Pesquisar no site de suporte

Evite golpes de suporte. Nunca pedimos que você ligue ou envie uma mensagem de texto para um número de telefone, ou compartilhe informações pessoais. Denuncie atividades suspeitas usando a opção “Denunciar abuso”.

Learn More

web speech - wikipedia - non emette la fonia delle vocali accentate

  • 4 respostas
  • 1 tem este problema
  • 1 visualização
  • Última resposta de golonlutoj

more options

Salve, sto usando la sintesi vocale con Firefox in modalità lettura, e come da oggetto, non emette la fonia delle vocali accentate. Sistema: Firexox 98 - UBUNTU 20.04 LTS Configurazione Linux della sintesi vocale "espeak-mbrola-generic.conf" Pagina web non funzionante: https://it.wikipedia.org/wiki/Contrabbasso

La sintesi vocale emette le parole correttamente, ma nel momento in cui ci sono delle vocali accentate, omette la corrispondente fonia, e la parola risulta troncata.

Dalla mia verifica, effettuata catturando il testo inviato al programma che si occupa della sintesi vocale, ho notato che, ad esempio, il seguente elemento html della pagina web: Il contrabbasso, o semplicemente basso, è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo

viene convertito nel testo seguente, che viene inviato al sintetizzatore: Il contrabbasso, o semplicemente basso, ? uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. ? nato nel XVI secolo

Ho evidenziato le vocali e il corrispondente errore di trascrizione. Questo accade anche con tutte le altre vocali accentate nella stessa pagina web. Anche in altre pagine succede la stessa cosa.

Ipotesi tecnica: il convertitore da html a testo, trova il carattere 'è' il quale risulta codificato come UTF-8, non lo capisce, e lo trascrive con il '?' . In teoria UTF-8 dovrebbe essere supportato direttamente, comprese vocali accentate, ma ufficialmente queste lettere hanno una loro codifica, esempio &‌egrave;

Salve, sto usando la sintesi vocale con Firefox in modalità lettura, e come da oggetto, non emette la fonia delle vocali accentate. Sistema: Firexox 98 - UBUNTU 20.04 LTS Configurazione Linux della sintesi vocale "espeak-mbrola-generic.conf" Pagina web non funzionante: https://it.wikipedia.org/wiki/Contrabbasso La sintesi vocale emette le parole correttamente, ma nel momento in cui ci sono delle vocali accentate, omette la corrispondente fonia, e la parola risulta troncata. Dalla mia verifica, effettuata catturando il testo inviato al programma che si occupa della sintesi vocale, ho notato che, ad esempio, il seguente elemento html della pagina web: Il contrabbasso, o semplicemente basso, '''è''' uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. '''È''' nato nel XVI secolo viene convertito nel testo seguente, che viene inviato al sintetizzatore: Il contrabbasso, o semplicemente basso, '''?''' uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. '''?''' nato nel XVI secolo Ho evidenziato le vocali e il corrispondente errore di trascrizione. Questo accade anche con tutte le altre vocali accentate nella stessa pagina web. Anche in altre pagine succede la stessa cosa. Ipotesi tecnica: il convertitore da html a testo, trova il carattere 'è' il quale risulta codificato come UTF-8, non lo capisce, e lo trascrive con il '?' . In teoria UTF-8 dovrebbe essere supportato direttamente, comprese vocali accentate, ma ufficialmente queste lettere hanno una loro codifica, esempio ''&‌egrave;''

Alterado por golonlutoj em

Todas as respostas (4)

more options

Se copi il testo in un editor di testo puro e poi provi a leggero in eSppek che succede?

more options

Buonasera, copiando il testo su un editor (mousepad), viene trascritto il testo UTF-8 regolarmente. Facendo leggere questo testo al programma eSpeak, sia da riga di comando, che da file, il testo viene letto correttamente. Questo è il metodo che uso ad esempio con i file PDF.

Alterado por golonlutoj em

more options

E' difficile dire se sia un problema specifico di Firefox, del servizio che gestisce il copia-incolla su Ubuntu, di eSpeak o delle voci Mbrola. Non usando Ubuntu non posso fare test diretti. Però se non ricevi altre risposte nelle prossime ore ti suggerisco di aprire una segnalazione di bug su bugzilla -> https://bugzilla.mozilla.org/

Puoi anche provare a porre la domanda sul forum di Mozilla Italia dove forse ci sono più utenti che utilizzano Linux -> https://forum.mozillaitalia.org/index.php

more options

ok, grazie !