Ṣàfiwé Àtúnyẹ̀wò

Come utilizzare l'istruzione For

Àtúnyẹ̀wò 6817:

Àtúnyẹ̀wò 6817 lọ́wọ underpass ní

Àtúnyẹ̀wò 6824:

Àtúnyẹ̀wò 6824 lọ́wọ underpass ní

Àwọn kókó ọ̀rọ̀:

for sintassi
for sintassi

Ṣàwarí àwọn èsì ìsoníṣókí:

Quest'articolo spiega nel dettaglio l'utilizzo dell'istruzione For per la visualizzazione di contenuti personalizzati per i vari sistemi operativi e browser supportati.
Quest'articolo spiega nel dettaglio l'utilizzo dell'istruzione For per la visualizzazione di contenuti personalizzati per i vari sistemi operativi e browser supportati.

Àkóónú:

Una delle caratteristiche speciali della Knowledge Base è la possibilità di mostrare istruzioni personalizzate per i vari sistemi operativi e le versioni di Firefox. Si può dire, ad esempio, che una certa sezione di un articolo è "destinata" agli utenti Windows ma non deve essere visualizzabile dagli utenti Linux e Mac. Quest'articolo spiega nel dettaglio l'utilizzo dell'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> negli articoli della Knowledge Base. __TOC__ == Sintassi fondamentale e comportamento == La sintassi per mostrare qualcosa che soddisfi una condizione è: '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac<nowiki>}</nowiki>Ciaoooo!<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac per visualizzare il messaggio => {for mac}'''Ciaoooo!'''{/for} È possibile specificare due condizioni in questo modo: '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac,fx4<nowiki>}</nowiki>Ciaoooo!<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac e Firefox 4 per visualizzare il messaggio => {for mac}'''Ciaoooo!'''{/for} Una condizione più complessa con un "or" implicito può essere scritta in questo modo:<br> '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac, win, fx35, fx4<nowiki>}</nowiki>Sei su un sistema Mac o Windows e utilizzi Firefox 3.5-3.6 o 4.<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac o Windows e su Firefox 3.5-3.6 o 4 per visualizzare il messaggio => {for mac,win,fx35,fx4}'''Sei su un sistema Mac o Windows e utilizzi Firefox 3.5-3.6 o 4.'''{/for} Da un punto di vista formale il testo compreso tra <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> e <nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> verrà ''mostrato'' se una delle seguenti condizioni è verificata: * Il <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> indica almeno un sistema operativo e comprende quello utilizzato dall'utente (o impostato manualmente mediante il selettore). * Il <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> indica almeno una versione di Firefox e comprende quella utilizzata dall'utente (o impostata manualmente mediante il selettore). In caso contrario, il contenuto di <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki>...<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> non viene visualizzato. Di seguito alcune considerazioni di interesse: * Gli spazi dopo le virgole possono essere omessi. * La sintassi <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> è sempre attiva. * Le intestazioni nascoste dai blocchi <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> non compaiono nell'indice dei contenuti di una pagina. Se viene impostata manualmente la giusta combinazione di browser/sistema operativo, l'indice dei contenuti si modifica istantaneamente mostrando le instestazioni nascoste. == Abbreviazioni per i sistemi operativi e i browser == Di seguito sono elencate le abbreviazioni disponibili da utilizzare con l'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> per i vari sistemi operativi e browser: * win (Windows) * mac (Mac OS X) * linux (Linux) * maemo (sistema operativo Maemo per dispositivi portatili) * android (sistema operativo Android per dispositivi portatili) * fx4 (versioni di Firefox dalla 4.0 alla 5 esclusa - probabilmente verrà modificato in futuro) * fx35 (versioni di Firefox dalla 3.5 alla 4 esclusa) * fx3 (versioni di Firefox dalla 3.0 alla 3.5 esclusa) * m4 (qualsiasi versione di Firefox Mobile fino alla versione 5 esclusa - probabilmente verrà modificato in futuro) == Testo e paragrafi == L'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> può essere utilizzata sia all'interno del testo che per racchiudere paragrafi. Nel primo caso ha effetto quando è applicata ad una riga di testo: '''Questo è <nowiki>{</nowiki>for fx35, fx4<nowiki>}</nowiki>un esempio di utilizzo nel testo dell'istruzione<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>.''' Quando è applicata ai blocchi può essere utilizzata per racchiudere paragrafi, elenchi numerati, intestazioni e così via. È necessario però prestare attenzione al fatto che, in questa forma, le notazioni <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> e <nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> devono occupare una intera riga. In caso contrario possono essere considerate parte del paragrafo successivo e provocare risultati inaspettati. '''<nowiki>{</nowiki>for fx35, fx4<nowiki>}</nowiki><br>''' '''Questo è un esempio di utilizzo in un paragrafo.<br>''' '''<nowiki>*</nowiki>Uno<br>''' '''<nowiki>*</nowiki>Due<br>''' '''<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>''' == Il pulsante <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> nell'editor degli articoli== Durante la scrittura di un articolo della Knowledge Base è possibile utilizzare il pulsante <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> nella barra degli strumenti per inserire automaticamente la notazione nel testo. #Selezionare il testo che si vuole racchiudere per mezzo dei tag <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki>. #Fare clis cul pulsante {button Mostra per...} nella barra degli strumenti dell'editor. #Contrassegnare le caselle relative alle versioni di Firefox e ai sistemi operativi per i quali si desidera mostrare il contenuto scelto e fare clic su {button Aggiungi regola}. I tag <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> personalizzati verranno inseriti intorno al testo selezionato. == Utilizzo dell'operatore "not" == Dal momento che nella Knowledge Base è prevista la gestione progressiva di nuovi sistemi operativi e nuove versioni del browser, esiste la possibilità di indicare ad esempio "qualunque sistema operativo ad eccezione di". A questo scopo si utilizza la sintassi <nowiki>{</nowiki>for not<nowiki>}</nowiki>. In un articolo destinato agli utilizzatori dei dispositivi portatili possiamo dire '''<nowiki>{</nowiki>for not maemo<nowiki>}</nowiki>è possibile utilizzare il pinch per attivare lo zoom...<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>''' e se in futuro verrà aggiunto il sistema operativo iOS a quelli supportati la sintassi continuerà ad essere valida senza alcun bisogno di aggiornarla includendo il riferimento per il nuovo sistema operativo. L'aggiunta della parola "not" fa in modo che il contenuto indicato dall'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> sia visualizzato dove dovrebbe essere nascosto e viceversa.
Una delle caratteristiche speciali della Knowledge Base è la possibilità di mostrare istruzioni personalizzate per i vari sistemi operativi e le versioni di Firefox. Si può dire, ad esempio, che una certa sezione di un articolo è "destinata" agli utenti Windows ma non deve essere visualizzabile dagli utenti Linux e Mac. Quest'articolo spiega nel dettaglio l'utilizzo dell'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> negli articoli della Knowledge Base. __TOC__ == Sintassi fondamentale e comportamento == La sintassi per mostrare qualcosa che soddisfi una condizione è: '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac<nowiki>}</nowiki>Ciaoooo!<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac per visualizzare il messaggio => {for mac}'''Ciaoooo!'''{/for} È possibile specificare due condizioni in questo modo: '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac,fx4<nowiki>}</nowiki>Ciaoooo!<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac e Firefox 4 per visualizzare il messaggio => {for mac}'''Ciaoooo!'''{/for} Una condizione più complessa con un "or" implicito può essere scritta in questo modo:<br> '''<code><nowiki>{</nowiki>for mac, win, fx35, fx4<nowiki>}</nowiki>Sei su un sistema Mac o Windows e utilizzi Firefox 3.5-3.6 o 4.<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki></code>'''<br>Impostare il selettore "Supporto per:" su Mac o Windows e su Firefox 3.5-3.6 o 4 per visualizzare il messaggio => {for mac,win,fx35,fx4}'''Sei su un sistema Mac o Windows e utilizzi Firefox 3.5-3.6 o 4.'''{/for} Da un punto di vista formale il testo compreso tra <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> e <nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> verrà ''mostrato'' se una delle seguenti condizioni è verificata: * Il <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> indica almeno un sistema operativo e comprende quello utilizzato dall'utente (o impostato manualmente mediante il selettore). * Il <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> indica almeno una versione di Firefox e comprende quella utilizzata dall'utente (o impostata manualmente mediante il selettore). In caso contrario, il contenuto di <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki>...<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> non viene visualizzato. Di seguito alcune considerazioni di interesse: * Gli spazi dopo le virgole possono essere omessi. * La sintassi <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> è sempre attiva. * Le intestazioni nascoste dai blocchi <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> non compaiono nell'indice dei contenuti di una pagina. Se viene impostata manualmente la giusta combinazione di browser/sistema operativo, l'indice dei contenuti si modifica istantaneamente mostrando le instestazioni nascoste. == Abbreviazioni per i sistemi operativi e i browser == Di seguito sono elencate le abbreviazioni disponibili da utilizzare con l'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> per i vari sistemi operativi e browser: * win (Windows) * mac (Mac OS X) * linux (Linux) * maemo (sistema operativo Maemo per dispositivi portatili) * android (sistema operativo Android per dispositivi portatili) * fx4 (versioni di Firefox dalla 4.0 alla 5 esclusa - probabilmente verrà modificato in futuro) * fx35 (versioni di Firefox dalla 3.5 alla 4 esclusa) * fx3 (versioni di Firefox dalla 3.0 alla 3.5 esclusa) * m4 (qualsiasi versione di Firefox Mobile fino alla versione 5 esclusa - probabilmente verrà modificato in futuro) == Testo e paragrafi == L'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> può essere utilizzata sia all'interno del testo che per racchiudere paragrafi. Nel primo caso ha effetto quando è applicata ad una riga di testo: '''Questo è <nowiki>{</nowiki>for fx35, fx4<nowiki>}</nowiki>un esempio di utilizzo nel testo dell'istruzione<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>.''' Quando è applicata ai blocchi può essere utilizzata per racchiudere paragrafi, elenchi numerati, intestazioni e così via. È necessario però prestare attenzione al fatto che, in questa forma, le notazioni <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> e <nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki> devono occupare una intera riga. In caso contrario possono essere considerate parte del paragrafo successivo e provocare risultati inaspettati. '''<nowiki>{</nowiki>for fx35, fx4<nowiki>}</nowiki><br>''' '''Questo è un esempio di utilizzo in un paragrafo.<br>''' '''<nowiki>*</nowiki>Uno<br>''' '''<nowiki>*</nowiki>Due<br>''' '''<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>''' == Il pulsante <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> nell'editor degli articoli== Durante la scrittura di un articolo della Knowledge Base è possibile utilizzare il pulsante <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> nella barra degli strumenti per inserire automaticamente la notazione nel testo. #Selezionare il testo che si vuole racchiudere per mezzo dei tag <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki>. #Fare clis cul pulsante {button Mostra per...} nella barra degli strumenti dell'editor. #Contrassegnare le caselle relative alle versioni di Firefox e ai sistemi operativi per i quali si desidera mostrare il contenuto scelto e fare clic su {button Aggiungi regola}. I tag <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> personalizzati verranno inseriti intorno al testo selezionato. == Utilizzo dell'operatore "not" == Dal momento che nella Knowledge Base è prevista la gestione progressiva di nuovi sistemi operativi e nuove versioni del browser, esiste la possibilità di indicare ad esempio "qualunque sistema operativo ad eccezione di". A questo scopo si utilizza la sintassi <nowiki>{</nowiki>for not<nowiki>}</nowiki>. In un articolo destinato agli utilizzatori dei dispositivi portatili possiamo dire '''<nowiki>{</nowiki>for not maemo<nowiki>}</nowiki>è possibile utilizzare il pinch per attivare lo zoom...<nowiki>{</nowiki>/for<nowiki>}</nowiki>''' e se in futuro verrà aggiunto il sistema operativo iOS a quelli supportati la sintassi continuerà ad essere valida senza alcun bisogno di aggiornarla includendo il riferimento per il nuovo sistema operativo. L'aggiunta della parola "not" fa in modo che il contenuto indicato dall'istruzione <nowiki>{</nowiki>for<nowiki>}</nowiki> sia visualizzato quando dovrebbe essere nascosto e viceversa.

Pàda sí Ìtàn