Uporedite revizije
Utilizzo eccessivo della memoria e della CPU
Revizija 249597:
Revizija 249597 od michro načinjena
Revizija 254243:
Revizija 254243 od michro načinjena
Ključne riječi:
Sažetak rezultata pretraživanja:
Talvolta Firefox può richiedere un consistente quantitativo di risorse di sistema per visualizzare i contenuti del web. In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
Talvolta Firefox può richiedere un consistente quantitativo di risorse di sistema per visualizzare i contenuti del web. In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
Sadržaj:
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse di sistema per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web. In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
* La CPU (central processing unit, unità centrale di elaborazione) è il "cervello" del computer.
* La RAM (random access memory, memoria ad accesso casuale) o Memoria aiuta il computer a svolgere più attività contemporaneamente.
* Quando le risorse di sistema vengono utilizzate pesantemente, le prestazioni e la stabilità complessive del computer possono essere influenzate.
* A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo delle risorse mediante appositi strumenti. Per ulteriori informazioni, leggere il paragrafo '''Strumenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di risorse''' più avanti in questo stesso articolo
{note}'''Nota''': se si acconsente di [[Share data with Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relativi alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della CPU in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Aggiornare il programma all'ultima versione =
L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di stabilità e prestazioni. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest release|tenere aggiornato Firefox]].
= Riavviare Firefox =
L'utilizzo delle risorse di sistema può aumentare notevolmente se Firefox rimane in esecuzione per molto tempo. Un espediente per ridurre l'utilizzo delle risorse di sistema è quello di riavviare periodicamente il programma. È possibile configurare Firefox in modo che al riavvio visualizzi le schede e le finestre aperte al momento della chiusura. Vedere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]] per ulteriori dettagli.
= Riavviare il computer =
Firefox potrebbe bloccarsi a causa di problemi del sistema operativo{for win10}, come un aggiornamento di Windows in attesa,{/for} che possono essere risolti riavviando il computer.
= Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sul consumo delle risorse =
Le estensioni e i temi possono far sì che vengano utilizzate più risorse di sistema rispetto a quelle normalmente richieste dal browser.
Per determinare se un'estensione o un tema possa causare problemi nell'uso delle risorse da parte di Firefox, si può avviare Firefox in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità risoluzione problemi]] e osservare se vi siano variazioni nell'utilizzo della memoria e della CPU. In questa modalità le estensioni e i temi vengono disattivati cosicché, se si nota un significativo miglioramento delle prestazioni, è opportuno provare a disattivare o disinstallare alcune estensioni.
* Per ulteriori informazioni sull'avvio di Firefox in modalità Risoluzione problemi e su come identificare le estensioni o i temi problematici, si faccia riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Bloccare contenuti indesiderati =
Molte pagine web presentano contenuti non necessari che possono causare un utilizzo anomalo delle risorse di sistema. In Firefox è integrata una funzione di blocco dei contenuti che può diminuire l'impatto sulle risorse impedendo il caricamento degli elementi traccianti di terze parti. Per ulteriori informazioni su questa funzione, leggere l'articolo [[Enhanced Tracking Protection in Firefox for desktop|La Protezione antitracciamento avanzata]].
Alcune estensioni consentono di bloccare tali contenuti:
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/ublock-origin/ uBlock Origin] permette di disattivare gli annunci pubblicitari sui siti web.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di attivare e disattivare selettivamente tutti gli script in esecuzione.
[[T:addonsupport]]
= Utilizzare un numero minore di schede =
Ogni scheda aperta fa sì che Firefox debba conservare una pagina web in memoria. Se capita con una certa frequenza di avere '''più di 100 schede aperte''', è consigliabile pensare a metodi alternativi e meno invasivi per tenere traccia delle pagine da consultare e delle cose da fare, come:
* Utilizzare i [[Bookmarks in Firefox|segnalibri]]. '''Suggerimento''': la funzione [[Use tabs to organize lots of websites in a single window#w_suggerimenti-per-lutilizzo-delle-schede|Tutte le schede nei segnalibri...]] permette di inserire direttamente nei segnalibri un gruppo di schede, evitando che queste debbano essere tenute costantemente aperte.
* Utilizzare [[Save web pages for later with Pocket for Firefox|Pocket]].
* Utilizzare un programma pensato per tenere traccia delle cose da fare, ad esempio uno di quelli presenti in [http://lifehacker.com/378062/five-best-gtd-applications questo elenco] (informazioni in inglese).
= Chiudere le schede che utilizzano troppe risorse di sistema =
Alcuni siti web, ad esempio le pagine dei client di posta online, utilizzano script che devono essere continuamente aggiornati e che di conseguenza comportano l'utilizzo di molta memoria e/o CPU. Se questi script non sono ottimizzati, possono portare all'utilizzo di troppe risorse di sistema. Aprendo la [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox|Gestione attività di Firefox]] (la pagina ''about:performance''), è possibile visualizzare quali schede stanno utilizzando la maggior parte delle risorse di sistema. Se non è assolutamente necessario che queste schede siano sempre aperte, si possono chiudere per ridurre l'utilizzo delle risorse di sistema.
= Controllare l'accelerazione hardware in Firefox =
In molti casi, l'accelerazione hardware di Firefox può diminuire il consumo di memoria e della CPU. Verificare nelle [[Firefox's performance settings|impostazioni relative alle prestazioni di Firefox]] che l'accelerazione hardware sia attivata. Assicurarsi inoltre che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver grafici siano aggiornati]].
{for not fx94}
= Diminuire il numero massimo di processi per i contenuti =
Con la modalità [https://developer.mozilla.org/Firefox/Multiprocess_Firefox multiprocesso] di Firefox, chiamata anche Electrolysis o ''e10s'' , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo di [https://wiki.mozilla.org/Electrolysis/Multiple_content_processes un numero maggiore di processi per i contenuti] può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Si può modificare questa impostazione per aumentare o diminuire il limite dei processi per i contenuti.
[[Image:impostazioni_prestazioni_fx66]]
È possibile impostare il valore da 1 a 8 (che è il valore predefinito). Un numero più alto può aumentare le prestazioni del computer nel caso in cui si utilizzino molte schede, ma porterà anche ad un maggiore utilizzo della memoria. Se la memoria del proprio computer si sta esaurendo, è possibile ridurre il numero di processi per i contenuti.
{/for}
= Chiudere le altre applicazioni =
Se si tengono attive molte applicazioni simultaneamente, si potrebbero sperimentare rallentamenti del sistema e delle stesse applicazioni. La chiusura dei programmi non necessari contribuirà ad aumentare la memoria disponibile.
= Eliminare il file content-prefs.sqlite =
In Firefox, i dati vengono memorizzati in vari file contenuti nella cartella del profilo. Il file utilizzato per il salvataggio delle singole impostazioni di un sito web potrebbe essere danneggiato. Se si elimina (o si rinomina) il file, le impostazioni del livello dello zoom verranno ripristinate ma ciò potrebbe consentire di ridurre l'utilizzo della CPU.
# [[T:OpenProfileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Nella cartella del profilo, eliminare il file {filepath content-prefs.sqlite}. Il file verrà ricreato automaticamente al successivo riavvio di Firefox.
= Ripristinare Firefox =
La funzione di rispristino di Firefox può risolvere molti problemi riportando il [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo di Firefox]] ai suoi valori predefiniti effettuando contemporaneamente il salvataggio delle informazioni personali essenziali.
Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings]].
= Strumenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di risorse =
== Per Firefox ==
* La funzione [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox|Gestione attività]] di Firefox (da non confondersi con la Gestione attività di Windows) consente di individuare quali schede o estensioni stanno utilizzando la maggior parte delle risorse di sistema.
* La pagina '''about:memory''' consente di risolvere problemi riscontrati nell'utilizzo della memoria come quelli causati da un sito web, da un'estensione o da un tema, e talvolta il pulsante {button Minimize memory usage} presente in essa può ridurre istantaneamente il consumo di memoria. Per istruzioni sull'utilizzo di '''about:memory''', visitare la pagina [https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/memory/about_colon_memory.html about:memory] (in inglese).
* Anche se non si possiedono competenze di programmazione, è possibile sperimentare alcuni degli [https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/index.html#memory-profiling-and-leak-detection-tools strumenti di risoluzione dei problemi relativi alle perdite di memoria utilizzati dal team di sviluppo di Firefox].
== Per il sistema operativo ==
{for win}
* Tramite la scheda ''Prestazioni'' della [https://it.wikipedia.org/wiki/Gestione_attivit%C3%A0_Windows Gestione attività Windows]{for win8, win10} (fare clic su "Più dettagli" nella Gestione attività Windows per visualizzare tutte le schede){/for} si può capire quante risorse di sistema vengono utilizzate. Per ulteriori dettagli (in inglese) relativi alla Gestione attività, visitare [https://blogs.windows.com/windowsexperience/2013/06/06/windows-8-task-manager-in-depth/ questa pagina] sul sito di Microsoft.
{/for}
{for mac}
* Tramite la finestra ''Monitoraggio attività'' si può capire quante risorse di sistema vengono utilizzate. Per ulteriori informazioni, leggere [https://support.apple.com/it-it/HT201464 Come usare Monitoraggio Attività sul Mac] sul sito di supporto di Apple.
{/for}
{for linux}
* Sebbene non sia incluso in ogni distribuzione di Linux, la maggior parte delle versioni di Linux ha un monitor grafico delle risorse. Viene spesso chiamato "Monitor di sistema", ma ci sono anche altre alternative disponibili.
* L'esecuzione del comando <code>top</code> nel terminale visualizzerà un elenco di tutti i processi in esecuzione e il loro consumo di risorse di sistema.
{/for}
{warning}'''Attenzione''': esistono numerosi programmi di terze parti che promettono di aumentare le prestazioni del computer. È necessario prestare attenzione durante l'installazione di programmi di terze parti e utilizzare solo programmi affidabili forniti da una fonte ufficiale.{/warning}
= Aggiungere memoria RAM al computer =
Se tutte le possibili soluzioni proposte non hanno dato esito positivo e la memoria è sempre satura, prendere in considerazione l'idea di aggiungere memoria RAM al computer in uso: in genere non ha un costo molto elevato e i benefici sono molto alti in termini di prestazioni.
= Aggiornare il proprio computer =
Se tutte le possibili soluzioni proposte non hanno dato esito positivo e si sta ancora riscontrando un utilizzo delle risorse di sistema elevato, potrebbe essere il momento di aggiornare il proprio computer. Con il progredire della tecnologia, i programmi stanno diventando sempre più evoluti e richiedono computer più potenti per funzionare in modo efficace.
Talvolta Firefox può impiegare un consistente quantitativo di risorse di sistema per scaricare, elaborare e visualizzare i contenuti del web. In questo articolo sono contenuti alcuni suggerimenti da seguire per risolvere questo problema.
* La CPU (central processing unit, unità centrale di elaborazione) è il "cervello" del computer.
* La RAM (random access memory, memoria ad accesso casuale) o Memoria aiuta il computer a svolgere più attività contemporaneamente.
* Quando le risorse di sistema vengono utilizzate pesantemente, le prestazioni e la stabilità complessive del computer possono essere influenzate.
* A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile monitorare l'utilizzo delle risorse mediante appositi strumenti. Per ulteriori informazioni, leggere il paragrafo '''Strumenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di risorse''' più avanti in questo stesso articolo
{note}'''Nota''': se si acconsente di [[Share data with Mozilla to help improve Firefox|inviare i dati relativi alle prestazioni]], gli sviluppatori di Mozilla potranno raccogliere alcuni dati tra cui l'utilizzo della CPU in modo da migliorare le prossime versioni del programma.{/note}
__TOC__
= Aggiornare il programma all'ultima versione =
L'ultima versione disponibile di Firefox normalmente apporta miglioramenti in termini di stabilità e prestazioni. È quindi sempre opportuno [[Update Firefox to the latest release|tenere aggiornato Firefox]].
= Riavviare Firefox =
L'utilizzo delle risorse di sistema può aumentare notevolmente se Firefox rimane in esecuzione per molto tempo. Un espediente per ridurre l'utilizzo delle risorse di sistema è quello di riavviare periodicamente il programma. È possibile configurare Firefox in modo che al riavvio visualizzi le schede e le finestre aperte al momento della chiusura. Vedere l'articolo [[Restore previous session - Configure when Firefox shows your most recent tabs and windows]] per ulteriori dettagli.
= Riavviare il computer =
Firefox potrebbe bloccarsi a causa di problemi del sistema operativo{for win10}, come un aggiornamento di Windows in attesa,{/for} che possono essere risolti riavviando il computer.
= Disattivare estensioni e temi che abbiano impatto sul consumo delle risorse =
Le estensioni e i temi possono far sì che vengano utilizzate più risorse di sistema rispetto a quelle normalmente richieste dal browser.
Per determinare se un'estensione o un tema possa causare problemi nell'uso delle risorse da parte di Firefox, si può avviare Firefox in [[Diagnose Firefox issues using Troubleshoot Mode|Modalità risoluzione problemi]] e osservare se vi siano variazioni nell'utilizzo della memoria e della CPU. In questa modalità le estensioni e i temi vengono disattivati cosicché, se si nota un significativo miglioramento delle prestazioni, è opportuno provare a disattivare o disinstallare alcune estensioni.
* Per ulteriori informazioni sull'avvio di Firefox in modalità Risoluzione problemi e su come identificare le estensioni o i temi problematici, si faccia riferimento all'articolo [[Troubleshoot extensions, themes and hardware acceleration issues to solve common Firefox problems]].
= Bloccare contenuti indesiderati =
Molte pagine web presentano contenuti non necessari che possono causare un utilizzo anomalo delle risorse di sistema. In Firefox è integrata una funzione di blocco dei contenuti che può diminuire l'impatto sulle risorse impedendo il caricamento degli elementi traccianti di terze parti. Per ulteriori informazioni su questa funzione, leggere l'articolo [[Enhanced Tracking Protection in Firefox for desktop|La Protezione antitracciamento avanzata]].
Alcune estensioni consentono di bloccare tali contenuti:
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/ublock-origin/ uBlock Origin] permette di disattivare gli annunci pubblicitari sui siti web.
* [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/noscript NoScript] permette di attivare e disattivare selettivamente tutti gli script in esecuzione.
[[T:addonsupport]]
= Utilizzare un numero minore di schede =
Ogni scheda aperta fa sì che Firefox debba conservare una pagina web in memoria. Se capita con una certa frequenza di avere '''più di 100 schede aperte''', è consigliabile pensare a metodi alternativi e meno invasivi per tenere traccia delle pagine da consultare e delle cose da fare, come:
* Utilizzare i [[Bookmarks in Firefox|segnalibri]]. '''Suggerimento''': la funzione [[Use tabs to organize lots of websites in a single window#w_suggerimenti-per-lutilizzo-delle-schede|Tutte le schede nei segnalibri...]] permette di inserire direttamente nei segnalibri un gruppo di schede, evitando che queste debbano essere tenute costantemente aperte.
* Utilizzare [[Save web pages for later with Pocket for Firefox|Pocket]].
* Utilizzare un programma pensato per tenere traccia delle cose da fare, ad esempio uno di quelli presenti in [http://lifehacker.com/378062/five-best-gtd-applications questo elenco] (informazioni in inglese).
= Chiudere le schede che utilizzano troppe risorse di sistema =
Alcuni siti web, ad esempio le pagine dei client di posta online, utilizzano script che devono essere continuamente aggiornati e che di conseguenza comportano l'utilizzo di molta memoria e/o CPU. Se questi script non sono ottimizzati, possono portare all'utilizzo di troppe risorse di sistema. Aprendo la [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox|Gestione attività di Firefox]] (la pagina {for not fx104}''about:performance''{/for}{for fx104}''about:processes''{/for}), è possibile visualizzare quali schede stanno utilizzando la maggior parte delle risorse di sistema. Se non è assolutamente necessario che queste schede siano sempre aperte, si possono chiudere per ridurre l'utilizzo delle risorse di sistema.
= Controllare l'accelerazione hardware in Firefox =
In molti casi, l'accelerazione hardware di Firefox può diminuire il consumo di memoria e della CPU. Verificare nelle [[Firefox's performance settings|impostazioni relative alle prestazioni di Firefox]] che l'accelerazione hardware sia attivata. Assicurarsi inoltre che i [[Upgrade your graphics drivers to use hardware acceleration and WebGL|driver grafici siano aggiornati]].
{for not fx94}
= Diminuire il numero massimo di processi per i contenuti =
Con la modalità [https://developer.mozilla.org/Firefox/Multiprocess_Firefox multiprocesso] di Firefox, chiamata anche Electrolysis o ''e10s'' , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo di [https://wiki.mozilla.org/Electrolysis/Multiple_content_processes un numero maggiore di processi per i contenuti] può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Si può modificare questa impostazione per aumentare o diminuire il limite dei processi per i contenuti.
[[Image:impostazioni_prestazioni_fx66]]
È possibile impostare il valore da 1 a 8 (che è il valore predefinito). Un numero più alto può aumentare le prestazioni del computer nel caso in cui si utilizzino molte schede, ma porterà anche ad un maggiore utilizzo della memoria. Se la memoria del proprio computer si sta esaurendo, è possibile ridurre il numero di processi per i contenuti.
{/for}
= Chiudere le altre applicazioni =
Se si tengono attive molte applicazioni simultaneamente, si potrebbero sperimentare rallentamenti del sistema e delle stesse applicazioni. La chiusura dei programmi non necessari contribuirà ad aumentare la memoria disponibile.
= Eliminare il file content-prefs.sqlite =
In Firefox, i dati vengono memorizzati in vari file contenuti nella cartella del profilo. Il file utilizzato per il salvataggio delle singole impostazioni di un sito web potrebbe essere danneggiato. Se si elimina (o si rinomina) il file, le impostazioni del livello dello zoom verranno ripristinate ma ciò potrebbe consentire di ridurre l'utilizzo della CPU.
# [[T:OpenProfileFolder]]
# [[T:closeFirefox]]
# Nella cartella del profilo, eliminare il file {filepath content-prefs.sqlite}. Il file verrà ricreato automaticamente al successivo riavvio di Firefox.
= Ripristinare Firefox =
La funzione di rispristino di Firefox può risolvere molti problemi riportando il [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|profilo di Firefox]] ai suoi valori predefiniti effettuando contemporaneamente il salvataggio delle informazioni personali essenziali.
Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings]].
= Strumenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi relativi al consumo di risorse =
== Per Firefox ==
* La funzione [[Task Manager - see what tabs or extensions are slowing down Firefox|Gestione attività]] di Firefox (da non confondersi con la Gestione attività di Windows) consente di individuare quali schede o estensioni stanno utilizzando la maggior parte delle risorse di sistema.
* La pagina '''about:memory''' consente di risolvere problemi riscontrati nell'utilizzo della memoria come quelli causati da un sito web, da un'estensione o da un tema, e talvolta il pulsante {button Minimize memory usage} presente in essa può ridurre istantaneamente il consumo di memoria. Per istruzioni sull'utilizzo di '''about:memory''', visitare la pagina [https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/memory/about_colon_memory.html about:memory] (in inglese).
* Anche se non si possiedono competenze di programmazione, è possibile sperimentare alcuni degli [https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/index.html#memory-profiling-and-leak-detection-tools strumenti di risoluzione dei problemi relativi alle perdite di memoria utilizzati dal team di sviluppo di Firefox].
== Per il sistema operativo ==
{for win}
* Tramite la scheda ''Prestazioni'' della [https://it.wikipedia.org/wiki/Gestione_attivit%C3%A0_Windows Gestione attività Windows]{for win8, win10} (fare clic su "Più dettagli" nella Gestione attività Windows per visualizzare tutte le schede){/for} si può capire quante risorse di sistema vengono utilizzate. Per ulteriori dettagli (in inglese) relativi alla Gestione attività, visitare [https://blogs.windows.com/windowsexperience/2013/06/06/windows-8-task-manager-in-depth/ questa pagina] sul sito di Microsoft.
{/for}
{for mac}
* Tramite la finestra ''Monitoraggio attività'' si può capire quante risorse di sistema vengono utilizzate. Per ulteriori informazioni, leggere [https://support.apple.com/it-it/HT201464 Come usare Monitoraggio Attività sul Mac] sul sito di supporto di Apple.
{/for}
{for linux}
* Sebbene non sia incluso in ogni distribuzione di Linux, la maggior parte delle versioni di Linux ha un monitor grafico delle risorse. Viene spesso chiamato "Monitor di sistema", ma ci sono anche altre alternative disponibili.
* L'esecuzione del comando <code>top</code> nel terminale visualizzerà un elenco di tutti i processi in esecuzione e il loro consumo di risorse di sistema.
{/for}
{warning}'''Attenzione''': esistono numerosi programmi di terze parti che promettono di aumentare le prestazioni del computer. È necessario prestare attenzione durante l'installazione di programmi di terze parti e utilizzare solo programmi affidabili forniti da una fonte ufficiale.{/warning}
= Aggiungere memoria RAM al computer =
Se tutte le possibili soluzioni proposte non hanno dato esito positivo e la memoria è sempre satura, prendere in considerazione l'idea di aggiungere memoria RAM al computer in uso: in genere non ha un costo molto elevato e i benefici sono molto alti in termini di prestazioni.
= Aggiornare il proprio computer =
Se tutte le possibili soluzioni proposte non hanno dato esito positivo e si sta ancora riscontrando un utilizzo delle risorse di sistema elevato, potrebbe essere il momento di aggiornare il proprio computer. Con il progredire della tecnologia, i programmi stanno diventando sempre più evoluti e richiedono computer più potenti per funzionare in modo efficace.