Kwatanta Nazarce-nazarce

Domande frequenti sui componenti aggiuntivi di Thunderbird

Nazari 216825:

Nazari daga 216825 michro a ranar

Nazari 263201:

Nazari daga 263201 michro a ranar

Mahimman kalmomi:

Taƙaitaccen sakamakon bincike:

I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi, generalmente estensioni e temi, che aggiungono nuove funzionalità a Thunderbird o ne modificano l'aspetto.
I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi, generalmente estensioni e temi, che aggiungono nuove funzionalità a Thunderbird o ne modificano l'aspetto.

Abin ciki:

__TOC__ = Che cos'è un componente aggiuntivo = I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi, generalmente estensioni e temi, che aggiungono nuove funzionalità a Thunderbird o ne modificano l'aspetto. Thunderbird è stato progettato in modo che l'architettura del programma sia aperta ed estensibile e questo permette alle persone di creare "componenti aggiuntivi" per Thunderbird. = Chi crea i componenti aggiuntivi = La maggior parte dei componenti aggiuntivi viene creata da autori volontari, in genere '''non''' sviluppatori di Thunderbird. Thunderbird ospita un sito per la distribuzione di componenti aggiuntivi, ma il team di Thunderbird '''non''' è responsabile del supporto dei componenti aggiuntivi. In caso di bisogno di aiuto per un componente aggiuntivo, si consiglia di contattare il suo autore. = Che cos'è e dove si trova il gestore dei componenti aggiuntivi = Il gestore dei componenti aggiuntivi è l'interfaccia centrale per visualizzare l'elenco dei componenti aggiuntivi installati, aggiornarli, attivarli, disattivarli, rimuoverli e installare i nuovi componenti aggiuntivi. Per aprire il gestore dei componenti aggiuntivi, fare clic sul pulsante dei menu {for not tb60}[[Image:New Fx Menu]]{/for}{for tb60}[[Image:fx57menu]]{/for} e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi}, oppure selezionare {menu Strumenti > Componenti aggiuntivi} sulla barra dei menu di Thunderbird. Nel gestore dei componenti aggiuntivi sono presenti molteplici pannelli: * {menu Consigli}: elenca i componenti aggiuntivi più utilizzati dagli utenti di Thunderbird e quelli consigliati. * {menu Estensioni} : elenca le estensioni installate (componenti aggiuntivi che aggiungono nuove caratteristiche a Thunderbird). * {menu Temi} : elenca i temi installati (componenti aggiuntivi che modificano l'aspetto di Thunderbird). = Dove trovare i componenti aggiuntivi = La maggior parte dei componenti aggiuntivi viene distribuita tramite il [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/ sito dei componenti aggiuntivi per Thunderbird] (anche se gli autori possono distribuire i loro componenti aggiuntivi utilizzando altri canali di distribuzione). È possibile cercare e navigare nel sito dei componenti aggiuntivi utilizzando un browser web. È anche possibile aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]] e cercare i componenti aggiuntivi digitando i termini di ricerca nel campo di ricerca nell'angolo in alto a destra o navigare nell'elenco dei componenti aggiuntivi consigliati nel pannello {menu Consigli}. = Come visualizzare i componenti aggiuntivi installati in Thunderbird = Per visualizzare i componenti aggiuntivi che sono già stati installati in Thunderbird: # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Fare clic sui pannelli {menu Estensioni} o {menu Temi} in base al tipo di componente aggiuntivo che si desidera visualizzare. = Come installare un componente aggiuntivo = Per istruzioni dettagliate su questo argomento, leggere l'articolo [[Installing an Add-on in Thunderbird]]. = Come configurare un componente aggiuntivo = # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il pannello {menu Estensioni} per visualizzare tutte le estensioni installate (solo le estensioni dispongono di opzioni per la loro configurazione). # Fare clic sull'icona con i 3 puntini sul lato destro del componente aggiuntivo. # Verrà visualizzato un sottomenu che conterrà una voce {for win}"Opzioni"{/for}{for mac,linux}"Preferenze"{/for} se il componente aggiuntivo fornisce una pagina di opzioni standard. [[Image:Estensioni_menu-opzioni-preferenze_TB78]] = Come modificare il comportamento di aggiornamento di un componente aggiuntivo = Il comportamento di aggiornamento standard può essere modificato attivando o disattivando l'impostazione {menu Aggiorna automaticamente i componenti aggiuntivi} nel menu a discesa visualizzato facendo clic sull'icona raffigurante un ingranaggio nell'angolo in alto a destra del [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. [[Image:menu_ingranaggio-aggiornamenti_addons_TB78_mac]] Il comportamento di aggiornamento di ogni componente aggiuntivo può anche essere impostato individualmente: # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul nome di un componente aggiuntivo per aprire la relativa pagina di gestione. # Scorrere alla voce {menu Aggiornamento automatico} e selezionare ''Attivo'' o ''Disattivato'' anziché ''Predefinito''. = Come aggiornare un componente aggiuntivo manualmente = # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sull'icona raffigurante l'ingranaggio nell'angolo in alto a destra e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. # L'icona con i 3 puntini di tutti i componenti aggiuntivi per i quali è disponibile un aggiornamento mostrerà un piccolo punto blu. # Fare clic sull'icona con i 3 puntini e selezionare {menu Aggiorna}. = Cosa fare se un componente aggiuntivo non funziona = Se un componente aggiuntivo non funziona, per ottenere supporto, contattare il suo sviluppatore come documentato nella pagina web del componente aggiuntivo. # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul nome del componente aggiuntivo non funzionante per aprire la relativa pagina di gestione. # Scorrere verso il basso fino alla voce {menu Sito web}. = Come disattivare un componente aggiuntivo = # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul pulsante raffigurante un interruttore sul lato destro della voce del componente aggiuntivo per disattivare il componente aggiuntivo e prevenirne il caricamento al successivo avvio di Thunderbird. = Come disinstallare un componente aggiuntivo = Prima di disinstallare un componente aggiuntivo, se necessario per un futuro riutilizzo, assicurarsi di aver eseguito il backup (copia di sicurezza) di tutti i dati relativi a tale componente aggiuntivo. Tutti i dati memorizzati dai componenti aggiuntivi verranno eliminati al momento della rimozione dei componenti aggiuntivi. # Aprire il [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sull'icona con i 3 puntini sul lato destro del componente aggiuntivo e selezionare {menu Rimuovi}. Il gestore dei componenti aggiuntivi mostrerà un pulsante {menu Annulla} per ripristinare il componente aggiuntivo (inclusi i suoi dati). Una volta chiuso il gestore dei componenti aggiuntivi, se non si annulla l'azione, il componente aggiuntivo verrà rimosso definitivamente. = Come creare o sviluppare un componente aggiuntivo = È possibile trovare informazioni relative allo sviluppo dei componenti aggiuntivi di Thunderbird sul sito [https://developer.thunderbird.net/add-ons/ developer.thunderbird.net] (DTN).
__TOC__ = Che cos'è un componente aggiuntivo = I componenti aggiuntivi sono piccoli programmi, generalmente estensioni e temi, che aggiungono nuove funzionalità a Thunderbird o ne modificano l'aspetto. Thunderbird è stato progettato in modo che l'architettura del programma sia aperta ed estensibile e questo permette alle persone di creare "componenti aggiuntivi" per Thunderbird. = Chi crea i componenti aggiuntivi = La maggior parte dei componenti aggiuntivi viene creata da autori volontari, in genere '''non''' sviluppatori di Thunderbird. Thunderbird ospita un sito per la distribuzione di componenti aggiuntivi, ma il team di Thunderbird '''non''' è responsabile del supporto dei componenti aggiuntivi. In caso di bisogno di aiuto per un componente aggiuntivo, si consiglia di [[#w_che-cosa-fare-se-un-componente-aggiuntivo-non-funziona|contattare il suo autore]]. = Che cos'è e dove si trova il gestore dei componenti aggiuntivi = Il gestore dei componenti aggiuntivi è l'interfaccia centrale per visualizzare l'elenco dei componenti aggiuntivi installati, aggiornarli, attivarli, disattivarli, rimuoverli e installare i nuovi componenti aggiuntivi. Per aprire il gestore dei componenti aggiuntivi, fare clic sul pulsante dei menu [[Image:fx89menuButton]] e successivamente su {menu Componenti aggiuntivi}, oppure selezionare {menu Strumenti} > {menu Componenti aggiuntivi} sulla barra dei menu di Thunderbird. Nel gestore dei componenti aggiuntivi sono presenti molteplici pannelli: * {menu Consigli}: elenca i componenti aggiuntivi più utilizzati dagli utenti di Thunderbird e quelli consigliati. * {menu Estensioni} : elenca le estensioni installate (componenti aggiuntivi che aggiungono nuove caratteristiche a Thunderbird). * {menu Temi} : elenca i temi installati (componenti aggiuntivi che modificano l'aspetto di Thunderbird). = Dove trovare i componenti aggiuntivi = La maggior parte dei componenti aggiuntivi viene distribuita tramite il [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/ sito dei componenti aggiuntivi per Thunderbird] (anche se gli autori possono distribuire i loro componenti aggiuntivi utilizzando altri canali di distribuzione). È possibile cercare e navigare nel sito dei componenti aggiuntivi utilizzando un browser web. È anche possibile aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]] e cercare i componenti aggiuntivi digitando i termini di ricerca nel campo di ricerca nell'angolo in alto a destra o navigare nell'elenco dei componenti aggiuntivi consigliati nel pannello {menu Consigli}. = Come visualizzare i componenti aggiuntivi installati in Thunderbird = Per visualizzare i componenti aggiuntivi che sono già stati installati in Thunderbird: # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Fare clic sui pannelli {menu Estensioni} o {menu Temi} in base al tipo di componente aggiuntivo che si desidera visualizzare. = Come installare un componente aggiuntivo = Per istruzioni dettagliate su questo argomento, leggere l'articolo [[Installing an Add-on in Thunderbird]]. = Come configurare un componente aggiuntivo = # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il pannello {menu Estensioni} per visualizzare tutte le estensioni installate (solo le estensioni dispongono di opzioni per la loro configurazione). # Fare clic sull'icona con i 3 puntini sul lato destro del componente aggiuntivo. # Verrà visualizzato un sottomenu che conterrà una voce {for win}"Opzioni"{/for}{for mac,linux}"Preferenze"{/for} se il componente aggiuntivo fornisce una pagina di opzioni standard. [[Image:Estensioni_menu-opzioni-preferenze_TB78]] = Come modificare il comportamento di aggiornamento di un componente aggiuntivo = Il comportamento di aggiornamento standard può essere modificato attivando o disattivando l'impostazione {menu Aggiorna automaticamente i componenti aggiuntivi} nel menu a discesa visualizzato facendo clic sull'icona raffigurante un ingranaggio nell'angolo in alto a destra del [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. [[Image:menu_ingranaggio-aggiornamenti_addons_TB78_mac]] Il comportamento di aggiornamento di ogni componente aggiuntivo può anche essere impostato individualmente: # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul nome di un componente aggiuntivo per aprire la relativa pagina di gestione. # Scorrere alla voce {menu Aggiornamento automatico} e selezionare ''Attivo'' o ''Disattivato'' anziché ''Predefinito''. = Come aggiornare un componente aggiuntivo manualmente = # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sull'icona raffigurante l'ingranaggio nell'angolo in alto a destra e selezionare {menu Controlla aggiornamenti}. # L'icona con i 3 puntini di tutti i componenti aggiuntivi per i quali è disponibile un aggiornamento mostrerà un piccolo punto blu. # Fare clic sull'icona con i 3 puntini e selezionare {menu Aggiorna}. = Che cosa fare se un componente aggiuntivo non funziona = Se si è eseguito l'aggiornamento a una versione più recente di Thunderbird o se si sta utilizzando la [[thunderbird beta|versione beta di Thunderbird]] e un componente aggiuntivo non funziona o non si installa, è possibile che l'autore del componente aggiuntivo non supporti quella versione di Thunderbird e si può contattare l'autore come descritto di seguito. Ma è anche possibile che il componente aggiuntivo sia stato abbandonato dall'autore. Tramite Thunderbird si verrà informati se il componente aggiuntivo è potenzialmente abbandonato (definito come non aggiornato nell'ultimo anno) e anche se è disponibile un componente aggiuntivo alternativo. È anche possibile utilizzare la versione autonoma basata sul Web dello strumento [https://extension-finder.thunderbird.net/ Extension Finder] per trovare componenti aggiuntivi alternativi. Contattare lo sviluppatore per ottenere assistenza come documentato nella pagina web del componente aggiuntivo. # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul nome del componente aggiuntivo non funzionante. # Aprire la relativa pagina di gestione. # Nella scheda ''Dettagli'', scorrere verso il basso fino alla voce {menu Sito web} e aprirlo facendo clic sul link del sito. # La pagina principale del componente aggiuntivo avrà un sito web di supporto e/o un'email di supporto. = Come disattivare un componente aggiuntivo = # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sul pulsante raffigurante un interruttore sul lato destro della voce del componente aggiuntivo per disattivare il componente aggiuntivo e prevenirne il caricamento al successivo avvio di Thunderbird. = Come disinstallare un componente aggiuntivo = Prima di disinstallare un componente aggiuntivo, se necessario per un futuro riutilizzo, assicurarsi di aver eseguito il backup (copia di sicurezza) di tutti i dati relativi a tale componente aggiuntivo. Tutti i dati memorizzati dai componenti aggiuntivi verranno eliminati al momento della rimozione dei componenti aggiuntivi. # Aprire il [[#w_che-cose-e-dove-si-trova-il-gestore-dei-componenti-aggiuntivi|gestore dei componenti aggiuntivi]]. # Selezionare il componente aggiuntivo (l'estensione o il tema) rispettivamente nei pannelli {menu Estensioni} o {menu Tema}. # Fare clic sull'icona con i 3 puntini sul lato destro del componente aggiuntivo e selezionare {menu Rimuovi}. Il gestore dei componenti aggiuntivi mostrerà un pulsante {menu Annulla} per ripristinare il componente aggiuntivo (inclusi i suoi dati). Una volta chiuso il gestore dei componenti aggiuntivi, se non si annulla l'azione, il componente aggiuntivo verrà rimosso definitivamente. = Come creare o sviluppare un componente aggiuntivo = È possibile trovare informazioni relative allo sviluppo dei componenti aggiuntivi di Thunderbird sul sito [https://developer.thunderbird.net/add-ons/ developer.thunderbird.net] (DTN).

Koma zuwa Tarihi