Compare Revisions
Firefox si blocca
Revision 52818:
Revision 52818 by underpass on
Revision 78410:
Revision 78410 by underpass on
Keywords:
freeze non risponde blocco congela congelamento
freeze non risponde blocco congela congelamento
Search results summary:
Quando Firefox si blocca non accetta più i comandi e non risponde ad alcun tipo di azione. Questo articolo fornisce le soluzioni relative ai blocchi a seconda dei casi in cui si verificano.
Quando Firefox si blocca non accetta più i comandi e non risponde ad alcun tipo di azione. Questo articolo fornisce le soluzioni relative ai blocchi a seconda dei casi in cui si verificano.
Content:
Quando Firefox si '''blocca''', non accetta più i comandi di chi lo sta utilizzando e non risponde ad alcun tipo di azione. {for win}Inoltre, verrà visualizzata un'etichetta "(non risponde)" nella barra del titolo e il cursore, quando è posizionato sopra la finestra di Firefox, assume la forma di una rotella che gira (modalità di attesa).{/for}{for not win}Inoltre, il cursore, quando è posizionato sopra la finestra di Firefox, assume la forma di una rotella che gira (modalità di attesa){/for} Questo articolo fornisce le soluzioni relative ai blocchi di Firefox a seconda dei casi in cui si verificano e delle diverse tipologie di blocco.
* Se si riscontra che Firefox sta utilizzando un consistente quantitativo di risorse del computer, leggere le soluzioni proposte negli articoli [[Firefox uses too many CPU resources - How to fix]] e [[Firefox uses too much memory (RAM) - How to fix]].
* Se si apre una finestra di dialogo "Attenzione: lo script non risponde", leggere l'articolo [[Warning Unresponsive script - What it means and how to fix it]].
* Se Firefox si chiude inaspettatamente, leggere l'articolo [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]].
Per risolvere casi di blocco del programma non specificatamente menzionati in questo articolo o se le soluzioni proposte non consentono la risoluzione del problema, consultare l'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]].
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
{note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Send performance data to Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui quelli relativi ai blocchi di Firefox in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Firefox si blocca in maniera casuale =
Se il blocco di Firefox si verifica casualmente e non in seguito ad un'azione specifica (ad esempio mentre si sta scaricando un file o alla chiusura del browser), provare le soluzioni proposte in questa sezione.
==Creare un nuovo database di places==
Se i blocchi sono '''periodici''', potrebbero essere causati da un database di places danneggiato. Per creare un nuovo database di places, seguire la seguente procedura:
{warning}'''Attenzione:''' la creazione del nuovo database comporterà l'azzeramento di tutta la cronologia di navigazione e la perdita dei segnalibri salvati nell'arco della giornata.{/warning}
#[[Template:ProfileFolder]]
#[[T:closeFirefox]] Attendere la chiusura completa di Firefox.
# All'interno della cartella del profilo di Firefox cercare e rinominare i file '''places.sqlite''' in '''places.sqlite.old''' e '''places.sqlite-journal''' in '''places.sqlite-journal.old''' (se presente).
#*Per rinominare un file, {for win,linux}fare clic sul file col tasto destro del mouse e nel menu selezionare Rinomina{/for}{for mac}fare clic sul nome del file per selezionarlo quindi fare nuovamente clic per poterne modificare il nome{/for}. Aggiungere quindi .old alla parte finale del nome del file.
#Riavviare quindi Firefox.
#*Al riavvio di Firefox verrà creato un nuovo database di places. La creazione del nuovo database comporterà la perdita della cronologia di navigazione ma verranno reimportati automaticamente in Firefox i segnalibri recuperati dal più recente file di ''backup'' (copia di sicurezza).
==Disattivare l'accelerazione hardware==
Con alcune schede grafiche e impostazioni dei driver grafici, Firefox potrebbe bloccarsi quando si utilizza l'accelerazione hardware. Provare a disattivare l'accelerazione hardware per verificare se il problema si risolve.
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Avanzate} e la scheda {menu Generale}.
# Deselezionare la casella '''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile'''.
#[[T:closeFirefox]]
#Avviare Firefox normalmente.
Se il problema non si verifica più, allora la probabile causa era dovuta all'utilizzo dell'accelerazione hardware. Provare ad [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|aggiornare i driver grafici]] per verificare se il problema si risolve o semplicemente non utilizzare l'accelerazione grafica.
{/for}
==Risolvere i problemi causati dai plugin==
I siti web che utilizzano plugin come Java, Adobe Reader o Flash, possono causare il blocco di Firefox. Per ottenere informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi ai plugin e per determinare se un plugin sta causando problemi, leggere l'articolo [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]].
==Eliminare i file di ripristino sessione duplicati==
Firefox potrebbe risultare lento nel rispondere ai comandi o bloccarsi se sono state create più copie del file che controlla il [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino della sessione]]:
#[[T:profileFolder]]
#[[T:closeFirefox]]
# Individuare ed eliminare il file {filepath sessionstore.js} e qualsiasi copia come ad esempio {filepath sessionstore-1.js}, {filepath sessionstore-2.js}.
==Cambiare la configurazione PAC==
Se si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy (PAC), Firefox può bloccarsi mentre si cerca di caricare siti inesistenti o che non sono stati aperti di recente. Per determinare se si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy:
# [[T:optionspreferences]]
# Fare clic sull'icona {menu Avanzate}.
# Fare clic sulla scheda {menu Rete}.
# Fare clic su {button Impostazioni}. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni di connessione.
# Se è selezionata l'opzione '''Configurazione automatica dei proxy (URL):''', si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy. Non è opportuno disattivare questa opzione poiché si potrebbe impedire a Firefox l'accesso a Internet; fornire invece [https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=235853#c216 questo link] al proprio amministratore di rete.
# Fare clic su {button Annulla}.
= Blocco di Firefox durante la riproduzione di filmati Flash =
Leggere [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems#w_blocco-di-firefox-durante-la-riproduzione-di-filmati-flash|Blocco di Firefox durante la riproduzione di filmati Flash]].
= Blocco di Firefox dopo un utilizzo prolungato =
==Aggiornare Firefox==
Le ultime versioni di Firefox includono miglioramenti sull'uso della memoria anche durante lunghe sessioni. [[Update Firefox to the latest version|Aggiornare Firefox alla versione più recente]].
==Riavviare Firefox==
Firefox può bloccarsi se viene lasciato aperto per lunghi periodi. Per risolvere il problema, riavviare Firefox.
Se è consuetudine lasciare Firefox aperto per ritornare solo in seguito alla sessione in uso, è consigliabile utilizzare la funzione di ripristino sessione. Per maggiori informazioni, leggere [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows#w_personalizzare-il-ripristino-delle-sessioni|Personalizzare il ripristino delle sessioni]].
= Blocco di Firefox durante il caricamento della finestra della pagina iniziale =
==Accelerare il ripristino della sessione==
In caso di ripristino di molte schede, potrebbe verificarsi un blocco di Firefox mentre carica quei siti. Assicurarsi che sia selezionata la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Tab preferences and settings|pannello Schede della finestra delle {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]{/for} in modo che all'avvio venga caricata solo l'ultima scheda selezionata. Si può anche provare ad utilizzare i [[What are Tab Groups?|Gruppi di schede]] in modo che vengano caricati per primi solo i siti web presenti nella scheda visiva del gruppo.
= Blocco di Firefox durante il download di file o il salvataggio di immagini =
Se Firefox si blocca mentre si esegue il download di un file o il salvataggio di un'immagine, provare le soluzioni riportate di seguito:
== Cancellare la cronologia dei download ==
Firefox può bloccarsi mentre si esegue il download di file se l'elenco dei file scaricati è diventato troppo lungo. Per cancellare la cronologia dei download:
# {for not fx20}{for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP) e selezionare {menu Download}{/for}{for mac,linux}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Download}{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Download}{/for}. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Download.{/for}{for fx20}Fare clic sul pulsante Download [[Image:fx20 download icon]] e selezionare {menu Visualizza tutti i download} per aprire la finestra della Libreria.{/for}
# Fare clic su {for not fx20}{button Cancella elenco} per cancellare la cronologia dei download.{/for}{for fx20}{button Cancella elenco download} per cancellare la cronologia dei download.{/for}
# Eseguire il download di uno o più file per verificare se l'errore continua a presentarsi.
== Utilizzare una cartella di destinazione diversa per i file scaricati ==
Firefox potrebbe bloccarsi se l'ultima cartella di destinazione scelta per salvare i file scaricati (per esempio una cartella condivisa o un'unità rimovibile USB) non è più disponibile. Per risolvere questo problema:
#[[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Generale}.
# Alla voce Download, fare clic su '''Salva file in'''.
# Per scegliere una cartella diversa, fare clic su {for win,linux}{button Sfoglia...}{/for}{for mac}{button Scegli...}{/for} e nella finestra successiva selezionare una cartella per il salvataggio dei file scaricati.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
Verificare se ora è possibile scaricare file o salvare immagini. Se il problema è risolto, è possibile tornare alla propria configurazione di Firefox e, se si desidera, selezionare l'opzione {menu Chiedi dove salvare ogni file}.
==Disattivare la scansione antivirus nelle preferenze di Firefox==
Con alcuni antivirus si verifica il blocco di Firefox quando il programma esegue la scansione dei file appena scaricati. È possibile disattivare la scansione utilizzando la seguente procedura (che non inficerà il funzionamento del programma antivirus):
# [[T:aboutconfig]]
# Individuare la preferenza {pref browser.download.manager.scanWhenDone} e fare clic su di essa per modificare il valore in {pref false}.
= Blocco di Firefox durante l'eliminazione di una cartella dei segnalibri =
L'eliminazione di una cartella dei segnalibri che contiene molti elementi e più livelli di sottocartelle può provocare il blocco di Firefox. Per aggirare questo problema, eliminare le sottocartelle dei segnalibri non necessarie in più passaggi.
= Blocco di Firefox all'uscita dal programma =
Alcune volte, chiudendo Firefox, è possibile che il programma smetta di rispondere e resti in memoria pur non essendo aperta alcuna finestra di Firefox. Questo può far sì che al riavvio di Firefox si possano riscontrare problemi o che possa comparire una finestra di dialogo "Chiudi Firefox" con il messaggio ''Firefox è già avviato ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema''. Chiudere tutti i processi di Firefox o riavviare il computer prima di riaprire Firefox. Per individuare altre cause e le soluzioni, leggere l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
==Chiudere completamente Firefox==
#[[T:closeFirefox]]
# Chiudere tutte le finestre di dialogo o le finestre secondarie come la finestra dei download.
<br>
Se il problema dei processi di Firefox che restano in memoria è ricorrente, tentare le soluzioni riportate di seguito:
==Risolvere i problemi causati dalle estensioni==
Il problema potrebbe essere causato da un'estensione problematica e può essere risolto disattivando o disinstallando l'estensione. Per maggiori informazioni su come verificare e risolvere i problemi causati da estensioni difettose, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
==Aggiornare o disattivare il plugin Java==
In alcuni casi, le applicazioni Java possono causare il persistere del processo di Firefox anche dopo la sua chiusura. Cercare di aggiornare Java all'ultima versione visitando la [https://www.mozilla.org/plugincheck/ pagina di controllo plugin di Mozilla] o, se il plugin Java non è necessario, disattivarlo dal pannello Plugin della finestra Componenti aggiuntivi di Firefox. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Java plugin to view interactive content on websites]].
{for win}
==Risolvere i problemi causati dai programmi di sicurezza per la navigazione in Internet==
Le interazioni tra alcuni programmi di sicurezza per la navigazione in Internet (firewall, programmi antivirus, antispyware, ecc.) sono una delle più note cause di problemi per diversi sistemi operativi. Provare a [[Configure firewalls so that Firefox can access the Internet|configurare il firewall utilizzato]] per capire se il problema si risolve.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_hangs Firefox hangs (mozillaZine KB)]'''''
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MP6ZBS]]
Quando Firefox si '''blocca''', non accetta più i comandi di chi lo sta utilizzando e non risponde ad alcun tipo di azione. {for win}Inoltre, verrà visualizzata un'etichetta "(non risponde)" nella barra del titolo e il cursore, quando è posizionato sopra la finestra di Firefox, assume la forma di una rotella che gira (modalità di attesa).{/for}{for not win}Inoltre, il cursore, quando è posizionato sopra la finestra di Firefox, assume la forma di una rotella che gira (modalità di attesa){/for} Questo articolo fornisce le soluzioni relative ai blocchi di Firefox a seconda dei casi in cui si verificano e delle diverse tipologie di blocco.
* Se si riscontra che Firefox sta utilizzando un consistente quantitativo di risorse del computer, leggere le soluzioni proposte negli articoli [[Firefox uses too many CPU resources - How to fix]] e [[Firefox uses too much memory (RAM) - How to fix]].
* Se si apre una finestra di dialogo "Attenzione: lo script non risponde", leggere l'articolo [[Warning Unresponsive script - What it means and how to fix it]].
* Se Firefox si chiude inaspettatamente, leggere l'articolo [[Firefox crashes - Troubleshoot, prevent and get help fixing crashes]].
Per risolvere casi di blocco del programma non specificatamente menzionati in questo articolo o se le soluzioni proposte non consentono la risoluzione del problema, consultare l'articolo [[Troubleshoot and diagnose Firefox problems]].
{note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note}
{note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Send performance data to Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui quelli relativi ai blocchi di Firefox in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Firefox si blocca in maniera casuale =
Se il blocco di Firefox si verifica casualmente e non in seguito ad un'azione specifica (ad esempio mentre si sta scaricando un file o alla chiusura del browser), provare le soluzioni proposte in questa sezione.
==Creare un nuovo database di ''places''==
Se i blocchi sono '''periodici''', potrebbero essere causati da un database di ''places'' danneggiato.
{note}'''Nota''': nel file di "places" sono contenuti i segnalibri, le loro icone, i commenti associati, le parole chiave e la cronologia di navigazione (elenco delle pagine visitate).{/note}
Per creare un nuovo database di places, seguire la seguente procedura:
{warning}'''Attenzione:''' la creazione del nuovo database comporterà l'azzeramento di tutta la cronologia di navigazione e la perdita dei segnalibri salvati nell'arco della giornata.{/warning}
#[[Template:ProfileFolder]]
#[[T:closeFirefox]] Attendere la chiusura completa di Firefox.
# All'interno della cartella del profilo di Firefox cercare e rinominare i file '''places.sqlite''' in '''places.sqlite.old''' e '''places.sqlite-journal''' in '''places.sqlite-journal.old''' (se presente).
#*Per rinominare un file, {for win,linux}fare clic sul file col tasto destro del mouse e nel menu selezionare Rinomina{/for}{for mac}fare clic sul nome del file per selezionarlo quindi fare nuovamente clic per poterne modificare il nome{/for}. Aggiungere quindi .old alla parte finale del nome del file.
#Riavviare quindi Firefox.
#*Al riavvio di Firefox verrà creato un nuovo database di ''places''. La creazione del nuovo database comporterà la perdita della cronologia di navigazione ma verranno reimportati automaticamente in Firefox i segnalibri recuperati dal più recente file di ''backup'' (copia di sicurezza).
==Disattivare l'accelerazione hardware==
Con alcune schede grafiche e impostazioni dei driver grafici, Firefox potrebbe bloccarsi quando si utilizza l'accelerazione hardware. Provare a disattivare l'accelerazione hardware per verificare se il problema si risolve.
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Avanzate} e la scheda {menu Generale}.
# Deselezionare la casella '''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile'''.
#[[T:closeFirefox]]
#Avviare Firefox normalmente.
Se il problema non si verifica più, allora la probabile causa era dovuta all'utilizzo dell'accelerazione hardware. Provare ad [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|aggiornare i driver grafici]] per verificare se il problema si risolve o semplicemente non utilizzare l'accelerazione grafica.
{/for}
==Risolvere i problemi causati dai plugin==
I siti web che utilizzano plugin come Java, Adobe Reader o Flash, possono causare il blocco di Firefox. Per ottenere informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi ai plugin e per determinare se un plugin sta causando problemi, leggere l'articolo [[Troubleshoot issues with plugins like Flash or Java to fix common Firefox problems]].
==Eliminare i file di ripristino sessione duplicati==
Firefox potrebbe risultare lento nel rispondere ai comandi o bloccarsi se sono state create più copie del file che controlla il [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows|Ripristino della sessione]]:
#[[T:profileFolder]]
#[[T:closeFirefox]]
# Individuare ed eliminare il file {filepath sessionstore.js} e qualsiasi copia come ad esempio {filepath sessionstore-1.js}, {filepath sessionstore-2.js}.
==Cambiare la configurazione PAC==
Se si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy (PAC), Firefox può bloccarsi mentre si cerca di caricare siti inesistenti o che non sono stati aperti di recente. Per determinare se si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy:
# [[T:optionspreferences]]
# Fare clic sull'icona {menu Avanzate}.
# Fare clic sulla scheda {menu Rete}.
# Fare clic su {button Impostazioni}. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni di connessione.
# Se è selezionata l'opzione '''Configurazione automatica dei proxy (URL):''', si sta utilizzando un file di configurazione automatica dei proxy. Non è opportuno disattivare questa opzione poiché si potrebbe impedire a Firefox l'accesso a Internet; fornire invece [https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=235853#c216 questo link] al proprio amministratore di rete.
# Fare clic su {button Annulla}.
= Blocco di Firefox durante la riproduzione di filmati Flash =
Leggere [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems#w_blocco-di-firefox-durante-la-riproduzione-di-filmati-flash|Blocco di Firefox durante la riproduzione di filmati Flash]].
= Blocco di Firefox dopo un utilizzo prolungato =
==Aggiornare Firefox==
Le ultime versioni di Firefox includono miglioramenti sull'uso della memoria anche durante lunghe sessioni. [[Update Firefox to the latest version|Aggiornare Firefox alla versione più recente]].
==Riavviare Firefox==
Firefox può bloccarsi se viene lasciato aperto per lunghi periodi. Per risolvere il problema, riavviare Firefox.
Se è consuetudine lasciare Firefox aperto per ritornare solo in seguito alla sessione in uso, è consigliabile utilizzare la funzione di ripristino sessione. Per maggiori informazioni, leggere [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows#w_personalizzare-il-ripristino-delle-sessioni|Personalizzare il ripristino delle sessioni]].
= Blocco di Firefox durante il caricamento della finestra della pagina iniziale =
==Accelerare il ripristino della sessione==
In caso di ripristino di molte schede, potrebbe verificarsi un blocco di Firefox mentre carica quei siti. Assicurarsi che sia selezionata la casella '''Non caricare le schede prima che vengano selezionate''' nel [[Tab preferences and settings|pannello Schede della finestra delle {for win}Opzioni{/for}{for mac,linux}Preferenze{/for}]]{/for} in modo che all'avvio venga caricata solo l'ultima scheda selezionata. Si può anche provare ad utilizzare i [[What are Tab Groups?|Gruppi di schede]] in modo che vengano caricati per primi solo i siti web presenti nella scheda visiva del gruppo.
= Blocco di Firefox durante il download di file o il salvataggio di immagini =
Se Firefox si blocca mentre si esegue il download di un file o il salvataggio di un'immagine, provare le soluzioni riportate di seguito:
== Cancellare la cronologia dei download ==
Firefox può bloccarsi mentre si esegue il download di file se l'elenco dei file scaricati è diventato troppo lungo. Per cancellare la cronologia dei download:
# {for not fx20}{for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox} (menu {menu Strumenti} in Windows XP) e selezionare {menu Download}{/for}{for mac,linux}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Download}{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare {menu Download}{/for}. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Download.{/for}{for fx20}Fare clic sul pulsante Download [[Image:fx20 download icon]] e selezionare {menu Visualizza tutti i download} per aprire la finestra della Libreria.{/for}
# Fare clic su {for not fx20}{button Cancella elenco} per cancellare la cronologia dei download.{/for}{for fx20}{button Cancella elenco download} per cancellare la cronologia dei download.{/for}
# Eseguire il download di uno o più file per verificare se l'errore continua a presentarsi.
== Utilizzare una cartella di destinazione diversa per i file scaricati ==
Firefox potrebbe bloccarsi se l'ultima cartella di destinazione scelta per salvare i file scaricati (per esempio una cartella condivisa o un'unità rimovibile USB) non è più disponibile. Per risolvere questo problema:
#[[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Generale}.
# Alla voce Download, fare clic su '''Salva file in'''.
# Per scegliere una cartella diversa, fare clic su {for win,linux}{button Sfoglia...}{/for}{for mac}{button Scegli...}{/for} e nella finestra successiva selezionare una cartella per il salvataggio dei file scaricati.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
Verificare se ora è possibile scaricare file o salvare immagini. Se il problema è risolto, è possibile tornare alla propria configurazione di Firefox e, se si desidera, selezionare l'opzione {menu Chiedi dove salvare ogni file}.
{for not fx31}
==Disattivare la scansione antivirus nelle preferenze di Firefox==
Con alcuni antivirus si verifica il blocco di Firefox quando il programma esegue la scansione dei file appena scaricati. È possibile disattivare la scansione utilizzando la seguente procedura (che non inficerà il funzionamento del programma antivirus):
# [[T:aboutconfig]]
# Individuare la preferenza {pref browser.download.manager.scanWhenDone} e fare clic su di essa per modificare il valore in {pref false}.
{/for}
= Blocco di Firefox durante l'eliminazione di una cartella dei segnalibri =
L'eliminazione di una cartella dei segnalibri che contiene molti elementi e più livelli di sottocartelle può provocare il blocco di Firefox. Per aggirare questo problema, eliminare le sottocartelle dei segnalibri non necessarie in più passaggi.
= Blocco di Firefox all'uscita dal programma =
Alcune volte, chiudendo Firefox, è possibile che il programma smetta di rispondere e resti in memoria pur non essendo aperta alcuna finestra di Firefox. Questo può far sì che al riavvio di Firefox si possano riscontrare problemi o che possa comparire una finestra di dialogo "Chiudi Firefox" con il messaggio ''Firefox è già avviato ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema''. Chiudere tutti i processi di Firefox o riavviare il computer prima di riaprire Firefox. Per individuare altre cause e le soluzioni, leggere l'articolo [["Firefox is already running but is not responding" error message - How to fix it]].
==Chiudere completamente Firefox==
#[[T:closeFirefox]]
# Chiudere tutte le finestre di dialogo o le finestre secondarie come la finestra dei download.
<br>
Se il problema dei processi di Firefox che restano in memoria è ricorrente, tentare le soluzioni riportate di seguito:
==Risolvere i problemi causati dalle estensioni==
Il problema potrebbe essere causato da un'estensione problematica e può essere risolto disattivando o disinstallando l'estensione. Per maggiori informazioni su come verificare e risolvere i problemi causati da estensioni difettose, leggere l'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
==Aggiornare o disattivare il plugin Java==
In alcuni casi, le applicazioni Java possono causare il persistere del processo di Firefox anche dopo la sua chiusura. Cercare di aggiornare Java all'ultima versione visitando la [https://www.mozilla.org/plugincheck/ pagina di controllo plugin di Mozilla] o, se il plugin Java non è necessario, disattivarlo dal pannello Plugin della finestra Componenti aggiuntivi di Firefox. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Java plugin to view interactive content on websites]].
{for win}
==Risolvere i problemi causati dai programmi di sicurezza per la navigazione in Internet==
Le interazioni tra alcuni programmi di sicurezza per la navigazione in Internet (firewall, programmi antivirus, antispyware, ecc.) sono una delle più note cause di problemi per diversi sistemi operativi. Provare a [[Configure firewalls so that Firefox can access the Internet|configurare il firewall utilizzato]] per capire se il problema si risolve.
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Firefox_hangs Firefox hangs (mozillaZine KB)]'''''