Σύγκριση αναθεωρήσεων

Risolvere i problemi di aggiornamento automatico di Firefox causati dalla protezione web di NordVPN

Αναθεώρηση 279232:

Αναθεώρηση 279232 από τον/την michro στις

Αναθεώρηση 279242:

Αναθεώρηση 279242 από τον/την michro στις

Λέξεις-κλειδιά:

Περίληψη αποτελεσμάτων αναζήτησης:

Come risolvere i problemi di aggiornamento di Firefox causati dalla protezione web di NordVPN. Disattivare temporaneamente la protezione web per aggiornare Firefox.
Come risolvere i problemi di aggiornamento di Firefox causati dalla protezione web di NordVPN. Disattivare temporaneamente la protezione web per aggiornare Firefox.

Περιεχόμενο:

Segnalazioni recenti da parte degli utenti indicano che la funzione Web Protection (protezione web) di NordVPN sta causando il fallimento degli aggiornamenti automatici per gli utenti di Firefox, principalmente su Windows ma potenzialmente anche per gli utenti macOS e Linux. Gli utenti hanno riscontrato la comparsa di pop-up di errore come ''Impossibile controllare la disponibilità di aggiornamenti'' e sono rimasti bloccati in un ciclo di aggiornamento, con conseguente visualizzazione di molteplici schede ''Riavvio necessario''. Questo articolo fornisce una soluzione temporanea finché Mozilla e NordVPN non risolveranno completamente il problema. =Sintomi= *Pop-up di errore frequenti che indicano ''Impossibile controllare la disponibilità di aggiornamenti''. *Apertura di molteplici schede che richiedono il riavvio di Firefox per applicare gli aggiornamenti, soprattutto dopo periodi di inattività. =Procedura passo passo per la risoluzione del problema= #'''Disattivare la protezione web di NordVPN''': #;Per assicurarsi che Firefox possa aggiornarsi correttamente, disattivare la funzione Web Protection in NordVPN. Poiché i passaggi specifici possono variare in base alla versione di NordVPN, fare riferimento alle risorse ufficiali del [https://support.nordvpn.com/hc/en-us/ supporto NordVPN] per istruzioni dettagliate su come disattivare questa funzione. La disattivazione della protezione web impedirà che interferisca con gli aggiornamenti di Firefox. #'''Aggiornare manualmente Firefox''': #;*Dopo aver disattivato la protezione web in NordVPN, avviare Firefox. #;*Fare clic sul menu {menu Firefox} in alto a sinistra. #;*Selezionare {menu Informazioni su Firefox}. #;*Firefox tenterà di verificare e scaricare automaticamente eventuali aggiornamenti disponibili. #;*Se viene trovato un aggiornamento, fare clic su {button Riavvia per aggiornare Firefox} quando richiesto. #'''Verificare l'aggiornamento''': #;Dopo aver riavviato Firefox, è importante assicurarsi che l'aggiornamento sia stato applicato correttamente. È possibile farlo rivisitando la sezione ''Informazioni su Firefox'' per avere la conferma che il browser sia ora aggiornato alla versione più recente. #'''Riattivare la protezione web in NordVPN (opzionale)''': #;Dopo aver avuto la conferma che Firefox è aggiornato, si potrebbe considerare di riattivare la funzione Web Protection in NordVPN se lo si ritiene necessario per la propria sicurezza online. Tuttavia, si consiglia di continuare a tenere sotto controllo gli aggiornamenti di Mozilla e NordVPN per una soluzione permanente a questo problema. Se il problema si ripresenta, potrebbe essere necessario disattivare nuovamente la protezione web in NordVPN finché non verrà implementata una soluzione duratura.
Segnalazioni recenti da parte degli utenti indicano che la funzione Web Protection (protezione web) di NordVPN sta causando il fallimento degli aggiornamenti automatici per gli utenti di Firefox, principalmente su Windows ma potenzialmente anche per gli utenti macOS e Linux. Gli utenti hanno riscontrato la comparsa di pop-up di errore come ''Impossibile controllare la disponibilità di aggiornamenti'' e sono rimasti bloccati in un ciclo di aggiornamento, con conseguente visualizzazione di molteplici schede ''Riavvio necessario''. Questo articolo fornisce una soluzione temporanea finché Mozilla e NordVPN non risolveranno completamente il problema. =Sintomi= *Pop-up di errore frequenti che indicano ''Impossibile controllare la disponibilità di aggiornamenti''. *Apertura di molteplici schede che richiedono il riavvio di Firefox per applicare gli aggiornamenti, soprattutto dopo periodi di inattività. =Procedura passo passo per la risoluzione del problema= #'''Disattivare la protezione web di NordVPN''': #;Per assicurarsi che Firefox possa aggiornarsi correttamente, disattivare la funzione Web Protection in NordVPN. Poiché i passaggi specifici possono variare in base alla versione di NordVPN, fare riferimento alle risorse ufficiali del [https://support.nordvpn.com/hc/ supporto NordVPN] per istruzioni dettagliate su come disattivare questa funzione. La disattivazione della protezione web impedirà che interferisca con gli aggiornamenti di Firefox. #'''Aggiornare manualmente Firefox''': #;Dopo aver disattivato la protezione web in NordVPN, avviare Firefox. #;{for win,linux}Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx89menuButton]] sul lato destro della barra degli strumenti di Firefox, selezionare la voce di menu {menu Aiuto} e successivamente {menu Informazioni su Firefox}.{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic su {menu Firefox} e successivamente su {menu Informazioni su Firefox}.{/for} #;Firefox tenterà di verificare e scaricare automaticamente eventuali aggiornamenti disponibili. #;Se viene trovato un aggiornamento, fare clic su {button Riavvia per aggiornare Firefox} quando richiesto. #'''Verificare l'aggiornamento''': #;Dopo aver riavviato Firefox, è importante assicurarsi che l'aggiornamento sia stato applicato correttamente. È possibile farlo rivisitando la sezione ''Informazioni su Firefox'' per avere la conferma che il browser sia ora aggiornato alla versione più recente. #'''Riattivare la protezione web in NordVPN (opzionale)''': #;Dopo aver avuto la conferma che Firefox è aggiornato, si potrebbe considerare di riattivare la funzione Web Protection in NordVPN se lo si ritiene necessario per la propria sicurezza online. Tuttavia, si consiglia di continuare a tenere sotto controllo gli aggiornamenti di Mozilla e NordVPN per una soluzione permanente a questo problema. Se il problema si ripresenta, potrebbe essere necessario disattivare nuovamente la protezione web in NordVPN finché non verrà implementata una soluzione duratura.

Πίσω στο ιστορικό