Wersije pśirownaś

Impossibile riprodurre audio o video

Wersija 4928:

Wersija 4928 wót wužywarja underpass

Wersija 10893:

Wersija 10893 wót wužywarja michro

Klucowe słowa:

formati contenuti multimediali plugin tipi

Zespominanje pytańskich wuslědkow:

Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio e video di una pagina web. Un plugin richiesto per la riproduzione potrebbe essere mancante o in conflitto con un altro plugin, la pagina potrebbe essere stata progettata appositamente per Internet Explorer o il contenuto potrebbe essere bloccato per qualche motivo. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi.

Wopśimjeśe:

Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio e video di una pagina web. Potrebbe essere necessario un plugin, la pagina potrebbe essere stata progettata appositamente per Internet Explorer o il contenuto potrebbe essere bloccato per qualche motivo. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi. = Plugin = Sebbene Firefox possa visualizzare alcuni tipi di contenuto multimediale (come le immagini), deve appoggiarsi a riproduttori multimediali e a plugin esterni per audio, video e altri contenuti. Anche se si dispone degli appropriati lettori multimediali atti a riprodurre audio e video, è possibile che manchino i plugin necessari quando il contenuto multimediale è ''incorporato'' all'interno della pagina web. I seguenti articoli e le relative note descrivono i plugin più comuni, i tipi di file che possono gestire e le procedure di installazione e configurazione. * '''[[Managing the Flash plugin|Guida a Flash]]''' ** Vedere anche: [[Flash-based videos and sound do not play correctly]] * '''[[Using the Shockwave plugin with Firefox|Guida a Shockwave]]''' * '''[[Using the Windows Media Player plugin with Firefox|Guida a Windows Media Player]]''' ** Il plugin per Windows Media Player può riprodurre solamente alcuni tipi di formati multimediali (.asf, .asx, .wm, .wma, .wax, .wmv, and .wvx) a meno che la pagina web sia specificamente progettata per essere compatibile con Firefox e altri browser basati su Mozilla. Per Internet Explorer viene utilizzato Windows Media Player per molti altri formati come mp3 e midi, ma per Firefox è necessario un altro plugin come QuickTime. Fare riferimento all'articolo [[Using the Windows Media Player plugin with Firefox]] per maggiori dettagli. * '''[[Using the QuickTime plugin with Firefox|Guida a QuickTime]]''' ** Il plugin QuickTime può riprodurre molti tipi di file multimediali ma potrebbe non essere configurato per gestire alcuni tipi di formati comuni diffusi in rete come .mp3, .midi, .wav e .mpg. È possibile selezionare i formati gestiti da QuickTime tramite le preferenze del plugin. Fare riferimento all'articolo [[Using the QuickTime plugin with Firefox]] per maggiori dettagli. * '''[[Using the RealPlayer plugin with Firefox|Guida a RealPlayer]]''' ** Il plugin RealPlayer consente di riprodurre solamente il formato .rpm. Altri tipi di formati Real (.rm, .ram, .ra) potrebbero non funzionare. Per risolvere questo problema, si può scegliere di installare Real Alternative. Fare riferimento all'articolo [[Using the RealPlayer plugin with Firefox]] per maggiori dettagli. * '''[[Using the Java plugin with Firefox|Guida a Java]]''' = Altre soluzioni = Alcuni siti che offrono contenuti multimediali possono richiedere l'apertura di finestre pop-up, l'attivazione dei cookie o la disattivazione del blocco della pubblicità. Provare le soluzioni descritte di seguito: * Verificare che i cookie siano attivi nel pannello '''Privacy''' nella finestra delle [[Options window - Privacy panel|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]. Verificare anche nelle eccezioni per i cookie che il sito non sia tra quelli bloccati. * Consentire al sito web l'apertura delle finestre pop-up. Le opzioni per il blocco delle finestre pop-up si trovano nel pannello '''Contenuti''' nella finestra delle [[Options window - Content panel|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]. * Disattivare temporaneamente eventuali software per il blocco degli annunci pubblicitari come Adblock o Adblock Plus. Se l'errore a questo punto non si ripresenta, sarà possibile inserire il sito nell'elenco delle eccezioni per il blocco della pubblicità. * '''Per utenti esperti:''' se si utilizza il file '''hosts''' ([http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_file informazioni in inglese]) in Windows, provare a disattivarlo temporaneamente rinominandolo ad esempio {filepath Xhosts}, oppure provare a modificarlo in modo da rimuovere indirizzi specifici come '''ad.doubleclick.net''' che possono impedire la corretta riproduzione di alcuni video - vedere ad esempio [http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=2862303#2862303 questa discussione] sul forum di MozillaZine (in inglese). Per rendere attive le modifiche al file hosts, potrebbe essere necessario svuotare la cache del DNS. Per effettuare questa operazione, aprire la finestra di dialogo ''Esegui...'' inserire il seguente comando: <br/> '''ipconfig /flushdns''' <br/> [[T:amo]] <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Video_or_audio_does_not_play Video or audio does not play (mozillaZine KB)]'''''
Talvolta può capitare di non riuscire a riprodurre con Firefox i contenuti audio e video di una pagina web. Un plugin richiesto per la riproduzione potrebbe essere mancante o in conflitto con un altro plugin, la pagina potrebbe essere stata progettata appositamente per Internet Explorer o il contenuto potrebbe essere bloccato per qualche motivo. Questo articolo fornirà alcuni suggerimenti per individuare e risolvere questo tipo di problemi. __TOC__ = Installare un plugin mancante = Sebbene Firefox possa visualizzare alcuni tipi di contenuto multimediale (come le immagini), deve appoggiarsi a riproduttori multimediali e a plugin esterni per audio, video e altri contenuti. Anche se si dispone degli appropriati lettori multimediali atti a riprodurre audio e video, è possibile che manchino i plugin necessari quando il contenuto multimediale è ''incorporato'' all'interno della pagina web. I seguenti articoli e le relative note descrivono i plugin più comuni e i tipi di file che possono gestire: * '''Flash''': leggere gli articoli [[Installing the Flash plugin]] e [[Managing the Flash plugin]] ** Il plugin Flash consente la visualizzazione di molti tipi di contenuti audio e video, inclusi i video di YouTube.com. * '''Shockwave''': leggere l'articolo [[Using the Shockwave plugin with Firefox]] ** Il pugin Shockwave è necessario per alcuni tipi di contenuti multimediali come giochi, presentazioni o strumenti di formazione. * '''Windows Media Player''': leggere l'articolo [[Using the Windows Media Player plugin with Firefox]] ** Il plugin per Windows Media Player può riprodurre solamente alcuni tipi di formati multimediali specifici per Windows (.asf, .asx, .wm, .wma, .wax, .wmv, and .wvx) a meno che la pagina web sia specificamente progettata per essere compatibile con Firefox e altri browser basati su Mozilla. Per Internet Explorer viene utilizzato Windows Media Player per molti altri tipi di formati come mp3 e midi, ma per Firefox è necessario un altro plugin, ad esempio QuickTime. Per maggiori dettagli, fare riferimento all'articolo [[Using the Windows Media Player plugin with Firefox]]. * '''QuickTime''': leggere l'articolo [[Using the QuickTime plugin with Firefox]] ** Il plugin QuickTime può riprodurre molti tipi di contenuti multimediali ma, su sistemi operativi obsoleti, potrebbe non essere configurato per gestire alcuni tipi di formati comuni di file diffusi in rete come ad esempio i contenuti audio .mp3 su Windows XP o su Mac OS X 10.5 e versioni precedenti. In alcuni casi, è possibile selezionare i formati gestiti da QuickTime tramite le preferenze del plugin. *'''VLC Media Player''': leggere la documentazione [http://wiki.videolan.org/Documentation:Play_HowTo/Advanced_Use_of_VLC#The_Mozilla_plugin Utilizzo avanzato di VLC - Il plugin Mozilla] su wiki.videolan.org (in inglese) **VLC Media Player include un plugin opzionale che può riprodurre molti differenti tipi di contenuti multimediali (.vlc, .ogg, .avi, .flv, .divx, .mkv, .mka, .xspf, .mp3, .mpe, .vob, .m3u e alcuni formati QuickTime e Windows Media) ma può entrare in conflitto con altri plugin installati per riprodurre lo stesso tipo di contenuto. * '''RealPlayer''': leggere l'articolo [[Using the RealPlayer plugin with Firefox]] ** Il plugin RealPlayer 10.5 consente di riprodurre solamente il formato .rpm. Altri tipi di formati Real (.rm, .ram, .ra) potrebbero non funzionare se il plugin è attivato. Se si riscontrano problemi con i collegamenti ai file dei formati Real, disattivare il plugin RealPlayer. * '''Java''': leggere l'articolo [[Using the Java plugin with Firefox]] * '''Silverlight''': leggere l'articolo [[Using the Silverlight plugin with Firefox]] = Disattivare un plugin conflittuale = L'installazione di più plugin che possono riprodurre lo stesso [http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_media_type tipo di contenuto multimediale], può provocare un conflitto che impedisce la corretta riproduzione di alcuni di questi contenuti. Dovrebbe essere possibile risolvere questo problema semplicemente disattivando uno di questi plugin. #[[T:Open Add-ons|type=Plugin]] #Nell'elenco dei plugin, selezionare il plugin che si ritiene sia la causa del problema. #*Per disattivare il plugin, fare clic sul pulsante {button Disattiva}. #*Per riattivare il plugin, fare clic sul pulsante {button Attiva}. Ad esempio, per riprodurre contenuti multimediali QuickTime o Windows Media, potrebbe essere necessario disattivare il plugin VLC. Per ulteriori informazioni relative alla risoluzione dei possibili problemi causati dai plugin, leggere l'articolo [[Troubleshooting plugins]]. = Altre soluzioni = Alcuni siti che offrono contenuti multimediali possono richiedere l'apertura di finestre pop-up, l'attivazione dei cookie o la disattivazione del blocco della pubblicità. Provare le soluzioni descritte di seguito: * Verificare che i cookie siano attivi nel pannello '''Privacy''' nella finestra delle [[Options window - Privacy panel|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]. Verificare anche nelle eccezioni per i cookie che il sito non sia tra quelli bloccati. * Consentire al sito web l'apertura delle finestre pop-up. Le opzioni per il blocco delle finestre pop-up si trovano nel pannello '''Contenuti''' nella finestra delle [[Options window - Content panel|{for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]. *Cancellare il contenuto della cache (leggere l'articolo [[How to clear the cache]]). * Disattivare temporaneamente eventuali software per il blocco degli annunci pubblicitari come Adblock o Adblock Plus. Se l'errore a questo punto non si ripresenta, sarà possibile inserire il sito nell'elenco delle eccezioni per il blocco della pubblicità. * '''Per utenti esperti:''' se si utilizza il file '''hosts''' ([http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_file informazioni in inglese]) in Windows, provare a disattivarlo temporaneamente rinominandolo ad esempio {filepath Xhosts}, oppure provare a modificarlo in modo da rimuovere indirizzi specifici come '''ad.doubleclick.net''' che possono impedire la corretta riproduzione di alcuni video - vedere ad esempio [http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=2862303#2862303 questa discussione] sul forum di MozillaZine (in inglese). Per rendere attive le modifiche al file hosts, potrebbe essere necessario svuotare la cache del DNS. Per effettuare questa operazione, aprire la finestra di dialogo ''Esegui...'' e inserire il seguente comando: <code>ipconfig /flushdns</code> [[T:amo]] <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Video_or_audio_does_not_play Video or audio does not play (mozillaZine KB)]'''''

Slědk k historiji