Méngale Njàngat yi
Riproduzione di contenuti audio e video HTML5
Njàngat 35062:
Njàngatu 35062 bu michro ci
Njàngat 42337:
Njàngatu 42337 bu gialloporpora ci
Baat yi ëpp solo:
ogg theora vorbis Opus vp8 webm open media audio
ogg theora vorbis Opus vp8 webm open media audio
Tënkub njuréefi seet:
È possibile riprodurre alcuni contenuti multimediali senza dover ricorrere a dei plugin come Flash. Questo articolo descrive quali formati possono essere riprodotti, come salvarli e riprodurli sul proprio computer.
È possibile riprodurre alcuni contenuti multimediali senza dover ricorrere a dei plugin come Flash. Questo articolo descrive quali formati possono essere riprodotti, come salvarli e riprodurli sul proprio computer.
Ëmbiit:
È possibile riprodurre alcuni tipi di contenuti audio e video presenti nelle pagine web senza dover utilizzare un [[Using plugins with Firefox|plugin]]. Questo articolo descrive quali formati possono essere riprodotti, come salvarli e riprodurli sul proprio computer.
__TOC__
= Che cosa sono i formati multimediali aperti =
Poiché molti formati audio e video sono protetti da brevetti, per poterli riprodurre è necessario ricorrere a un'applicazione di terze parti chiamata plugin. Un plugin (come ad esempio [[Managing the Flash plugin|Flash]]) è una piccola applicazione che viene eseguita all'interno della finestra del browser.
Il codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis Vorbis], il codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/Theora Theora] (sviluppati da [http://www.xiph.org/ the Xiph.Org Foundation]){for fx15}, il codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_%28codec_audio%29 Opus] (sviluppato da Mozilla e Microsoft e reso uno standard web nella RFC 6716 dalla Internet Engineering Task Force){/for} e il codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/VP8 VP8] (sponsorizzato da Google) sono dei formati per la compressione di contenuti [http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_audio_digitale audio]/[http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_video_digitale video] che possono essere utilizzati senza brevetti e che vengono riprodotti direttamente da Firefox senza bisogno di alcun plugin.
[http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg Ogg] (file .oga, ogv,.ogx) e [http://it.wikipedia.org/wiki/WebM WebM] (file .webm) sono [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formati contenitore] per i contenuti multimediali aperti.
Alcuni file d'esempio sono disponibili nella [http://camendesign.com/code/video_for_everybody/test.html pagina di test “Video per tutti”] sul sito camendesign.com.
= Controlli audio e video =
Visitando una pagina web con contenuti multimediali aperti e posizionando il puntatore del mouse sull'oggetto multimediale sarà possibile visualizzare i controlli per gestirne la riproduzione.
[[Image:3422722387e7ba98fa616e673cd4e151-1254196561-776-1.png]]
* '''Pulsante Play''': [[Image:3422722387e7ba98fa616e673cd4e151-1254196561-776-3.png]] avvia la riproduzione.
* '''Pulsante Pausa''': [[Image:3422722387e7ba98fa616e673cd4e151-1254196561-776-2.png]] interrompe la riproduzione in corso.
* '''Indicatore di avanzamento''': mostra quanto tempo è trascorso dall'inizio della riproduzione. <br/> [[Image:3422722387e7ba98fa616e673cd4e151-1254196561-776-4.png]] <br/>
* '''Controllo volume''': fare clic sul cursore o trascinarlo per alzare o abbassare il volume. <br/> [[Image:3422722387e7ba98fa616e673cd4e151-1254196561-776-5.png]] <br/>
{note}'''Nota''': se non vengono mostrati i controlli sui contenuti audio e video è possibile che Javascript sia disattivato.<br><br>
# [[T:optionspreferences]]
# Selezionare la scheda {menu Contenuti}.
# Verificare che sia selezionata l'opzione '''Attiva Javascript'''.
# [[T:closeOptionsPreferences]]{/note}
== Controlli da tastiera ==
Una volta fatto clic su un contenuto audio o video di una pagina sarà possibile controllare la sua riproduzione mediante tastiera.
{|
!Comando
!Scorciatoia
|-
|Avvia/interrompi riproduzione
|{key Barra spaziatrice}
|-
|Riduci volume
|{key ↓}
|-
|Aumenta volume
|{key ↑}
|-
|Disattiva audio
|{for win,linux}{key Ctrl+↓}{/for}{for mac}{key Comando+↓}{/for}
|-
|Riattiva audio
|{for win,linux}{key Ctrl+↑}{/for}{for mac}{key Comando+↑}{/for}
|-
|Torna indietro di 15 secondi
|{key ←}
|-
|Torna indietro del 10%
|{for win,linux}{key Ctrl+←}{/for}{for mac}{key Comando+←}{/for}
|-
|Vai avanti di 15 secondi
|{key →}
|-
|Vai avanti del 10%
|{for win,linux}{key Ctrl+→}{/for}{for mac}{key Comando+→}{/for}
|-
|Vai all'inizio
|{key Inizio}
|-
|Vai alla fine
|{key Fine}
|}
= Video a schermo intero =
Per guardare un video a schermo intero, {for win,linux}fare clic col tasto destro del mouse{/for}{for mac}tenere premuto il tasto {key Ctrl} facendo clic con il mouse{/for} e selezionare {menu Schermo intero}.
Per uscire dalla modalità di visualizzazione a schermo intero, fare clic sulla '''X''' sull'angolo {for win,linux}destro{/for}{for mac}sinistro{/for} della finestra in cui è in corso la sua riproduzione. {for win,linux}<br/> [[Image:Open Video Full Screen]] <br/>{/for}
= Salvataggio dei contenuti multimediali aperti =
Per salvare un contenuto audio di una pagina web sul proprio computer procedere come segue:
# [[T:contextmenu]] sui controlli audio e selezionare {menu Salva audio come...}.
# Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file.
Per salvare un contenuto video di una pagina web sul proprio computer procedere come segue:
# [[T:contextmenu]] sui controlli video e selezionare {menu Salva video come...}.
# Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file.
== Riproduzione dei file salvati ==
I contenuti multimediali aperti scaricati dalle pagine web potrebbero non venire riprodotti dai riproduttori multimediali installati sul proprio computer. Per riprodurre questi file:
# Avviare Firefox.
# Fare clic su {for win,linux}{key Ctrl+O}{/for}{for mac}{key Comando+O}{/for}.
# Selezionare il file che si desidera riprodurre navigando fra le cartelle e fare clic sul pulsante {button Apri}.
<!--
* Scaricare [http://www.videolan.org VLC Media Player], disponile per Windows, Mac OS X e Linux.
* Fare riferimento alla [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Media_help_%28Ogg%29 pagina di Wikipedia dedicata al formato Ogg] per trovare altri player multimediali che supportano i formati audio e video aperti.
-->
= Risoluzione dei problemi =
Se si incontrano problemi nella riproduzione di file audio o video consultare i seguenti articoli:
* [[Video or audio does not play]]
* [[No sound in Firefox]]
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/M99OTW]]
È possibile riprodurre alcuni tipi di contenuti audio e video presenti nelle pagine web senza dover utilizzare un [[Use plugins to play audio, video, games and more|plugin]]. Questo articolo descrive quali formati possono essere riprodotti, come salvarli e riprodurli sul proprio computer.
__TOC__
= Formati supportati =
Poiché molti formati audio e video sono protetti da brevetti, per poterli riprodurre è necessario ricorrere a applicazioni di terze parti, principalmente un [[Use plugins to play audio, video, games and more|plugin]] (come [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems|Flash]]). Tuttavia, Firefox è in grado di riprodurre i formati multimediali aperti{for win7,win8,fx21} e pure alcuni formati protetti da brevetto{/for}.
== Formati multimediali aperti ==
Il codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis Vorbis], il codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/Theora Theora] (sviluppati da [http://www.xiph.org/ the Xiph.Org Foundation]){for fx15}, il codec audio [http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_%28codec_audio%29 Opus] (sviluppato da Mozilla e Microsoft e reso uno standard web nella RFC 6716 dalla Internet Engineering Task Force){/for} e il codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/VP8 VP8] (sponsorizzato da Google) sono dei formati per la compressione di contenuti [http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_audio_digitale audio]/[http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_video_digitale video] che possono essere utilizzati senza brevetti e che vengono riprodotti direttamente da Firefox senza bisogno di alcun plugin.
[http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg Ogg] (file .oga, ogv,.ogx) e [http://it.wikipedia.org/wiki/WebM WebM] (file .webm) sono [http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_contenitore formati contenitore] per i contenuti multimediali aperti.
{for win7,win8,fx21}
== Formati multimediali protetti da brevetto ==
{for win7,=fx21}
{note}'''Nota''': quanto scritto in questa sezione non si applica a Windows Vista e alla versione di Firefox in uso. È necessario utilizzare l'ultima versione di Firefox che è possibile scaricare da [http://www.mozilla.org/firefox mozilla.org/firefox].{/note}
{/for}
I [http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_audio_digitale codec audio] [http://it.wikipedia.org/wiki/Mp3 MP3] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding AAC] e il codec video [http://it.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC H.264/MPEG-4 AVC] sono dei formati di compressione di contenuti multimediali protetti da brevetti e possono essere riprodotti in Firefox grazie a delle librerie del sistema operativo. In questo modo né l'utente né Mozilla sono costretti a pagare la alcun balzello.
{/for}
{note}'''Suggerimento''': Per testare il proprio sistema, alcuni file video dimostrativi sono disponibili alla pagina [http://camendesign.com/code/video_for_everybody/test.html “Video For Everybody” Test Page] del sito camendesign.com.{/note}
= Controlli audio e video =
== Barra controlli ==
Visitando una pagina web con contenuti multimediali supportati e posizionando il puntatore del mouse sull'oggetto multimediale sarà possibile visualizzare i controlli per gestirne la riproduzione.
[[Image:Video Controls]]
* '''Pulsante Play''': [[Image:Video Play]] avvia la riproduzione.
* '''Pulsante Pausa''': [[Image:Video Pause]] interrompe la riproduzione in corso.
'''Indicatore di avanzamento''': [[Image:Video Progress Slider]] mostra quanto tempo è trascorso dall'inizio del file. Spostare il cursore per avanzare o riavvolgere la riproduzione.
* '''Controllo volume''': fare clic per attivare o disattivare l'audio o trascinare il cursore per alzare o abbassare il volume.
*::[[Image:Video Sound Slider]]
* '''Pulsante schermo intero''': [[Image:Video Fullscreen]] attiva la modalità schermo intero quando il browser è nelle sue diimensioni naturali.
* '''Pulsante uscita dalla modalità schermo intero''': [[Image:Video Default Size]] esce dalla modalità schermo intero..
== Controlli del menu contestuale ==
Tutte le funzioni sopracitate eccetto l'indicatore di avanzamento sono disponibili anche dal menu contestuale, attivabile tramite {for win,linux}il tasto destro del mouse{/for}{for mac}Ctrl-clic{/for}). È inoltre possibile effettuare queste due ulteriori operazioni:
{for fx22}
* ''Accelerare o ridurre la velocità di riproduzione '': selezionare {menu Velocità di riproduzione} e scegliere uno dei valori disponibili.
{/for}
* '''Visualizzare o nascondere le statistiche''' (disponibile solo nei video): selezionare {menu Visualizza statistiche} per mostrare informazioni sul video come il nome del file, risoluzione, livello del volume, campionamento e numero di frame. Per nasconderle selezionare {menu Nascondi statistiche}.
* '''Nascondere i controlli''':selezionare {menu Nascondi controlli} per non mostrare più la barra coi controlli. Per mostrarli selezionare {menu Mostra controlli}.
== Controlli da tastiera ==
Una volta fatto clic su un contenuto audio o video di una pagina sarà possibile controllare la sua riproduzione mediante tastiera.
{|
!Comando
!Scorciatoia
|-
|Avvia/interrompi riproduzione
|{key Barra spaziatrice}
|-
|Riduci volume
|{key ↓}
|-
|Aumenta volume
|{key ↑}
|-
|Disattiva audio
|{for win,linux}{key Ctrl+↓}{/for}{for mac}{key Comando+↓}{/for}
|-
|Riattiva audio
|{for win,linux}{key Ctrl+↑}{/for}{for mac}{key Comando+↑}{/for}
|-
|Torna indietro di 15 secondi
|{key ←}
|-
|Torna indietro del 10%
|{for win,linux}{key Ctrl+←}{/for}{for mac}{key Comando+←}{/for}
|-
|Vai avanti di 15 secondi
|{key →}
|-
|Vai avanti del 10%
|{for win,linux}{key Ctrl+→}{/for}{for mac}{key Comando+→}{/for}
|-
|Vai all'inizio
|{key Inizio}
|-
|Vai alla fine
|{key Fine}
|}
= Salvataggio dei file multimediali =
Per salvare un contenuto audio di una pagina web sul proprio computer procedere come segue:
# [[T:contextmenu]] e selezionare {menu Salva audio come…}.
# Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file.
Per salvare un contenuto video di una pagina web sul proprio computer procedere come segue:
# [[T:contextmenu]] e selezionare {menu Salva video come…}.
#*Selezionare {menu Salva fotogramma come…} per salvare un singolo fotogramma.
# Selezionare una cartella del proprio computer in cui salvare il file.
= Riproduzione dei file salvati =
I contenuti multimediali scaricati dalle pagine web potrebbero non venire riprodotti dai riproduttori multimediali installati sul proprio computer. Per riprodurre questi file:
# Avviare Firefox.
# Fare clic su {for win,linux}{key Ctrl+O}{/for}{for mac}{key Comando+O}{/for}.
# Selezionare il file che si desidera riprodurre navigando fra le cartelle e fare clic sul pulsante {button Apri}.
= Risoluzione dei problemi =
Se si incontrano problemi nella riproduzione di file audio o video consultare i seguenti articoli:
* [[Fix common audio and video issues]]
* [[What to do if Firefox won't play any sounds]]
[[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/M99OTW]]