Compare Revisions

La Modalità solo HTTPS in Firefox per Android

Revision 287979:

Revision 287979 by michro on

Revision 303949:

Revision 303949 by michro on

Keywords:

Search results summary:

In Firefox per Android è disponibile la Modalità solo HTTPS. Questo articolo spiega come attivare o disattivare questa impostazione.
In Firefox per Android è disponibile la Modalità solo HTTPS. Questo articolo spiega come attivare o disattivare questa impostazione.

Content:

In Firefox per Android è disponibile la Modalità solo HTTPS. Quando è attivata, tramite Firefox verranno stabilite automaticamente connessioni sicure e crittografate ai siti web, utilizzando, quando possibile, il protocollo HTTPS. Ciò è particolarmente utile quando si utilizza un Wi-Fi pubblico in cui non si può essere sicuri dell'integrità della connessione Internet. È possibile disattivare o attivare questa funzione nelle proprie impostazioni di Firefox per Android. __TOC__ =Differenze tra il protocollo HTTP e quello HTTPS= [https://wikipedia.org/wiki/Hypertext_Transfer_Protocol HTTP], acronimo di "Hypertext Transfer Protocol" (protocollo di trasferimento di un ipertesto), è il protocollo fondamentale per il web e codifica le interazioni di base tra browser e server web. Il problema con il normale protocollo HTTP è che il trasferimento dei dati dal server al browser non è crittografato, il che significa che i dati possono essere visualizzati, trafugati o modificati. I protocolli [https://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS HTTPS] risolvono questo problema utilizzando o un certificato [https://it.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security TLS] (Transport Layer Security) o un certificato SSL (Secure Sockets Layer). Questo crea una connessione crittografata sicura tra il server e il browser che consente di proteggere le informazioni sensibili. Ad esempio, quando la Modalità solo HTTPS è attiva e si visita un sito con un URL <code>'''http'''://example<!-- -->.com</code>, tramite Firefox verrà eseguito l'aggiornamento silenzioso a <code>'''https'''://example<!-- -->.com</code>. =Attivare o disattivare la Modalità solo HTTPS= #[[Template:menupreview]] #Toccare {menu Impostazioni}. #Toccare {menu Modalità solo HTTPS}. #Spostare l'interruttore a sinistra per disattivare la modalità solo HTTPS. Spostare l'interruttore a destra per attivarla. #Se si attiva la Modalità solo HTTPS, è possibile selezionare l'opzione {menu Attiva in tutte le schede} o l'opzione {menu Attiva solo in schede anonime}. =Versione sicura del sito non disponibile= Alcuni siti web supportano solo il protocollo HTTP e la connessione non può essere aggiornata. Se la Modalità solo HTTPS è attivata e non è disponibile una versione HTTPS di un sito, si visualizzerà una pagina "Versione sicura del sito non disponibile": ;[[Image:Android-SecureSiteNotAvailable|width=250]] Se si tocca il pulsante {button Prosegui sul sito HTTP}, si accetta il rischio e sarà quindi possibile visitare la versione HTTP del sito. La Modalità solo HTTPS verrà temporaneamente disattivata per quel sito. Se si vuole evitare connessioni non crittografate, toccare il pulsante {button Torna indietro (consigliato)} o il pulsante Indietro del proprio dispositivo.
In Firefox per Android è disponibile la Modalità solo HTTPS. Quando è attivata, tramite Firefox verranno stabilite automaticamente connessioni sicure e crittografate ai siti web, utilizzando, quando possibile, il protocollo HTTPS. Ciò è particolarmente utile quando si utilizza un Wi-Fi pubblico in cui non si può essere sicuri dell'integrità della connessione Internet. È possibile disattivare o attivare questa funzione nelle proprie impostazioni di Firefox per Android. __TOC__ =Differenze tra il protocollo HTTP e quello HTTPS= [https://wikipedia.org/wiki/Hypertext_Transfer_Protocol HTTP], acronimo di "Hypertext Transfer Protocol" (protocollo di trasferimento di un ipertesto), è il protocollo fondamentale per il web e codifica le interazioni di base tra browser e server web. Il problema con il normale protocollo HTTP è che il trasferimento dei dati dal server al browser non è crittografato, il che significa che i dati possono essere visualizzati, trafugati o modificati. I protocolli [https://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS HTTPS] risolvono questo problema utilizzando un certificato [https://it.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security TLS] (Transport Layer Security). Questo crea una connessione crittografata sicura tra il server e il browser che consente di proteggere le informazioni sensibili. Ad esempio, quando la Modalità solo HTTPS è attiva e si visita un sito con un URL <code>'''http'''://example<!-- -->.com</code>, tramite Firefox verrà eseguito l'aggiornamento silenzioso a <code>'''https'''://example<!-- -->.com</code>. =Attivare o disattivare la Modalità solo HTTPS= #[[Template:menupreview]] #Toccare {menu Impostazioni}. #Toccare {menu Modalità solo HTTPS}. #Spostare l'interruttore a sinistra per disattivare la modalità solo HTTPS. Spostare l'interruttore a destra per attivarla. #Se si attiva la Modalità solo HTTPS, è possibile selezionare l'opzione {menu Attiva in tutte le schede} o l'opzione {menu Attiva solo in schede anonime}. =Versione sicura del sito non disponibile= Alcuni siti web supportano solo il protocollo HTTP e la connessione non può essere aggiornata. Se la Modalità solo HTTPS è attivata e non è disponibile una versione HTTPS di un sito, si visualizzerà una pagina "Versione sicura del sito non disponibile": ;[[Image:Android-SecureSiteNotAvailable|width=250]] Se si tocca il pulsante {button Prosegui sul sito HTTP}, si accetta il rischio e sarà quindi possibile visitare la versione HTTP del sito. La Modalità solo HTTPS verrà temporaneamente disattivata per quel sito. Se si vuole evitare connessioni non crittografate, toccare il pulsante {button Torna indietro (consigliato)} o il pulsante Indietro del proprio dispositivo.

Back to History