Compare Revisions

Come ripristinare l'aspetto delle versioni precedenti di Firefox

Revision 59720:

Revision 59720 by michro on

Revision 59780:

Revision 59780 by underpass on

Keywords:

Search results summary:

Questo articolo spiega come riottenere caratteristiche come la Barra dei componenti aggiuntivi, le icone di dimensioni ridotte o le schede in basso, nel caso in cui se ne avvertisse l'esigenza.
Questo articolo spiega come riottenere caratteristiche come la Barra dei componenti aggiuntivi, le icone di dimensioni ridotte o le schede in basso, nel caso in cui se ne avvertisse l'esigenza.

Content:

Uno dei grandi pregi di Firefox è quello di essere estremamente personalizzabile. Ad esempio, se lo si desidera, è anche possibile fare in modo che l'interfaccia di Firefox assomigli a quella delle versioni precedenti. Questo articolo spiega come riottenere caratteristiche come la Barra dei componenti aggiuntivi, le icone di dimensioni ridotte o le schede in basso, nel caso in cui se ne avvertisse l'esigenza. {for not fx29} [[Template:ApplytoFx|channel=Beta|slug=beta]] {/for} __TOC__ =Installare il componente aggiuntivo Classic Theme Restorer= #Aprire la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/classicthemerestorer/ pagina del componente aggiuntivo Classic Theme Restorer]. #Fare clic sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} per installarlo. #Il componente aggiuntivo verrà scaricato con Firefox e apparirà una richiesta di conferma per l'installazione. #Fare clic su {button Riavvia adesso} per completare l'installazione. Le schede e le finestre correntemente aperte verranno salvate e ripristinate al riavvio di Firefox. Al riavvio, per impostazione predefinita, verrà visualizzato il pulsante arancione dei menu nell'angolo in alto a sinistra e le schede assumeranno la forma squadrata. =Utilizzare la schermata di personalizzazione per trascinare gli elementi dove desiderato, attivare ulteriori barre degli strumenti e utilizzare le icone di piccole dimensioni= Il componente aggiuntivo Classic Theme Restorer fornisce molte opzioni nella schermata di personalizzazione. #Fare clic sul pulsate dei menu [[Image:new fx menu]] e scegliere {button Personalizza}. #*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare e rilasciare gli elementi disponibili fuori dal menu e dalla barra degli strumenti o su di essi. #*;[[Image:CTR Options]] #**'''Pulsanti''': scegliere "Small" per ottenere i classici pulsanti di dimensioni ridotte sulla Barra degli strumenti. #**'''Visualizza/nascondi barre degli strumenti''': consente di riattivare la Barra dei componenti aggiuntivi o aggiungere un'ulteriore Barra degli strumenti vuota che è possibile personalizzare. #**'''Mode''': consente di scegliere di visualizzare le etichette testuali sotto i pulsanti presenti sulla Barra degli strumenti o di visualizzare esclusivamente il testo (senza le icone). #**La modalità di personalizzazione è molto efficace. Se lo si desidera, è anche possibile spostare o rimuovere il pulsante dei menu o la Barra degli indirizzi. #Al termine, fare clic sul pulsante verde {button Termina personalizzazione}. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione di Firefox, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]. =Ripristinare le schede in basso e altre opzioni= Aprire il pannello delle impostazioni di Classic Theme Restorer. #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Individuare l'estensione Classic Theme Restorer e fare clic sul pulsante {button Preferenze} accanto ad essa. #Nella finestra delle opzioni di Classic Theme Restorer, è possibile scegliere '''Tabs not on top''' dalla scheda principale (Main). #;<br>[[Image:Tabs on top option]] #*Nella finestra, sono presenti molte altre opzioni che è possibile esplorare e sperimentare. È disponibile un [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/ elenco delle opzioni nella pagina del componente aggiuntivo] (in inglese). #Al termine, fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra di personalizzazione di Classic Theme Restorer e salvare le modifiche apportate. =Ottenere supporto= *Se si necessita di aiuto per Classic Theme Restorer, è possibile ottenerlo in [http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2773133 questo forum] (in inglese).
Uno dei grandi pregi di Firefox è quello di essere estremamente personalizzabile. Ad esempio, se lo si desidera, è anche possibile fare in modo che l'interfaccia di Firefox assomigli a quella delle versioni precedenti. Questo articolo spiega come riottenere caratteristiche come la Barra dei componenti aggiuntivi, le icone di dimensioni ridotte o le schede in basso, nel caso in cui se ne avvertisse l'esigenza. {for not fx29} [[Template:ApplytoFx|channel=Beta|slug=beta]] {/for} __TOC__ =Installare il componente aggiuntivo Classic Theme Restorer= #Aprire la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/classicthemerestorer/ pagina del componente aggiuntivo Classic Theme Restorer]. #Fare clic sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} per installarlo. #Il componente aggiuntivo verrà scaricato con Firefox e apparirà una richiesta di conferma per l'installazione. #Fare clic su {button Riavvia adesso} per completare l'installazione. Le schede e le finestre correntemente aperte verranno salvate e ripristinate al riavvio di Firefox. Al riavvio, per impostazione predefinita, verrà visualizzato il pulsante arancione dei menu nell'angolo in alto a sinistra e le schede assumeranno la forma squadrata. =Utilizzare la schermata di personalizzazione per trascinare gli elementi dove desiderato, attivare ulteriori barre degli strumenti e utilizzare le icone di piccole dimensioni= Il componente aggiuntivo Classic Theme Restorer fornisce molte opzioni nella schermata di personalizzazione. #Fare clic sul pulsate dei menu [[Image:new fx menu]] e scegliere {button Personalizza}. #*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare e rilasciare gli elementi disponibili fuori dal menu e dalla barra degli strumenti o su di essi. #*;[[Image:CTR Options]] #**'''Pulsanti''': scegliere "Small" per ottenere i classici pulsanti di dimensioni ridotte sulla Barra degli strumenti. #**'''Visualizza/nascondi barre degli strumenti''': consente di riattivare la Barra dei componenti aggiuntivi o aggiungere un'ulteriore Barra degli strumenti vuota che è possibile personalizzare. #**'''Mode''': consente di scegliere di visualizzare le etichette testuali sotto i pulsanti presenti sulla Barra degli strumenti o di visualizzare esclusivamente il testo (senza le icone). #**La modalità di personalizzazione è molto efficace. Se lo si desidera, è anche possibile spostare o rimuovere il pulsante dei menu o la Barra degli indirizzi. #Al termine, fare clic sul pulsante verde {button Termina personalizzazione}. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione di Firefox, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]. =Ripristinare le schede in basso e altre opzioni= Aprire il pannello delle impostazioni di Classic Theme Restorer. #[[Template:Open Add-ons|type=Estensioni]] #Individuare l'estensione Classic Theme Restorer e fare clic sul pulsante {button Preferenze} accanto ad essa. #Nella finestra delle opzioni di Classic Theme Restorer, è possibile scegliere '''Tabs not on top''' dalla scheda principale (Main). #;<br>[[Image:Tabs on top option]] #*Nella finestra, sono presenti molte altre opzioni che è possibile esplorare e sperimentare. È disponibile un [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/ elenco delle opzioni nella pagina del componente aggiuntivo] (in inglese). #Al termine, fare clic sul pulsante {button OK} per chiudere la finestra di personalizzazione di Classic Theme Restorer e salvare le modifiche apportate. =Ottenere supporto= Se si necessita di aiuto per Classic Theme Restorer, è possibile ottenerlo * Nel forum di Mozilla Italia, sezione [http://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=12.0 Componenti Aggiuntivi] * Nel [http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2773133 forum dedicato all'estensione] (in inglese).

Back to History