Compare Revisions

Come effettuare una chiamata con Firefox OS

Revision 78222:

Revision 78222 by michro on

Revision 78227:

Revision 78227 by michro on

Keywords:

chiamata firefox os smartphone segreteria telefonica
chiamata firefox os smartphone segreteria telefonica

Search results summary:

Questo articolo descrive la procedura per effettuare una chiamata, aggiungere un nuovo numero ai propri contatti e accedere alla segreteria telefonica su un dispositivo Firefox OS.
Questo articolo descrive la procedura per effettuare una chiamata, aggiungere un nuovo numero ai propri contatti e accedere alla segreteria telefonica su un dispositivo Firefox OS.

Content:

In Firefox OS sono disponibili molte opzioni per effettuare e gestire le chiamate telefoniche. {for not fxos1.4} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.3]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:callbutton]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:Call call log]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts]]. {/for} {for =fxos1.4} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:callbutton]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:Call call log]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts]]. {/for} {for fxos2.0} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:call button 2.0]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:call log 2.0]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts 2.0]]. {/for} __TOC__ =Come effettuare una chiamata tramite i propri contatti o il registro delle chiamate= ==Tramite contatti== {for not fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:Phone 1.3]]. # Toccare su [[Image:Call contacts]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. *;[[Image:Call contact]] {/for} {for =fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]]. # Toccare su [[Image:Call contacts]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. *;[[Image:Call contact]] {/for} {for fxos2.0} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]]. # Toccare su [[Image:Call contacts 2.0]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. *;[[Image:Call contact 2.0]] {/for} Per ulteriori informazioni sui contatti, leggere l'articolo [[Import, add and manage contacts on Firefox OS]]. ==Tramite registro delle chiamate== {for not fxos2.0}Il registro delle chiamate [[Image:Call call log]] elenca tutte le chiamate in entrata, in uscita e quelle perse. Si integra con l'elenco dei contatti in modo da poter effettuare chiamate e aggiungere numeri utilizzando i contatti esistenti.{/for} {for fxos2.0}Il registro delle chiamate [[Image:Call log 2.0]] elenca tutte le chiamate in entrata, in uscita e quelle perse. Si integra con l'elenco dei contatti in modo da poter effettuare chiamate e aggiungere numeri utilizzando i contatti esistenti.{/for} {for not fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:Phone 1.3]]. # Toccare su [[Image:Call call log]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. *;[[Image:Call log options]] {/for} {for =fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]]. # Toccare su [[Image:Call call log]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. *;[[Image:Call log options]] {/for} {for fxos2.0} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]]. # Toccare su [[Image:call log 2.0]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. *;[[Image:Call log options 2.0]] {/for} {for fxos1.2} {for not fxos2.0}{note}'''Ricomporre automaticamente l'ultimo numero chiamato''': per comporre automaticamente l'ultimo numero chiamato, è sufficiente toccare il pulsante verde di chiamata [[Image:callbutton]].{/note}{/for} {for fxos2.0}{note}'''Ricomporre automaticamente l'ultimo numero chiamato''': per comporre automaticamente l'ultimo numero chiamato, è sufficiente toccare il pulsante verde di chiamata [[Image:call button 2.0]].{/note}{/for} {/for} =Opzioni di chiamata= Durante una conversazione telefonica, è possibile: {for not fxos2.0} *Toccare il pulsante "Muto" [[Image:mute 1.3]] per disattivare il microfono. *Toccare il pulsante "Chiamata" [[Image:Dialpad 1.3]] per visualizzare la tastiera. Questo è utile per la navigazione nella segreteria telefonica o per altri sistemi telefonici automatizzati. *Toccare il pulsante "Altoparlante" [[Image:speaker 1.3]] per consentire ad altre persone di ascoltare la chiamata in vivavoce. *Toccare il pulsante rosso di riaggancio per terminare la chiamata. *;<br>[[Image:In-call options]] {/for} {for fxos2.0} *Toccare il pulsante "Muto" [[Image:mute1]] per disattivare il microfono. *Toccare il pulsante "Chiamata" [[Image:Dialpad]] per visualizzare la tastiera. Questo è utile per la navigazione nella segreteria telefonica o per altri sistemi telefonici automatizzati. *Toccare il pulsante "Altoparlante" [[Image:speaker (small)]] per consentire ad altre persone di ascoltare la chiamata in vivavoce. * Toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conf 2.0]] per effettuare una chiamata in conferenza. *Toccare il pulsante rosso di riaggancio per terminare la chiamata. *;<br>[[Image:In-call options 2.0]] {/for} {for fxos1.2} =Chiamate in conferenza= Se si desidera avere una conversazione con più di una persona è possibile aggiungere altri contatti alla telefonata. {for not fxos2.0} # Iniziare una chiamata componendo un numero o chiamando un contatto. # Mentre è in corso una coversazione telefonica, toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conff]]. *;[[Image:conf call]] *Verrà visualizzato l'elenco dei propri contatti. Scegliere il contatto che si desidera aggiungere alla conversazione. *Quando il contatto aggiunto si sarà collegato, ripetere i passaggi precedenti per aggiungere altri amici alla chiamata. *;<br>[[Image:connect conf]] {/for} {for fxos2.0} # Iniziare una chiamata componendo un numero o chiamando un contatto. # Mentre è in corso una coversazione telefonica, toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conf 2.0]]. #;[[Image:conf call 2.0]] # Scegliere il contatto che si desidera aggiungere alla conversazione dall'elenco dei contatti. # Quando il contatto aggiunto si sarà collegato, ripetere i passaggi precedenti per aggiungere altri amici alla chiamata. *;[[Image:connect conf 2.0]] {/for} {note}È possibile aggiungere alla conversazione telefonica fino a un massimo di cinque amici, per un totale di sei partecipanti, includendo se stessi.{/note} {/for} =Accedere alla segreteria telefonica= *Aprire l'app Telefono, toccare e tenere premuto il tasto '''1''' per chiamare la segreteria telefonica. *;<br>[[Image:Call voicemail 2.0]]
In Firefox OS sono disponibili molte opzioni per effettuare e gestire le chiamate telefoniche. {for not fxos1.4} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.3]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:callbutton]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:Call call log]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts]]. {/for} {for =fxos1.4} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:callbutton]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:Call call log]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts]]. {/for} {for fxos2.0} *Per effettuare una chiamata, aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]], comporre il numero e premere il pulsante [[Image:call button 2.0]]. È anche possibile scegliere un numero di telefono dal registro delle chiamate [[Image:call log 2.0]] o dai propri contatti [[Image:Call contacts 2.0]]. {/for} __TOC__ =Come effettuare una chiamata tramite i propri contatti o il registro delle chiamate= ==Tramite contatti== {for not fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:Phone 1.3]]. # Toccare su [[Image:Call contacts]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. #;<br>[[Image:Call contact]] {/for} {for =fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]]. # Toccare su [[Image:Call contacts]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. #;<br>[[Image:Call contact]] {/for} {for fxos2.0} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]]. # Toccare su [[Image:Call contacts 2.0]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul contatto che si desidera chiamare. # Toccare sul numero di telefono. #;<br>[[Image:Call contact 2.0]] {/for} Per ulteriori informazioni sui contatti, leggere l'articolo [[Import, add and manage contacts on Firefox OS]]. ==Tramite registro delle chiamate== {for not fxos2.0}Il registro delle chiamate [[Image:Call call log]] elenca tutte le chiamate in entrata, in uscita e quelle perse. Si integra con l'elenco dei contatti in modo da poter effettuare chiamate e aggiungere numeri utilizzando i contatti esistenti.{/for} {for fxos2.0}Il registro delle chiamate [[Image:Call log 2.0]] elenca tutte le chiamate in entrata, in uscita e quelle perse. Si integra con l'elenco dei contatti in modo da poter effettuare chiamate e aggiungere numeri utilizzando i contatti esistenti.{/for} {for not fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:Phone 1.3]]. # Toccare su [[Image:Call call log]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. #;<br>[[Image:Call log options]] {/for} {for =fxos1.4} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 1.4]]. # Toccare su [[Image:Call call log]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. #;<br>[[Image:Call log options]] {/for} {for fxos2.0} # Aprire l'app Telefono [[Image:phone 2.0]]. # Toccare su [[Image:call log 2.0]] per aprire l'elenco dei contatti. # Toccare sul numero di telefono o sul contatto che si desidera chiamare. #;<br>[[Image:Call log options 2.0]] {/for} {for fxos1.2} {for not fxos2.0}{note}'''Ricomporre automaticamente l'ultimo numero chiamato''': per comporre automaticamente l'ultimo numero chiamato, è sufficiente toccare il pulsante verde di chiamata [[Image:callbutton]].{/note}{/for} {for fxos2.0}{note}'''Ricomporre automaticamente l'ultimo numero chiamato''': per comporre automaticamente l'ultimo numero chiamato, è sufficiente toccare il pulsante verde di chiamata [[Image:call button 2.0]].{/note}{/for} {/for} =Opzioni di chiamata= Durante una conversazione telefonica, è possibile: {for not fxos2.0} *Toccare il pulsante "Muto" [[Image:mute 1.3]] per disattivare il microfono. *Toccare il pulsante "Chiamata" [[Image:Dialpad 1.3]] per visualizzare la tastiera. Questo è utile per la navigazione nella segreteria telefonica o per altri sistemi telefonici automatizzati. *Toccare il pulsante "Altoparlante" [[Image:speaker 1.3]] per consentire ad altre persone di ascoltare la chiamata in vivavoce. *Toccare il pulsante rosso di riaggancio per terminare la chiamata. *;<br>[[Image:In-call options]] {/for} {for fxos2.0} *Toccare il pulsante "Muto" [[Image:mute1]] per disattivare il microfono. *Toccare il pulsante "Chiamata" [[Image:Dialpad]] per visualizzare la tastiera. Questo è utile per la navigazione nella segreteria telefonica o per altri sistemi telefonici automatizzati. *Toccare il pulsante "Altoparlante" [[Image:speaker (small)]] per consentire ad altre persone di ascoltare la chiamata in vivavoce. * Toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conf 2.0]] per effettuare una chiamata in conferenza. *Toccare il pulsante rosso di riaggancio per terminare la chiamata. *;<br>[[Image:In-call options 2.0]] {/for} {for fxos1.2} =Chiamate in conferenza= Se si desidera avere una conversazione con più di una persona è possibile aggiungere altri contatti alla telefonata. {for not fxos2.0} # Iniziare una chiamata componendo un numero o chiamando un contatto. # Mentre è in corso una coversazione telefonica, toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conff]]. #;[[Image:conf call]] # Verrà visualizzato l'elenco dei propri contatti. Scegliere il contatto che si desidera aggiungere alla conversazione. # Quando il contatto aggiunto si sarà collegato, ripetere i passaggi precedenti per aggiungere altri amici alla chiamata. #;<br>[[Image:connect conf]] {/for} {for fxos2.0} # Iniziare una chiamata componendo un numero o chiamando un contatto. # Mentre è in corso una coversazione telefonica, toccare sul pulsante ''aggiungi un chiamante'' [[Image:conf 2.0]]. #;[[Image:conf call 2.0]] # Scegliere il contatto che si desidera aggiungere alla conversazione dall'elenco dei contatti. # Quando il contatto aggiunto si sarà collegato, ripetere i passaggi precedenti per aggiungere altri amici alla chiamata. #;<br>[[Image:connect conf 2.0]] {/for} {note}È possibile aggiungere alla conversazione telefonica fino a un massimo di cinque amici, per un totale di sei partecipanti, includendo se stessi.{/note} {/for} =Accedere alla segreteria telefonica= *Aprire l'app Telefono, toccare e tenere premuto il tasto '''1''' per chiamare la segreteria telefonica. *;<br>[[Image:Call voicemail 2.0]]

Back to History