Sɔ Numetotowo kpɔ

Primi passi nell'utilizzo di Firefox

Numetoto 50019:

Wole numetoto 50019 me tom si tso michro gbɔ le dzi

Numetoto 59037:

Wole numetoto 59037 me tom si tso underpass gbɔ le dzi

Nya veviwo:

navigazione schede applicazione gruppi anonima navigazione sicura tracciamento identità sito segnalibri anti-tracciamento cercare personalizzare sync
navigazione schede applicazione gruppi anonima navigazione sicura tracciamento identità sito segnalibri anti-tracciamento cercare personalizzare sync

Nudidi ƒe numetsonu kpui:

Questo articolo descrive le caratteristiche fondamentali di Firefox (segnalibri, schede, ricerca, componenti aggiuntivi e altre) e fornisce i link a molti articoli utili per imparare a conoscerlo e utilizzarlo al meglio.
Questo articolo descrive le caratteristiche fondamentali di Firefox (segnalibri, schede, ricerca, componenti aggiuntivi e altre) e fornisce i link a molti articoli utili per imparare a conoscerlo e utilizzarlo al meglio.

Emenu:

Benvenuti in Mozilla Firefox! Questo articolo descrive le principali caratteristiche di Firefox e fornisce i collegamenti a molti degli articoli utili per imparare a conoscerlo e utilizzarlo al meglio. __TOC__ = Navigare tra le pagine web = == Impostare la pagina iniziale == In Firefox, impostare la propria pagina iniziale è veramente facile. '''È sufficiente trascinare l'icona del sito web sul pulsante ''Home''.''' Per maggiori informazioni sulla pagina iniziale e su come impostare le schede che si desidera visualizzare all'avvio di Firefox, leggere l'articolo [[How to set the home page]]. {for win}<br><br>[[Image:Home page Win1]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Home page Mac1]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Home page Lin1]]{/for} ==Creare un segnalibro con un clic== '''Per creare un segnalibro, fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi.''' Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei segnalibri, su come etichettarli e organizzarli, leggere l'articolo [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites]]. {for win}<br><br>[[Image:segnalibri_1_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:segnalibri_mac_1]]{/for} ==Ricercare in modo facile con la Barra degli indirizzi intelligente== '''La Barra degli indirizzi di Firefox viene spesso chiamata ''intelligente'' o ''irresistibile'' perché non appena si inizia a digitare il nome o l'indirizzo di un sito web precedentemente visitato, la barra visualizzerà i risultati in un attimo aumentando la sua precisione con l'utilizzo.''' Per maggiori informazioni su questa barra, su come utilizzarla al meglio, su come cercare tra le schede aperte e nel Web, leggere l'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]]. {for win}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 lin]]{/for} ==Cercare nel Web== '''Cercare nel Web con il sito di ricerca preferito utilizzando le funzioni della Barra di ricerca di Firefox.''' Fare semplicemente clic sull'icona alla sinistra del motore di ricerca per passare da un motore all'altro. Per maggiori informazioni su come utilizzare al meglio la ricerca, leggere l'articolo [[Search bar - Easily choose your favorite search engine]]. {for win}<br><br>[[Image:Search Win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Search Mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Search Lin]]{/for} ==Navigare con le schede== '''Le schede consentono di navigare aprendo diverse pagine web all'interno di una singola finestra di Firefox: ognuna di esse sarà visualizzata in una singola scheda evitando di ingombrare la propria area di lavoro con molte finestre e facilitando il passaggio da un sito all'altro.''' Per creare una nuova scheda, fare clic sul pulsante (+) posizionato sul lato destro dell'ultima scheda. Per maggiori informazioni sull'utilizzo delle schede, leggere l'articolo [[Use tabs to organize lots of websites in a single window]]. {for win}<br><br>[[Image:nuova_scheda_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:nuova_scheda_mac]]{/for} ===Schede bloccate=== '''Le Schede bloccate consentono di tenere aperte e sempre disponibili le proprie applicazioni web preferite come Facebook, Gmail e Twitter.''' Per bloccare una Scheda, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}fare clic tenendo premuto il tasto {key Control}{/for} su una scheda e selezionare {menu Blocca scheda} dal menu contestuale. Per maggiori informazioni sul funzionamento delle Schede bloccate, leggere l'articolo [[App Tabs - keep favorite websites open and just a click away]]. {for win}<br><br>[[Image:pinned_tab_win]]{/for} ==Navigare in maniera anonima== '''La funzione Navigazione anonima di Firefox consente di navigare in Internet senza memorizzare alcun dato relativo ai siti e alle pagine visitate.''' {for not fx20} Per avviare la navigazione anonima, {for win,linux}nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}sulla barra dei menu{/for} fare clic sul {for win}pulsante {menu Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP){/for}{for mac,linux}menu {menu Strumenti}{/for} e selezionare {menu Avvia Navigazione anonima}. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit]]. {for win}<br><br>[[Image:anonima1_fx4_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:anonima1_fx4_mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:firefox_start_2]]{/for} {/for} {for fx20} Per aprire una nuova finestra anonima, {for win,linux}nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}sulla barra dei menu{/for} fare clic sul {for win7,win8}pulsante {menu Firefox}{/for}{for winxp,mac,linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Nuova finestra anonima}. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit]]. {for winxp}<br><br>[[Image:private_fx20_winxp_1]]{/for} {for win7,win8}<br><br>[[Image:New_Private_Window_Fx20_Win7]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Nuova_Finestra_Anonima_Fx20_Mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:private_linux_1]]{/for} {/for} =Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi= '''I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi che aggiungono nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox.''' È possibile installare componenti aggiuntivi per ottenere informazioni metereologiche, ascoltare musica, consultare dizionari linguistici, cambiare l'aspetto di Firefox e perfino aggiornare il proprio profilo di Facebook. Per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi e su come installarli, leggere l'articolo [[Find and install add-ons to add features to Firefox]]. ==Temi== '''I temi consentono di personalizzare l'aspetto di Firefox.''' Per trovare, provare e installare un tema che soddisfi i propri gusti ed esigenze, visitare il sito web dei [https://addons.mozilla.org/firefox/themes/ componenti aggiuntivi di Mozilla]. =Firefox Sync= '''Firefox Sync consente di accedere ai segnalibri, alle password, alla cronologia e alle schede aperte da tutti i propri dispositivi.''' Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Firefox Sync - Take your bookmarks, tabs and personal information with you]] o gli articoli specifici su come sincronizzare [[Share bookmarks, tabs and more with your other computers|i propri computer]] o [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile|un dispositivo Android]]. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LGkrZp]]
Benvenuti in Mozilla Firefox! Questo articolo descrive le principali caratteristiche di Firefox e fornisce i collegamenti a molti degli articoli utili per imparare a conoscerlo e utilizzarlo al meglio. __TOC__ {for fx29} = Impostare o modificare la pagina iniziale = ''Scegliere la pagina mostrata all'avvio di Firefox o quando si preme il pulsante Home.'' # Aprire in una scheda la pagina che si vuole utilizzare come pagina iniziale. # Trascinare quella scheda sul pulsante Home [[Image:Home Button]]. #;{for win}[[Image:Home Page 29 - Win8]]{/for}{for mac}[[Image:Home Page 29 - Mac]]{/for}{for linux}[[Image:Home Page 29 - Linux]]{/for} # Fare clic su {button Sì} per confermare la scelta. Per ulteriori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo [[How to set the home page]]. = Cercare nel web= ''Scegliere il proprio motore di ricerca preferito da utilizzare nella Barra di ricerca di Firefox.'' * Fare clic sull'icona con la lente di ingrandimento posta a sinistra nella Barra di ricerca per scegliere il motore di ricerca desiderato. *;{for win}[[Image:Search2 29 - Win]]{/for}{for mac}[[Image:Search2 29 - Mac]]{/for}{for linux}[[Image:Search2 29 - Lin]]{/for} Altri consigli e suggerimenti sulla ricerche si trovano nell'articolo [[Search bar - Easily choose your favorite search engine]]. = Aggiungere un sito ai segnalibri= ''Memorizzare i propri siti preferiti.'' *Per creare un segnalibro, fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi. La stella si colorerà di blu e verrà creato un segnalibro nella cartella Segnalibri non catalogati. *;{for win}[[Image:Bookmark 29 Win]]{/for}{for mac}[[Image:Bookmark 29 Mac]]{/for}{for linux}[[Image:Bookmark 29 Lin]]{/for} {note}'''Suggerimento''': trascinare una scheda direttamente nella [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites#w_visualizzare-la-barra-dei-segnalibri|Barra dei segnalibri]] per salvare il relativo segnalibro in quella posizione.{/note} Per saperne di più, leggere l'articolo dedicato ai [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites|segnalibri]]. = Cercare con la Barra degli indirizzi intelligente = ''La Barra degli indirizzi intelligente viene chiamata anche "Barra irresistibile" perché grazie ad essa è possibile trovare velocemente i siti visitati in precedenza.'' * Cominciare a digitare nella barra degli indirizzi per avere un elenco di siti presenti nella cronologia di navigazione e nei segnalibri. Quando si individua il sito desiderato, fare clic su di esso. *;{for win}[[Image:Bookmark3 29 Win]]{/for}{for mac}[[Image:Bookmark3 29 Mac]]{/for}{for linux}[[Image:Bookmark3 29 Lin]]{/for} {note}'''Suggerimento''': con la Barra degli indirizzi è anche possibile cercare direttamente nel web. Provare per credere.{/note} Una panoramica completa di questa caratteristica è disponibile nell'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]]. =Navigazione anonima= ''La Navigazione anonima di Firefox consente di navigare in Internet senza memorizzare nel computer utilizzato alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate.'' *Fare clic sul pulsante [[Image:New Fx Menu]] e successivamente su {button Finestra anonima}. *;{for winxp}[[Image:private browsing - fx29 - winxp]]{/for}{for win7,win8}[[Image:private browsing - fx29 - win8]]{/for}{for mac}[[Image:private browsing - fx29 - mac]]{/for}{for linux}[[Image:private browsing - fx29 - linux]]{/for} Il funzionamento di questa caratteristica è illustrato nell'articolo [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit]]. =Personalizzare il menu e la barra degli strumenti= ''È possibile modificare gli elementi che compaiono nel pannello dei menu o nella barra degli strumenti.'' #Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:new fx menu]] e quindi su {button Personalizza}. #*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare e rilasciare gli elementi disponibili fuori dal menu e dalla barra degli strumenti o su di essi. #;[[Image:Customize Fx 29 Win8]] #Al termine dell'operazione, fare clic sul pulsante verde {button Termina personalizzazione}. Ulteriori informazioni sull'argomento si possono trovare nell'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]. =Aggiungere nuove caratteristiche con i componenti aggiuntivi= ''I componenti aggiuntivi sono come app da installare in Firefox per estendere le potenzialità del programma.'' # [[T:Open Add-ons|type=Esplora]] # Per ottenere maggiori informazioni su uno dei componenti aggiuntivi consigliati o su un tema, fare clic su di esso. Per installarlo è sufficiente fare clic sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox}. #*È anche possibile cercare uno specifico componente aggiuntivo utilizzando il campo di ricerca posizionato in alto. È possibile installare qualsiasi componente aggiuntivo trovato utilizzando il pulsante {button Installa}. #*;{for win}[[Image:Addon1 29 Win]][[Image:Addon2 29 Win]]{/for}{for mac}[[Image:Addon1 29 Mac]][[Image:Addon2 29 Mac]]{/for}{for linux}[[Image:Addon1 29 Lin]][[Image:Addon2 29 Lin]]{/for} #Inizierà quindi in Firefox il download del componente aggiuntivo scelto e potrebbe apparire una richiesta di conferma per l'installazione del componente aggiuntivo scelto. # Fare clic sul pulsante {button Riavvia adesso}. Le schede aperte verrano salvate e ripristinate dopo il riavvio di Firefox. Leggere l'articolo [[Find and install add-ons to add features to Firefox]] per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi. {note}'''Suggerimento''': alcuni componenti aggiuntivi creano un pulsante sulla barra degli strumenti dopo l'installazione. Se lo si desidera, è anche possibile spostare nel menu o rimuovere questi pulsanti, come descritto nell'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]].{/note} =Tenere sincronizzato Firefox= ''Si può avere accesso ai propri segnalibri, alla propria cronologia, alle password ed altri dati personali da qualsiasi dispositivo.'' #Creare un Firefox Account: #*Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]], selezionare la voce {button Accedi a Sync} e seguire le istruzioni per creare un account. #;[[Image:Sync 29]] #È sufficiente a questo punto accedere da un altro dispositivo per sincronizzarlo col primo. Per istruzioni dettagliate su questa caratteristica, leggere [[How do I set up Firefox Sync?]]. =Ottenere supporto= ''Questo è il sito giusto per porre domande o per avere supporto su Firefox.'' *In [/products/firefox questo sito] vi sono centinaia di articoli che rispondono alla maggior parte delle domande relative a Firefox. ;{button [/products/firefox Ottieni supporto]} {/for} {for not fx29} = Navigare tra le pagine web = == Impostare la pagina iniziale == In Firefox, impostare la propria pagina iniziale è veramente facile. '''È sufficiente trascinare l'icona del sito web sul pulsante ''Home''.''' Per maggiori informazioni sulla pagina iniziale e su come impostare le schede che si desidera visualizzare all'avvio di Firefox, leggere l'articolo [[How to set the home page]]. {for win}<br><br>[[Image:Home page Win1]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Home page Mac1]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Home page Lin1]]{/for} ==Creare un segnalibro con un clic== '''Per creare un segnalibro, fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi.''' Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei segnalibri, su come etichettarli e organizzarli, leggere l'articolo [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites]]. {for win}<br><br>[[Image:segnalibri_1_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:segnalibri_mac_1]]{/for} ==Ricercare in modo facile con la Barra degli indirizzi intelligente== '''La Barra degli indirizzi di Firefox viene spesso chiamata ''intelligente'' o ''irresistibile'' perché non appena si inizia a digitare il nome o l'indirizzo di un sito web precedentemente visitato, la barra visualizzerà i risultati in un attimo aumentando la sua precisione con l'utilizzo.''' Per maggiori informazioni su questa barra, su come utilizzarla al meglio, su come cercare tra le schede aperte e nel Web, leggere l'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]]. {for win}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Awesome Bar dropdown1 lin]]{/for} ==Cercare nel Web== '''Cercare nel Web con il sito di ricerca preferito utilizzando le funzioni della Barra di ricerca di Firefox.''' Fare semplicemente clic sull'icona alla sinistra del motore di ricerca per passare da un motore all'altro. Per maggiori informazioni su come utilizzare al meglio la ricerca, leggere l'articolo [[Search bar - Easily choose your favorite search engine]]. {for win}<br><br>[[Image:Search Win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Search Mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:Search Lin]]{/for} ==Navigare con le schede== '''Le schede consentono di navigare aprendo diverse pagine web all'interno di una singola finestra di Firefox: ognuna di esse sarà visualizzata in una singola scheda evitando di ingombrare la propria area di lavoro con molte finestre e facilitando il passaggio da un sito all'altro.''' Per creare una nuova scheda, fare clic sul pulsante (+) posizionato sul lato destro dell'ultima scheda. Per maggiori informazioni sull'utilizzo delle schede, leggere l'articolo [[Use tabs to organize lots of websites in a single window]]. {for win}<br><br>[[Image:nuova_scheda_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:nuova_scheda_mac]]{/for} ===Schede bloccate=== '''Le Schede bloccate consentono di tenere aperte e sempre disponibili le proprie applicazioni web preferite come Facebook, Gmail e Twitter.''' Per bloccare una Scheda, {for win,linux}fare clic col tasto destro{/for}{for mac}fare clic tenendo premuto il tasto {key Control}{/for} su una scheda e selezionare {menu Blocca scheda} dal menu contestuale. Per maggiori informazioni sul funzionamento delle Schede bloccate, leggere l'articolo [[App Tabs - keep favorite websites open and just a click away]]. {for win}<br><br>[[Image:pinned_tab_win]]{/for} ==Navigare in maniera anonima== '''La funzione Navigazione anonima di Firefox consente di navigare in Internet senza memorizzare alcun dato relativo ai siti e alle pagine visitate.''' {for not fx20} Per avviare la navigazione anonima, {for win,linux}nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}sulla barra dei menu{/for} fare clic sul {for win}pulsante {menu Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP){/for}{for mac,linux}menu {menu Strumenti}{/for} e selezionare {menu Avvia Navigazione anonima}. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit]]. {for win}<br><br>[[Image:anonima1_fx4_win]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:anonima1_fx4_mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:firefox_start_2]]{/for} {/for} {for fx20} Per aprire una nuova finestra anonima, {for win,linux}nella parte superiore della finestra di Firefox{/for}{for mac}sulla barra dei menu{/for} fare clic sul {for win7,win8}pulsante {menu Firefox}{/for}{for winxp,mac,linux}menu {menu File}{/for} e selezionare {menu Nuova finestra anonima}. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit]]. {for winxp}<br><br>[[Image:private_fx20_winxp_1]]{/for} {for win7,win8}<br><br>[[Image:New_Private_Window_Fx20_Win7]]{/for} {for mac}<br><br>[[Image:Nuova_Finestra_Anonima_Fx20_Mac]]{/for} {for linux}<br><br>[[Image:private_linux_1]]{/for} {/for} =Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi= '''I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi che aggiungono nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox.''' È possibile installare componenti aggiuntivi per ottenere informazioni metereologiche, ascoltare musica, consultare dizionari linguistici, cambiare l'aspetto di Firefox e perfino aggiornare il proprio profilo di Facebook. Per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi e su come installarli, leggere l'articolo [[Find and install add-ons to add features to Firefox]]. ==Temi== '''I temi consentono di personalizzare l'aspetto di Firefox.''' Per trovare, provare e installare un tema che soddisfi i propri gusti ed esigenze, visitare il sito web dei [https://addons.mozilla.org/firefox/themes/ componenti aggiuntivi di Mozilla]. =Firefox Sync= '''Firefox Sync consente di accedere ai segnalibri, alle password, alla cronologia e alle schede aperte da tutti i propri dispositivi.''' Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Firefox Sync - Take your bookmarks, tabs and personal information with you]] o gli articoli specifici su come sincronizzare [[Share bookmarks, tabs and more with your other computers|i propri computer]] o [[Use Sync to share your Firefox bookmarks, passwords and more with Firefox for mobile|un dispositivo Android]]. {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LGkrZp]]

Gbugbɔ yi History