Uporedite revizije
Passare da Chrome a Firefox
Revizija 219139:
Revizija 219139 od michro načinjena
Revizija 254435:
Revizija 254435 od michro načinjena
Ključne riječi:
Sažetak rezultata pretraživanja:
Tramite Firefox è possibile importare automaticamente i segnalibri, le password, la cronologia e altre preferenze da Google Chrome senza eliminarlo o interferire con le sue impostazioni. Questo articolo spiega come procedere.
Tramite Firefox è possibile importare automaticamente i segnalibri, le password, la cronologia e altre preferenze da Google Chrome senza eliminarlo o interferire con le sue impostazioni. Questo articolo spiega come procedere.
Sadržaj:
Passare da Google Chrome a [https://www.mozilla.org/firefox/ Firefox] è facile e non comporta alcun rischio. Tramite Firefox è possibile importare automaticamente i segnalibri, {for mac,win}le password,{/for} la cronologia e altre preferenze da Google Chrome senza eliminarlo o interferire con le sue impostazioni. Perché non dare una chance a Firefox?
#'''Non disinstallare Chrome (per il momento…)''', servirà per importare i segnalibri e gli altri dati.
#* (Facoltativo) Se si vogliono salvare le schede aperte in Google Chrome, è possibile aggiungerle come segnalibri in una posizione facile da individuare come ad esempio la cartella "Schede aperte" nella Barra dei segnalibri.
#;[[Image:Bookmark all tabs Chrome MacOS]]
#'''Scaricare e installare Firefox''' dalla [https://www.mozilla.org/firefox/new pagina di download di Mozilla].
#'''Chiudere Chrome''' nel caso in cui fosse in esecuzione.
#;{for mac}[[Image:Esci_da_Chrome_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:esci_da_chrome_win]]{/for}
#'''Avviare Firefox dopo l'installazione''': verrà visualizzato lo strumento per l'importazione.
#* Se non dovesse comparire, fare clic {for fx89}sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]]{/for}{for not fx89}sull'icona Libreria [[Image:57 library icon]]{/for}, fare clic su {menu Segnalibri}, successivamente su {for not fx87}{menu Visualizza tutti i segnalibri}{/for}{for fx87}{menu Gestisci segnalibri}{/for}, poi sul pulsante {for win} [[Image:import_button_win_it]]{/for}{for mac}[[Image:import_button_mac_it]]{/for}{for linux}[[Image:import_button_linux_it]]{/for} e infine selezionare {menu Importa dati da un altro browser…} dal menu a discesa.
#La finestra per l'importazione guidata sarà simile a quella dell'immagine sottostante:
#;{for mac}[[Image:Importazione_guidata_fx57]]{/for}{for winxp,win7,win8,linux}[[Image:importazione_guidata_win_fx57]]{/for}{for win10}[[Image:importazione_guidata_win_fx87]]{/for}
#'''Nella sezione Importa impostazioni e dati, selezionare Chrome'''. Nella schermata successiva scegliere ciò che si desidera importare. Seguire la procedura a video lasciando a Firefox il compito di prendersi cura dell'importazione.
#* (Facoltativo) Se sono state salvate le schede aperte in Google Chrome, individuare la cartella "Da Google Chrome" (di norma posta alla fine della [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] di Firefox), selezionare la cartella "Schede aperte" creata in precedenza e fare clic su {menu Apri tutti in schede} per aprire le schede in Firefox.
Passare da Google Chrome a [https://www.mozilla.org/firefox/ Firefox] è facile e non comporta alcun rischio. Tramite Firefox è possibile importare automaticamente i segnalibri, {for mac,win}le password,{/for} la cronologia e altre preferenze da Google Chrome senza eliminarlo o interferire con le sue impostazioni. Perché non dare una chance a Firefox?
#'''Non disinstallare Chrome (per il momento…)''', servirà per importare i segnalibri e gli altri dati.
#*(Facoltativo) Se si vogliono salvare le schede aperte in Google Chrome, è possibile aggiungerle come segnalibri in una posizione facile da individuare come ad esempio la cartella "Schede aperte" nella Barra dei segnalibri.
#;[[Image:Bookmark all tabs Chrome MacOS]]
#'''Scaricare e installare Firefox''' dalla [https://www.mozilla.org/firefox/new pagina di download di Mozilla].
#'''Chiudere Chrome''' nel caso in cui fosse in esecuzione.
#;{for mac}[[Image:Esci_da_Chrome_mac]]{/for}{for win,linux}[[Image:esci_da_chrome_win]]{/for}
#'''Avviare Firefox dopo l'installazione''': verrà visualizzato lo strumento per l'importazione.
#*Se non dovesse comparire, fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], fare clic su {menu Segnalibri}, successivamente su {menu Gestisci segnalibri} in fondo al pannello dei menu, poi sul pulsante {for win} [[Image:import_button_win_it]]{/for}{for mac}[[Image:import_button_mac_it]]{/for}{for linux}[[Image:import_button_linux_it]]{/for} e infine selezionare {menu Importa dati da un altro browser…} dal menu a discesa.
#La finestra per l'importazione guidata sarà simile a quella dell'immagine sottostante:
#;{for mac}[[Image:Importazione_guidata_fx57]]{/for}{for winxp,win7,win8,linux}[[Image:importazione_guidata_win7_fx107]]{/for}{for win10,win11}[[Image:importazione_guidata_win_fx87]]{/for}
#'''Nella sezione Importa impostazioni e dati, selezionare Chrome'''. Nella schermata successiva scegliere ciò che si desidera importare. Seguire la procedura a video lasciando a Firefox il compito di prendersi cura dell'importazione.
#*(Facoltativo) Se sono state salvate le schede aperte in Google Chrome, individuare la cartella "Da Google Chrome" (di norma posta alla fine della [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] di Firefox), selezionare la cartella "Schede aperte" creata in precedenza e fare clic su {menu Apri tutti in schede} per aprire le schede in Firefox.
#;[[Image:Open all bookmarks in tabs]]