Compare Revisions

Scorciatoie da mouse di Firefox

Revision 290467:

Revisión 290467 de michro do

Revision 303827:

Revisión 303827 de michro do

Palabras clave:

scorciatoie mouse
scorciatoie mouse

Search results summary:

Questa è la lista delle scorciatoie da mouse più comuni utilizzabili con Mozilla Firefox per navigare nei siti web, muoversi tra le schede, usare lo zoom e molto altro ancora.
Questa è la lista delle scorciatoie da mouse più comuni utilizzabili con Mozilla Firefox per navigare nei siti web, muoversi tra le schede, usare lo zoom e molto altro ancora.

Contido:

Questa è la lista delle scorciatoie da mouse più comuni utilizzabili con Mozilla Firefox.{for linux} Le scorciatoie funzionano solo se non vengono utilizzate dall'ambiente desktop o dal gestore di finestre.{/for} *Per le scorciatoie da tastiera, leggere [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly|questo articolo]]. __TOC__ =Navigazione= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Vai indietro |{for win,linux}{key Alt} + Rotellina giù{/for}{for mac}{key option} + Rotellina giù{/for} |- |Vai avanti |{for win,linux}{key Alt} + Rotellina su{/for}{for mac}{key option} + Rotellina su{/for} |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Indietro o Avanti<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova scheda in secondo piano |{key Maiusc} + Clic tasto centrale sul pulsante Indietro o Avanti<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Ricarica pagina (ignorando la cache) |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |} =Link= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Apri link nella scheda corrente |Clic tasto sinistro sul link |- |Apri link in una nuova scheda in secondo piano* |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<br>Clic tasto centrale sul link |- |Apri link in una nuova scheda in primo piano* |{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sul link |- |Apri link in una nuova finestra |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sul link |- |Apri il link o l'URL selezionato in una scheda esistente |Trascina il link o l'URL selezionato sulla scheda |- |Apri il link o l'URL selezionato in una nuova scheda in secondo piano accanto a una scheda esistente* |Trascina il link o l'URL selezionato accanto alla scheda esistente |- |Apri il link o l'URL selezionato in una nuova scheda in primo piano accanto a una scheda esistente |{key Maiusc} + Trascina il link o l'URL selezionato accanto alla scheda esistente |- |Salva link |{for win,linux}{key Alt}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<sup>1</sup><br>{for linux}{key Windows-Key+Alt} + Clic tasto sinistro sul link<sup>1</sup><br>{/for}1) quando la preferenza {pref browser.altClickSave} è impostata su {pref true} (nell'[[Configuration Editor for Firefox|Editor di configurazione]]), che non è il valore predefinito.<br><br>Trascina il link sul pulsante dei download |} <div id="fgbg" /> <nowiki>*</nowiki> Le scorciatoie per aprire una scheda in primo piano e in secondo piano sono invertite se viene selezionata l'opzione '''Porta in primo piano la scheda quando si aprono link, immagini o contenuti multimediali in una nuova scheda''' nelle [[Tab preferences and settings|impostazioni del pannello Generalel]]. [[Template:aboutconfigwarning]] =Varie= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Attiva la pagina |Clic sulla pagina o sulla parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento |- |Attiva un campo di immissione |Clic sul campo di immissione |- |Apri il menu contestuale di un elemento (un pulsante) |Clic tasto destro sull'elemento {for mac} (oppure tenere premuto il tasto {key control} facendo clic sull'elemento){/for} |- |Mostra tooltip di un elemento |Posiziona il puntatore del mouse sull'elemento |} =Scorrimento pagina= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Scorri |Clic sulla pagina o sulla parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento<br>{for win}Clic sulla freccia in fondo alla barra di scorrimento.{/for} |- |Scorri pagina giù o su |{for win}Clic sotto o sopra la parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento{/for}{for linux}Clic tasto desto o {key Maiusc} + Clic sotto o sopra la parte mobile (spesso più scura) della barra di scorrimento verticale{/for} |- |Scorri alla posizione su cui hai fatto clic |{for win}{key Maiusc} + Clic sulla parte non scorrevole (spesso più chiara) della barra di scorrimento (non su una freccia){/for}{for linux}Clic sulla parte non scorrevole (spesso più chiara) della barra di scorrimento{/for} |- |Scorri giù |Rotellina giù (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri su |Rotellina su (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri a destra |{key Maiusc} + Rotellina giù (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri a sinistra |{key Maiusc} + Rotellina su (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |} ==Scorrimento automatico di una pagina== Queste scorciatoie funzionano solo se l'impostazione "Utilizza lo scorrimento automatico" è attivata nelle [[Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]]. {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Scorri automaticamente la pagina |Tieni premuto il tasto centrale del mouse sulla pagina o sulla barra di scorrimento e muovi il mouse |- |Avvia la modalità di scorrimento automatico |Clic tasto centrale sulla pagina{for win} o sulla barra di scorrimento{/for} |- |Scorri in modalità di scorrimento automatico |Muovi il mouse |- |Interrompi la modalità di scorrimento automatico |Clic<br>Clic tasto centrale{for linux}<br>Clic tasto destro{/for}<br>Scorrimento |} =Zoom delle pagine= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Aumenta zoom |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Rotellina su |- |Riduci zoom |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Rotellina giù |- |Reimposta lo zoom al livello di zoom predefinito |Clic sull'indicatore del livello di zoom sulla barra degli indirizzi (quando il livello di zoom non è quello predefinito) |} =Selezione o modifica del testo= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Copia testo selezionato |{for win,linux}{key Ctrl} + Trascinare testo selezionato{/for} |- |Sposta testo selezionato |Trascina testo selezionato |- |Seleziona paragrafo |Triplo clic sul paragrafo |- |Seleziona parola |Doppio clic sulla parola |- |Seleziona testo | #Clic all'inizio del testo #{key Maiusc} + Clic alla fine del testo |- |Seleziona testo |Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo |- | Seleziona testo link |{for win}{key Alt} + {key Windows} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for}{for linux}{key Alt} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for}{for mac}{key option} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for} |- |Seleziona una cella della tabella |{for win,linux}{key Ctrl} + Clic sulla cella della tabella{/for} |- |Seleziona le celle della tabella |{for win,linux}{key Ctrl} + Trascina tra le celle della tabella{/for} |} =Schede= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Chiudi scheda |Clic tasto centrale su una scheda |- |Duplica (copia) scheda |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Trascina scheda sulla barra delle schede |- |Duplica (copia) scheda corrente in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Ricarica<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |- |Duplica (copia) scheda corrente in una nuova scheda in secondo piano |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sul pulsante Ricarica<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |- |Sposta scheda |Trascina la scheda nella barra delle schede |- |Sposta scheda in nuova finestra |Trascina la scheda sulla barra degli indirizzi o sulla pagina |- |Apri nuova scheda in primo piano all'estremità destra della barra delle schede |Clic sul pulsante "Nuova scheda"<br>Clic tasto centrale sulla barra delle schede<br>Doppio clic sulla barra delle schede (se è visualizzata la barra del titolo) |- |Apri nuova scheda in primo piano a destra della scheda corrente |Clic tasto centrale sul pulsante "Nuova scheda"<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Apri nuova scheda in secondo piano a destra della scheda corrente |{key Maiusc} + Clic tasto centrale sul pulsante "Nuova scheda"<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Apri nuova scheda in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Scorri la barra delle schede (quando non mostra tutte le schede) |Scorri sulla barra delle schede |- |Scorri la barra delle schede di una pagina (quando non mostra tutte le schede) |Doppio clic sul pulsante freccia sinistra o destra sulla barra delle schede |- |Scorri fino all'inizio o alla fine della barra delle schede (quando non mostra tutte le schede) |Triplo clic sul pulsante freccia sinistra o destra sulla barra delle schede |} ==Selezione di più schede== {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Seleziona una scheda. Deseleziona tutte le altre schede. |Clic sulla scheda |- |Seleziona o deseleziona una scheda. Le altre schede restano selezionate o deselezionate. |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sulla scheda |- |Seleziona una scheda e l'ultima su cui si è fatto clic oppure {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for}-clic sulla scheda selezionata e su tutte le schede intermedie. Deseleziona tutte le altre schede. |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic sulla scheda |- |Come sopra, ma le altre schede rimangono selezionate o deselezionate. |{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sulla scheda |} =Ricerca testo sul Web= Cerca sul Web il testo selezionato (non un indirizzo web) con il motore di ricerca predefinito… {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Nella scheda corrente |Trascina il testo selezionato sulla barra degli indirizzi |- |Nella scheda esistente |Trascina il testo selezionato sulla scheda |- |In una nuova scheda in secondo piano* |Trascina il testo selezionato accanto alla scheda |- |In una nuova scheda in primo piano* |{key Maiusc} + Trascina il testo selezionato accanto alla scheda |- |In una nuova scheda in secondo piano all'estremità destra della barra delle schede* |Trascina il testo selezionato sul pulsante "Nuova scheda" |- |In una nuova scheda in primo piano all'estremità destra della barra delle schede* |{key Maiusc} + Trascina il testo selezionato sul pulsante "Nuova scheda" |} =Segnalibri e cronologia= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Crea segnalibro per scheda, link, pagina della cronologia o URL selezionato |Trascina la scheda, il link, la pagina della cronologia o l'URL selezionato nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Copia segnalibro o cartella |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Trascina il segnalibro o la cartella nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Sposta segnalibro o cartella |Trascina il segnalibro o la cartella nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia nella scheda corrente |Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria).<br>Doppio clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria). |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sulla pagina dei segnalibri o della cronologia<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia nella nuova scheda in secondo piano |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sulla pagina dei segnalibri o della cronologi<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova finestra |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una scheda esistente |Trascina la pagina del segnalibro o della cronologia sulla scheda |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in secondo piano accanto a una scheda esistente* |Trascina il segnalibro o la pagina della cronologia accanto alla scheda esistente |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in primo piano accanto a una scheda esistente* |{key Maiusc} + Trascina il segnalibro o la pagina della cronologia accanto alla scheda esistente |- |Apri tutti i segnalibri di una cartella (non nella Libreria) in nuove schede o in una nuova finestra (tranne quelli nelle sottocartelle) | Nuove schede (il primo segnalibro viene aperto nella scheda in primo piano):<br>Clic tasto centrale sulla cartella del segnalibro<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sulla cartella del segnalibro<br> Nuove schede in secondo piano:<br>{key Maiusc} + Clic tasto centrale sulla cartella del segnalibro<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sulla cartella del segnalibro<br> Nuova finestra:<br>{key Maiusc} + Clic sulla cartella del segnalibro |- |Apri tutti i segnalibri di una cartella in nuove schede (tranne quelli nelle sottocartelle) | Nuove schede (il primo segnalibro viene aperto nella scheda in primo piano)*:<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Trascina la cartella accanto alla scheda<br> Nuove schede in secondo piano*:<br>Trascina la cartella accanto alla scheda |} =Pagina iniziale= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Apri la Pagina iniziale in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Pagina iniziale<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante Pagina iniziale |- |Apri la Pagina iniziale in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta scheda, segnalibro, pagina cronologia, link o URL selezionato come nuova pagina iniziale |Trascina la scheda, il segnalibro, la pagina della cronologia, il link o l'URL selezionato sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta tutti i segnalibri di una cartella (tranne quelli nelle sottocartelle) come nuova pagine iniziali |Trascina la cartella dei segnalibri sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta le schede selezionate come nuove pagine iniziali |Trascina le schede selezionate sul pulsante Pagina iniziale |} =Finestra principale= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Modifica la larghezza della barra laterale |Trascina il bordo della barra laterale |- |Modifica le larghezze della barra degli indirizzi e della barra di ricerca |Trascina il bordo tra la barra degli indirizzi e la barra di ricerca |} =Finestra Libreria= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Modifica le larghezze delle colonne nella libreria |Trascina il bordo tra le intestazioni delle colonne |- |Sposta colonna nella Libreria |Trascina l'intestazione della colonna |- |Ordina l'elenco nella libreria per una proprietà |Clic sull'intestazione della colonna (ad esempio, "Nome", "Visita più recente").<br>Fai di nuovo clic per ordinare nella direzione opposta.<br>Fai di nuovo clic per rimuovere l'ordinamento. |}
Questa è la lista delle scorciatoie da mouse più comuni utilizzabili con Mozilla Firefox.{for linux} Le scorciatoie funzionano solo se non vengono utilizzate dall'ambiente desktop o dal gestore di finestre.{/for} *Per le scorciatoie da tastiera, leggere [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly|questo articolo]]. __TOC__ =Navigazione= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Vai indietro |{for win,linux}{key Alt} + Rotellina giù{/for}{for mac}{key option} + Rotellina giù{/for} |- |Vai avanti |{for win,linux}{key Alt} + Rotellina su{/for}{for mac}{key option} + Rotellina su{/for} |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Indietro o Avanti<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova scheda in secondo piano |{key Maiusc} + Clic tasto centrale sul pulsante Indietro o Avanti<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Vai indietro o avanti ma in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante Indietro o Avanti |- |Ricarica pagina (ignorando la cache) |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |} =Link= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Apri link nella scheda corrente |Clic tasto sinistro sul link |- |Apri link in una nuova scheda in secondo piano* |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<br>Clic tasto centrale sul link |- |Apri link in una nuova scheda in primo piano* |{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sul link |- |Apri link in una nuova finestra |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sul link |- |Apri il link o l'URL selezionato in una scheda esistente |Trascina il link o l'URL selezionato sulla scheda |- |Apri il link o l'URL selezionato in una nuova scheda in secondo piano accanto a una scheda esistente* |Trascina il link o l'URL selezionato accanto alla scheda esistente |- |Apri il link o l'URL selezionato in una nuova scheda in primo piano accanto a una scheda esistente |{key Maiusc} + Trascina il link o l'URL selezionato accanto alla scheda esistente |- |Salva link |{for win,linux}{key Alt}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Clic tasto sinistro sul link<sup>1</sup><br>{for linux}{key Windows-Key+Alt} + Clic tasto sinistro sul link<sup>1</sup><br>{/for}1) quando la preferenza {pref browser.altClickSave} è impostata su {pref true} (nell'[[Configuration Editor for Firefox|Editor di configurazione]]), che non è il valore predefinito.<br><br>Trascina il link sul pulsante dei download |} <div id="fgbg" /> <nowiki>*</nowiki> Le scorciatoie per aprire una scheda in primo piano e in secondo piano sono invertite se viene selezionata l'opzione '''Porta in primo piano la scheda quando si aprono link, immagini o contenuti multimediali in una nuova scheda''' nelle [[Tab preferences and settings|impostazioni del pannello Generalel]]. [[Template:aboutconfigwarning]] =Varie= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Attiva la pagina |Clic sulla pagina o sulla parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento |- |Attiva un campo di immissione |Clic sul campo di immissione |- |Apri il menu contestuale di un elemento (un pulsante) |Clic tasto destro sull'elemento {for mac} (oppure tenere premuto il tasto {key control} facendo clic sull'elemento){/for} |- |Mostra tooltip di un elemento |Posiziona il puntatore del mouse sull'elemento |} =Scorrimento pagina= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Scorri |Clic sulla pagina o sulla parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento<br>{for win}Clic sulla freccia in fondo alla barra di scorrimento.{/for} |- |Scorri pagina giù o su |{for win}Clic sotto o sopra la parte mobile (spesso più scura) di una barra di scorrimento{/for}{for linux}Clic tasto desto o {key Maiusc} + Clic sotto o sopra la parte mobile (spesso più scura) della barra di scorrimento verticale{/for} |- |Scorri alla posizione su cui hai fatto clic |{for win}{key Maiusc} + Clic sulla parte non scorrevole (spesso più chiara) della barra di scorrimento (non su una freccia){/for}{for linux}Clic sulla parte non scorrevole (spesso più chiara) della barra di scorrimento{/for} |- |Scorri giù |Rotellina giù (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri su |Rotellina su (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri a destra |{key Maiusc} + Rotellina giù (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |- |Scorri a sinistra |{key Maiusc} + Rotellina su (sulla pagina o sulla barra di scorrimento) |} ==Scorrimento automatico di una pagina== Queste scorciatoie funzionano solo se l'impostazione "Utilizza lo scorrimento automatico" è attivata nelle [[Change Firefox options, preferences and settings|Impostazioni di Firefox]]. {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Scorri automaticamente la pagina |Tieni premuto il tasto centrale del mouse sulla pagina o sulla barra di scorrimento e muovi il mouse |- |Avvia la modalità di scorrimento automatico |Clic tasto centrale sulla pagina{for win} o sulla barra di scorrimento{/for} |- |Scorri in modalità di scorrimento automatico |Muovi il mouse |- |Interrompi la modalità di scorrimento automatico |Clic<br>Clic tasto centrale{for linux}<br>Clic tasto destro{/for}<br>Scorrimento |} =Zoom delle pagine= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Aumenta zoom |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Rotellina su |- |Riduci zoom |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key control}{/for} + Rotellina giù |- |Reimposta lo zoom al livello di zoom predefinito |Clic sull'indicatore del livello di zoom sulla barra degli indirizzi (quando il livello di zoom non è quello predefinito) |} =Selezione o modifica del testo= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Copia testo selezionato |{for win,linux}{key Ctrl} + Trascinare testo selezionato{/for} |- |Sposta testo selezionato |Trascina testo selezionato |- |Seleziona paragrafo |Triplo clic sul paragrafo |- |Seleziona parola |Doppio clic sulla parola |- |Seleziona testo | #Clic all'inizio del testo #{key Maiusc} + Clic alla fine del testo |- |Seleziona testo |Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo |- | Seleziona testo link |{for win}{key Alt} + {key Windows} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for}{for linux}{key Alt} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for}{for mac}{key option} + Trascina il puntatore del mouse dall'inizio alla fine del testo{/for} |- |Seleziona una cella della tabella |{for win,linux}{key Ctrl} + Clic sulla cella della tabella{/for} |- |Seleziona le celle della tabella |{for win,linux}{key Ctrl} + Trascina tra le celle della tabella{/for} |} =Schede= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Chiudi scheda |Clic tasto centrale su una scheda |- |Duplica (copia) scheda |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Trascina scheda sulla barra delle schede |- |Duplica (copia) scheda corrente in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Ricarica<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |- |Duplica (copia) scheda corrente in una nuova scheda in secondo piano |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sul pulsante Ricarica<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante Ricarica |- |Sposta scheda |Trascina la scheda nella barra delle schede |- |Sposta scheda in nuova finestra |Trascina la scheda sulla barra degli indirizzi o sulla pagina |- |Apri nuova scheda in primo piano all'estremità destra della barra delle schede |Clic sul pulsante "Nuova scheda"<br>Clic tasto centrale sulla barra delle schede<br>Doppio clic sulla barra delle schede (se è visualizzata la barra del titolo) |- |Apri nuova scheda in primo piano a destra della scheda corrente |Clic tasto centrale sul pulsante "Nuova scheda"<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Apri nuova scheda in secondo piano a destra della scheda corrente |{key Maiusc} + Clic tasto centrale sul pulsante "Nuova scheda"<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Apri nuova scheda in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante "Nuova scheda" |- |Scorri la barra delle schede (quando non mostra tutte le schede) |Scorri sulla barra delle schede |- |Scorri la barra delle schede di una pagina (quando non mostra tutte le schede) |Doppio clic sul pulsante freccia sinistra o destra sulla barra delle schede |- |Scorri fino all'inizio o alla fine della barra delle schede (quando non mostra tutte le schede) |Triplo clic sul pulsante freccia sinistra o destra sulla barra delle schede |} ==Selezione di più schede== {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Seleziona una scheda. Deseleziona tutte le altre schede. |Clic sulla scheda |- |Seleziona o deseleziona una scheda. Le altre schede restano selezionate o deselezionate. |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sulla scheda |- |Seleziona una scheda e l'ultima su cui si è fatto clic oppure {for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for}-clic sulla scheda selezionata e su tutte le schede intermedie. Deseleziona tutte le altre schede. |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic sulla scheda |- |Come sopra, ma le altre schede rimangono selezionate o deselezionate. |{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sulla scheda |} =Ricerca testo sul Web= Cerca sul Web il testo selezionato (non un indirizzo web) con il motore di ricerca predefinito… {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Nella scheda corrente |Trascina il testo selezionato sulla barra degli indirizzi |- |Nella scheda esistente |Trascina il testo selezionato sulla scheda |- |In una nuova scheda in secondo piano* |Trascina il testo selezionato accanto alla scheda |- |In una nuova scheda in primo piano* |{key Maiusc} + Trascina il testo selezionato accanto alla scheda |- |In una nuova scheda in secondo piano all'estremità destra della barra delle schede* |Trascina il testo selezionato sul pulsante "Nuova scheda" |- |In una nuova scheda in primo piano all'estremità destra della barra delle schede* |{key Maiusc} + Trascina il testo selezionato sul pulsante "Nuova scheda" |} =Segnalibri e cronologia= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Crea segnalibro per scheda, link, pagina della cronologia o URL selezionato |Trascina la scheda, il link, la pagina della cronologia o l'URL selezionato nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Copia segnalibro o cartella |{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key option}{/for} + Trascina il segnalibro o la cartella nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Sposta segnalibro o cartella |Trascina il segnalibro o la cartella nella barra degli dei segnalibri, nella barra laterale, nel menu o nella Libreria |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia nella scheda corrente |Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria).<br>Doppio clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria). |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sulla pagina dei segnalibri o della cronologia<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia nella nuova scheda in secondo piano |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto centrale sulla pagina dei segnalibri o della cronologi<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova finestra |{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Clic tasto sinistro sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (non nella Libreria)<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Doppio clic sulla sulla pagina dei segnalibri o della cronologia (nella Libreria) |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una scheda esistente |Trascina la pagina del segnalibro o della cronologia sulla scheda |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in secondo piano accanto a una scheda esistente* |Trascina il segnalibro o la pagina della cronologia accanto alla scheda esistente |- |Apri la pagina dei segnalibri o della cronologia in una nuova scheda in primo piano accanto a una scheda esistente* |{key Maiusc} + Trascina il segnalibro o la pagina della cronologia accanto alla scheda esistente |- |Apri tutti i segnalibri di una cartella (non nella Libreria) in nuove schede o in una nuova finestra (tranne quelli nelle sottocartelle) | Nuove schede (il primo segnalibro viene aperto nella scheda in primo piano):<br>Clic tasto centrale sulla cartella del segnalibro<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sulla cartella del segnalibro<br> Nuove schede in secondo piano:<br>{key Maiusc} + Clic tasto centrale sulla cartella del segnalibro<br>{for win,linux}{key Ctrl+Maiusc}{/for}{for mac}{key command+Maiusc}{/for} + Clic sulla cartella del segnalibro<br> Nuova finestra:<br>{key Maiusc} + Clic sulla cartella del segnalibro |- |Apri tutti i segnalibri di una cartella in nuove schede (tranne quelli nelle sottocartelle) | Nuove schede (il primo segnalibro viene aperto nella scheda in primo piano)*:<br>{for win,linux}{key Maiusc}{/for}{for mac}{key Maiusc}{/for} + Trascina la cartella accanto alla scheda<br> Nuove schede in secondo piano*:<br>Trascina la cartella accanto alla scheda |} =Pagina iniziale= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Apri la Pagina iniziale in una nuova scheda in primo piano |Clic tasto centrale sul pulsante Pagina iniziale<br>{for win,linux}{key Ctrl}{/for}{for mac}{key command}{/for} + Clic sul pulsante Pagina iniziale |- |Apri la Pagina iniziale in una nuova finestra |{key Maiusc} + Clic sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta scheda, segnalibro, pagina cronologia, link o URL selezionato come nuova pagina iniziale |Trascina la scheda, il segnalibro, la pagina della cronologia, il link o l'URL selezionato sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta tutti i segnalibri di una cartella (tranne quelli nelle sottocartelle) come nuova pagine iniziali |Trascina la cartella dei segnalibri sul pulsante Pagina iniziale |- |Imposta le schede selezionate come nuove pagine iniziali |Trascina le schede selezionate sul pulsante Pagina iniziale |} =Finestra principale= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Modifica la larghezza della barra laterale |Trascina il bordo della barra laterale |- |Modifica le larghezze della barra degli indirizzi e della barra di ricerca |Trascina il bordo tra la barra degli indirizzi e la barra di ricerca |} =Finestra Libreria= {| !'''Comando''' !'''Scorciatoia''' |- |Modifica le larghezze delle colonne nella libreria |Trascina il bordo tra le intestazioni delle colonne |- |Sposta colonna nella Libreria |Trascina l'intestazione della colonna |- |Ordina l'elenco nella libreria per una proprietà |Clic sull'intestazione della colonna (ad esempio, "Nome", "Visita più recente").<br>Fai di nuovo clic per ordinare nella direzione opposta.<br>Fai di nuovo clic per rimuovere l'ordinamento. |}

Volver ao historial