Sɔ Numetotowo kpɔ
Impossibile configurare Firefox come browser predefinito
Numetoto 28680:
Wole numetoto 28680 me tom si tso underpass gbɔ le dzi
Numetoto 36585:
Wole numetoto 36585 me tom si tso michro gbɔ le dzi
Nya veviwo:
Nudidi ƒe numetsonu kpui:
Quest'articolo spiega come assicurarsi che Firefox sia il browser predefinito se non è possibile farlo dalle opzioni o se un altro programma cambia questa impostazione.
Quest'articolo spiega come assicurarsi che Firefox sia il browser predefinito se non è possibile farlo dalle opzioni o se un altro programma cambia questa impostazione.
Emenu:
Questo articolo descrive metodi alternativi per impostare Firefox come browser predefinito nel caso in cui non si riesca a [[How to make Firefox the default browser|farlo tramite la finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]].
Può infatti capitare che:
* Quando si effettua il controllo dalla finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} si riceva un avviso in cui si avverte che Firefox non è il browser predefinito.
* Ad ogni avvio di Firefox venga chiesto se si desidera impostare il programma come browser predefinito.
* Facendo clic su un collegamento in un programma esterno Firefox non si avvii.
__TOC__
= Utilizzare le impostazioni di Firefox =
Il metodo consigliato per impostare Firefox come browser predefinito è quello descritto nell'articolo [[How to make Firefox the default browser]]. La maggior parte delle applicazioni esterne apriranno i collegamenti in Firefox se lo si imposta come browser predefinito.
Provare le soluzioni descritte di seguito se non si è riusciti a impostare Firefox come browser predefinito seguendo le istruzioni proposte nell'articolo [[How to make Firefox the default browser]].
= Utilizzare le impostazioni del sistema operativo =
{for win}
== Windows 7 e Windows Vista ==
# Fare clic sul logo Windows in basso a sinistra per aprire il menu Start e selezionare quindi Pannello di controllo.
# Dal Pannello di controllo, fare clic sull'elemento '''Programmi''' per aprire il pannello dei programmi. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-1.png]]
# Fare clic sul collegamento '''Imposta programmi predefiniti'''. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-2.png]]
# Dalla finestra di impostazione dei programmi predefiniti, fare clic sulla voce '''Firefox''' nel menu di sinistra.
# Successivamente fare clic sul collegamento '''Imposta questo programma come predefinito'''. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-3.png]]
== Windows XP ==
# Premere il pulsante Start, quindi fare clic sull'icona del Pannello di controllo.
# Nel Pannello di controllo, fare clic sull'icona '''Installazione applicazioni''' per visualizzare l'elenco delle applicazioni installate.
# Sul lato sinistro della finestra, fare clic sull'icona '''Impostazioni accesso ai programmi'''.
# Fare clic sul pulsante '''Personalizzata''' per visualizzare la categoria corrispondente.
# Alla voce '''Scegliere il browser predefinito''', fare clic sul selettore accanto a '''Firefox'''.
# Fare clic sul pulsante {button OK} in basso.
[[Image:xpAccessDefaults_it.png]]
{/for}
{for linux}
== Linux (Ubuntu) ==
# Dal menu {menu Sistema}, aprire {menu Preferenze} e successivamente {menu Applicazioni preferite}.
# Nella sheda {menu Internet}, alla voce '''Browser web''' scegliere '''Firefox''' dal menu a tendina.
# Premere {button Chiudi}.
== Mandriva Linux + KDE 4 ==
# Nelle {menu Impostazioni di sistema}, fare clic sulla scheda {menu Avanzate} e successivamente sull'icona {menu Associazioni file}.
# Fare clic sulla voce {menu html} nell'elenco {menu text}, selezionare '''Firefox''' nel menu e spostarlo in alto posizionandolo come voce iniziale dell'elenco.
# Fare clic sul pulsante {button Applica}.
{/for}
{for mac}
# Dal Dock, avviare '''Safari'''.
# Nella barra dei menu, fare clic sul menu {menu Safari} e selezionare {menu Preferenze...}.
# Fare clic sull'icona {menu Generale}.
# Nell'elenco a discesa '''Browser web di default:''', selezionare '''Firefox'''.<br/> <br/> [[Image:mac-defaultbrowser-it.png]] <br/>
# Chiudere le preferenze e quindi uscire da Safari.
{/for}
{for win}
= Programmi "problematici" =
Alcuni programmi sono progettati per lanciare unicamente Internet Explorer senza considerare il browser predefinito del sistema. Alcuni di essi sono:
* MSN Messenger
* AIM 5.9 (le ultime versioni del programma non presentano questo inconveniente)
{/for}
<!--
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?comments_parentId=3472&topics_offset=35&topics_sort_mode=lastPost_desc&forumId=1
-->
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Msmr8j]]
Questo articolo descrive metodi alternativi per impostare Firefox come browser predefinito nel caso in cui non si riesca a [[How to make Firefox the default browser|farlo tramite la finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for}]].
Può infatti capitare che:
* Quando si effettua il controllo dalla finestra delle {for win}opzioni{/for}{for mac,linux}preferenze{/for} si riceva un avviso in cui si avverte che Firefox non è il browser predefinito.
* Ad ogni avvio di Firefox venga chiesto se si desidera impostare il programma come browser predefinito.
* Facendo clic su un collegamento in un programma esterno Firefox non si avvii.
__TOC__
= Utilizzare le impostazioni di Firefox =
Il metodo consigliato per impostare Firefox come browser predefinito è quello descritto nell'articolo [[How to make Firefox the default browser]]. La maggior parte delle applicazioni esterne apriranno i collegamenti in Firefox se lo si imposta come browser predefinito.
Provare le soluzioni descritte di seguito se non si è riusciti a impostare Firefox come browser predefinito seguendo le istruzioni proposte nell'articolo [[How to make Firefox the default browser]].
= Utilizzare le impostazioni del sistema operativo =
{for win}
== Windows 7 e Windows Vista ==
# Fare clic sul logo Windows in basso a sinistra per aprire il menu Start e selezionare quindi Pannello di controllo.
# Dal Pannello di controllo, fare clic sull'elemento '''Programmi''' per aprire il pannello dei programmi. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-1.png]]
# Fare clic sul collegamento '''Imposta programmi predefiniti'''. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-2.png]]
# Dalla finestra di impostazione dei programmi predefiniti, fare clic sulla voce '''Firefox''' nel menu di sinistra.
# Successivamente fare clic sul collegamento '''Imposta questo programma come predefinito'''. <br/> <br/> [[Image:a635fbca921155a503882cadd68efa98-1259866509-746-3.png]]
== Windows XP ==
# Premere il pulsante Start, quindi fare clic sull'icona del Pannello di controllo.
# Nel Pannello di controllo, fare clic sull'icona '''Installazione applicazioni''' per visualizzare l'elenco delle applicazioni installate.
# Sul lato sinistro della finestra, fare clic sull'icona '''Impostazioni accesso ai programmi'''.
# Fare clic sul pulsante '''Personalizzata''' per visualizzare la categoria corrispondente.
# Alla voce '''Scegliere il browser predefinito''', fare clic sul selettore accanto a '''Firefox'''.
# Fare clic sul pulsante {button OK} in basso.
[[Image:xpAccessDefaults_it.png]]
{/for}
{for linux}
== Linux (Ubuntu) ==
# Dal menu {menu Sistema}, aprire {menu Preferenze} e successivamente {menu Applicazioni preferite}.
# Nella sheda {menu Internet}, alla voce '''Browser web''' scegliere '''Firefox''' dal menu a tendina.
# Premere {button Chiudi}.
== Mandriva Linux + KDE 4 ==
# Nelle {menu Impostazioni di sistema}, fare clic sulla scheda {menu Avanzate} e successivamente sull'icona {menu Associazioni file}.
# Fare clic sulla voce {menu html} nell'elenco {menu text}, selezionare '''Firefox''' nel menu e spostarlo in alto posizionandolo come voce iniziale dell'elenco.
# Fare clic sul pulsante {button Applica}.
== Fedora Linux + KDE 4 ==
# Dal menu {menu Applicazioni}, fare clic sulla scheda {menu Impostazioni di sistema} e successivamente sull'icona {menu Applicazioni predefinite}.
# Fare clic sulla voce {menu Browser Web} nell'elenco dei servizi visualizzati e digitare '''firefox''' nella sezione {menu Componente predefinito}.
# Premere {button Applica}.
{/for}
{for mac}
# Dal Dock, avviare '''Safari'''.
# Nella barra dei menu, fare clic sul menu {menu Safari} e selezionare {menu Preferenze...}.
# Fare clic sull'icona {menu Generale}.
# Nell'elenco a discesa '''Browser web di default:''', selezionare '''Firefox'''.<br/> <br/> [[Image:mac-defaultbrowser-it.png]] <br/>
# Chiudere le preferenze e quindi uscire da Safari.
{/for}
{for win}
= Programmi "problematici" =
Alcuni programmi sono progettati per lanciare unicamente Internet Explorer senza considerare il browser predefinito del sistema. Alcuni di essi sono:
* MSN Messenger
* AIM 5.9 (le ultime versioni del programma non presentano questo inconveniente)
{/for}
<!--
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?comments_parentId=3472&topics_offset=35&topics_sort_mode=lastPost_desc&forumId=1
-->
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/Msmr8j]]