Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Hierdie gesprek is in die argief. Vra asseblief 'n nuwe vraag as jy hulp nodig het.

Aggiornamento di Thunderbir 102.3.3

  • 6 antwoorde
  • 0 hierdie probleem
  • 4 views
  • Laaste antwoord deur next

more options

Buongiorno dopo l'aggiornamento del software che uso da diversi anni mi sono trovato dopo averlo aperto tutte le cartelle mancanti di posta. Ho fatto una copia di backup dalla cartella AppData di Thunderbird non sono ho disinstallato la versione esistente e reinstallato quella nuova da voi suggerita e ho copiato la cartella con tutto il backup ma nulla. Non ho la visualizzazione delle mie cartelle e tutta la posta non posso leggerla. Mi dispiace ho quasi 9 Gb di posta. Cosa posso fare. Posso ripristinare tutto con una versione anche precedente? Buona giornata Andrea

Buongiorno dopo l'aggiornamento del software che uso da diversi anni mi sono trovato dopo averlo aperto tutte le cartelle mancanti di posta. Ho fatto una copia di backup dalla cartella AppData di Thunderbird non sono ho disinstallato la versione esistente e reinstallato quella nuova da voi suggerita e ho copiato la cartella con tutto il backup ma nulla. Non ho la visualizzazione delle mie cartelle e tutta la posta non posso leggerla. Mi dispiace ho quasi 9 Gb di posta. Cosa posso fare. Posso ripristinare tutto con una versione anche precedente? Buona giornata Andrea
Aangehegde skermkiekies

All Replies (6)

more options

Verifica anzitutto che il backup che hai fatto sia conforme a quanto descritto qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

I tuoi account erano di tipo POP3 o IMAP?

Apri il backup, cerca la cartella mail (se pop3) o imapmail (se IMAP) e verifica se al loro interno sono presenti file e cartelle corrispondenti a quelle che avevi all'interno di Thunderbird. Annota anche la dimensione che anno.

In base alle tue risposte poi proverò ad indicarti qualche metodo per il recupero della posta.

more options

Salve le mie email hanno account pop3 e avevo 3 account di posta. Ho anche abilitato come suggerivi Portare la stringa layers.acceleration.disabled da False a True Portare la stringa layers.acceleration.force-enabled da False a True Tutta la cartella thunderbird pesa 8.9Gb Nulla non ho risolto nulla.

more options

@antares2k gentilmente non attribuirmi cose che non ho detto. Non ti chiesto di fare nessuna modifica a nessuna stringa. Se vuoi rispondere alle domande che ti ho fatto bene, se preferisci continuare a fare modifiche a caso bene uguale ma io mi fermo qui.

more options

Non sto attribuendo a te nessuna cosa e non sto mettendoti nessuna parola in bocca. Mi spiace del malinteso e non sono sul piede di guerra stai a che fare con pacificatore. Ho scoperto questo articolo postato da te next ed ho provato. https://support.mozilla.org/it/questions/1366380 Elenco mail in posta in arrivo non visibile

Se mi puoi aiutare mi faresti un grandissimo piacere

Ho la cartella per hotmail :pop3.live-1.com - 6.12Gb e per Gmail ho pop.googlemail-2.com - 283Mb pop.gmail-1.com - 409 Mb

Gewysig op deur antares2k

more options

next ha detto

@antares2k gentilmente non attribuirmi cose che non ho detto. Non ti chiesto di fare nessuna modifica a nessuna stringa. Se vuoi rispondere alle domande che ti ho fatto bene, se preferisci continuare a fare modifiche a caso bene uguale ma io mi fermo qui.

Scusa non sono un tipo di persona che attacca briga e accusa tutt'altro ama la pace, mi sono solo dimenticato di scriverti il link che prima di chiedere la consulenza sul gruppo ho seguito il post https://support.mozilla.org/it/questions/1366380 che spiegavi alla persona di fare questa operazione. Comunque la cartella di hotmail pop3.live-1.com ha un peso 6.2 Gb per gmail che ne ho due sono : pop.gmail-1.com - 409 Mb e l'altra gmail : pop.googlemail-2.com - 283Mb

Scusami ancora tanto per l'incomprensione e il malinteso creatoti.

)
more options

Scusami tu se ti sono sembrato drastico, ma questo forum a tratti è una babele... Come criterio generale su support.mozilla.org quello che trovi nelle guide è mediamente aggiornato, quello che trovi nelle aree forum è da intendersi valido solo al momento in cui è stato inserito e solo per le versioni di quel periodo. La modifica che hai fatto non crea problemi particolari, ma non serve nel tuo caso specifico. Purtroppo l'aggiornamento a Thunderbird 102.x sta creando parecchi problemi; ci saranno già una decina di segnalazioni come la tua ed al momento non se ne è ancora capita la causa.

Fatta questa premessa, la buona notizia è che penso che la tua posta sia interamente recuperabile.

Per prima cosa crea un nuovo profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-piu-profili#w_creare-un-profilo ed avvia Thunderbird con questo profilo. Non configurare nessun account email in questa fase ma crea invece un accout feed -> https://support.mozilla.org/it/kb/sottoscrivere-feed-news-blog che serve a generare la struttura delle cartelle di Thunderbird.

Ora segui passo a passo la procedura per recuperare la posta dal backup (https://radiofaro.neocities.org/kb/index/002.html)

  1. Nel profilo individuare la cartella mail/imapmail o simile, al suo interno individuare i file mbox che contengono gli archivi di posta
  2. I file mbox sono file senza estensione. I loro nomi coincidono con i nomi delle cartelle predefinite di Thunderbird (in inglese): inbox (in arrivo), sent (inviate), trash (cestino), junk (spam), etc.
  3. Se sono state create nuove cartelle o sottocartelle, ad ognuna di esse sarà associato un nuovo file mbox con il nome della cartella stessa. Similmente se si è usata la funzione Archivia di Thunderbird per suddividere la posta per anno o mese
  4. Fare una copia di tutti questi file in una cartella a parte.
  5. Installare poi in Thunderbird l'estensione ImportExportTools NG -> https://addons.thunderbird.net/it/thunderbird/addon/importexporttools-ng/
  6. Sempre in Thunderbird, sotto Cartelle locali, creare una nuova sottocartella in cui recuperare i messaggi
  7. Fare click con il pulsante destro del mouse su questa cartella e seguire il menù ImportExportTools NG > Importa file mbox; Indicare quindi di importare il primo dei file mbox salvati sopra
  8. Ripetere la procedura per tutti i file mbox elencati sopra.

A questo punto dovresti aver recuperato la vecchia posta. Controlla che tutto sia in ordine e procedi quindi alla configurazione degli account di posta. Per aggiungerne uno basta andare in menu > nuovo > account email esistete e seguire la procedura guidata.

Se hai dei dubbi o incontri degli intoppi chiedi pure, l'importante è che mantieni una copia di backup sempre integra per poter ripetere la procedura in caso di errori.