, inclusi gli 8 caratteri casuali. Se i nomi sono differenti o se si vuole ripristinare il backup in una posizione diversa dall'originale, leggere oltre.{/note} == Ripristinare in una posizione diversa == Se i nomi delle cartelle sono diversi o se si ha intenzione di spostare o ripristinare un profilo in una posizione diversa, ecco i passi da seguire: # Chiudere completamente Firefox come spiegato in precedenza. #[[Managing profiles|Utilizzare il gestore dei profili di Firefox per creare un nuovo profilo]] nella posizione desiderata e successivamente chiudere il gestore dei profili. {note}'''Nota:''' se Firefox è stato appena installato su un nuovo computer è possibile ignorare questo punto ed utilizzare il profilo predefinito creato automaticamente invece di crearne uno nuovo.{/note} #Individuare la cartella principale del profilo sul disco fisso o sul dispositivo di backup (ad esempio la pen-drive USB). #Aprire la copia salvata in precedenza del profilo (cioè la cartella {filepath xxxxxxxx.default}). #Utilizzando il menu contestuale, copiare '''tutto il contenuto''' della cartella del profilo salvata - cioè il file {filepath mimeTypes.rdf}, il file {filepath prefs.js}, la cartella {filepath bookmarkbackups}, ecc. ecc. # Individuare a aprire la nuova cartella del profilo così come spiegato precedentemente. Chiudere Firefox (se è ancora in esecuzione). # Utilizzando il menu contestuale, incollare il contenuto della cartella del profilo salvata all'interno della nuova cartella sovrascrivendo i file con lo stesso nome. # Avviare Firefox. <!-- Removing per https://support.mozilla.com/kb/Best+practices+for+Support+Documents Ripristinare in una posizione diversa - metodo avanzato {for win} Gli utenti esperti potrebbero preferire quest'altro metodo: #Individuare la cartella principale del profilo sul disco fisso o sul dispositivo di backup (ad esempio la pen-drive USB) e copiarlo sull'hard disk. Non ci sono vincoli riguardo alla posizione, ma si consiglia comunque di scegliere quella predefinita come spiegato nel primo paragrafo. #Aprire il file {filepath profiles.ini} in un editor di testo facendo doppio clic su di esso. Il file è ubicato nella cartella dei dati applicazioni di Firefox: **Su Windows 7 e Vista il percorso è {filepath C:\Users\''<nome utente>''\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles.ini} **Su Windows XP/2000, il percorso è {filepath C:\Documents and Settings\''<nome utente>''\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles.ini} #Nel {filepath profiles.ini} individuare la voce che indica la posizione precedente del profilo. Modificare la riga {pref Path=} specificando la nuova posizione. #Modificare la riga {pref IsRelative=1} in {pref IsRelative=0}. #Verificare le modifiche e salvare il {filepath profiles.ini}. +'''Esempio di {filepath profiles.ini}:''' per una cartella del profilo con nome {filepath 646a7374.default} posizionata in {filepath C:\Users\David\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\}, il file {filepath profiles.ini} sarebbe: + +<code>[General] StartWithLastProfile=1 [Profile0] Name=Default IsRelative=0 Path=C:\Users\David\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\\646a7374.default</code> + #Avviare Firefox. {/for} {for mac,linux} Gli utenti esperti potrebbero preferire quest'altro metodo: #Individuare la cartella principale del profilo sul disco fisso o sul dispositivo di backup (ad esempio la pen-drive USB) e copiarlo sull'hard disk. Non ci sono vincoli riguardo alla posizione, ma si consiglia comunque di scegliere quella predefinita come spiegato nel primo paragrafo. #Aprire il file {filepath profiles.ini} in un editor di testo facendo doppio clic su di esso. Il file è ubicato in {for linux}{filepath ~/.mozilla/firefox/profiles.ini}{/for}{for mac}{filepath ~/Library/Application Support/Firefox/Profiles.ini}{/for} #Nel {filepath profiles.ini} individuare la voce che indica la posizione precedente del profilo. Modificare la riga {pref Path=} specificando la nuova posizione. #Modificare la riga {pref IsRelative=1} in {pref IsRelative=0}. #Verificare le modifiche e salvare il {filepath profiles.ini}. #Avviare Firefox. {/for} --> [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LHJo6V]]
In Firefox tutti i dati utente (come ad esempio i segnalibri, le password e le estensioni) vengono salvati in una speciale cartella del computer utilizzato - diversa da quella in cui è installato il programma - denominata '''cartella del [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo]]'''. In questo articolo viene spiegato come effettuare una copia di sicurezza (''backup'') del profilo, come ripristinarla e come spostare il profilo in una nuova posizione o su un altro computer. * '''Segnalibri''': nel caso in cui si voglia effettuare soltanto una copia di sicurezza dei segnalibri di Firefox oppure ripristinarli o spostarli, leggere l'articolo [[Restore bookmarks from backup or move them to another computer]]. __TOC__ = Individuare la cartella del profilo = {for win} La posizione predefinita della cartella del profilo di Firefox è '''{filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\}'''. *{filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%} è una scorciatoia per la cartella {filepath C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\} (in Windows 7/Vista) o la cartella {filepath C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati applicazioni\} (in Windows XP{for not fx13}/2000{/for}), che dipende dal nome utente utilizzato per l'accesso a Windows. {/for} {for mac} Ogni profilo viene salvato sul disco fisso una speciale cartella del profilo. Per impostazione predefinita il profilo di Firefox è '''{filepath ~/Libreria/Application Support/Firefox/Profiles/xxxxxxxx.default/}'''. {/for} {for linux} Ogni profilo viene salvato sul disco fisso in una speciale cartella del profilo. L'impostazione predefinita per il profilo di Firefox è '''{filepath ~/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/}'''. {/for} * {filepath xxxxxxxx} è una stringa casuale di 8 caratteri. È possibile individuare la cartella del profilo seguendo queste istruzioni: {for win7} #Fare clic sul pulsante {button Start}, e digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} nella casella di ricerca posta accanto alla base del menu Start, senza premere Invio. #Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start. È possibile fare clic su uno dei profili (ad esempio xxxxxxxx.default) per aprirlo con Esplora risorse. :[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1258914329-163-1.png]] {/for} {for winxp} #Fare clic sul pulsante {button Start}, e selezionare {menu Esegui...}.<br/> <br/>[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1257532338-612-2.png]]<br/> #Digitare {filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\} quindi fare clic su {button OK}.<br/> <br/>[[Image:41c16b61bcc518ebcbdc4339347e5fdc-1257532338-612-3.png]] Verrà aperta in Esplora risorse la cartella {filepath Profiles}, che contiene a sua volta le cartelle di ciascun profilo. {/for} {for win8} #Aprire gli Accessi e selezionare {button Cerca}. #Cercare '''Esegui''' in ''Applicazioni''. #Selezionare Esegui nei risultati della ricerca per aprire l'applicazione Esegui nel Desktop. #Nell'applicazione Esegui, digitare '''{filepath <nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\}''' e premere {key Invio}. Verrà aperta in Esplora risorse la cartella {filepath Profiles}, che contiene a sua volta le cartelle di ciascun profilo. {/for} {for mac} #Fare clic sull'icona '''Finder''' nel dock. #Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Vai} e selezionare {menu Vai alla cartella…}. #Nella finestra '''Vai alla cartella''', incollare il testo seguente: '''~/Library/Application Support/Firefox/Profiles''' e fare clic sul pulsante {button Vai}. #Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili. #Fare doppio clic sulla cartella che riporta nella parte finale del nome il termine “default” per aprirla. {/for} {for linux} #'''(Ubuntu)''' Selezionare la propria Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file. #Fare clic sul menu {menu Visualizza} e selezionare {menu Mostra file nascosti} se non è già selezionato. #Fare doppio clic sulla cartella chiamata {filepath .mozilla}. #Fare doppio clic sulla cartella {filepath firefox}. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella. {/for} = Effettuare un backup del profilo = Per effettuare il backup del profilo, è necessario per prima cosa chiudere completamente Firefox e successivamente copiare la cartella in un'altra destinazione: #[[T:closeFirefox]] #Individuare la cartella del profilo, come spiegato in precedenza. #Salire di un livello nella visualizzazione delle cartelle del profilo, ad esempio {filepath {for win}<nowiki>%</nowiki>APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\{/for}{for mac}~/Libreria/Application Support/Firefox/Profiles/{/for}{for linux}~/.mozilla/firefox/{/for}} #{for win,linux}Con il clic destro{/for}{for mac}Tenendo premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella del profilo (ad esempio {filepath xxxxxxxx.default}) selezionare {menu Copia}. #{for win,linux}Con il clic destro{/for}{for mac}Tenendo premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sulla cartella in cui posizionare il backup (ad esempio una pen-drive USB o un CD registrabile vuoto) selezionare {menu Incolla{for mac} Elemento{/for}}. = Ripristinare un backup del profilo = #[[T:closeFirefox]] #Se la cartella del profilo esistente e quella del backup del profilo hanno lo stesso nome, è sufficiente sostituire quella esistente con il backup e riavviare Firefox. {note}'''Importante:''' perché questa procedura funzioni, i nomi delle cartelle devono essere esattamente identici, inclusi gli 8 caratteri casuali. Se i nomi sono differenti o se si vuole ripristinare il backup in una posizione diversa dall'originale, leggere oltre.{/note} == Ripristinare in una posizione diversa == Se i nomi delle cartelle sono diversi o se si ha intenzione di spostare o ripristinare un profilo in una posizione diversa, ecco i passi da seguire: #Chiudere completamente Firefox come spiegato in precedenza. #[[Use the Profile Manager to create and remove Firefox profiles|Utilizzare il gestore dei profili di Firefox per creare un nuovo profilo]] nella posizione desiderata e successivamente chiudere il gestore dei profili. {note}'''Nota''': se Firefox è stato appena installato su un nuovo computer è possibile ignorare questo punto ed utilizzare il profilo predefinito creato automaticamente invece di crearne uno nuovo.{/note} #Individuare la cartella principale del profilo sul disco fisso o sul dispositivo di backup (ad esempio la pen-drive USB). #Aprire la copia salvata in precedenza del profilo (cioè la cartella {filepath xxxxxxxx.default}). #Utilizzando il menu contestuale, copiare '''tutto il contenuto''' della cartella del profilo salvata - cioè il file {filepath mimeTypes.rdf}, il file {filepath prefs.js}, la cartella {filepath bookmarkbackups}, ecc. ecc. #Individuare a aprire la nuova cartella del profilo così come spiegato precedentemente. Chiudere Firefox (se è ancora in esecuzione). #Utilizzando il menu contestuale, incollare il contenuto della cartella del profilo salvata all'interno della nuova cartella sovrascrivendo i file con lo stesso nome. #Avviare Firefox. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LHJo6V]]

Volver ao historial