Sɔ Numetotowo kpɔ
Come risolvere gli errori relativi a data e ora sui siti web sicuri
Numetoto 249303:
Wole numetoto 249303 me tom si tso michro gbɔ le dzi
Numetoto 265766:
Wole numetoto 265766 me tom si tso michro gbɔ le dzi
Nya veviwo:
Nudidi ƒe numetsonu kpui:
Questo articolo spiega perché si potrebbero visualizzare errori relativi a data e ora quando ci si connette ai siti web sicuri (HTTPS) e come risolverli correggendo l'orologio di sistema.
Questo articolo spiega perché si potrebbero visualizzare errori relativi a data e ora quando ci si connette ai siti web sicuri (HTTPS) e come risolverli correggendo l'orologio di sistema.
Emenu:
I [[Secure Website Certificate|certificati per i siti web sicuri]] (cioè il cui indirizzo inizia con "http'''s'''://") sono validi solo per un determinato periodo di tempo. Se un sito web presenta un certificato con date di validità non coerenti con il valore attuale dell'orologio del sistema, in Firefox non sarà possibile verificare che è sicuro e verrà mostrata una pagina di errore.
Tali problemi possono essere spesso risolti regolando la data, l'ora e le impostazioni del fuso orario sul sistema del proprio computer. Se anche così facendo continuano a presentarsi, potrebbero essere causati da altri tipi di problemi, ad esempio da un server web configurato in modo errato o da un certificato scaduto.
__TOC__
=Elenco dei possibili codici di errore relativi a data e ora=
{note}'''Nota''': una pagina di errore ''L'orologio del computer è errato'', significa quasi sicuramente che l'orologio del proprio computer è impostato sulla data sbagliata (data e ora di sistema). Per alcuni errori relativi al tempo (data e ora di sistema) verrà mostrata una pagina di errore ''Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza'' descritta in [[What do the security warning codes mean?|questo articolo]]. Per altri tipi di errori relativi a data e ora, potrebbe essere mostrata una pagina di errore ''Connessione sicura non riuscita'' o ''Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza'', descritte in [[Secure connection failed and Firefox did not connect|questo articolo]].{/note}
[[Image:Fx67YourComputerClockIsWrong]]
<!--L10N, you can get this error message by setting your computer clock back a year, but feel free to use this image if you can't get a screenshot in your language -->
Fare clic su {button Avanzate…} nella pagina di errore per visualizzare il codice di errore. Uno dei seguenti codici di errore indicherà che non è stato possibile stabilire una connessione sicura a causa di un errore relativo a data e ora:
<sub>SEC_ERROR_EXPIRED_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_EXPIRED_ISSUER_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_OCSP_FUTURE_RESPONSE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_OCSP_OLD_RESPONSE</sub><br>
<sub>MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_ISSUER_CERTIFICATE</sub>
Il testo del messaggio di errore conterrà un avviso nel caso in cui la data e l'ora del sistema siano verosimilmente sbagliate e mostrerà inoltre la data e l'ora rilevate sul sistema in uso. Se queste sembrano non essere corrette, è necessario correggerle{for win,mac} come spiegato di seguito{/for}. Anche se l'orario visualizzato sembra essere corretto, si dovrebbe inoltre verificare che le impostazioni del fuso orario del sistema siano coerenti con la propria ubicazione corrente.
= Impostare l'orologio di sistema con data, ora e fuso orario corretti =
I messaggi di errore relativi a data e ora sui siti web sicuri che sono causati da un orologio di sistema mal regolato possono essere corretti impostando la data, l'ora e il fuso orario{for mac}:{/for}{for win,linux}.{/for}{for win} Modificare le impostazioni di data e ora dall'orologio sulla barra delle applicazioni di Windows o seguire queste istruzioni:{/for}
{for win10,win11}
# Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows {key [[Image:Windows Key]]} sulla tastiera.
# Nel menu Start, selezionare {menu Impostazioni}.
# Nelle Impostazioni, selezionare {menu Data/ora e lingua}.
# Nella sezione {menu Data e ora}, è possibile verificare le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante {button Modifica} che si trova sotto la voce {menu Modifica data e ora} oppure espandere il menu a discesa {menu Fuso orario}.{note}Se il sistema è impostato per gestire automaticamente l'ora e il fuso orario, non sarà possibile effettuare modifiche manualmente.{/note}
# Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Impostazioni.
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop''': si accederà così alla Visualizzazione Desktop.
# Dal Desktop, passare il cursore del mouse nell'angolo in basso a destra per visualizzare le icone degli Accessi.
# Selezionare la voce {menu Pannello di controllo} dall'icona di accesso delle {menu Impostazioni}. Verrà aperta la finestra del Pannello di controllo.
#:[[Image:Win08-PannelloDiControllo]]
# Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic sulla voce '''Orologio e opzioni internazionali''' e quindi su '''Data e ora'''.
# Il pannello '''Data e ora''' mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante {button Modifica data e ora...} o sul pulsante {button Modifica fuso orario...}.
# Per confermare le modifiche, fare clic su {button OK}.
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows {key [[Image:Windows Key]]} sulla tastiera.
# Nel menu Start, fare clic su {menu Pannello di controllo}.
#:[[Image:Win07-PannelloDiControllo]]
# Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic su '''Data e ora'''.
# Il pannello '''Data e ora''' mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante {button Modifica data e ora...} o sul pulsante {button Modifica fuso orario...}.
# Per confermare le modifiche, fare clic su {button OK}.
{/for}
{for mac}
# Fare clic sul menu Apple e selezionare {menu Preferenze di Sistema}.
# Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic su '''Data e Ora'''.
# Il pannello '''Data e Ora''' mostrerà le impostazioni della data e dell'ora attuali. Per correggerle, deselezionare {pref Imposta automaticamente data e ora con}, inserire manualmente la data e l'ora e fare clic su {button Salva} per confermare la modifica.
# Per verificare le impostazioni del fuso orario, fare clic sulla scheda '''Fuso orario'''. Per regolare il proprio fuso orario, disattivare {pref Imposta automaticamente il fuso orario usando la posizione attuale}, fare clic sulla propria posizione approssimativa nella mappa e selezionare la città più vicina alla propria posizione nel menu a comparsa.
# Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Data e Ora.
Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [https://support.apple.com/HT203413 Se la data o l'ora sono sbagliate sul tuo Mac] sul sito di supporto Apple.
{/for}
{note}'''Nota''': se l'orologio sul proprio dispositivo viene costantemente ripristinato dopo uno spegnimento, questo potrebbe indicare che la batteria che alimenta l'orologio in tempo reale (''real-time clock'') è scarica. Consultare il manuale del produttore per informazioni su come sostituire la batteria CMOS.{/note}
= Contattare il gestore del sito =
Se si visualizza un messaggio di errore relativo a data e ora su un sito web sicuro e si è già verificato che il proprio orologio di sistema è impostato correttamente, sarebbe opportuno contattare il gestore del sito web su cui si stanno riscontrando problemi di accesso per informarlo di questo problema. Potrebbe essere ad esempio necessario che il gestore del sito debba rinnovare il certificato scaduto.
I [[Secure Website Certificate|certificati per i siti web sicuri]] (cioè il cui indirizzo inizia con "http'''s'''://") sono validi solo per un determinato periodo di tempo. Se un sito web presenta un certificato con date di validità non coerenti con il valore attuale dell'orologio del sistema, in Firefox non sarà possibile verificare che è sicuro e verrà mostrata una pagina di errore.
Tali problemi possono essere spesso risolti regolando la data, l'ora e le impostazioni del fuso orario sul sistema del proprio computer. Se anche così facendo continuano a presentarsi, potrebbero essere causati da altri tipi di problemi, ad esempio da un server web configurato in modo errato o da un certificato scaduto.
__TOC__
=Elenco dei possibili codici di errore relativi a data e ora=
{note}'''Nota''': una pagina di errore ''L'orologio del computer è errato'', significa quasi sicuramente che l'orologio del proprio computer è impostato sulla data sbagliata (data e ora di sistema). Per alcuni errori relativi al tempo (data e ora di sistema) verrà mostrata una pagina di errore ''Attenzione: potenziale rischio per la sicurezza'' descritta in [[What do the security warning codes mean?|questo articolo]]. Per altri tipi di errori relativi a data e ora, potrebbe essere mostrata una pagina di errore ''Connessione sicura non riuscita'' o ''Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza'', descritte in [[Secure connection failed and Firefox did not connect|questo articolo]].{/note}
[[Image:fx117_orologio_computer_errato]]
<!--L10N, you can get this error message by setting your computer clock back a year, but feel free to use this image if you can't get a screenshot in your language -->
Fare clic su {button Avanzate…} nella pagina di errore per visualizzare il codice di errore. Uno dei seguenti codici di errore indicherà che non è stato possibile stabilire una connessione sicura a causa di un errore relativo a data e ora:
<sub>SEC_ERROR_EXPIRED_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_EXPIRED_ISSUER_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_OCSP_FUTURE_RESPONSE</sub><br>
<sub>SEC_ERROR_OCSP_OLD_RESPONSE</sub><br>
<sub>MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_CERTIFICATE</sub><br>
<sub>MOZILLA_PKIX_ERROR_NOT_YET_VALID_ISSUER_CERTIFICATE</sub>
Il testo del messaggio di errore conterrà un avviso nel caso in cui la data e l'ora del sistema siano verosimilmente sbagliate e mostrerà inoltre la data e l'ora rilevate sul sistema in uso. Se queste sembrano non essere corrette, è necessario correggerle{for win,mac} come spiegato di seguito{/for}. Anche se l'orario visualizzato sembra essere corretto, si dovrebbe inoltre verificare che le impostazioni del fuso orario del sistema siano coerenti con la propria ubicazione corrente.
= Impostare l'orologio di sistema con data, ora e fuso orario corretti =
I messaggi di errore relativi a data e ora sui siti web sicuri che sono causati da un orologio di sistema mal regolato possono essere corretti impostando la data, l'ora e il fuso orario{for mac}:{/for}{for win,linux}.{/for}{for win} Modificare le impostazioni di data e ora dall'orologio sulla barra delle applicazioni di Windows o seguire queste istruzioni:{/for}
{for win10}
# Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows {key [[Image:Windows Key]]} sulla tastiera.
# Nel menu Start, selezionare {menu Impostazioni}.
# Nelle Impostazioni, selezionare {menu Data/ora e lingua}.
# Nella sezione {menu Data e ora}, è possibile verificare le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Se non sono corrette, fare clic su {button Sincronizza} per sincronizzare l'ora del proprio computer con l'ora del server di riferimento.
# Se la sincronizzazione non dovesse andare a buon fine, è possibile modificare la data e l'ora manualmente: fare clic sull'interruttore accanto all'opzione {menu Imposta l'ora automaticamente} per disattivarlo, verrà attivato il pulsante {button Modifica}, fare clic sul pulsante {button Modifica} che si trova sotto la voce {button Imposta la data e l'ora manualmente} e apportare le modifiche.{note}Se il sistema è impostato per gestire automaticamente l'ora e il fuso orario, non sarà possibile effettuare modifiche manualmente.{/note}
# Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Impostazioni.
{/for}
{for win11}
# Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows {key [[Image:Windows Key]]}.
# Digitare {menu data} nella barra di ricerca.
# Selezionare {button Impostazioni di data e ora} nel menu laterale.
# Fare clic su {button Sincronizza} per sincronizzare l'ora del proprio computer con l'ora del server di riferimento.
# È anche possibile scegliere un fuso orario specifico facendo clic sul pulsante {button Fuso orario} e scegliendo il fuso orario preferito.
'''Se il pulsante Sincronizza è disattivato, se facendo clic su di esso viene visualizzato un messaggio di errore o se il problema non viene risolto, attenersi alla seguente procedura''':
# Spostare l'interruttore accanto a {menu Imposta l'ora automaticamente} su "Disattivato" per disattivare l'impostazione automatica dell'ora.
# Fare clic su {button Fuso orario} e scegliere il fuso orario preferito.
# Se non si visualizza il pulsante {button Fuso orario} e si visualizza {button Imposta la data e l'ora manualmente}, fare clic sul pulsante {button Modifica} accanto a {button Imposta la data e l'ora manualmente} e si aprirà una finestra che consentirà di inserire manualmente la data e l'ora corrette.
# Dopo aver apportato le modifiche necessarie, fare clic su {button Salva} per applicare le modifiche.
{/for}
{for win8}
# Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro '''Desktop''': si accederà così alla Visualizzazione Desktop.
# Dal Desktop, passare il cursore del mouse nell'angolo in basso a destra per visualizzare le icone degli Accessi.
# Selezionare la voce {menu Pannello di controllo} dall'icona di accesso delle {menu Impostazioni}. Verrà aperta la finestra del Pannello di controllo.
#:[[Image:Win08-PannelloDiControllo]]
# Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic sulla voce '''Orologio e opzioni internazionali''' e quindi su '''Data e ora'''.
# Il pannello '''Data e ora''' mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante {button Modifica data e ora...} o sul pulsante {button Modifica fuso orario...}.
# Per confermare le modifiche, fare clic su {button OK}.
{/for}
{for win7}
# Fare clic sul pulsante Start di Windows o premere il tasto Windows {key [[Image:Windows Key]]} sulla tastiera.
# Nel menu Start, fare clic su {menu Pannello di controllo}.
#:[[Image:Win07-PannelloDiControllo]]
# Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic su '''Data e ora'''.
# Il pannello '''Data e ora''' mostra le impostazioni relative alla data e all'ora correnti. Per apportare le modifiche, fare clic sul pulsante {button Modifica data e ora...} o sul pulsante {button Modifica fuso orario...}.
# Per confermare le modifiche, fare clic su {button OK}.
{/for}
{for mac}
# Fare clic sul menu Apple e selezionare {menu Preferenze di Sistema}.
# Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic su '''Data e Ora'''.
# Il pannello '''Data e Ora''' mostrerà le impostazioni della data e dell'ora attuali. Per correggerle, deselezionare {pref Imposta automaticamente data e ora con}, inserire manualmente la data e l'ora e fare clic su {button Salva} per confermare la modifica.
# Per verificare le impostazioni del fuso orario, fare clic sulla scheda '''Fuso orario'''. Per regolare il proprio fuso orario, disattivare {pref Imposta automaticamente il fuso orario usando la posizione attuale}, fare clic sulla propria posizione approssimativa nella mappa e selezionare la città più vicina alla propria posizione nel menu a comparsa.
# Al termine delle modifiche, chiudere la finestra Data e Ora.
Per ulteriori informazioni consultare l'articolo [https://support.apple.com/HT203413 Se la data o l'ora sono sbagliate sul tuo Mac] sul sito di supporto Apple.
{/for}
{note}'''Nota''': se l'orologio sul proprio dispositivo viene costantemente ripristinato dopo uno spegnimento, questo potrebbe indicare che la batteria che alimenta l'orologio in tempo reale (''real-time clock'') è scarica. Consultare il manuale del produttore per informazioni su come sostituire la batteria CMOS.{/note}
= Contattare il gestore del sito =
Se si visualizza un messaggio di errore relativo a data e ora su un sito web sicuro e si è già verificato che il proprio orologio di sistema è impostato correttamente, sarebbe opportuno contattare il gestore del sito web su cui si stanno riscontrando problemi di accesso per informarlo di questo problema. Potrebbe essere ad esempio necessario che il gestore del sito debba rinnovare il certificato scaduto.