Σύγκριση αναθεωρήσεων
Siti web e avviso di blocco dei cookie
Αναθεώρηση 4953:
Αναθεώρηση 4953 από τον/την michro στις
Αναθεώρηση 7765:
Αναθεώρηση 7765 από τον/την michro στις
Λέξεις-κλειδιά:
cookie impostazioni memorizzazione
Περίληψη αποτελεσμάτων αναζήτησης:
Quando si cerca di visualizzare un sito web si potrebbe ricevere un messaggio che avverte che i cookie sono disattivati o bloccati: nel presente articolo vengono proposte alcune soluzioni per questo problema.
Περιεχόμενο:
Quando si cerca di visualizzare un sito web si potrebbe ricevere un messaggio che avverte che i cookie sono disattivati o bloccati: nel presente articolo vengono proposte alcune soluzioni per questo problema. Per maggiori informazioni sui cookie, leggere l'articolo [[Gestione dei cookie]].
= Controllare le impostazioni dei cookie =
È possibile che la configurazione di Firefox impedisca la memorizzazione dei cookie. Per attivare i cookie:
{for fx35}
# [[T:optionspreferences]]
[[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia attiva.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia attiva.
** La [[Disabling third party cookies|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla dalle possibili cause del problema.
# Fare clic su {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
** Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
{/for}
{for fx3}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy}.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia attiva.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia attiva.
** La [[Disabling third party cookies|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla come causa del problema.
# Fare clic su {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
** Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
{/for}
{for fx35}
= Eliminare un sito dalla cronologia =
I cookie e altri dati temporanei salvati sul computer in uso potrebbero essere la causa del problema: in questo caso è opportuno eliminare questi dati e riprovare.
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic su {menu Cronologia} e selezionare {menu Visualizza la cronologia} per accedere alla finestra della Libreria.
# Nel campo ''Cerca nella cronologia'' situato nell'angolo superiore destro digitare il nome del sito che si desidera eliminare dalla cronologia e premere {key Invio}.
# Dall'elenco dei risultati, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul sito da eliminare e selezionare la voce {menu Dimentica questo sito}. <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1251397855-900-1.png]][[T:windowsPic]]
# Chiudere la finestra della Libreria.
{/for}
{for fx3}
= Eliminare i cookie per un singolo sito web =
Il problema potrebbe essere causato dai cookie di un sito web memorizzati sul computer in uso. È opportuno cancellarli per capire se il problema continua a presentarsi:
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy}.
# Fare clic sul pulsante {button Mostra i cookie...} per visualizzare l'elenco dei cookie.
# Nel campo '''Cerca:''' scrivere il nome del sito per il quale si vuole rimuovere i cookie. Verranno in questo modo visualizzati i cookie corrispondenti al risultato della ricerca.
# Selezionare i cookie dall'elenco e fare clic sul pulsante {button Rimuovi cookie}.
** Premendo i tasti {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key Comando}{/for}+{key A} verranno selezionati tutti i cookie in elenco.
# Fare clic sul pulsante {button Chiudi} per chiudere la finestra Cookie.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
= Eliminare tutti i cookie e la cache =
Se il problema non si risolve nemmeno con la cancellazione dei cookie per il sito sul quale si riscontra l'anomalia, provare a cancellare tutti i cookie presenti sul computer in uso e ad eliminare il contenuto della cache di Firefox:
{for fx35}
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente selezionare {menu Cancella cronologia recente...}.
# Dal menu a tendina '''Intervallo di tempo da cancellare:''' selezionare '''tutto'''.
# Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco degli elementi da eliminare. <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1252782761-109-1.png]][[T:windowsPic]]
# Selezionare '''Cookie''' e '''Cache''' (solamente).
# Fare clic su {button Cancella adesso}.
{/for}
{for fx3}
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente selezionare {menu Elimina i dati personali...}.
# Selezionare '''Cookie''' e '''Cache''' (solamente). <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1252782761-109-2.png]][[T:windowsPic]]
# Fare clic su {button Elimina i dati personali adesso}.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Websites_report_cookies_are_disabled Websites report cookies are disabled (mozillaZine KB)]'''''
Quando si cerca di visualizzare un sito web si potrebbe ricevere un messaggio che avverte che i cookie sono disattivati o bloccati: nel presente articolo vengono proposte alcune soluzioni per questo problema. Per maggiori informazioni sui cookie, leggere l'articolo [[Gestione dei cookie]].
= Controllare le impostazioni dei cookie =
È possibile che la configurazione di Firefox impedisca la memorizzazione dei cookie. Per attivare i cookie:
{for fx35}
# [[T:optionspreferences]]
[[T:customhistory]]
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia attiva.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia attiva.
#* La [[Disabling third party cookies|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla dalle possibili cause del problema.
# Fare clic su {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
{/for}
{for fx3}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy}.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie dai siti''' sia attiva.
# Assicurarsi che l'opzione '''Accetta i cookie di terze parti''' sia attiva.
#* La [[Disabling third party cookies|disattivazione dei cookie di terze parti]] può comportare problemi nella navigazione di alcuni siti. È consigliato attivare l'opzione per escluderla come causa del problema.
# Fare clic su {button Eccezioni...}.
# Assicurarsi che il sito a cui si sta tentando di accedere non sia presente nell'elenco.
#* Se il sito è presente nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic su {button Rimuovi sito}.
{/for}
{for fx35}
= Eliminare un sito dalla cronologia =
I cookie e altri dati temporanei salvati sul computer in uso potrebbero essere la causa del problema: in questo caso è opportuno eliminare questi dati e riprovare.
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic su {menu Cronologia} e selezionare {menu Visualizza la cronologia} per accedere alla finestra della Libreria.
# Nel campo ''Cerca nella cronologia'' situato nell'angolo superiore destro digitare il nome del sito che si desidera eliminare dalla cronologia e premere {key Invio}.
# Dall'elenco dei risultati, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul sito da eliminare e selezionare la voce {menu Dimentica questo sito}. <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1251397855-900-1.png]][[T:windowsPic]]
# Chiudere la finestra della Libreria.
{/for}
{for fx3}
= Eliminare i cookie per un singolo sito web =
Il problema potrebbe essere causato dai cookie di un sito web memorizzati sul computer in uso. È opportuno cancellarli per capire se il problema continua a presentarsi:
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy}.
# Fare clic sul pulsante {button Mostra i cookie...} per visualizzare l'elenco dei cookie.
# Nel campo '''Cerca:''' scrivere il nome del sito per il quale si vuole rimuovere i cookie. Verranno in questo modo visualizzati i cookie corrispondenti al risultato della ricerca.
# Selezionare i cookie dall'elenco e fare clic sul pulsante {button Rimuovi cookie}.
** Premendo i tasti {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key Comando}{/for}+{key A} verranno selezionati tutti i cookie in elenco.
# Fare clic sul pulsante {button Chiudi} per chiudere la finestra Cookie.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
= Eliminare tutti i cookie e la cache =
Se il problema non si risolve nemmeno con la cancellazione dei cookie per il sito sul quale si riscontra l'anomalia, provare a cancellare tutti i cookie presenti sul computer in uso e ad eliminare il contenuto della cache di Firefox:
{for fx35}
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente selezionare {menu Cancella cronologia recente...}.
# Dal menu a tendina '''Intervallo di tempo da cancellare:''' selezionare '''tutto'''.
# Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco degli elementi da eliminare. <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1252782761-109-1.png]][[T:windowsPic]]
# Selezionare '''Cookie''' e '''Cache''' (solamente).
# Fare clic su {button Cancella adesso}.
{/for}
{for fx3}
# {for win,linux}Dal menu in alto nella finestra di Firefox{/for}{for mac}Sulla barra dei menu{/for} fare clic sul menu {menu Strumenti} e successivamente selezionare {menu Elimina i dati personali...}.
# Selezionare '''Cookie''' e '''Cache''' (solamente). <br/> <br/> [[Image:c545215deeb33bb81bf8d18891d0fea8-1252782761-109-2.png]][[T:windowsPic]]
# Fare clic su {button Elimina i dati personali adesso}.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Websites_report_cookies_are_disabled Websites report cookies are disabled (mozillaZine KB)]'''''