Compare Revisions

Considerare automaticamente affidabili i certificati radice di terze parti in Firefox

Revision 270911:

Revision 270911 by michro on

Revision 274745:

Revision 274745 by marcelo.ghelman on

Keywords:

Search results summary:

I certificati radice sono la "spina dorsale" del sistema di sicurezza che sostiene il traffico web HTTPS. Firefox, come la maggior parte dei browser, include un set preinstallato di certificati radice affidabili.
I certificati radice sono la "spina dorsale" del sistema di sicurezza che sostiene il traffico web HTTPS. Firefox, come la maggior parte dei browser, include un set preinstallato di certificati radice affidabili.

Content:

Dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione]] 120, Firefox può considerare automaticamente affidabili i certificati radice di terze parti installati nell'archivio certificati del sistema operativo dell'utente. Questo articolo spiega che cosa significa tutto questo per un utente Firefox, come funziona e come si può gestire questa funzione in base alle proprie preferenze. =Cosa sono i certificati radice di terze parti?= I certificati radice sono la "spina dorsale" del sistema di sicurezza che sostiene il traffico web HTTPS. In Firefox, come nella maggior parte dei browser web, è incluso un insieme (set) preinstallato di certificati radice affidabili. Tuttavia, a volte, gli utenti o le organizzazioni potrebbero doversi fidare di certificati aggiuntivi non inclusi in questo set predefinito. Questi sono noti come certificati radice di terze parti. =Perché questa funzione è importante?= *'''Esperienza di navigazione migliorata''': con questo aggiornamento, Firefox utilizzerà i certificati radice di terze parti aggiunti al sistema operativo dell'utente, consentendo di accedere facilmente a più siti web senza configurazioni aggiuntive. *'''Convenienza per utenti e organizzazioni''': particolarmente vantaggioso per ambienti aziendali o servizi web specializzati che utilizzano i propri certificati. =Come funziona= Quando si visita un sito web, tramite Firefox viene verificato se il certificato del sito è affidabile. Firefox ora cercherà anche eventuali certificati radice di terze parti installati dall'utente o dalla sua organizzazione nell'archivio certificati del sistema operativo. Se un sito web utilizza un certificato di questo tipo, Firefox lo considererà automaticamente affidabile, a condizione che il certificato sia presente nell'archivio del sistema operativo. =Implicazioni sulla sicurezza= *'''Amministratori fidati''': questi certificati di terze parti vengono generalmente installati dall'utente o dagli amministratori della propria organizzazione, garantendo che siano sicuri da utilizzare. *'''Nessun compromesso sulla sicurezza''': la funzionalità non abbassa gli standard di sicurezza di Firefox; estende semplicemente la fiducia a certificati aggiuntivi ritenuti sicuri dall'utente o dalla sua organizzazione. =Gestire la funzione= Questa funzione è attivata per impostazione predefinita. Tuttavia, se si desidera disattivarla, si può farlo facilmente seguendo questi passaggi: *Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89MenuButton]] alla fine della barra degli strumenti e selezionare {menu Impostazioni}. *Sul lato sinistro, selezionare {menu Privacy e sicurezza} e scorrere verso il basso fino a visualizzare la sezione ''Certificati''. *Deselezionare l'opzione ''Considera automaticamente affidabili i certificati radice installati dall’utente in Firefox''. *;[[Image:certificati_radice_terze_parti_fx120]]
Dalla [[Find what version of Firefox you are using|versione]] 120, Firefox può considerare automaticamente affidabili i certificati radice di terze parti installati nell'archivio certificati del sistema operativo dell'utente. Questo articolo spiega che cosa significa tutto questo per un utente Firefox, come funziona e come si può gestire questa funzione in base alle proprie preferenze. =Cosa sono i certificati radice di terze parti?= I certificati radice sono la "spina dorsale" del sistema di sicurezza che sostiene il traffico web HTTPS. In Firefox, come nella maggior parte dei browser web, è incluso un insieme (set) preinstallato di certificati radice affidabili. Tuttavia, a volte, gli utenti o le organizzazioni potrebbero doversi fidare di certificati aggiuntivi non inclusi in questo set predefinito. Questi sono noti come certificati radice di terze parti. =Perché questa funzione è importante?= *'''Esperienza di navigazione migliorata''': con questo aggiornamento, Firefox utilizzerà i certificati radice di terze parti aggiunti al sistema operativo dell'utente, consentendo di accedere facilmente a più siti web senza configurazioni aggiuntive. *'''Convenienza per utenti e organizzazioni''': particolarmente vantaggioso per ambienti aziendali o servizi web specializzati che utilizzano i propri certificati. =Come funziona= Quando si visita un sito web, tramite Firefox viene verificato se il certificato del sito è affidabile. Firefox ora cercherà anche eventuali certificati radice di terze parti installati dall'utente o dalla sua organizzazione nell'archivio certificati del sistema operativo. Se un sito web utilizza un certificato di questo tipo, Firefox lo considererà automaticamente affidabile, a condizione che il certificato sia presente nell'archivio del sistema operativo. =Implicazioni sulla sicurezza= *'''Amministratori fidati''': questi certificati di terze parti vengono generalmente installati dall'utente o dagli amministratori della propria organizzazione, garantendo che siano sicuri da utilizzare. *'''Nessun compromesso sulla sicurezza''': la funzionalità non abbassa gli standard di sicurezza di Firefox; estende semplicemente la fiducia a certificati aggiuntivi ritenuti sicuri dall'utente o dalla sua organizzazione. =Gestire la funzione= Questa funzione è attivata per impostazione predefinita. Tuttavia, se si desidera disattivarla, si può farlo facilmente seguendo questi passaggi: *Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] alla fine della barra degli strumenti e selezionare {menu Impostazioni}. *Sul lato sinistro, selezionare {menu Privacy e sicurezza} e scorrere verso il basso fino a visualizzare la sezione ''Certificati''. *Deselezionare l'opzione ''Considera automaticamente affidabili i certificati radice installati dall’utente in Firefox''. *;[[Image:certificati_radice_terze_parti_fx120]]

Back to History