Sɔ Numetotowo kpɔ

Utilizzo eccessivo della memoria e della CPU

Numetoto 40846:

Wole numetoto 40846 me tom si tso michro gbɔ le dzi

Numetoto 42777:

Wole numetoto 42777 me tom si tso underpass gbɔ le dzi

Nya veviwo:

ram lento lentezza
ram lento lentezza

Nudidi ƒe numetsonu kpui:

Questo articolo spiega come ridurre il consumo di memoria di Firefox in modo da renderlo più scattante ed evitare chiusure improvvise (crash) del programma.
Questo articolo spiega come ridurre il consumo di memoria di Firefox in modo da renderlo più scattante ed evitare chiusure improvvise (crash) del programma.

Emenu:

Talvolta Firefox utilizza più memoria RAM del necessario. Questo può rendere il browser più lento e in alcuni casi può portare anche alla chiusura improvvisa di Firefox (''crash''). Questo articolo spiega come ridurre il consumo di memoria di Firefox. A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo della memoria mediante appositi strumenti. {for win}Su Windows 7 ad esempio si potrà avviare il programma Gestione Attività per verificare il carico della memoria.{/for} {note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Send performance data to Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della memoria in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note} __TOC__ = Aggiornare il programma all'ultima versione = L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di gestione delle risorse. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest version|tenere aggiornato Firefox]]. = Estensioni e temi = == Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sul consumo di memoria == Le estensioni e i temi possono aumentare la quantità di memoria richiesta dal browser. Per determinare se un'estensione o un tema possa causare problemi nell'uso della memoria da parte di Firefox, si può avviare Firefox in [[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|modalità provvisoria]] e osservare se vi siano variazioni nell'utilizzo della memoria. In questa modalità le estensioni e i temi vengono disattivati cosicché, se si nota un significativo miglioramento delle prestazioni, è opportuno provare a disattivare o disinstallare alcune estensioni. * Per ulteriori informazioni sull'avvio di Firefox in modalità provvisoria e su come identificare le estensioni o i temi problematici, si faccia riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. == Bloccare contenuti indesiderati == Molte pagine web presentano contenuti di cui si può fare a meno (come gli annunci pubblicitari) che possono causare un utilizzo anomalo della memoria (vedere anche la sezione plugin [[#w_plugin|più avanti]]). Alcune estensioni consentono di bloccare tali contenuti: * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/adblock-plus/ Adblock Plus] permette di nascondere le informazioni pubblicitarie. * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flashblock Flashblock] permette di attivare o disattivare selettivamente i contenuti Flash. * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di attivare e disattivare selettivamente tutti gli script in esecuzione. = Plugin = I plugin, in particolar modo quelli non aggiornati, possono avere un impatto altissimo sulla gestione della memoria. == Aggiornare i plugin == Per sincerarsi di avere sempre le ultime versioni dei plugin, visitare la [https://www.mozilla.org/plugincheck pagina di verifica plugin]. == Disattivare i plugin problematici == È possibile verificare se uno dei plugin installati è causa di utilizzo eccessivo della memoria disattivando selettivamente alcuni dei plugin installati: # [[T:Open Add-ons|type=Plugin]] # Fare clic su uno dei plugin in elenco per selezionarlo e successivamente premere il pulsante {button Disattiva} per disattivarlo. # Ripetere questa operazione per altri plugin elencati. Dopo aver disattivato i plugin, chiudere e avviare nuovamente Firefox; se osservando l'andamento del consumo della memoria non si riscontrano miglioramenti, è possibile riattivare i plugin disattivati ed effettuare l'operazione descritta in precedenza su altri plugin. Se invece si ottengono miglioramenti sensibili nell'utilizzo della memoria dopo aver disattivato un certo plugin, è possibile lasciarlo disattivato. Se il plugin è tra quelli di utilizzo comune, provare a cercare un'alternativa ugualmente funzionale ma più "leggera". * Ad esempio, per un lettore di documenti PDF più leggero di [[Use the Adobe Reader plugin to view or download PDF files|Adobe Reader]], leggere [[View PDF files in Firefox without downloading them]]. == Controllare l'accelerazione hardware per i contenuti Flash == Per alcuni plugin per la riproduzione di contenuti video, come Flash, l'esecuzione del contenuto a schermo intero può essere agevolata dall'accelerazione hardware se sul computer è presente una scheda grafica con memoria dedicata. # Aprire una pagina che presenti contenuti Flash. # {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul video e fare clic su {menu Impostazioni...} dal menu contestuale. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di Adobe Flash Player. # Fare clic sull'icona in basso a sinistra della finestra per aprire il pannello Visualizzazione. # Verificare che l'opzione '''Abilita accelerazione hardware ''' sia contrassegnata. # Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra. = Controllare l'accelerazione hardware in Firefox = L'accelerazione hardware di Firefox può diminuire il consumo di memoria se sul computer è presente una scheda grafica con memoria dedicata. *Verificare che l'accelerazione hardware sia [[Settings for network, updates and encryption#w_navigazione|attiva]] e che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver video siano aggiornati]]. = Riavviare Firefox = La memoria utilizzata può aumentare se Firefox rimane in esecuzione per molto tempo. Un espediente per ridurre il consumo di memoria è quello di riavviare periodicamente il programma. È possibile configurare Firefox in modo che al riavvio visualizzi le schede e le finestre aperte al momento della chiusura. Vedere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]] per ulteriori dettagli. = Utilizzare un numero minore di schede = Ogni scheda aperta fa sì che Firefox debba conservare una pagina web in memoria. Se capita con una certa frequenza di avere '''più di 100 schede aperte''', è consigliabile pensare a metodi alternativi e meno invasivi per tenere traccia delle pagine da consultare e delle cose da fare, come: * Utilizzare i [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites|segnalibri]]. {note}'''Suggerimento''': la funzione [[Use tabs to organize lots of websites in a single window#w_suggerimenti-per-lutilizzo-delle-schede|Tutte le schede nei segnalibri...]] permette di inserire direttamente nei segnalibri un gruppo di schede, evitando che queste debbano essere tenute costantemente aperte.{/note} * Utilizzare un programma pensato per tenere traccia delle cose da fare, ad esempio uno di quelli presenti in [http://lifehacker.com/378062/five-best-gtd-applications questo elenco] (informazioni in inglese). = Memoria utilizzata da altre applicazioni = Se si tengono attive molte applicazioni simultaneamente, si potrebbero sperimentare rallentamenti del sistema e delle stesse applicazioni. La chiusura dei programmi non necessari contribuirà ad aumentare la memoria disponibile. = Strumenti per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di memoria = * La pagina '''about:memory''' consente di risolvere problemi riscontrati nell'utilizzo della memoria come quelli causati da una sito web, da un'estensione o da un tema, e talvolta il pulsante {button Minimize memory usage} presente in essa può ridurre istantaneamente il consumo di memoria. * L'estensione [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/5972 RAMBack] consente di eliminare gran parte dell'attività di caching di Firefox, liberando la memoria normalmente utilizzata per questa attività e distinguendola dalle effettive perdite di memoria. I programmatori C++ possono sperimentare alcuni degli [https://wiki.mozilla.org/Performance:Leak_Tools strumenti di risoluzione dei problemi relativi alle perdite di memoria utilizzati dal team di sviluppo di Firefox]. {for win7} * Utilizzando la Gestione attività di Windows si può capire quanta memoria è utilizzata. Visitare la pagina [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/see-details-about-your-computers-performance-using-task-manager Visualizzare i dettagli sulle prestazioni del computer utilizzando Gestione attività] sul sito di supporto di Microsoft e leggere alla sezione "Ottenere i dettagli sulla quantità di memoria in uso" per le istruzioni su come interpretare i dati relativi alle prestazioni. {/for} * Può essere conveniente aggiungere memoria al proprio computer: in genere non rappresenta un costo molto elevato e i benefici sono molto alti in termini di prestazioni. Se occorre assistenza nell'aggiunta di memoria, leggere [http://www.microsoft.com/athome/setup/addmemory.aspx#fbid=EjoUPHVLZji How to get more RAM: Add more memory to your computer] (informazioni in inglese). <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Reducing_memory_usage_-_Firefox Reducing memory usage - Firefox (mozillaZine KB)]''''' [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LnX4ca]]
Talvolta Firefox utilizza più memoria RAM del necessario. Questo può rendere il browser più lento e in alcuni casi può portare anche alla chiusura improvvisa di Firefox (''crash''). Questo articolo spiega come ridurre il consumo di memoria di Firefox. A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo della memoria mediante appositi strumenti. {for win}Su Windows 7 ad esempio si potrà avviare il programma Gestione Attività per verificare il carico della memoria.{/for} {note}'''Nota:''' se si acconsente di [[Send performance data to Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relative alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della memoria in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note} __TOC__ = Aggiornare il programma all'ultima versione = L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di gestione delle risorse. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest version|tenere aggiornato Firefox]]. = Estensioni e temi = == Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sul consumo di memoria == Le estensioni e i temi possono aumentare la quantità di memoria richiesta dal browser. Per determinare se un'estensione o un tema possa causare problemi nell'uso della memoria da parte di Firefox, si può avviare Firefox in [[Troubleshoot Firefox issues using Safe Mode|modalità provvisoria]] e osservare se vi siano variazioni nell'utilizzo della memoria. In questa modalità le estensioni e i temi vengono disattivati cosicché, se si nota un significativo miglioramento delle prestazioni, è opportuno provare a disattivare o disinstallare alcune estensioni. * Per ulteriori informazioni sull'avvio di Firefox in modalità provvisoria e su come identificare le estensioni o i temi problematici, si faccia riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]]. == Bloccare contenuti indesiderati == Molte pagine web presentano contenuti di cui si può fare a meno (come gli annunci pubblicitari) che possono causare un utilizzo anomalo della memoria (vedere anche la sezione plugin [[#w_plugin|più avanti]]). Alcune estensioni consentono di bloccare tali contenuti: * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/adblock-plus/ Adblock Plus] permette di nascondere le informazioni pubblicitarie. * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/flashblock Flashblock] permette di attivare o disattivare selettivamente i contenuti Flash. * [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di attivare e disattivare selettivamente tutti gli script in esecuzione. = Plugin = I plugin, in particolar modo quelli non aggiornati, possono avere un impatto altissimo sulla gestione della memoria. == Aggiornare i plugin == Per sincerarsi di avere sempre le ultime versioni dei plugin, visitare la [https://www.mozilla.org/plugincheck pagina di verifica plugin]. == Disattivare i plugin problematici == È possibile verificare se uno dei plugin installati è causa di utilizzo eccessivo della memoria disattivando selettivamente alcuni dei plugin installati: {for not fx23} # [[T:Open Add-ons|type=Plugin]] # Fare clic su uno dei plugin in elenco per selezionarlo e successivamente premere il pulsante {button Disattiva} per disattivarlo. # Ripetere questa operazione per altri plugin elencati. {/for} {for fx23} # [[T:Open Add-ons|type=Plugin]] # Fare clic su uno dei plugin in elenco per selezionarlo e successivamente scegliere la voce {button Non attivare mai} dal menu a discesa per disattivarlo. # Ripetere questa operazione per altri plugin elencati. {/for} Dopo aver disattivato i plugin, chiudere e avviare nuovamente Firefox; se osservando l'andamento del consumo della memoria non si riscontrano miglioramenti, è possibile riattivare i plugin disattivati ed effettuare l'operazione descritta in precedenza su altri plugin. Se invece si ottengono miglioramenti sensibili nell'utilizzo della memoria dopo aver disattivato un certo plugin, è possibile lasciarlo disattivato. Se il plugin è tra quelli di utilizzo comune, provare a cercare un'alternativa ugualmente funzionale ma più "leggera". {for not fx19} * Ad esempio, per un lettore di documenti PDF più leggero di [[Use the Adobe Reader plugin to view or download PDF files|Adobe Reader]], leggere [[View PDF files in Firefox without downloading them]]. {/for} == Controllare l'accelerazione hardware per i contenuti Flash == Per alcuni plugin per la riproduzione di contenuti video, come Flash, l'esecuzione del contenuto a schermo intero può essere agevolata dall'accelerazione hardware se sul computer è presente una scheda grafica con memoria dedicata. # Aprire una pagina che presenti contenuti Flash. # {for win,linux}Fare clic col tasto destro{/for}{for mac}Tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic{/for} sul video e fare clic su {menu Impostazioni...} dal menu contestuale. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di Adobe Flash Player. # Fare clic sull'icona in basso a sinistra della finestra per aprire il pannello Visualizzazione. # Verificare che l'opzione '''Abilita accelerazione hardware ''' sia contrassegnata. # Fare clic su {button Chiudi} per chiudere la finestra. = Controllare l'accelerazione hardware in Firefox = L'accelerazione hardware di Firefox può diminuire il consumo di memoria se sul computer è presente una scheda grafica con memoria dedicata. *Verificare che l'accelerazione hardware sia [[Settings for network, updates and encryption#w_navigazione|attiva]] e che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver video siano aggiornati]]. = Riavviare Firefox = La memoria utilizzata può aumentare se Firefox rimane in esecuzione per molto tempo. Un espediente per ridurre il consumo di memoria è quello di riavviare periodicamente il programma. È possibile configurare Firefox in modo che al riavvio visualizzi le schede e le finestre aperte al momento della chiusura. Vedere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]] per ulteriori dettagli. = Utilizzare un numero minore di schede = Ogni scheda aperta fa sì che Firefox debba conservare una pagina web in memoria. Se capita con una certa frequenza di avere '''più di 100 schede aperte''', è consigliabile pensare a metodi alternativi e meno invasivi per tenere traccia delle pagine da consultare e delle cose da fare, come: * Utilizzare i [[How to use bookmarks to save and organize your favorite websites|segnalibri]]. {note}'''Suggerimento''': la funzione [[Use tabs to organize lots of websites in a single window#w_suggerimenti-per-lutilizzo-delle-schede|Tutte le schede nei segnalibri...]] permette di inserire direttamente nei segnalibri un gruppo di schede, evitando che queste debbano essere tenute costantemente aperte.{/note} * Utilizzare un programma pensato per tenere traccia delle cose da fare, ad esempio uno di quelli presenti in [http://lifehacker.com/378062/five-best-gtd-applications questo elenco] (informazioni in inglese). = Memoria utilizzata da altre applicazioni = Se si tengono attive molte applicazioni simultaneamente, si potrebbero sperimentare rallentamenti del sistema e delle stesse applicazioni. La chiusura dei programmi non necessari contribuirà ad aumentare la memoria disponibile. = Strumenti per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di memoria = *Per Firefox: ** La pagina '''about:memory''' consente di risolvere problemi riscontrati nell'utilizzo della memoria come quelli causati da una sito web, da un'estensione o da un tema, e talvolta il pulsante {button Minimize memory usage} presente in essa può ridurre istantaneamente il consumo di memoria. ** L'estensione [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/5972 RAMBack] consente di eliminare gran parte dell'attività di caching di Firefox, liberando la memoria normalmente utilizzata per questa attività e distinguendola dalle effettive perdite di memoria. <br>I programmatori C++ possono sperimentare alcuni degli [https://wiki.mozilla.org/Performance:Leak_Tools strumenti di risoluzione dei problemi relativi alle perdite di memoria utilizzati dal team di sviluppo di Firefox]. {for winxp} *Per il sistema operativo: * Utilizzando la Gestione attività di Windows si può capire quanta memoria è utilizzata. Visitare la pagina [http://support.microsoft.com/kb/323527 Utilizzo e risoluzione dei problemi relativi a Gestione attività Windows] sul sito di supporto di Microsoft e leggere alla sezione "Come monitorare le prestazioni del computer" per le istruzioni su come interpretare i dati relativi alle prestazioni. {/for} {for win7} *Per il sistema operativo: ** Utilizzando la Gestione attività di Windows si può capire quanta memoria è utilizzata. Visitare la pagina [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/see-details-about-your-computers-performance-using-task-manager Visualizzare i dettagli sulle prestazioni del computer utilizzando Gestione attività] sul sito di supporto di Microsoft e leggere alla sezione "Ottenere i dettagli sulla quantità di memoria in uso" per le istruzioni su come interpretare i dati relativi alle prestazioni. {/for} {for win8} *Per il sistema operativo: ** Utilizzando la Gestione attività di Windows si può capire quanta memoria è utilizzata. Visitare la pagina [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/task-manager Manage Gestisci app e servizi con Gestione attività] sul sito di supporto Microsoft per ulteriori dettagli. {/for} = Aggiungere memoria RAM al computer = Se tutte le possibili soluzioni proposte non hanno dato esito positivo e la memoria è sempre satura, prendere in considerazione l'idea di aggiungere memoria RAM al computer in uso: in genere non ha un costo molto elevato e i benefici sono molto alti in termini di prestazioni. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Reducing_memory_usage_-_Firefox Reducing memory usage - Firefox (mozillaZine KB)]''''' [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LnX4ca]]

Gbugbɔ yi History