Wersije přirunać
Salvare le password
Wersija 290949:
Wersija 290949 wot wužiwarja michro
Wersija 302857:
Wersija 302857 wot wužiwarja michro
Klučowe słowa:
Zjeće pytanskich wuslědkow:
La funzione di gestione delle password integrata in Firefox, memorizza in modo sicuro nomi utente e password utilizzati per accedere ai siti. Questo articolo spiega come utilizzarlo per ricordare, visualizzare, modificare, gestire, eliminare e proteggere le password.
La funzione di gestione delle password integrata in Firefox, memorizza in modo sicuro nomi utente e password utilizzati per accedere ai siti. Questo articolo spiega come utilizzarlo per ricordare, visualizzare, modificare, gestire, eliminare e proteggere le password.
Wobsah:
La funzione di gestione delle password integrata in Firefox, memorizza in modo sicuro i nomi utente e le password utilizzati per accedere ai siti web. Quando si visita un sito per il quale si sono salvate le credenziali di accesso, i campi del modulo di accesso verranno automaticamente compilati utilizzando il nome utente e la password salvati. Questo articolo spiega come utilizzare la funzione di gestione delle password per ricordare, visualizzare, modificare, gestire, eliminare e proteggere le proprie credenziali di accesso; spiega inoltre anche come disattivare questa funzione.
*Per disporre delle proprie password su tutti i dispositivi in cui è installato Firefox, [[How do I set up Sync on my computer?|attivare la sincronizzazione]].
*Se si utilizza l'app Firefox Lockwise sul proprio dispositivo mobile Android o iOS, il supporto all'app da parte di Mozilla è terminato il 13 dicembre 2021. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[End of support for Firefox Lockwise]].
{for fx127}
[[Template:lockwiseauth]]
{/for}
__TOC__
= Come memorizzare i nomi utente e le password in Firefox =
Ogni volta che per effettuare l'accesso ad un sito web vengono inseriti un nome utente e una password che non sono già stati memorizzati in Firefox, verrà visualizzato un messaggio nel quale si chiede se si desidera salvare tali dati.
[[Image:Salva_password_fx71|width=300]]
{note}'''Suggerimento:''' facendo clic in un punto qualsiasi della pagina esterno al messaggio, questo verrà nascosto. Per visualizzarlo nuovamente, fare clic sull'icona che raffigura una chiave posizionata sul lato sinistro della barra degli indirizzi. Se il messaggio con la richiesta di salvataggio delle password non compare, leggere l'articolo [[Usernames and passwords are not saved]].{/note}
Nella finestra del messaggio per il salvataggio delle password:
* '''Per fare in modo che nome utente e password vengano salvati''', fare clic su {button Salva}. Alla successiva visita di quel sito web i campi del modulo di accesso verranno automaticamente compilati utilizzando il nome utente e la password salvati.
** Se sono stati memorizzati un nome utente e una password errati, accedere nuovamente al sito digitando i dati; quando verrà nuovamente visualizzata la richiesta per il salvataggio delle credenziali, fare clic su {button Aggiorna}.
* '''Per impedire il salvataggio di nome utente e password per il sito web a cui si sta accedendo''', fare clic sul menu a discesa e selezionare la voce {menu Non salvare mai}. Quando si effettuerà un nuovo accesso al sito web non verrà più visualizzato il messaggio di richiesta di salvataggio delle credenziali.
** Nel caso in cui si cambi idea e si decida di ottenere nuovamente la richiesta di salvataggio dei dati di accesso per quel sito, aprire la finestra delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox e rimuoverlo dall'elenco delle eccezioni del pannello {menu Privacy e sicurezza}.
* '''Per evitare temporaneamente il salvataggio di nome utente e password''', fare clic su {button Non salvare}. Quando si visiterà nuovamente quel sito web verrà visualizzato il messaggio con la richiesta di salvataggio delle proprie credenziali.
{note}'''Nota:''' alcuni siti web offrono la possibilità di rimanere sempre connessi facendo clic su una casella disponibile sul sito. Questa è una caratteristica del sito web e funzionerà indipendentemente dal fatto che si siano salvati o meno nome utente e password in Firefox.{/note}
È anche possibile [[Add a login with the Firefox Password Manager|aggiungere manualmente le credenziali di accesso per i siti web]]. Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], selezionare {menu Password}, fare clic sul pulsante {for not fx111}{button Inserisci nuove credenziali} nella parte in basso{/for}{for fx111}{button +} accanto alla casella {for not fx122}''Cerca nelle credenziali''{/for}{for fx122} ''Cerca nelle password''{/for} in alto{/for} a sinistra della pagina about:logins per aggiungere manualmente un indirizzo web, un nome utente e una password, fare quindi clic su {button Salva}.
= Gestire più accessi per un singolo sito =
Se si utilizza più di un account per accedere a un determinato sito, è possibile salvare tutti gli accessi a quel sito. Ogni volta che si accede a un sito è possibile scegliere le informazioni di accesso che si desidera vengano utilizzate da Firefox.
'''Aggiungere un ulteriore accesso per l'account di un sito''': per salvare un nuovo accesso per un sito, immettere le credenziali di accesso e fare clic su '''Salva''' quando richiesto. Utilizzare la freccia rivolta verso il basso per visualizzare un elenco di nomi utente salvati per quel sito. È anche possibile iniziare a digitare le credenziali per restringere i risultati.<br><br>[[Image:Fx81AddLogins|width=300]]
Se per accedere al sito è stato salvato più di un account, facendo clic all'interno del campo verrà presentato l'elenco dei nomi utente disponibili, dal quale sarà possibile scegliere quello con il quale si desidera accedere.
;[[Image:SavedLoginsFx81]]
{note}'''Per visualizzare le password per uno specifico sito web''', fare clic nel campo relativo al nome utente per quel sito, successivamente fare clic su {button Visualizza credenziali salvate}.{/note}
= Gestire i nomi utente e le password =
<!-- based on content from the "Manage logins on Firefox Lockwise on desktop" article - see https://support.mozilla.org/en-US/kb/password-manager-remember-delete-edit-logins/discuss/8201 -->
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]] Verrà aperta la pagina ''about:logins'' di Firefox in una nuova scheda.
#;{for not fx122}[[Image:Fx115AboutLogins]]{/for}{for fx122}[[Image:Fx122AboutLogins]]{/for}
Sarà quindi possibile copiare, modificare o rimuovere le informazioni relative alle proprie credenziali.
{note}'''Nota''': per filtrare le credenziali di accesso elencate a sinistra, è possibile inserire un sito, un nome utente o una password nel campo {for not fx122}''Cerca nelle credenziali''{/for}{for fx122}''Cerca nelle password''{/for}.{/note}
Dopo aver selezionato un elemento dall'elenco delle credenziali di accesso, è possibile effettuare queste azioni:
*Fare clic su {button Copia} per copiare un nome utente o una password.
*Fare clic su [[Image:FF70 Unhide Password]] (Mostra password) per visualizzare la password.
*Fare clic su {button Modifica} per aggiornare o modificare il nome utente o la password.
*Fare clic su {button Rimuovi} per rimuovere le credenziali salvate.
Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Edit or delete a login with the Firefox Password Manager]].
{for not fx122}
==Rimuovere tutte le credenziali salvate==
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]]
#Fare clic sul pulsante dei menu (con i tre puntini) in alto a destra.
#Selezionare {menu Rimuovi tutte le credenziali…}.
#;[[Image:rimuovi_credenziali_fx85|width=200]]
{/for}
{for fx122}
==Rimuovere tutte le password salvate==
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]]
#Fare clic su [[Image:Three dot menu|width=30]] nell'angolo in alto a destra.
#Selezionare {menu Elimina tutte le password…}.
#;[[Image:Remove all passwords option|width=300]]
{/for}
= Esportare i dati di accesso =
Se si desidera effettuare una copia di sicurezza dei propri nomi utente e password salvati nel browser oppure si vuole importarli in un'altra applicazione, è possibile esportare questi dati in un file in formato <code>.csv</code> (valori separati da virgole). Per ulteriori informazioni, leggere [[Export login data from Firefox Lockwise|questo articolo]].
{for fx116}
= Importare i dati di accesso e le password =
È anche possibile importare i dati di accesso (nomi utente e password) da un file <code>.csv</code> (valori separati da virgole). Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Import login and password data from a file]].
{/for}
= Proteggere le proprie password =
Se si utilizza la stessa password di accesso per più attività sarà molto più facile subire un [http://it.wikipedia.org/wiki/Furto_d%27identit%C3%A0 furto di identità]. L'articolo [[Create secure passwords to keep your identity safe]] descrive un facile metodo per creare password sicure e gestire le proprie password e sarà semplice ricordarle tutte se vengono seguite le procedure riportate in precedenza per l'utilizzo del sistema di gestione delle password.
Anche se Firefox memorizza in modo sicuro i nomi utente e le password sul computer in un formato [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittologia criptato], chiunque abbia accesso a quel profilo utente può ancora vedere e utilizzare quelle credenziali.
L'articolo [[Use a Primary Password to protect stored logins and passwords]] descrive come prevenire questa situazione e come proteggersi nel caso in cui il proprio il computer venga perso o rubato.
= Disattivare la funzione di gestione delle password di Firefox=
Per impostazione predefinita il salvataggio dei nomi utente e delle password è attivo in Firefox. Per modificare questa impostazione:
{for not fx122}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione '''Credenziali e password'''.
#;{for not fx111}{for mac,linux,win7,win8}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx110]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx91_win]]{/for}{/for}{for fx111}{for mac,linux,win7,win8}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx111]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx111_win]]{/for}{/for}
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per un determinato sito web, fare clic sul pulsante {button Eccezioni…} a destra dell'impostazione '''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web''' e inserire l'URL del sito web per cui non si desidera salvare la password.
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per tutti i siti web, deselezionare la casella '''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{for fx122}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione ''Password''.
#;{for mac,linux,win7,win8, win10, win11}[[Image:Sezione_password_impostazioni_fx122]]{/for}
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per un determinato sito web, fare clic sul pulsante {button Eccezioni…} a destra dell'impostazione '''Chiedi se salvare le password''' e inserire l'URL del sito web per cui non si desidera salvare la password.
#*Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per tutti i siti web, deselezionare la casella '''Chiedi se salvare le password'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{note}'''Nota''': se l'impostazione {for not fx122}'''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web'''{/for}{for fx122}'''Chiedi se salvare le password'''{/for} è in grigio e non modificabile, Firefox potrebbe essere stato configurato in modo da non salvare mai la cronologia oppure in modo da navigare perennemente in [[Private Browsing - Use Firefox without saving history|modalità anonima]]. Per ripristinare il normale comportamento, spostarsi alla sezione ''Cronologia'' del pannello {menu Privacy e sicurezza} e rimuovere il contrassegno dalla casella '''Utilizza sempre la modalità Navigazione anonima''' o selezionare '''salva la cronologia''' dal menu a discesa. Riavviare Firefox per rendere attiva la modifica.{/note}
= Articoli correlati =
*[[Autofill logins on Firefox]]
*[[Reset your Primary Password if you've forgotten it]]
*[[Firefox Password Manager - Alerts for breached websites]]
*[[How to generate a secure password in Firefox]]
*[[Manage your logins with the Firefox Password Manager]]
{for fx111}
*[[Add Firefox Relay to the Firefox password manager]]
{/for}
{for win10,win11}
*[[How to enable Windows SSO login in Firefox]]
{/for}
La funzione di gestione delle password integrata in Firefox, memorizza in modo sicuro i nomi utente e le password utilizzati per accedere ai siti web. Quando si visita un sito per il quale si sono salvate le credenziali di accesso, i campi del modulo di accesso verranno automaticamente compilati utilizzando il nome utente e la password salvati. Questo articolo spiega come utilizzare la funzione di gestione delle password per ricordare, visualizzare, modificare, gestire, eliminare e proteggere le proprie credenziali di accesso; spiega inoltre anche come disattivare questa funzione.
*Per disporre delle proprie password su tutti i dispositivi in cui è installato Firefox, [[How do I set up Sync on my computer?|attivare la sincronizzazione]].
{for fx127}
[[Template:lockwiseauth]]
{/for}
__TOC__
= Come memorizzare i nomi utente e le password in Firefox =
Ogni volta che per effettuare l'accesso ad un sito web vengono inseriti un nome utente e una password che non sono già stati memorizzati in Firefox, verrà visualizzato un messaggio nel quale si chiede se si desidera salvare tali dati.
[[Image:Salva_password_fx71|width=300]]
{note}'''Suggerimento:''' facendo clic in un punto qualsiasi della pagina esterno al messaggio, questo verrà nascosto. Per visualizzarlo nuovamente, fare clic sull'icona che raffigura una chiave posizionata sul lato sinistro della barra degli indirizzi. Se il messaggio con la richiesta di salvataggio delle password non compare, leggere l'articolo [[Usernames and passwords are not saved]].{/note}
Nella finestra del messaggio per il salvataggio delle password:
* '''Per fare in modo che nome utente e password vengano salvati''', fare clic su {button Salva}. Alla successiva visita di quel sito web i campi del modulo di accesso verranno automaticamente compilati utilizzando il nome utente e la password salvati.
** Se sono stati memorizzati un nome utente e una password errati, accedere nuovamente al sito digitando i dati; quando verrà nuovamente visualizzata la richiesta per il salvataggio delle credenziali, fare clic su {button Aggiorna}.
* '''Per impedire il salvataggio di nome utente e password per il sito web a cui si sta accedendo''', fare clic sul menu a discesa e selezionare la voce {menu Non salvare mai}. Quando si effettuerà un nuovo accesso al sito web non verrà più visualizzato il messaggio di richiesta di salvataggio delle credenziali.
** Nel caso in cui si cambi idea e si decida di ottenere nuovamente la richiesta di salvataggio dei dati di accesso per quel sito, aprire la finestra delle [[T:optionsorpreferences]] di Firefox e rimuoverlo dall'elenco delle eccezioni del pannello {menu Privacy e sicurezza}.
* '''Per evitare temporaneamente il salvataggio di nome utente e password''', fare clic su {button Non salvare}. Quando si visiterà nuovamente quel sito web verrà visualizzato il messaggio con la richiesta di salvataggio delle proprie credenziali.
{note}'''Nota:''' alcuni siti web offrono la possibilità di rimanere sempre connessi facendo clic su una casella disponibile sul sito. Questa è una caratteristica del sito web e funzionerà indipendentemente dal fatto che si siano salvati o meno nome utente e password in Firefox.{/note}
È anche possibile [[Add a login with the Firefox Password Manager|aggiungere manualmente le credenziali di accesso per i siti web]]. Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]], selezionare {menu Password}, fare clic sul pulsante {for not fx111}{button Inserisci nuove credenziali} nella parte in basso{/for}{for fx111}{button +} accanto alla casella {for not fx122}''Cerca nelle credenziali''{/for}{for fx122} ''Cerca nelle password''{/for} in alto{/for} a sinistra della pagina about:logins per aggiungere manualmente un indirizzo web, un nome utente e una password, fare quindi clic su {button Salva}.
= Gestire più accessi per un singolo sito =
Se si utilizza più di un account per accedere a un determinato sito, è possibile salvare tutti gli accessi a quel sito. Ogni volta che si accede a un sito è possibile scegliere le informazioni di accesso che si desidera vengano utilizzate da Firefox.
'''Aggiungere un ulteriore accesso per l'account di un sito''': per salvare un nuovo accesso per un sito, immettere le credenziali di accesso e fare clic su '''Salva''' quando richiesto. Utilizzare la freccia rivolta verso il basso per visualizzare un elenco di nomi utente salvati per quel sito. È anche possibile iniziare a digitare le credenziali per restringere i risultati.<br><br>[[Image:Fx81AddLogins|width=300]]
Se per accedere al sito è stato salvato più di un account, facendo clic all'interno del campo verrà presentato l'elenco dei nomi utente disponibili, dal quale sarà possibile scegliere quello con il quale si desidera accedere.
;[[Image:SavedLoginsFx81]]
{note}'''Per visualizzare le password per uno specifico sito web''', fare clic nel campo relativo al nome utente per quel sito, successivamente fare clic su {button Visualizza credenziali salvate}.{/note}
= Gestire i nomi utente e le password =
<!-- based on content from the "Manage logins on Firefox Lockwise on desktop" article - see https://support.mozilla.org/en-US/kb/password-manager-remember-delete-edit-logins/discuss/8201 -->
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]] Verrà aperta la pagina ''about:logins'' di Firefox in una nuova scheda.
#;{for not fx122}[[Image:Fx115AboutLogins]]{/for}{for fx122}[[Image:Fx122AboutLogins]]{/for}
Sarà quindi possibile copiare, modificare o rimuovere le informazioni relative alle proprie credenziali.
{note}'''Nota''': per filtrare le credenziali di accesso elencate a sinistra, è possibile inserire un sito, un nome utente o una password nel campo {for not fx122}''Cerca nelle credenziali''{/for}{for fx122}''Cerca nelle password''{/for}.{/note}
Dopo aver selezionato un elemento dall'elenco delle credenziali di accesso, è possibile effettuare queste azioni:
*Fare clic su {button Copia} per copiare un nome utente o una password.
*Fare clic su [[Image:FF70 Unhide Password]] (Mostra password) per visualizzare la password.
*Fare clic su {button Modifica} per aggiornare o modificare il nome utente o la password.
*Fare clic su {button Rimuovi} per rimuovere le credenziali salvate.
Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Edit or delete a login with the Firefox Password Manager]].
{for not fx122}
==Rimuovere tutte le credenziali salvate==
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]]
#Fare clic sul pulsante dei menu (con i tre puntini) in alto a destra.
#Selezionare {menu Rimuovi tutte le credenziali…}.
#;[[Image:rimuovi_credenziali_fx85|width=200]]
{/for}
{for fx122}
==Rimuovere tutte le password salvate==
#[[T:fx29menu]]
#[[Template:openlockwise70]]
#Fare clic su [[Image:Three dot menu|width=30]] nell'angolo in alto a destra.
#Selezionare {menu Elimina tutte le password…}.
#;[[Image:Remove all passwords option|width=300]]
{/for}
= Esportare i dati di accesso =
Se si desidera effettuare una copia di sicurezza dei propri nomi utente e password salvati nel browser oppure si vuole importarli in un'altra applicazione, è possibile esportare questi dati in un file in formato <code>.csv</code> (valori separati da virgole). Per ulteriori informazioni, leggere [[Export login data from Firefox Lockwise|questo articolo]].
{for fx116}
= Importare i dati di accesso e le password =
È anche possibile importare i dati di accesso (nomi utente e password) da un file <code>.csv</code> (valori separati da virgole). Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Import login and password data from a file]].
{/for}
= Proteggere le proprie password =
Se si utilizza la stessa password di accesso per più attività sarà molto più facile subire un [http://it.wikipedia.org/wiki/Furto_d%27identit%C3%A0 furto di identità]. L'articolo [[Choose a strong password]] descrive un facile metodo per creare password sicure e gestire le proprie password e sarà semplice ricordarle tutte se vengono seguite le procedure riportate in precedenza per l'utilizzo del sistema di gestione delle password.
Anche se Firefox memorizza in modo sicuro i nomi utente e le password sul computer in un formato [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittologia criptato], chiunque abbia accesso a quel profilo utente può ancora vedere e utilizzare quelle credenziali.
L'articolo [[Use a Primary Password to protect stored logins and passwords]] descrive come prevenire questa situazione e come proteggersi nel caso in cui il proprio il computer venga perso o rubato.
= Disattivare la funzione di gestione delle password di Firefox=
Per impostazione predefinita il salvataggio dei nomi utente e delle password è attivo in Firefox. Per modificare questa impostazione:
{for not fx122}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione '''Credenziali e password'''.
#;{for not fx111}{for mac,linux,win7,win8}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx110]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx91_win]]{/for}{/for}{for fx111}{for mac,linux,win7,win8}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx111]]{/for}{for win10,win11}[[Image:Sezione_Credenziali_password_impostazioni_fx111_win]]{/for}{/for}
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per un determinato sito web, fare clic sul pulsante {button Eccezioni…} a destra dell'impostazione '''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web''' e inserire l'URL del sito web per cui non si desidera salvare la password.
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per tutti i siti web, deselezionare la casella '''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{for fx122}
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare il pannello {menu Privacy e sicurezza} e spostarsi alla sezione ''Password''.
#;{for mac,linux,win7,win8, win10, win11}[[Image:Sezione_password_impostazioni_fx122]]{/for}
#* Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per un determinato sito web, fare clic sul pulsante {button Eccezioni…} a destra dell'impostazione '''Chiedi se salvare le password''' e inserire l'URL del sito web per cui non si desidera salvare la password.
#*Per impedire il salvataggio delle credenziali e password per tutti i siti web, deselezionare la casella '''Chiedi se salvare le password'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]
{/for}
{note}'''Nota''': se l'impostazione {for not fx122}'''Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web'''{/for}{for fx122}'''Chiedi se salvare le password'''{/for} è in grigio e non modificabile, Firefox potrebbe essere stato configurato in modo da non salvare mai la cronologia oppure in modo da navigare perennemente in [[Private Browsing - Use Firefox without saving history|modalità anonima]]. Per ripristinare il normale comportamento, spostarsi alla sezione ''Cronologia'' del pannello {menu Privacy e sicurezza} e rimuovere il contrassegno dalla casella '''Utilizza sempre la modalità Navigazione anonima''' o selezionare '''salva la cronologia''' dal menu a discesa. Riavviare Firefox per rendere attiva la modifica.{/note}
= Articoli correlati =
*[[Autofill logins on Firefox]]
*[[Reset your Primary Password if you've forgotten it]]
*[[Firefox Password Manager - Alerts for breached websites]]
*[[Generate a secure password in Firefox]]
*[[Manage your logins with the Firefox Password Manager]]
*[[Add Firefox Relay to the Firefox password manager]]
{for win10,win11}
*[[How to enable Windows SSO login in Firefox]]
{/for}