Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Èròjà atẹ̀lélànà yii ni a ti fi pamọ́ fọ́jọ́ pípẹ́. Jọ̀wọ́ béèrè ìbéèrè titun bí o bá nílò ìrànwọ́.

L'inserimento della password principale non ha effetto: basta cliccare su annulla per 3 volte e Thunderbird si apre comunque

  • 3 àwọn èsì
  • 0 ní àwọn ìṣòro yìí
  • 1 view
  • Èsì tí ó kẹ́hìn lọ́wọ́ next

more options

Salve,

     ho un PC con Windows 11 e Thunderbird 115.8.0 a 64 bit.

Ho impostato una password principale, ma da qualche tempo, se eludo la password cliccando su "Annulla" per 3 volte all'avvio di Thunderbird, poi Thunderbird si apre lo stesso ed ho la possibilità di visualizzare/cancellare/ecc le email. Cordialità Michele

Salve, ho un PC con Windows 11 e Thunderbird 115.8.0 a 64 bit. Ho impostato una password principale, ma da qualche tempo, se eludo la password cliccando su "Annulla" per 3 volte all'avvio di Thunderbird, poi Thunderbird si apre lo stesso ed ho la possibilità di visualizzare/cancellare/ecc le email. Cordialità Michele

All Replies (3)

more options
La password principale serve a proteggere l'accesso all'account, non la posta già scaricata. Ti impedisce di scaricare la nuova posta e ti impedisce di leggere la password di accesso alla casella di posta memorizzata in Thunderbird.

-> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=78703.msg544028#msg544028

more options

Grazie infinite per la risposta. Sinceramente non conosco Thunderbird e mi sono fidato di quello che mi ha riferito l'operatore che afferma che "il problema si è presentato ultimamente". Vabbè, lasciamo perdere. Nel frattempo mi sono informato un po' meglio e mi pare di capire che l'unico modo di proteggere l'operatore dall'apertura di Thunderbird da parte di altri operatori che accedono allo stesso account windows, è quello di impostare una password al profilo (o ai profili) usando le estensioni. E' corretto? Posso chiedere quale potrei usare secondo la vostra esperienza? Grazie mille ancora. Michele

more options

laboratorio2 ha detto

Nel frattempo mi sono informato un po' meglio e mi pare di capire che l'unico modo di proteggere l'operatore dall'apertura di Thunderbird da parte di altri operatori che accedono allo stesso account windows, è quello di impostare una password al profilo (o ai profili) usando le estensioni. E' corretto?

Probabilmente hai letto una guida un po' vecchia. Per le versioni recenti di Thunderbird non esistono più estensioni per bloccare l'accesso al programma. Per le vecchie versioni ne esistevano alcune tipo questa -> https://addons.thunderbird.net/it/thunderbird/addon/master-password/?src=ss che tuttavia non sono state più sviluppate dai rispettivi autori

In questo senso tieni conto che comunque le email memorizzate in Thunderbird sono salvate in un file in chiaro sul disco rigido. Anche impedendo l'avvio di Thunderbird il file rimane leggibile con un normale editor di testo, per cui un utente con "cattive" intenzioni può comunque leggere l'archivio della posta.

Detto questo, al momento l'unica opzione di cui io sappia è quello di bloccare l'eseguibile di Thunderbird utilizzando uno strumento di terze parti come ad esempio quelli elencati qui -> https://www.navigaweb.net/2007/09/bloccare-programmi-e-applicazioni-su-pc.html