Compare Revisions

Impossibile salvare i segnalibri

Revision 35834:

Revisión 35834 de michro do

Revision 35890:

Revisión 35890 de michro do

Palabras clave:

segnalibri salvare
segnalibri salvare

Search results summary:

In questo articolo viene spiegato come procedere se non si riescono ad aggiungere nuovi segnalibri o a modificare quelli esistenti.
In questo articolo viene spiegato come procedere se non si riescono ad aggiungere nuovi segnalibri o a modificare quelli esistenti.

Contido:

In questo articolo viene spiegato come procedere se non si riescono ad aggiungere nuovi segnalibri o a modificare quelli esistenti. {note}'''Nota:''' se è possibile salvare i segnalibri ma si sono persi i segnalibri precedentemente salvati, leggere l'articolo [[Lost bookmarks]].{/note} __TOC__ = Impossibile aggiungere o modificare i segnalibri = Se si riscontra l'impossibilità di aggungere nuovi segnalibri o se le modifiche effettuate alle barre degli strumenti non vengono conservate al successivo avvio di Firefox, consultare l'articolo [[Toolbar keeps resetting]]. Se non è possibile aggiungere nuovi segnalibri o effettuare altre modifiche ai segnalibri e si sta utilizzando una [https://addons.mozilla.org/firefox/extensions/bookmarks/ estensione per Firefox relativa ai segnalibri] (come quelle per sincronizzare i segnalibri), fare per prima cosa riferimento all'articolo [[Troubleshooting extensions and themes]] per determinare se è un'estensione a causare il problema. = È possibile aggiungere o modificare i segnalibri ma le modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox = Se è possibile aggiungere, eliminare, riordinare o effettuare altre operazioni sui segnalibri ma queste modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox, provare una delle soluzioni riportate di seguito. {note}'''Nota:''' prima di procedere con le soluzioni suggerite di seguito, si consiglia di disattivare qualsiasi estensione relativa ai segnalibri come spiegato in [[Troubleshooting extensions and themes#w_disattivare-tutte-le-estensioni|questa procedura]].{/note} == Verificare se il file dei segnalibri è protetto dalla scrittura == Se le modifiche ai segnalibri non compaiono al riavvio di Firefox potrebbe darsi che il file dei segnalibri sia protetto dalla scrittura. Un file protetto dalla scrittura non può essere modificato e questo impedisce a Firefox il salvataggio delle modifiche ai segnalibri. {for win} Per consentire a Firefox la scrittura sul file dei segnalibri: #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Fare clic con il tasto destro sul file {filepath places.sqlite} e selezionare {menu Proprietà}. # Nella finestra delle proprietà selezionare la scheda Generale. Vicino alla parte inferiore della finestra verificare che la casella '''Sola lettura''' NON sia selezionata.<br/> <br/> [[Image:bookmarksnotsaved-readonly_it.png]] <br/> {/for} {for mac} Per consentire a Firefox la scrittura sul file dei segnalibri: #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Selezionare il file {filepath places.sqlite}. # Selezionare il menu {menu Archivio} dalla Barra dei menu e scegliere {menu Ottieni info}. Si aprirà la finestra delle informazioni di places.sqlite. # Rimuovere la spunta dalla casella '''Protetto''' se presente. {/for} == Creare un nuovo file dei segnalibri== I segnalibri e la cronologia di navigazione sono memorizzati all'interno della cartella del profilo di Firefox nel file {filepath places.sqlite}. Se si verifica un problema relativo a questo file potrebbe accadere che le modifiche ai segnalibri non vengano mantenute al riavvio di Firefox. È possibile forzare Firefox a ricreare il file {filepath places.sqlite} eliminando quello esistente. Si consiglia di stampare queste indicazioni prima di procedere o di copiarle in un documento consultabile (ad esempio un file di testo) perché, per eliminare i file, sarà necessario chiudere Firefox. {warning}'''Attenzione: eliminando il file {filepath places.sqlite} verrà persa tutta la cronologia di navigazione.'''{/warning} #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Nella cartella del profilo eliminare il file {filepath places.sqlite} e, se presente, anche il file {filepath places.sqlite-journal}. #''(Facoltativo)'' Potrebbe essere utile eliminare anche il file {filepath localstore.rdf} per eliminare ogni riferimento al vecchio file {filepath places.sqlite} ma in questo modo sarà necessario aggiungere nuovamente le [[How do I customize the toolbars?|personalizzazioni della Barra degli strumenti]]. All'avvio di Firefox verrà creato un nuovo file {filepath places.sqlite} e verrà importato automaticamente il file di backup dei segnalibri più recente. I segnalibri saranno recuperati ma verrà persa la cronologia di navigazione. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Bookmarks_not_saved Bookmarks not saved (mozillaZine KB)]''''' [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/ON1mdk]]
In questo articolo viene spiegato come procedere se non si riescono ad aggiungere nuovi segnalibri o a modificare quelli esistenti. {note}'''Nota:''' se è possibile salvare i segnalibri ma si sono persi i segnalibri precedentemente salvati, leggere l'articolo [[Lost bookmarks]].{/note} __TOC__ = Impossibile aggiungere o modificare i segnalibri = Se si riscontra l'impossibilità di aggungere nuovi segnalibri o se le modifiche effettuate alle barre degli strumenti non vengono conservate al successivo avvio di Firefox, consultare l'articolo [[Toolbar keeps resetting]]. Se non è possibile aggiungere nuovi segnalibri o effettuare altre modifiche ai segnalibri e si sta utilizzando una [https://addons.mozilla.org/firefox/extensions/bookmarks/ estensione per Firefox relativa ai segnalibri] (come quelle per sincronizzare i segnalibri), fare per prima cosa riferimento all'articolo [[Troubleshooting extensions and themes]] per determinare se è un'estensione a causare il problema. = È possibile aggiungere o modificare i segnalibri ma le modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox = Se è possibile aggiungere, eliminare, riordinare o effettuare altre operazioni sui segnalibri ma queste modifiche non vengono mantenute al riavvio di Firefox, provare una delle soluzioni riportate di seguito. {note}'''Nota:''' prima di procedere con le soluzioni suggerite di seguito, si consiglia di disattivare qualsiasi estensione relativa ai segnalibri come spiegato in [[Troubleshooting extensions and themes#w_disattivare-tutte-le-estensioni|questa procedura]].{/note} == Verificare se il file dei segnalibri è protetto dalla scrittura == Se le modifiche ai segnalibri non compaiono al riavvio di Firefox potrebbe darsi che il file dei segnalibri sia protetto dalla scrittura. Un file protetto dalla scrittura non può essere modificato e questo impedisce a Firefox il salvataggio delle modifiche ai segnalibri. {for win} Per consentire a Firefox la scrittura sul file dei segnalibri: #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Fare clic con il tasto destro sul file {filepath places.sqlite} e selezionare {menu Proprietà}. # Nella finestra delle proprietà selezionare la scheda Generale. Vicino alla parte inferiore della finestra verificare che la casella '''Sola lettura''' NON sia selezionata.<br/> <br/> [[Image:bookmarksnotsaved-readonly_it.png]] <br/> {/for} {for mac} Per consentire a Firefox la scrittura sul file dei segnalibri: #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Selezionare il file {filepath places.sqlite}. # Selezionare il menu {menu Archivio} dalla Barra dei menu e scegliere {menu Ottieni info}. Si aprirà la finestra delle informazioni di places.sqlite. # Rimuovere la spunta dalla casella '''Protetto''' se presente. {/for} == Creare un nuovo file dei segnalibri== I segnalibri e la cronologia di navigazione sono memorizzati all'interno della cartella del profilo di Firefox nel file {filepath places.sqlite}. Se si verifica un problema relativo a questo file potrebbe accadere che le modifiche ai segnalibri non vengano mantenute al riavvio di Firefox. È possibile forzare Firefox a ricreare il file {filepath places.sqlite} eliminando quello esistente. Si consiglia di stampare queste indicazioni prima di procedere o di copiarle in un documento consultabile (ad esempio un file di testo) perché, per eliminare i file, sarà necessario chiudere Firefox. {warning}'''Attenzione: eliminando il file {filepath places.sqlite} verrà persa tutta la cronologia di navigazione.'''{/warning} #[[T:profileFolder]] #[[T:closeFirefox]] # Nella cartella del profilo eliminare il file {filepath places.sqlite} e, se presente, anche il file {filepath places.sqlite-journal}. #''(Facoltativo)'' Potrebbe essere utile eliminare anche il file {filepath localstore.rdf} per eliminare ogni riferimento al vecchio file {filepath places.sqlite} ma in questo modo sarà necessario aggiungere nuovamente le [[How do I customize the toolbars?|personalizzazioni della Barra degli strumenti]]. All'avvio di Firefox verrà creato un nuovo file {filepath places.sqlite} e verrà importato automaticamente il file di backup dei segnalibri più recente. I segnalibri saranno recuperati ma verrà persa la cronologia di navigazione. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Bookmarks_not_saved Bookmarks not saved (mozillaZine KB)]''''' [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/ON1mdk]]

Volver ao historial