Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Import export tool NG

  • 7 vastust
  • 1 on selline probleem
  • 268 views
  • Viimati vastas next

more options

Salve, ho avuto la malaugurata idea di installare Import Export Tool NG per importare alcune vecchie mail in formato MBOX. Da quel giorno, che ho cominciato l'importazione, Thunderbird è diventato lentissimo e spesso rallenta anche il PC. E' possibile tornare indietro senza disinstallare Thunderbird e reinstallarlo? Il mio pc ha la CPU FX8320, 500 gb ssd, 8 gb di RAM,Windows 10 aggiornato, nessun antivirus ma solo Windows Defender, non ci sono programmi strani ma solo Libre Office. Grazie in anticipo.

Salve, ho avuto la malaugurata idea di installare Import Export Tool NG per importare alcune vecchie mail in formato MBOX. Da quel giorno, che ho cominciato l'importazione, Thunderbird è diventato lentissimo e spesso rallenta anche il PC. E' possibile tornare indietro senza disinstallare Thunderbird e reinstallarlo? Il mio pc ha la CPU FX8320, 500 gb ssd, 8 gb di RAM,Windows 10 aggiornato, nessun antivirus ma solo Windows Defender, non ci sono programmi strani ma solo Libre Office. Grazie in anticipo.

Valitud lahendus

Come avevo scritto, quei metodi si possono applicare solo se l'importazione è conclusa.

Se l'importazione è bloccata ti conviene procedere diversamente:

  1. Avvia Thunderbird in safe mode https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-thunderbird
  2. Poi vai nelle gestione delle estensioni e disattiva ImportExportTool
  3. Riavvia Thunderbird normalmente e dovresti a questo punto poter agire sulla cartella di importazione

Come sopra, prima di procedere fai un backup -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

Loe vastust kontekstis 👍 0

All Replies (7)

more options

Molto dipende dalla dimensione del file mbox che hai provato ad importare. Archivi molto pesanti rallentano Thunderbird perché debbono essere indicizzati, e questo può richiedere del tempo. Non mi è però chiaro se l'importazione è stata conclusa o è rimasta in sospeso.

Se l'importazione è conclusa:

  1. fai un bak del profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo
  2. rimuovi le mail non necessarie, svuota il cestino e poi esegui la compattazione delle cartelle -> https://support.mozilla.org/it/kb/compattazione-cartelle
  3. Ricrea l'indice -> https://support.mozilla.org/it/kb/ricostruzione-indice-globale
more options

Salve next! Grazie innazitutto della cortese risposta. No,l'importazione non si è conclusa e ho l'impressione che non si concluderà mai poichè va avanti da una settimana e presenta sempre lo stesso problema. Infatti se io clicco con il destro destro del mouse sulla cartella incriminata e chiedo di ripararla, Thunderbird mi avverte che non è possibile poichè impegnata in altro lavoro. Evidentemente è in un loop continuo. Proverò comunque i tuoi consigli.

more options

Valitud lahendus

Come avevo scritto, quei metodi si possono applicare solo se l'importazione è conclusa.

Se l'importazione è bloccata ti conviene procedere diversamente:

  1. Avvia Thunderbird in safe mode https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-thunderbird
  2. Poi vai nelle gestione delle estensioni e disattiva ImportExportTool
  3. Riavvia Thunderbird normalmente e dovresti a questo punto poter agire sulla cartella di importazione

Come sopra, prima di procedere fai un backup -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

more options

Benissimo next, ora sono fuori per lavoro e metterò le mani nel computer incriminato i prossimi giorni. Se ritorna alla normalità non mancherò di avvisarti! Grazie per i tuoi preziosi consigli.

more options

Next buongiorno, ho eseguito alla lettera quanto da te consigliatomi, ripetendo più volte il da farsi. Purtroppo non è cambiato assolutamente nulla e la cartella incriminata rimane lì al suo posto e quando tento di eliminarla, nonostante import export sia disattivato, Thunderbird non risponde e diventa "lattiginoso". Credo che dovrò reinstallare tutto anche se mi mette un pò di ansia! Se ci sono altre procedure le aspetto volentieri altrimenti avvierò un bel reset.

more options

Salve next, per chiarezza espositiva ti riporto il copia-incolla che ho eseguito se tento di riparare la cartella che non riesco ad eliminare: "L’operazione non è riuscita perché la cartella è utilizzata da un’altra operazione. Attendere il completamento di questa operazione e riprovare."

more options

Purtroppo penso tu abbia ragione, se la situazione è compromessa la strada migliore è partire da una installazione pulita. Al solito ti consiglio comunque di fare copia dell'intero profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

A quel punto crea un nuovo profilo senza cancellare quello attuale -> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-piu-profili#w_creare-un-profilo

A questo punto avari il vecchio profilo ancora accessibile e quello nuovo in cui potrai configurare nuovamente i vari account. Potrai passare dall'uno all'altro richiamando il gestore dei profili -> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-piu-profili#w_avviare-il-gestore-dei-profili-profile-manager Assicurati però che quando apri il vecchio profilo Thunderbird non possa accedere a internet (metti offline il pc o blocca l'accesso tramite firewall)

Quindi vedi un po' come vanno le cose. Se i tuoi account usano IMAP nel giro di poco tempo dovresti riavere tutta la tua posta sincronizzata con la copia del server. Se invece avevi account POP puoi provare con questa procedura -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_ripristinare-un-profilo-in-una-posizione-diversa nel fare questa operazione però assicurati di non copiare la cartella difettosa creata da ImportExportTools NG