Σύγκριση αναθεωρήσεων
Risoluzione dei problemi più comuni di Firefox OS
Αναθεώρηση 50069:
Αναθεώρηση 50069 από τον/την mitakpa στις
Αναθεώρηση 53798:
Αναθεώρηση 53798 από τον/την michro στις
Λέξεις-κλειδιά:
Περίληψη αποτελεσμάτων αναζήτησης:
Questo articolo illustra con pochi e semplici passi come risolvere i problemi riscontrabili con un dispositivo Firefox OS o con un'app.
Questo articolo illustra con pochi e semplici passi come risolvere i problemi riscontrabili con un dispositivo Firefox OS o con un'app.
Περιεχόμενο:
Questo articolo illustra con pochi e semplici passi come risolvere i problemi riscontrabili con un dispositivo Firefox OS o con un'app.
{warning}'''Attenzione''': se si ritiene che il proprio dispositivo non funzioni correttamente, si consiglia di contattare il rivenditore per assicurarsi che non vi sia un problema hardware.{/warning}
{warning}'''Attenzione''': nel caso si presentassero problemi con gli addebiti legati al traffico effettuato, si consiglia di contattare il proprio gestore telefonico.{/warning}
__TOC__
=1. Chiudere un'app che è bloccata o che non risponde=
È possibile chiudere facilmente un'app usando il gestore delle applicazioni.
#Tenere premuto il pulsante Home nella parte inferiore del dispositivo.
#Il gestore delle applicazioni mostrerà le immagini miniaturizzate delle app in esecuzione.
#Scorrere la schermata con le miniature verso destra o verso sinistra per trovare l'app che si vuole chiudere (nel caso vi fosse più di un'app in esecuzione).
#Per chiudere l'app, trascinare la schermata verso l'alto o premere il pulsante {button X} posto nell'angolo superiore sinistro dell'immagine.
#;[[Image:How to close an app]]
#Toccare il pulsante Home per tornare alla schermata iniziale.
Leggere [[Navigate between open applications in Firefox OS]] per i dettagli.
=2. Assicurarsi di essere connessi a Internet=
Alcune app hanno bisogno di una connessione dati per poter funzionare. Assicurarsi che sia attiva la connessione alla rete Wi-Fi o la connessione dati e poi riprovare.
#Trascinare verso il basso la barra delle notifiche posta nella parte superiore della schermata.
#;[[Image:Internet connection]]
#Se le icone del Wi-Fi o della connessione dati non sono illuminate, toccarle per riconnettersi.
Leggere [[Get connected - access Wi-fi and cellular networks]] per i dettagli.
=3. Controllare la presenza di aggiornamenti=
Di seguito viene descritto come controllare manualmente la presenza di aggiornamenti per il sistema e per le app:
[[Template:FxOSUpdates]]
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere fino alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Info sul dispositivo'''.
#Dalla schermata '''Info sul dispositivo''' scorrere fino alla sezione ''Aggiornamenti software'' e toccare {button Controlla adesso}.
Leggere [[How do I check for Firefox OS updates and install them?]] per i dettagli.
=4. Riavviare il dispositivo=
Un riavvio veloce può risolvere molti problemi.
*Per riavviare Firefox OS, tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento e selezionare {button Riavvia} dal menu del dispositivo.
Provare con un riavvio forzato nel caso in cui il dispositivo non risponda e non possa essere riavviato.
#Rimuovere la parte posteriore del dispositivo per accedere alla batteria.
#Rimuovere e reinserire la batteria.
#Ricollocare la parte posteriore del dispositivo.
#Tenere premuto per qualche secondo il pulsante di accensione/spegnimento per accendere il dispositivo.
=5. Ripristinare il dispositivo=
{warning}'''Attenzione''': il ripristino del dispositivo comporta la perdita di tutti i dati dell'utente, ovvero delle applicazioni acquistate, dei contatti, delle email, dei messaggi, dei calendari e delle impostazioni. Il dispositivo verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica. Si consiglia di utilizzare questa procedura come ultima opzione.{/warning}
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Info sul dispositivo'''.
#Toccare {button Altre informazioni}.
#Toccare il pulsante {button Ripristina il telefono} e poi {button OK}.
Le app acquistate possono essere reinstallate accedendo al Marketplace e controllando la sezione ''Le mie app''. Leggere [[What is the Marketplace?]] per ulteriori informazioni.
=Ricevere assistenza aggiuntiva o inviare un commento=
Qualora si presentino difficoltà nell'esecuzione di queste procedure o nel caso in cui non si riesca a risolvere i problemi, si consiglia di contattare il rivenditore del dispositivo o [https://support.mozilla.org/questions/new/firefox-os chiedere aiuto ai volontari della nostra comunità] (porre le domande in lingua inglese)<!-- Localizers: Please use the link that is appropriate for your locale -->.
Per inviare un commento a Mozilla circa il dispositivo:
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere fino alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Migliora Firefox OS'''.
#Toccare il pulsante {button Invia commenti a Mozilla}.
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/TUgzH6]]
Questo articolo illustra con pochi e semplici passi come risolvere i problemi riscontrabili con un dispositivo Firefox OS o con un'app.
{warning}'''Attenzione''': se si ritiene che il proprio dispositivo non funzioni correttamente, si consiglia di contattare il rivenditore per assicurarsi che non vi sia un problema hardware.{/warning}
{warning}'''Attenzione''': nel caso si presentassero problemi con gli addebiti legati al traffico effettuato, si consiglia di contattare il proprio gestore telefonico.{/warning}
__TOC__
=1. Chiudere un'app che è bloccata o che non risponde=
È possibile chiudere facilmente un'app usando il gestore delle applicazioni.
#Tenere premuto il pulsante Home nella parte inferiore del dispositivo.
#Il gestore delle applicazioni mostrerà le immagini miniaturizzate delle app in esecuzione.
#Scorrere la schermata con le miniature verso destra o verso sinistra per trovare l'app che si vuole chiudere (nel caso vi fosse più di un'app in esecuzione).
#Per chiudere l'app, trascinare la schermata verso l'alto o premere il pulsante {button X} posto nell'angolo superiore sinistro dell'immagine.
#;<br>[[Image:How to close an app]]
#Toccare il pulsante Home per tornare alla schermata iniziale.
Leggere [[Navigate between open applications in Firefox OS]] per i dettagli.
=2. Assicurarsi di essere connessi a Internet=
Alcune app hanno bisogno di una connessione dati per poter funzionare. Assicurarsi che sia attiva la connessione alla rete Wi-Fi o la connessione dati e poi riprovare.
#Trascinare verso il basso la barra delle notifiche posta nella parte superiore della schermata.
#;<br>[[Image:Internet connection]]
#Se le icone del Wi-Fi o della connessione dati non sono di colore azzurro, toccarle per riconnettersi.
Leggere [[Get connected - access Wi-fi and cellular networks]] per i dettagli.
=3. Controllare la presenza di aggiornamenti=
Di seguito viene descritto come controllare manualmente la presenza di aggiornamenti per il sistema e per le app:
[[Template:FxOSUpdates]]
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere fino alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Info sul dispositivo'''.
#Dalla schermata '''Info sul dispositivo''' scorrere fino alla sezione ''Aggiornamenti software'' e toccare {button Controlla adesso}.
Leggere [[How do I check for Firefox OS updates and install them?]] per i dettagli.
=4. Riavviare il dispositivo=
Un riavvio veloce può risolvere molti problemi.
*Per riavviare Firefox OS, tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento e selezionare {button Riavvia} dal menu del dispositivo.
Provare con un riavvio forzato nel caso in cui il dispositivo non risponda e non possa essere riavviato.
#Rimuovere la parte posteriore del dispositivo per accedere alla batteria.
#Rimuovere e reinserire la batteria.
#Ricollocare la parte posteriore del dispositivo.
#Tenere premuto per qualche secondo il pulsante di accensione/spegnimento per accendere il dispositivo.
=5. Ripristinare il dispositivo=
{warning}'''Attenzione''': il ripristino del dispositivo comporta la perdita di tutti i dati dell'utente, ovvero delle applicazioni acquistate, dei contatti, delle email, dei messaggi, dei calendari e delle impostazioni. Il dispositivo verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica. Si consiglia di utilizzare questa procedura come ultima opzione.{/warning}
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Info sul dispositivo'''.
#Toccare {button Altre informazioni}.
#Toccare il pulsante {button Ripristina il telefono} e poi {button OK}.
Le app acquistate possono essere reinstallate accedendo al Marketplace e controllando la sezione ''Le mie app''. Leggere [[What is the Marketplace?]] per ulteriori informazioni.
Se non è possibile ripristinare il dispositivo normalmente, si può fare ciò che viene chiamato un "hard reset" (ripristino hardware ovvero ai dati di fabbrica).
#Assicurarsi che il dispositivo sia spento. Se non è possibile spegnerlo normalmente, rimuovere e reinserire la batteria.
#Tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione/spegnimento del telefono, il pulsante per aumentare il volume (volume "su") e il pulsante Home fino a quando verrà visualizzata la schermata di ripristino.
#Premere il pulsante volume "su" per continuare la procedura di ripristino del dispositivo.
=Ricevere assistenza aggiuntiva o inviare un commento=
Qualora si presentino difficoltà nell'esecuzione di queste procedure o nel caso in cui non si riesca a risolvere i problemi, si consiglia di contattare il rivenditore del dispositivo o [https://support.mozilla.org/questions/new/firefox-os chiedere aiuto ai volontari della nostra comunità] (porre le domande in lingua inglese)<!-- Localizers: Please use the link that is appropriate for your locale -->.
Per inviare un commento a Mozilla circa il dispositivo:
#Aprire l'app Impostazioni.
#Scorrere fino alla sezione ''Dispositivo'' e selezionare '''Migliora Firefox OS'''.
#Toccare il pulsante {button Invia commenti a Mozilla}.
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/TUgzH6]]