Σύγκριση αναθεωρήσεων
La versione Release di Thunderbird
Αναθεώρηση 296964:
Αναθεώρηση 296964 από τον/την michro στις
Αναθεώρηση 296971:
Αναθεώρηση 296971 από τον/την michro στις
Λέξεις-κλειδιά:
Περίληψη αποτελεσμάτων αναζήτησης:
Questo articolo spiega che cos'è e come installare la versione stabile di Thunderbird che riceve frequenti nuove funzionalità, miglioramenti, correzioni di bug e patch di sicurezza.
Questo articolo spiega che cos'è e come installare la versione stabile di Thunderbird che riceve frequenti nuove funzionalità, miglioramenti, correzioni di bug e patch di sicurezza.
Περιεχόμενο:
<!-- Note to localizers: Some of this is a copy and paste from https://support.mozilla.org/en-US/kb/thunderbird-beta/ -->
Il team Thunderbird consiglia di aggiungere questa pagina ai propri segnalibri, per poterla consultare successivamente in caso di problemi.
'''Probabilmente si è arrivati a questo articolo di supporto da un avviso di Thunderbird intitolato ''Aggiornare alla versione Release di Thunderbird''. Per un'esperienza ottimale con Thunderbird, si consiglia di passare dal canale ESR (Extended Support Release) al canale Release. Per effettuare il passaggio tra le due versioni, seguire le [[#w_how-do-i-change-from-esr-to-release|istruzioni qui di seguito]].'''
Il canale '''Release''' (il canale più stabile di Thunderbird) riceve aggiornamenti ogni quattro settimane che includono nuove funzionalità, miglioramenti, correzioni di bug e patch di sicurezza. Questo canale bilancia nuove funzionalità e stabilità, quindi è il canale migliore per la maggior parte degli utenti. Per ulteriori informazioni sui canali, consultare l'articolo [[Choosing a Thunderbird Release Channel]].
__TOC__
= Passare da una versione ESR a una versione Release =
* Se non si eseguono già dei backup che salvano i dati del proprio profilo Thunderbird, si consiglia vivamente di [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|effettuare una copia di sicurezza del profilo Thunderbird]], come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
* Se si sta utilizzando la versione ESR più recente, il proprio computer è idoneo per l'utilizzo di una versione Release. Se non si sta utilizzando la versione ESR più recente, verificare i [https://www.thunderbird.net/thunderbird/138.0/system-requirements/ Requisiti di sistema per la versione corrente].
{for win,mac}
* Visitare il [https://thunderbird.net/download/release sito web per il download] di Thunderbird, che dovrebbe mostrare il canale ''Release Channel'', e fare clic sul pulsante {button Scarica}.
* Eseguire il file scaricato per installare la versione mensile (release) '''nella stessa directory in cui è attualmente installata la versione ESR'''. {note}'''Nota''': se in precedenza si è installato Thunderbird ESR in una directory diversa da quella predefinita, si deve eseguire un'installazione personalizzata in quella directory.{/note}
{/for}
{for linux}
* Per gli utenti Linux: consultare l'articolo [[Install Thunderbird on Linux#w_cambiare-canale-di-rilascio|Installare Thunderbird su Linux]] per i restanti passaggi di installazione.
{/for}
In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul [https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=32.0 forum della comunità italiana].
Per conoscere che cosa è cambiato dalla versione ESR 128, [https://www.thunderbird.net/thunderbird/releases/ consultare le note di rilascio dalla versione 128 (136.0, ecc…)]. Per ulteriori informazioni sui canali di distribuzione, leggere l'articolo [[Choosing a Thunderbird Release Channel]].
Se l'utente ha installato un componente aggiuntivo di tipo WebExperiment, potrebbe non voler utilizzare il canale Release. È poco probabile che l'utente abbia un componente aggiuntivo del genere, ma è possibile verificare questa possibilità installando ed eseguendo il componente aggiuntivo [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/addon-compatibility-check/ Compatibility Checker].
= Ritornare da una versione Release a una versione ESR =
Se si è passati a una versione Release ma si vuole tornare alla versione ESR, ad esempio a causa di [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cosa-fare-se-un-componente-aggiuntivo-non-funziona|componenti aggiuntivi]] non compatibili con la versione Release, seguire i passaggi successivi. <!-- the following text is not yet ready for users ... Please note, this is valid for the '''current''' Release and ESR channels, and we will update here in the event of an underlying database change in ESR that would not make this possible. -->
* [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|Eseguire un backup del profilo Thunderbird]], come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
* [https://www.thunderbird.net/thunderbird/all/?release=esr Scaricare Thunderbird ESR] e installare la versione ESR nella directory in cui è installata la versione Release (visibile facendo clic sul pulsante dei menu {menu ≡} > {menu Aiuto} > {menu Informazioni per la risoluzione dei problemi} > Application – tipicamente "Mozilla Thunderbird"), but …
* Per ignorare la "protezione dal downgrade", è necessario utilizzare la riga di comando per il primo avvio, utilizzando un [[Dedicated profile per Thunderbird installation#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente|profilo dedicato per l'installazione di Thunderbird]]. Se non si utilizza la riga di comando, si visualizzerà una finestra di dialogo che indica che "si sta cercando di avviare una versione precedente".
In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul [https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=32.0 forum della comunità italiana].
= Installare ed eseguire la versione Release =
* Visitare il [https://thunderbird.net/download/release sito web per il download] di Thunderbird e fare clic sul pulsante {button Scarica}.
* Eseguire il file scaricato per installare la versione Release di Thunderbird nella sua directory di programma.
* Se è necessario ulteriore aiuto o se si desidera installare la versione Release su Linux utilizzando altre fonti, consultare gli articoli [[Install Thunderbird on Windows|per Windows]], [[Install Thunderbird on Mac|per macOS]], [[Install Thunderbird on Linux|per Linux]] e l'articolo [[Well known sources for downloading the Thunderbird email software]].
= Componenti aggiuntivi =
La maggior parte dei componenti aggiuntivi di Thunderbird funzionano sul canale Release. In caso di difficoltà, consultare le [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cosa-fare-se-un-componente-aggiuntivo-non-funziona|risposte alle domande più frequenti sui componenti aggiuntivi]] di Thunderbird.
= Aiutare il progetto Thunderbird =
La pagina [https://www.thunderbird.net/it/participate/ Partecipa] riporta un elenco dei molteplici modi in cui si può aiutare la comunità e tutto ciò che serve per scoprire di più su Thunderbird. È possibile, ad esempio, [[Thunderbird Beta|utilizzare il canale Beta di Thunderbird]] per eseguire dei test prima che le versioni arrivino sul canale Release e segnalare i problemi agli sviluppatori oppure [https://www.thunderbird.net/donate/ fare una donazione].
<!-- Note to localizers: Some of this is a copy and paste from https://support.mozilla.org/en-US/kb/thunderbird-beta/ -->
Il team Thunderbird consiglia di aggiungere questa pagina ai propri segnalibri, per poterla consultare successivamente in caso di problemi.
'''Probabilmente si è arrivati a questo articolo di supporto da un avviso di Thunderbird intitolato ''Aggiornare alla versione Release di Thunderbird''. Per un'esperienza ottimale con Thunderbird, si consiglia di passare dal canale ESR (Extended Support Release) al canale Release. Per effettuare il passaggio tra le due versioni, seguire le [[#w_how-do-i-change-from-esr-to-release|istruzioni qui di seguito]].'''
Il canale '''Release''' (il canale più stabile di Thunderbird) riceve aggiornamenti ogni quattro settimane che includono nuove funzionalità, miglioramenti, correzioni di bug e patch di sicurezza. Questo canale bilancia nuove funzionalità e stabilità, quindi è il canale migliore per la maggior parte degli utenti. Per ulteriori informazioni sui canali, consultare l'articolo [[Choosing a Thunderbird Release Channel]].
__TOC__
= Passare da una versione ESR a una versione Release =
* Se non si eseguono già dei backup che salvano i dati del proprio profilo Thunderbird, si consiglia vivamente di [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|effettuare una copia di sicurezza del profilo Thunderbird]], come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
* Se si sta utilizzando la versione ESR più recente, il proprio computer è idoneo per l'utilizzo di una versione Release. Se non si sta utilizzando la versione ESR più recente, verificare i [https://www.thunderbird.net/thunderbird/138.0/system-requirements/ Requisiti di sistema per la versione corrente].
{for win,mac}
* Visitare il [https://thunderbird.net/download/release sito web per il download] di Thunderbird, che dovrebbe mostrare il canale ''Release Channel'', e fare clic sul pulsante {button Scarica}.
* Eseguire il file scaricato per installare la versione mensile (release) '''nella stessa directory in cui è attualmente installata la versione ESR'''. {note}'''Nota''': se in precedenza si è installato Thunderbird ESR in una directory diversa da quella predefinita, si deve eseguire un'installazione personalizzata in quella directory.{/note}
{/for}
{for linux}
* Per gli utenti Linux: consultare l'articolo [[Install Thunderbird on Linux#w_cambiare-canale-di-rilascio|Installare Thunderbird su Linux]] per i restanti passaggi di installazione.
{/for}
In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul [https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=32.0 forum della comunità italiana].
Per conoscere che cosa è cambiato dalla versione ESR 128, [https://www.thunderbird.net/thunderbird/releases/ consultare le note di rilascio dalla versione 128 (136.0, ecc…)]. Per ulteriori informazioni sui canali di distribuzione, leggere l'articolo [[Choosing a Thunderbird Release Channel]].
Se l'utente ha installato un componente aggiuntivo di tipo WebExperiment, potrebbe non voler utilizzare il canale Release. È poco probabile che l'utente abbia un componente aggiuntivo del genere, ma è possibile verificare questa possibilità installando ed eseguendo il componente aggiuntivo [https://addons.thunderbird.net/thunderbird/addon/addon-compatibility-check/ Compatibility Checker].
= Ritornare da una versione Release a una versione ESR =
Se si è passati a una versione Release ma si vuole tornare alla versione ESR, ad esempio a causa di [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cosa-fare-se-un-componente-aggiuntivo-non-funziona|componenti aggiuntivi]] non compatibili con la versione Release, seguire i passaggi successivi. <!-- the following text is not yet ready for users ... Please note, this is valid for the '''current''' Release and ESR channels, and we will update here in the event of an underlying database change in ESR that would not make this possible. -->
* [[Profiles - Where Thunderbird stores your messages and other user data|Eseguire un backup del profilo Thunderbird]], come si dovrebbe sempre fare prima di eseguire un aggiornamento o apportare modifiche importanti.
* [https://www.thunderbird.net/thunderbird/all/?release=esr Scaricare Thunderbird ESR] e installare la versione ESR nella directory in cui è installata la versione Release (visibile facendo clic sul pulsante dei menu {menu ≡} > {menu Aiuto} > {menu Informazioni per la risoluzione dei problemi} > riga {menu File binario dell’applicazione} nella colonna ''Informazioni di base'' – tipicamente "Mozilla Thunderbird").
* Per ignorare la "protezione dal downgrade", è necessario utilizzare la riga di comando per il primo avvio, utilizzando un [[Dedicated profile per Thunderbird installation#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente|profilo dedicato per l'installazione di Thunderbird]]. Se non si utilizza la riga di comando, si visualizzerà una finestra di dialogo che indica che "si sta cercando di avviare una versione precedente".
In caso di difficoltà, è possibile chiedere aiuto sul [https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=32.0 forum della comunità italiana].
= Installare ed eseguire la versione Release =
* Visitare il [https://thunderbird.net/download/release sito web per il download] di Thunderbird e fare clic sul pulsante {button Scarica}.
* Eseguire il file scaricato per installare la versione Release di Thunderbird nella sua directory di programma.
* Se è necessario ulteriore aiuto o se si desidera installare la versione Release su Linux utilizzando altre fonti, consultare gli articoli [[Install Thunderbird on Windows|per Windows]], [[Install Thunderbird on Mac|per macOS]], [[Install Thunderbird on Linux|per Linux]] e l'articolo [[Well known sources for downloading the Thunderbird email software]].
= Componenti aggiuntivi =
La maggior parte dei componenti aggiuntivi di Thunderbird funzionano sul canale Release. In caso di difficoltà, consultare le [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_che-cosa-fare-se-un-componente-aggiuntivo-non-funziona|risposte alle domande più frequenti sui componenti aggiuntivi]] di Thunderbird.
= Aiutare il progetto Thunderbird =
La pagina [https://www.thunderbird.net/it/participate/ Partecipa] riporta un elenco dei molteplici modi in cui si può aiutare la comunità e tutto ciò che serve per scoprire di più su Thunderbird. È possibile, ad esempio, [[Thunderbird Beta|utilizzare il canale Beta di Thunderbird]] per eseguire dei test prima che le versioni arrivino sul canale Release e segnalare i problemi agli sviluppatori oppure [https://www.thunderbird.net/donate/ fare una donazione].